Posted by Falegnameria su misura
Produciamo in falegnameria biblioteche su misura in legno di mogano che consegniamo ed istalliamo in tutta Europa. Da sempre siamo attratti dal bello ecco le librerie in mogano su misura appagano questo nostro desiderio offrendoci la loro bellezza.Pertanto inserire nell’arredo della propria casa del proprio studio un biblioteca in mogano risulterà una scelta vincente.Siamo una falegnameria visitabile che mette a disposizione dei clienti di tutta Italia le sue conoscenze nel su misura di qualità.Il cliente che opta per noi come interlocutori riceve 3D personalizzati che permettono di visualizzare come nella realtà il risultato finale.Chiamaci ora per ...
librerie in mogano |
librerie legno mogano |
librerie su misur ain mogano |
librerie classiche in mogano |
parete libreria in mogano |
biblioteca in mogano |
Posted by cosmosmedia
Dopo il Gruppo di Ricerca e Osservazione Cosmica e Astronomica (G.R.O.C.A.) e la campagna globale sull’inquinamento luminoso MISSION DARK SKY, COSMOBSERVER lavora alla nascita di un Centro di Ricerca, Divulgazione e Documentazione a Torino.
In un mondo che digitalizza sempre di più funzioni e asset, COSMOBSERVER lavora ad un ambizioso progetto di ricerca e divulgazione destinato al grande pubblico che esce dal web per trovare il suo posto nel mondo reale.
Questa mattina, l’esperto di marketing e divulgatore scientifico Emmanuele Macaluso, ha annunciato l&...
Centro di Ricerca |
Divulgazione |
Documentazione |
cosmobserver |
mission dark sky |
G R O C A |
Gruppo di Ricerca e Osservazione Cosmica e Astronomica |
emmanuele macaluso |
biblioteca |
mediateca |
research |
media |
Posted by webtvstudios
Oltre cinquanta produttori vi aspetteranno in questa nuova area fieristica idoneamente coperta per assicurare lo svolgimento con tutte le condizioni atmosferiche. Scoprite centinaia di prodotti genuini che non si trovano in nessun supermercato!
26 Ottobre: Apertura dell’area espositiva delle auto e microproduzioni
Apertura dell’area espositiva delle auto e microproduzioni
Apertura degli stand dedicati alla birra artigianale e alle degustazione dei prodotti agricoli locali. Nella meravigliosa cornice offerta dal Comune di Montasola, le aziende Sabine che producono arti...
allevamenti di bestiami |
arti e mestieri |
attorie |
campi di olivi |
capre |
Comune di Montasola |
fotografica |
il vecchio forno |
la biblioteca |
LA SABINA |
microproduzioni |
montasola |
mulino della polenta |
olive |
orti |
pecore |
RIETI |
Rosario Pagano Photo |
Posted by Angela Forin
La pittura colta ed elegante di Carla Rigato, straordinaria artista che ha intrapreso da decenni un viaggio nelle radici dell’essere chiamando a raccolta i colori quali parole assolute, dal 5 settembre al 6 ottobre sarà protagonista a Vicenza con due mostre personali in due importanti e antitetici luoghi della città.
“Contraria sunt complementa” sarà dal 5 settembre al 6 ottobre a "L'Idea" di Maria Luisa Amatori (con inaugurazione sabato 14 settembre ore 18.00) in Piazza dei Signori di fronte alla Basilica del Palladio, uno degli showroom pi...
carla rigato |
rigato |
luisa amatori |
carlo scarpa |
casa scarpa |
spazio scarpa |
vicenza |
palladio |
piazza dei signori |
biblioteca la vigna |
mostre a vicenza |
cosa fare a vicenza |
contraria sunt complementa |
arte contemporanea |
mostre d’arte contempora |
Posted by massimo paracchini
Massimo Paracchini entra nella Collezione di Vittorio Sgarbi con la riproduzione fotolitografica di due sue opere che verranno archiviate, numerate e acquisite ufficialmente nella raccolta dei disegni e delle stampe della “Collezione Sgarbi” di Villa Cavallini. Una delle opere scelte è stata pubblicata nel libro d’arte a cura di EA editore intitolato “Gli artisti nella Collezione Sgarbi; Arte del Nuovo Millennio. Archivio delle grafiche di Vittorio Sgarbi, Collezione per un futuro Museo d’arte contemporanea, dalla figura alla f...
Massimo Paracchini |
Vittorio Sgarbi |
Collezione Sgarbi |
Villa Cavallini |
Ea Editore |
Archivio delle grafiche di Vittorio Sgarbi |
Biblioteca di Villa Cavallini Sgarbi |
Gli Artisti nella Collezione Sgarbi |
Free Sprinkling alchemico |
Free Sprinkling Overfl |
Posted by rossocinabro
3 - 16 Febbraio 2018
ROSSOCINABRO e MARIC (Movimento Artistico per il recupero delle Identità Culturali) hanno presentano oggi 3 febbraio 2018, nelle Sale Espositive della Biblioteca Elsa Morante di Roma la mostra CO-EXISTENCE.
Non è solo l'annuale ricorrenza del mese dedicato alla MULTICULTURA far luce sulla vitalità, la forza e la fantasia del nostro tempo. La mostra in questione sarà un vero e proprio concerto, che coinvolgerà artisti di varie nazionalità volti a vivere e a catturare gli sguardi sul proprio pensiero nomadista, su coesistenze e sli...
co-existence |
arte |
rossocinabro |
maric |
biblioteca elsa morante |
roma |
Posted by michelazanarella
Si inaugura venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Aldo Fabrizi di Roma, in via Treia 14, la mostra di pittura “Amor Verdi pensiero”, con ben 200 artisti per un coro visivo. La mostra è a cura di C. Vigevani, U. Bongarzoni, M. Visvi, da un’idea di A. Piccinini. Commento di Lucrezia Rubini e Laura Turco Livieri. L’attrice Chiara Pavoni reciterà il ‘Va pensiero’ e un’aria de ‘La Traviata’, Monica Melani propone una performance art melajna, Alessandra Forte Cesselon una lettura re...
mostra |
Verdi |
pensiero |
biblioteca |
Posted by michelazanarella
L’assessorato alle pari Opportunità del Municipio IV in occasione della giornata del ricordo del 10 febbraio 2017 è tra i promotori del’iniziativa dal titolo “Foibe ricordo dei nostri fratelli – poesie e ricordi, una voce per non dimenticare” svolta con la collaborazione dell’attrice Chiara Pavoni che leggerà poesie istriane di artisti vari con l’accompagnamento musicale del Maestro Mauro Restivo.
L’evento si terrà dalle ore 16 alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale Aldo Fabrizi in Via Treia 14 (quartie...
poesie |
foibe |
ricordo |
biblioteca |
Posted by bluwomud
a cura del coro J.C. di Plasencis, in collaborazione con la Biblioteca Guarneriana ed il sostegno del Comune di San Daniele del Friuli - domenica 18 dicembre ore 17 Duomo di San Michele Arcangelo a San Daniele del Friuli - Ingresso libero
“Far risuonare ancora la voce di un manoscritto vergato più di mille anni fa è molto di più di una operazione culturale: restituisce infatti tutto lo stupore e la meraviglia che le antiche pergamene sanno preservare nell’ombra degli scaffali. Ci regala l’opportunità di trasformarne il loro fruscio in voce. Una ...
Ecce Dominus Veniet |
antichissimo manoscritto guarneriano numero 4 “Mattutinale Aquileiese” |
J C di Plasencis |
Biblioteca Guarneriana |
Comune di San Daniele del Friuli |
domenica 18 dicembre ore 17 |
Duomo di San Michele Arcangelo |
Ingresso libero |
Posted by pietrocasetta
Martedi 23 febbraio 2016 alle ore 17.30 presso la Libreria Odradek in Via dei Banchi Vecchi 57 a Roma, lo scrittore Mario Lunetta e i professori Marcello Carlino e Francesco Muzzioli presenteranno l’ultimo romanzo di Piero Sanavio, “Amina o le limitate possibilità dell’azione” (Biblioteca del Vascello, Robin Edizioni). Letture di Giuliana Adezio. Sarà presente l’Autore.
“Senza dubbio è il romanzo più feroce di Sanavio: un irritato violento assalto a tutto ciò in cui crediamo e abbiamo creduto.
Contest...
piero sanavio |
amina |
biblioteca del vascello |
robin edizioni |
Posted by oge
Venerdì 9 ottobre alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Negrar verrà presentato
il romanzo scritto dal dott. Maurizio Pozzani I GIARDINI DEL CIELO E DELLA TERRA.
Il libro parla di Yosef Bar Sheba, giovane itureo, avvezzo all’uso delle armi, curioso,
in attesa della venuta del Mashìakh.
Yeshùa o Yeshu, nazireo, uomo mite, predica l’amore per Dio e
per il prossimo, compie miracoli e guarigioni. Sarà lui il
Mashìakh tanto atteso? “I giardini del Cielo e della Terra” è
sicuramente un avvi...
POZZANI |
GIARDINI |
LIBRO |
CIELO |
TERRA |
NEGRAR |
BIBLIOTECA |
CHIRURGO |
OTTOBRE |
CULTURA |
ROMANZO |
Posted by iziobenz
Domani, sabato 21 marzo alle ore 17,00 presso i locali della Biblioteca Comunale "S. Zavatti" in Viale Vittorio Veneto, 124 a Civitanova Marche, è stato organizzato dalla biblioteca e la Scuola di scrittura poetica, l’incontro letterario con il poeta Gian Mario Villalta. Autore di raccolte come.“Vedere al buio” (Sossella, 2007) e “Vanità della mente” (Mondadori, 2011, che ha ricevuto il premio Viareggio), come critico ha curato il Meridiano “Le poesie e prose scelte di Andrea Zanzotto”; e per la Rizzoli nel...
libro |
poesia |
Gian Mario Villalta |
Civitanova Marche |
Biblioteca Zavatti |
Posted by Cantiere Giovani
Venerdì 25, dalle ore 8.00 alle 23.00, e sabato 26 aprile dalle 17.00 alle 21.00, al via a Cardito una due-giorni di iniziative culturali e letterarie. Il programma del Festival Riscrivere la Città, è il seguente:
Venerdì 25 aprile, “Leggere la città” (per le strade di Cardito):
8:00 – 23:00 Reading itinerante Lettura di libri tra case e strade della città. A piedi o in bicicletta;
9:00 -12:30 Apertura Biblioteca bambini fiabe, favole e racconti animati;
17:00: 19:30 Biblioteca bambini in villa, fiabe, favole e ...
cardito |
cantiere giovani |
riscrivere la città |
palazzo mastrilli |
biblioteca bambini |
reading itinerante |
baracca dei buffoni |
artisti di stradsa |
Posted by Cantiere Giovani
Venerdì 25, dalle ore 8.00 alle 23.00, e sabato 26 aprile dalle 17.00 alle 21.00, al via a Cardito una due-giorni di iniziative culturali e letterarie. Il programma del Festival Riscrivere la Città, è il seguente:
Venerdì 25 aprile, “Leggere la città” (per le strade di Cardito):
8:00 – 23:00 Reading itinerante Lettura di libri tra case e strade della città. A piedi o in bicicletta;
9:00 -12:30 Apertura Biblioteca bambini fiabe, favole e racconti animati;
17:00: 19:30 Biblioteca bambini in villa, fiabe, favole e ...
cultura |
cardito |
cantiere giovani |
reading |
biblioteca |
bambini |
artisti di strada |
premio |
villa comunale |
Posted by Daniele Aiello Belardinelli
Una sede prestigiosa e attesa da molti anni: Palazzo Bruschi Falgari ospita da sabato 24 novembre la nuova biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”. A inaugurare la struttura intitolata al poeta e scrittore tarquiniese il sindaco Mauro Mazzola, il presidente della Commissione Consiliare Cultura Angelo Centini e il critico letterario Massimo Onofri, direttore del “Premio Tarquinia Cardarelli” - in programma venerdì 7 e sabato 8 dicembre -, autore di una breve lezione sull’importanza nella letteratura italiana di Cardarelli. Centinaia i cittadini present...
Tarquinia |
biblioteca comunale |
inaugurazione |
Vincenzo Cardarelli |
Posted by pieroferraris
Mostra fotografica
Immagini tenebrose e figure celestiali nelle decorazioni simboliche che costellano le architetture della città
a cura di Raffaele Palma
in collaborazione con C.A.U.S. - Centro Arti Umoristiche e Satiriche
dal 27 giugno al 30 luglio
Biblioteca civica centrale
via della Cittadella 5 – Torino
Terra e aria, profondità degli inferi e altitudini dei cieli: Torino con i suoi edifici e le numerose leggende coniuga perfettamente le due dimensioni, riproducendo nei decori pavimentali e negli or...
Cultura |
torino |
arte |
fotografia |
architettura |
simboli |
decori urbani |
monumenti |
raffaele palma |
biblioteca civica di torino |
piero ferraris |
strade |
segni |
cifre |
logo |
allegorie |
miti |
mitologia |
religione |
misteri |
arcani |
[1]