Diwali, noto anche come il Festival delle Luci, è una delle celebrazioni più importanti e suggestive della tradizione indiana. Questa festa, che dura diversi giorni, simboleggia la vittoria della luce sull’oscurità e del bene sul male. Le case e le strade vengono illuminate con migliaia di lampade a olio, creando scenari di rara bellezza e carichi di significato spirituale. Le origini di Diwali si intrecciano con numerosi miti e leggende: in alcune regioni si ricorda il ritorno del re Rama in Ayodhya dopo la vittoria sul demone Ravana, in altre la celebrazione ricorda la dea Lakshmi, portatrice di prosperità e fortuna. Le preghiere, i fuochi d'artificio, i dolci e le offerte rituali sono parte integrante di una festa che unisce famiglie e comunità in un momento di gioiosa comunione e rinnovata speranza.
Diwali: la festa delle luci che illumina l’anima
Diwali
India
festa delle luci
spiritualità
rinascita
cultura
riti sacri
Pubblicato in data 01-02-2025 | hits (541) | da: Nella Notizia
Vuoi fare una segnalazione relativa a questo articolo? (Clicca qui)
Stesso autore
Quando i pomodori erano velenosi (ma non lo erano): la leggenda che ingannò l’Europa
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 77 volte
“Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”: da dove viene davvero questo proverbio?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 84 volte
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera”? E c’è davvero qualcosa di vero?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 91 volte
Perché le monete hanno il bordo zigrinato? Una storia di truffe e ingegno
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 59 volte
L’ombrello da battaglia: l’arma insospettabile dei servizi segreti
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 54 volte
Perché gli uccelli non prendono la scossa sui fili dell’alta tensione?
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 61 volte
Leggi anche
L’Uomo che ha Sfidato la Morte per Dimostrare che le Mummie Non Portano Sfortuna
Pubblicato il: 30-04-2025
Visto: 480 volte
La festa dei morti che diventa una battaglia di cibo in Spagna
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 2.420 volte
Il villaggio giapponese dove le bambole sostituiscono gli abitanti
Pubblicato il: 05-02-2025
Visto: 1.004 volte
Baba Yaga: la strega della foresta russa e il suo mondo incantato
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 893 volte
La leggenda di Pulcinella: tra burla, verità e identità napoletana
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 651 volte
Il Fuoco di San Giovanni: la notte in cui il cielo si accende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 548 volte
La leggenda di San Giorgio e il drago: il trionfo del coraggio
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 590 volte
Il Carnevale di Venezia: tra maschere, misteri e leggende
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 599 volte