Si dice che sotto la Torre di Londra non riposino solo i gioielli della Corona, ma anche lo spirito di un antico re. Alcuni credono che sia Artù, altri sostengono che sia un sovrano anglosassone dimenticato dalla storia. Secondo la leggenda, il re non è morto, ma dorme in un sonno magico, pronto a risvegliarsi nel momento del bisogno per difendere l’Inghilterra da una grande minaccia. Questa credenza fa parte della tradizione europea dei "re dormienti", presente in molte culture.
La leggenda del re dormiente sotto la Torre di Londra
Inghilterra
leggenda
Re Artù
Torre di Londra
sovrani dormienti
Pubblicato in data 05-02-2025 | hits (310) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Il segreto del calcestruzzo che dura duemila anni: la scoperta “accidentale” dei Romani
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 310 volte
Il bacio mortale: come un fungo parasita trasforma le formiche in zombie nella foresta amazzonica
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 294 volte
L’antenato del GPS? Un carro romano che misurava le distanze da solo
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 299 volte
Quando l'ombrello fu vietato: la strana legge inglese del 1752
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 300 volte
La nuova battaglia tra i giganti del web? Chi vincerà la corsa all’intelligenza artificiale offline
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 291 volte
L’ultima frontiera della moda? Vestiti digitali che non esistono davvero
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 324 volte
I supermercati del futuro? Niente casse, niente attese: il test in Europa rivoluziona lo shopping
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 302 volte
Il mistero di Ordos: la città fantasma nel deserto cinese
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 292 volte
La biblioteca più piccola del mondo: un capolavoro di ingegneria e passione letteraria
Pubblicato il: 06-06-2025
Visto: 264 volte
Leggi anche
La festa dei morti che diventa una battaglia di cibo in Spagna
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 2.400 volte
Il villaggio giapponese dove le bambole sostituiscono gli abitanti
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 983 volte
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 833 volte
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 628 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 526 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 564 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 575 volte