Posted by studioagora
Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la Lettura - In programma anche vari appuntamenti pubblici La Fondazione Ugo Da Como e il Centro per il Libro e la
LetturaIn
luglio a Lonato del GardaESSAYS,
Residenza estiva per traduttori di saggistica italianaIn
programma anche vari appuntamenti pubblici, fra
cui l’8 luglio un incontro con il vincitore dell’edizione 2022 del Premio
Strega, evento
unico nel panorama delle attività culturali estive del GardaLa Fondazione Ugo Da Como di Lonato del Garda (Bs) e il Centro per il Libro e la Lettura,
istituto autonomo del Ministero della Cultura, organizzano in luglio a Lonato,
presso la sede della Fondazione, il progetto ESSAYS, una re...
essays |
fondazione ugo da como |
lonato del garda |
Centro per il Libro e la Lettura |
Posted by Amantedeilibri
A un paio d’anni di distanza da Testamento, lo scrittore Marco Gottardi torna in libreria con un nuovo romanzo intitolato Le negazioni, pubblicato dalla romana Emersioni (diretta dallo scrittore Michele Caccamo) e disponibile in tutta Italia. Il
terzo romanzo dell’autore trevigiano (che ha all’attivo una quindicina di
titoli tra poesia, guide, saggistica e narrativa) è una bella storia ambientata
in un piccolo paese di provincia dove, dopo sedici anni di assenza, fa ritorno
Valter, il protagonista del libro nonché il narratore in prima persona della
vicenda. È dalla sua voce, intima e profonda, che il lettore viene condotto nei
meandri di un ritorno a casa dettato dalla contingenza della morte del padre,
un padre che Valter ha abbandonato in giovane età per inseguire i suoi sogni di
gloria e che adesso è costretto in qualch...
libri |
letteratura |
cultura |
lettura |
narrativa |
romanzo |
Posted by Emotiva01
Nel romanzo di Giuseppe Barbieri il pensiero procede senza uno stacco; si inanellano associazioni, visioni e Giuseppe, nella lucidità della sua scrittura, offre al lettore l’unica possibile bussola per orientarsi: il respiro. Questo romanzo è vivo. Respira. Prima di addentrarci nella densità di una scrittura aristocratica, in cui il respiro di ogni periodo si estende con acrobazie stilistiche di mirabile bellezza, quasi così forti da illuderci che la prosa sia tornata a incamerare ossigeno a pieni polmoni dopo decenni di sconforto, molto prima del covid; ci soffermiamo su questo titolo enigmatico, idiomatico: INNOMINAZIONI. Titolo asciutto eppure così caratterizzante, per questo romanzo, da essere espungente fra le ricerche sul web: in prima posizione, in solitaria infatti, si trova il libro.Da questo esclusivo neologismo tentazione, pu...
Letteratura |
libri |
notizie |
news |
lettura |
Posted by DiffondiLibro
“L’ultima ricamatrice” ci ricorda l’importanza di preservare le nostre storie e il bisogno dell’uomo di raccontarle per poi consegnarle ai posteri. Un grande omaggio all’arte della narrativa, dell’intessere trame come tessuti preziosi e affidare a chi viene dopo l’insegnamento più grande: la vita è più forte di ogni dolore. Elena Pigozzi “L’ultima ricamatrice” Elena Pigozzi ci fa
vivere cento anni di storia in un battito di ciglia, a volte vento leggero e
luminoso, altre cupo e foriero di sventura. Tante vite si intrecciano in queste
righe, tanti amori, ma soprattutto l'amore per la vita stessa e per un'arte
millenaria che sono la vera eredità dell'ultima ricamatrice. Casa Editrice: PiemmeGenere: Narrativa
contemporaneaPagine:
176Prezzo: 15,50
€ «È
quando stringo l’ago, ci passo il filo, afferro la stoffa, che inizio il
viaggio. Allora ricamo o tesso le storie che sento dentro e sono certa...
L’ultima ricamatrice |
Elena Pigozzi |
romanzo |
romanzo famigliare |
Piemme |
scrittrice |
libri |
lettura |
amore per le parole |
arte del ricamo |
ricamatrice |
ricamo |
amicizia |
amore |
trama |
eredità |
coraggio |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by LavAn94
La
scrittrice ed attrice Anna Maria Petrova, laureata in coreografia, teatro e
management, vanta numerose collaborazioni con i canali televisivi più noti: TG
LA7, Uno Mattina, Rai Uno, Rai Due e Canale 5!
Ha partecipato inoltre a molte
produzioni cinematografiche in Bulgaria, in Italia, in Germania, in Francia e
negli USA ed è giurata dell’Accademia del Cinema Italiano – premi “David di
Donatello”; è docente di
coreografia, danza classica, moderna e jazz preso diverse scuole e facoltà.
La Petrova ha ottenuto la premiazione nell'ambito del Menotti Art
Festival Spoleto per il prestigio...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Libri |
Lettura |
Poesia |
Posted by EdoardoLuce
Ritorna Biagio Proietti con un romanzo ricco di scene d'azione e di sentimento. In libreria con Oltre edizioni di Sestri Levante. Un romanzo di gente di passaggio, gente triste come i vagoni di un treno che finiscono in un deposito. Ci sono vite spezzate di vecchi e di giovani, di persone che non riescono a far quadrare i conti con la vita, che a volte si diverte troppo e non si fa addomesticare. C’è un racconto che sta in equilibrio sulla corda sottile della finzione, un racconto che ha l’enorme merito di apparire inconsapevole di quel che succede, soccombendo alle storie e alle false verità degli interpreti del romanzo. Un racconto dove lo scrittore stesso si lascia guidare dalla storia, dove l’autore è tanto grande da...
cultura |
romanzo |
oltreedizioni |
biagio proietti |
io che ho visto i delfini rosa |
azione |
gialli |
sentimenti |
leggere |
libri |
lettura |
novità |
consigliato |
Posted by Mariacivitillo
La tigre viola è un'opera poetica scritta da Maria Civitillo ed edita da BookSprint Edizioni. La tigre viola di Maria Civitillo è una raccolta poetica autobiografica. Racchiude l'esperienza di un viaggio all'nterno del proprio inconscio alla ricerca di sé. Ma quanti mostri si devono affrontare per arrivare in fondo a se stessi? Infiniti silenzi nascosti a sussurrare pensieri negativi. Quest'opera vuole squarciare questo velo di omertà e portare alla luce le urla che derivano da questa battaglia. La tigre viola è un'opera poetica completamente autobiografica. Maria si immerge nel proprio inconscio per elaborare i pensieri più reconditi. Si ritroverà a fare i conti con mostri e ...
cultura |
arte |
libro |
lettura |
poesie |
letteratura |
scrittura |
penna |
inchiostro |
Posted by DiffondiLibro
Tra simbologie celtiche, formule magiche e creature fantastiche, l’autrice racconta una storia di formazione nella quale la giovane protagonista Caroline imparerà ad affrontare le sue paure e i suoi limiti, e troverà il coraggio di combattere per salvare il suo mondo, il Regno di Liberland. Elena Puglisi “Liberland. Il
fantastico Regno dei libri”
Casa Editrice: PAV EdizioniGenere: FantasyPagine:
244Prezzo: 14,00
€ «C’era
una volta un regno lontano che si chiamava Liberland. In quel fantastico regno
ricco di boschi e di verde, tutte le case erano costruite con la forma di
libri: i tetti e le porte con le copertine rilegate, le pareti con le pagine
dei libri, i vetri delle finestre con vetrofanie e le parole impresse persino
sui vetri».
“Liberland.
Il fantastico Regno dei libri” di Elena Puglisi è il primo volume di una
trilogia fantasy avventurosa e ricc...
Liberland Il fantastico Regno dei libri |
Elena Puglisi |
romanzo |
fantasy |
trilogia |
PAV Edizioni |
scrittrice |
libri |
lettura |
amore per i libri |
avventura |
libertà |
amicizia |
fantasia |
rune |
mitologia celtica |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by NotizieLibri
Un romanzo di cambiamento personale, di assenza e solitudini, edito da Bertoni Editore “Storia del nostro nascondino” è la storia drammatica, divertente, strampalata (narrata in prima persona) di Elisabetta, trentacinquenne storica dell’arte, che si trova di fronte alla misteriosa scomparsa del fratello Lorenzo. Cercando tra i tantissimi e un po’ caotici file del computer del fratello, crede di ricostruire qualcosa della vita di lui e della famiglia, ma si troverà presto a dover fare i conti con cose enormi che mano mano usciranno dal passato. Proprio a lei, solitaria e umorale, mangiauomini ma spesso chiusa in casa, cominceranno ad accadere altri eventi bizzarri e viaggi incred...
libri |
letteratura |
racconti |
bertoni editore |
michele capitani |
storia del nostro nascondino |
lettura |
books |
Posted by Marianna La Barbera
"Storie di cani. Il calendario di Tommy 2021" è il frutto del lavoro di un vero e proprio team coordinato da Sergio Quartana Avviare
una capillare attività di prevenzione cardiologica presso la popolazione
scolastica, al fine di evidenziare eventuali anomalie del tracciato
elettrocardiografico, che possono costituire un rischio di morte improvvisa. Questo l’obiettivo primario del
progetto denominato “Piccoli Battiti”, messo a punto da “Movimento per la Salute dei Giovani”, in cooperazione con “La
Stella di Lorenzo", “Il Cuore di Andrea e “ABRA”: quattro realtà associative che
hanno avviato un’ efficace attività di
informazione, prevenzione dei rischi cardiologici nei giovani e screening
elettroca...
Tommy |
prevenzione |
salute |
infanzia |
Sergio Quartana |
lettura |
Posted by larissamonaco
Larissa Monaco autrice già di “Mamma pazza. Guida pratica per una gravidanza felice” parte dal presupposto che il tempo è il collante di qualsiasi rapporto affettivo e che la segregazione può trasformarsi in un'occasione di riscoperta e di rinascita della coppia che vuole rimanere salda e longeva nel tempo. Un piccolo manuale da consultare in ogni momento, non solo durante la quarantena!
Il suo nuovo ebook Allarme Coppia: Come sopravvivere alla quarantena e… ad altre sventure vi farà scoprire nuove possibilità per salvare la vostra c...
arte |
lettura |
ebook |
libri |
coppia |
relazione |
psicologia |
meditazione |
Posted by natiperscrivere
A SAN MARTINO IN FREDDANA E A TREBBIO LABORATORI GRATUITI PER RAGAZZI
IN PARTENZA I NUOVI CORSI DI “NATI PER SCRIVERE”
Dal 22 gennaio al 4 marzo 2020
Biblioteca Comunale di San Martino in Freddana e Teatrino di Trebbio
Iscrizioni aperte ai nuovi laboratori di scrittura e lettura creativa per ragazzi, che l’associazione “Nati per scrivere” curerà a San Martino in Freddana e a Trebbio, grazie alla collaborazione con altre realtà locali. Il progetto “Quando le idee diventano libri” è stato lanciato dal comitato “La Valfreddana delle Idee”, sempre in prima linea per la valorizzazione del t...
laboratorio |
scrittura |
letture |
leggere |
lettura |
libri |
Nati per scrivere |
Lucca |
Toscana |
Posted by Grazia Guarino
Verrà presentato al pubblico e alla stampa, venerdì 25 ottobre alle 18, presso “Il Cortile”, viale Albino (traversa via Cilea) a Napoli, il nuovo libro di Carmine Scafa dal titolo “A cosa stai pensando?” (Paolo Loffredo Editore). Nel saggio vengono affrontati temi come la cultura, la politica, i giovani, internet, gli italiani, il mondo … argomenti (uno per ciascun capitolo) che sono analizzati dall’occhio critico dell’autore che sviluppa considerazioni partendo da una prospettiva precisa che si fonda su quello che egli stesso definisce ...
Carmine Scafa |
libri |
lettura |
presentazione |
Posted by Renail87
Venerdì 13 aprile, alle ore 17.30, al Centro Isiclass diretto dal prof. Rosario Pinto, Corso Vittorio Emanuele, 255, Nocera Inferiore, la presentazione del volume di Maresa Galli “Elicantropo. 20 anni tra sperimentazione e memoria”, Guida editori. Il critico d’arte e scrittore Rosario Pinto introduce e modera gli interventi di Lucia de Cristofaro, giornalista-scrittrice, direttore di Albatros Magazine e Angela Matassa, giornalista-scrittrice-autrice teatrale. Sarà presente l’Autrice.
Il teatro Elicantropo ha ricevuto il Premio Giuseppe Bartolucci nel 2001...
libri |
lettura |
saggio |
elicantropo |
campania |
città |
nocera inferiore |
letteratura |
lettere |
maresa galli |
matassa |
angela matassa |
teatro |
musica |
Posted by Renail87
È fissato per venerdì 13 aprile, alle ore 18:00, presso lo storico Gran Caffè Gambrinus in piazza Trieste e Trento n.2, l’appuntamento per la presentazione della novità targata Rogiosi editore, il romanzo Sotto la pelle di Leucosia di Marco Reginelli.
Con l’autore interverranno i giornalisti de Il Mattino Leandro Del Gaudio e Pietro Treccagnoli; modera l’editor Maria Rosaria Vado, mentre le letture saranno a cura dell’attore Fabrizio Nevola.
In un piccolo ...
libri |
editoria |
rogiosi editore |
lettura |
gambrinus |
caffè |
bar |
venerdì |
libro |
letteratura |
svago |
tempo libero |
Posted by DailyFocus
Libri scolastici, per ragazzi, gialli, testi religiosi e di letteratura: la Lombardia si conferma la prima regione d’Italia per la produzione di opere con 24.296 titoli pubblicati nel 2016, pari a circa il 28 per cento del totale nazionale. Ancora più importanti i numeri relativi alla tiratura: la Lombardia rappresenta oltre il 50 per cento del totale nazionale con 72.751.000 copie su 128.825.000 a livello nazionale. Al secondo posto, sia per titoli sia per tiratura, si posiziona il Piemonte (rispettivamente 6mila e 20 milioni) e il Lazio (7.800 titoli e 9milioni...
Lombardia Speciale Editoria |
Lombardia Speciale Libri |
Lombardia Lettura Libri |
Lombardia Case Editrici |
Lombardia Tiratura Libri |
Posted by ufficiostampa@facile.it
A cercare di rispondere a questa domanda è stato Facile.it (https://www.facile.it/energia-luce-gas.html), il principale comparatore italiano del mercato che ha analizzato i dati dichiarati dai propri utenti in fase di preventivo scoprendo che se, per i consumi del gas fanno l’autolettura circa il 76% dei consumatori, la percentuale crolla al 27% se si parla delle bollette dell’elettricità.
«L’autolettura permette al cliente di ricevere una fatturazione basata sui consumi reali e non su quelli stimati», ha dichiarato Mauro Giacobbe, ammini...
luce |
gas |
elettricità |
bollette |
risparmio |
contatori |
auto lettura |
Facile it |
Posted by mistral
L’azienda alimentare aderisce all’iniziativa di Giunti per donare libri ai piccoli studenti
cameo si unisce al Gruppo Giunti al Punto – storica catena italiana di librerie – per un’iniziativa a favore delle scuole primarie: AIUTACI A CRESCERE.
Grazie a questo progetto, il back to school si è arricchito da una nuova raccolta di libri che la storica azienda alimentare italiana, con sede a Desenzano del Garda, ha voluto donare alle scuole primarie della sua città.
È grazie alla lettura che i bambini imparano a sognare, a ragionar...
Dolcecasa |
Giunti al Punto |
bambini |
cameo |
lettura |
libri |
aiutaci a crescere |
Posted by Giro di Parole
Esce questo mese I dispetti di Nedim di Fabiola Marchet, già autril libro che inaugura la collana di narrativa per ragazzi della casa editrice EventualMente (www.edizionieventualmente.it).
Nedim è un bambino bosniaco di 10 anni che, durante le guerre jugoslave tra il 1991 e il 1995, riesce a scappare da Sarajevo e a riparare in Italia con la sua famiglia. Per poter imparare l’italiano e frequentare la scuola come tutti gli altri bambini, i genitori lo affidano ad Angela, una giovane insegnante paziente e carina. Per Nedim, che detesta studiare e vorrebbe trascorrere ...
libri per bambini |
cultura |
letteratura |
bambini |
ragazzi |
lettura |
guerre jugoslave |
Bosnia |
Edizioni Eventualmente |
Fabiola Marchet |
Posted by Bancomailus
http://www.bancomail.it/blog/index.php/e-mail-marketing-tempi-e-modalita-di-lettura/
Nell’elaborare una newsletter non è sufficiente concentrarsi soltanto su testo e grafica per essere davvero performanti. I risultati di alcune recenti ricerche hanno infatti fatto messo in evidenza alcuni aspetti legati ai tempi e modalità di ricezione che ci spingono a darvi qualche semplice ma efficace consiglio per programmare al meglio le vostre campagne.
Innanzitutto vorremmo provare a rispondere alla cruciale domanda “A che ora è meglio inviare le e-mail?”, propon...
abitudini |
campagna |
dem |
disiscrizione |
dispositivi |
email |
frequenza |
fruizione |
lettura |
marketing |
modalità |
newsletter |
ora |
orario |
programmare |
programmazione |
ricezione |
smartphone |
tempi |
timing |
[1]