Recenti
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
In Vietnam, un caso misterioso ha lasciato perplessi medici e scienziati per oltre quattro decenni: quello di Nguyen Van Khiem, noto nel suo villaggio come "l’uomo che non dorme mai".Tutto cominciò nel 1973, quando un giovane contadino della provincia di Quang Nam si svegliò da una febbre e dich...
Pubblicato il: 09-07-2025 | visto: 8 volte
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
In Corea del Sud, esiste un luogo dove le persone scelgono volontariamente di “morire†per viver...
Pubblicato il: 09-07-2025
Visto: 19 volte
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Durante la Guerra Fredda, i servizi segreti statunitensi provarono qualunque cosa pur di battere lâ€...
Pubblicato il: 08-07-2025
Visto: 96 volte
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattivaâ€
Il radon è un gas radioattivo naturale, invisibile e inodore, classificato come cancerogeno dall’...
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 106 volte
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Spostare un fuso orario è una decisione da Stato. Di solito. Ma in Spagna esiste un villaggio in cu...
Pubblicato il: 07-07-2025
Visto: 122 volte
Bugie e verità
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Per generazioni ci siamo sentiti ripetere che i cammelli conservano l’acqua nelle gobbe per affron...
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 173 volte
Il re che vietò il caffè: quando una tazza era considerata una minaccia per lo Stato
Oggi il caffè è una delle bevande più diffuse al mondo, simbolo di convivialità e di energia. Ma...
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 241 volte
La donna che visse due volte… secondo il censimento ufficiale giapponese
Nel 2010, durante il grande censimento nazionale in Giappone, gli addetti al rilevamento notarono qu...
Pubblicato il: 03-07-2025
Visto: 258 volte
Beyhan Mutlu, l’uomo che partecipò alle ricerche… di se stesso
Immagina di partecipare a una ricerca per salvare qualcuno… e scoprire che quel qualcuno eri propr...
Pubblicato il: 30-06-2025
Visto: 339 volte
Quando la Francia ha abolito la ghigliottina
Per molti la ghigliottina è un simbolo della Rivoluzione francese, un oscuro strumento del passato,...
Pubblicato il: 29-06-2025
Visto: 381 volte
Quando la scienza sbagliò di grosso: il “ragno che canta†dell’Ottocento
Nella seconda metà dell’Ottocento, in piena epoca vittoriana, circolava tra gli accademici europe...
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 389 volte
"Meglio un uovo oggi che una gallina domani": origini
Il proverbio "Meglio un uovo oggi che una gallina domani" è uno dei più diffusi della tradizione i...
Pubblicato il: 27-06-2025
Visto: 424 volte
Quando i pomodori erano velenosi (ma non lo erano): la leggenda che ingannò l’Europa
Oggi il pomodoro è il cuore pulsante della cucina mediterranea, simbolo indiscusso dell’Italia ne...
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 633 volte
Curiosità
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Nel seminterrato della University of Otago, in Nuova Zelanda, esiste un oggetto tanto semplice quant...
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 182 volte
La moneta coniata per errore… e finita per valere milioni
Nel mondo delle monete, alcuni oggetti diventano preziosi non per la loro bellezza o antichità , ma ...
Pubblicato il: 03-07-2025
Visto: 221 volte
Il vetro che si piega ma non si rompe: il mistero del "vitrum flexile" degli antichi Romani
Tra i tanti misteri dell’antichità , ce n’è uno che da secoli affascina storici, scienziati e a...
Pubblicato il: 02-07-2025
Visto: 269 volte
Il colore del potere: la porpora, il segreto più prezioso dell’antica Roma
Nel mondo antico, nessun colore aveva più valore della porpora imperiale. Non era solo una tinta: e...
Pubblicato il: 01-07-2025
Visto: 313 volte
Quando i cani guidavano i tram: la storia (vera) della linea a quattro zampe di Bruxelles
Sembra una di quelle storie inventate per far ridere i bambini o per popolare qualche leggenda urban...
Pubblicato il: 28-06-2025
Visto: 381 volte
La moneta da zero euro: un souvenir che vale più di quanto sembra
Una banconota da zero euro. Nessun errore, nessuna truffa. Esiste davvero e ha persino un certo valo...
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 502 volte
Quando i piccioni portarono Internet: la sfida tra volatili e banda larga in Sudafrica
Che l’accesso a Internet possa essere lento è una frustrazione comune. Ma che un piccione viaggia...
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 497 volte
Perché si dice “rosso di sera bel tempo si spera� E c’è davvero qualcosa di vero?
“Rosso di sera, bel tempo si spera. Rosso di mattina, la pioggia si avvicina.†È uno dei detti...
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 619 volte
Perché le monete hanno il bordo zigrinato? Una storia di truffe e ingegno
Hai mai notato il bordo delle monete? Alcune sono lisce, ma molte (soprattutto quelle da 1 e 2 euro)...
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 579 volte

I più visti
La simmetria nella fisica: il linguaggio nascosto della natura
Pubblicato il: 02-02-2025
Visto: 4.628 volte
Il granchio del cocco: il ladro di oggetti più grande del mondo
Pubblicato il: 01-02-2025
Visto: 4.469 volte
Invenzioni
Il primo “antifurto†della storia era un labirinto: la trovata geniale degli antichi egizi
Oggi usiamo telecamere, allarmi e sensori per proteggere i nostri beni. Ma oltre 4.000 anni fa, gli ...
Pubblicato il: 04-07-2025
Visto: 213 volte
Quando l'aspirapolvere salvò la NASA: la storia incredibile dell'invenzione che evitò una catastrofe spaziale
Nel luglio del 1969, il mondo intero era incollato agli schermi per assistere a uno degli eventi piÃ...
Pubblicato il: 02-07-2025
Visto: 266 volte
Il medico che si autotrasfuse: l’incredibile esperimento del dottor Blundell
Nel mondo della medicina sperimentale dell’Ottocento, l’audacia spesso si confondeva con la foll...
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 477 volte
Quando una lente difettosa fece scoprire Urano: la scoperta "per errore" di un nuovo pianeta
Nel mondo della scienza, alcune delle più grandi scoperte sono avvenute non grazie a geniali intuiz...
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 498 volte
L’ombrello antipioggia che non si apre mai: il curioso caso dell’Air Umbrella
Un ombrello senza cupola, senza stecche, senza tessuto. Solo aria. Sembra uno scherzo — ma è stat...
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 575 volte
Stranezze
Il mistero della mummia urlante: chi era davvero la donna sepolta nel terrore?
Nel cuore del deserto egiziano, tra le sabbie intrise di storia e le tombe dei faraoni, si nasconde ...
Pubblicato il: 05-07-2025
Visto: 177 volte
L’assurda tassa sulla pioggia: il caso (vero) di Seattle
Nel cuore dello stato di Washington, Seattle è famosa per i suoi cieli grigi e la pioggia quasi per...
Pubblicato il: 29-06-2025
Visto: 322 volte
La misteriosa “porta del tempo†di Sacsayhuamán: ingegneria antica o portale verso l’ignoto?
A pochi chilometri da Cusco, in Perù, sorge una delle costruzioni più affascinanti e meno comprese...
Pubblicato il: 27-06-2025
Visto: 432 volte
Il tunnel che non porta da nessuna parte: l’opera inutile (ma affascinante) dell’ingegneria giapponese
Nel cuore del Giappone esiste una delle opere più curiose mai realizzate dall’uomo: un tunnel str...
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 459 volte
La città che si spostò su rotaie: quando interi edifici viaggiarono per chilometri
Spostare una casa può sembrare un’impresa. Ma cosa succede quando si decide di spostare interi qu...
Pubblicato il: 26-06-2025
Visto: 531 volte
L’uomo che fece causa a Dio (e quello che rispose)
Nel mondo della giustizia, esistono cause legali che sfiorano il grottesco. Ma una delle più assurd...
Pubblicato il: 22-06-2025
Visto: 575 volte
Il ponte che si piega da solo: l’ingegnosa follia del Gateshead Millennium Bridge
Sembra una scultura astratta, ma si muove. Lentamente, silenziosamente, come un occhio che si chiude...
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 571 volte
Quando gli alberi pagarono le tasse: la strana legge del censimento verde in Francia nel 1791
Sembrava una trovata di qualche satira ottocentesca. Invece era tutto vero: in Francia, per legge, a...
Pubblicato il: 21-06-2025
Visto: 563 volte
Il ponte tibetano più lungo del mondo? È in Italia (e pochi lo sanno)
L’Italia è famosa nel mondo per i suoi ponti antichi, come il Ponte Vecchio di Firenze o il Ponte...
Pubblicato il: 19-06-2025
Visto: 645 volte

Ultimi
inserimenti
Il grande maestro che batté il mondo... senza guardare la scacchiera
Chiunque abbia provato a giocare una partita a ...
Il bambino che non riusciva a dormire: il caso medico che ha sfidato la scienza
In Vietnam, un caso misterioso ha lasciato perp...
Il villaggio dove si finge la propria morte per ricominciare da zero
In Corea del Sud, esiste un luogo dove le perso...
L’esperimento del gatto in prigione: quando la CIA tentò di usare felini come spie
Durante la Guerra Fredda, i servizi segreti sta...
Il paese dove si vive più a lungo grazie… all’aria “radioattivaâ€
Il radon è un gas radioattivo...
Il villaggio che cambiò fuso orario… per non litigare con la TV
Spostare un fuso orario è una decisione da Sta...
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
In un mondo dominato da tecnologie sempre più ...
No, i cammelli non immagazzinano acqua nelle gobbe: ecco cosa c'è davvero lì dentro
Per generazioni ci siamo sentiti ripetere che <...
L’orologio che non si può fermare: il segreto della macchina del tempo di Beverly Clock
Nel seminterrato della University of Ot...
Storie incredibili
Quando i piccioni avevano una medaglia al valore: la storia dei messaggeri alati della guerra
In un mondo dominato da tecnologie sempre più sofisticate, fa sorridere pensare che un piccione pos...
Pubblicato il: 06-07-2025
Visto: 200 volte
Si unisce a una maratona per caso… e arriva tra i primi: la storia incredibile di Willi Gallacher
Pubblicato il: 01-07-2025
Visto: 324 volte
L’uomo che spedì se stesso per posta… e arrivò davvero
Pubblicato il: 30-06-2025
Visto: 357 volte
Il bacio mortale: come un fungo parasita trasforma le formiche in zombie nella foresta amazzonica
Pubblicato il: 07-06-2025
Visto: 1.038 volte