Nel corso della storia, numerose testimonianze hanno riportato eventi a dir poco incredibili: piogge di animali dal cielo, e in particolare di pesci. Sebbene possa sembrare una leggenda urbana o un'esagerazione folkloristica, gli episodi di "pioggia di pesci" sono stati documentati in varie parti del mondo e persino confermati da fonti ufficiali.
Uno dei luoghi più noti per questo fenomeno è Yoro, una piccola città in Honduras. Qui, almeno una volta all'anno, i residenti affermano di assistere alla "Lluvia de Peces" (pioggia di pesci), durante la quale, dopo forti temporali, centinaia di piccoli pesci vengono trovati sparsi per le strade e nei campi, lontano da fiumi o laghi. Le testimonianze locali raccontano che il fenomeno è avvolto da un alone di misticismo ed è celebrato persino con un festival annuale.
Ma come si spiega questo evento? La teoria più accreditata è quella dei trombi d'acqua. Un trombo d'acqua è un vortice potente che si forma sopra specchi d'acqua e può aspirare pesci, rane o altri piccoli animali, trasportandoli nell'aria fino a farli cadere a distanza. Tuttavia, non sempre si riesce a collegare in modo diretto questi eventi meteorologici alle "piogge" registrate.
Altri scienziati ipotizzano che alcune specie di pesci, che vivono in bacini sotterranei o che emergono durante inondazioni improvvise, potrebbero essere portate alla superficie in seguito a forti piogge, creando l'illusione che siano cadute dal cielo.
Nonostante le ipotesi, molti dettagli restano senza spiegazione. Ad esempio, come può un vortice selezionare solo pesci senza aspirare anche acqua o altri detriti? E come spiegare le piogge di pesci registrate in giornate senza temporali?
Episodi simili sono stati segnalati anche in altre parti del mondo, tra cui l'Australia, gli Stati Uniti e l'India. In alcuni casi si è trattato di piogge di rane, serpenti e persino ragni, confermando che il cielo, a volte, sa essere davvero sorprendente.
La pioggia di pesci rimane così uno dei misteri naturali più affascinanti, sospeso tra scienza, leggenda e il puro stupore umano davanti alle stranezze della natura.