Secondo un’antica leggenda tedesca, il re Federico Barbarossa non è morto ma dorme all’interno di una montagna, in attesa di risvegliarsi quando la Germania avrà bisogno di lui. Si dice che la sua barba sia cresciuta così tanto da attraversare il tavolo su cui riposa. Questo mito è simile a molte altre leggende di re dormienti in tutto il mondo.
La leggenda del re che si addormentò per 700 anni
Federico Barbarossa
re dormiente
Germania
leggende
Pubblicato in data 03-02-2025 | hits (621) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 65 volte
Il computer di legno del 1801: quando l’informatica era fatta di ingranaggi
Pubblicato il: 10-07-2025
Visto: 63 volte
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 97 volte
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 100 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 162 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattiva”
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 172 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 190 volte
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 276 volte
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 239 volte
Leggi anche
L’Uomo che ha Sfidato la Morte per Dimostrare che le Mummie Non Portano Sfortuna
Pubblicato il: 30-04-2025
Visto: 530 volte
La festa dei morti che diventa una battaglia di cibo in Spagna
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 2.463 volte
Il villaggio giapponese dove le bambole sostituiscono gli abitanti
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 1.049 volte
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 983 volte
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 717 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 595 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 641 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 651 volte