Pagina Profilo

Data Iscrizione
08-04-2020

Articoli pubblicati
46

Visualizzazioni totali
29.694

Ultima pubblicazione
03-03-2023
Le pubblicazioni di Renzo
I RACCONTI DI EUROVINUM: IL TOUR IN LANGHE E ROERO DI FEBBRAIO 2023
Pubblicato il: 03-03-2023
Visto: 64 volte
Le Vie del Gusto – Le delizie del panificio Berin di Medeuzza di San Giovanni al Natisone alla bottega del gusto 'da Nello' a Conegliano
Pubblicato il: 26-01-2023
Visto: 104 volte
LE DEGUSTAZIONI DI BORGHI D’EUROPA: IL FRIULANO GIOIRE 2018 DELL’AZIENDA AGRICOLA GENIO
Pubblicato il: 10-01-2023
Visto: 116 volte
A Crocetta del Montello, all'Osteria Al Canton, da Sara e Fabio
Pubblicato il: 23-11-2022
Visto: 245 volte
San Marino - Nel microcosmo di San Marino: un laboratorio di accoglienza turistica, di ecosostenibilitĂ e di impegno per la pace
Pubblicato il: 09-11-2022
Visto: 233 volte
Collinando – La cucina della Trattoria Ivano Sfoggia a Selva del Montello
Pubblicato il: 20-10-2022
Visto: 298 volte
LE DEGUSTAZIONI DI BORGHI D’EUROPA: LA BARBERA D’ALBA DOC CARLOT 2020 DELL’AGRICOLA MARRONE
Pubblicato il: 14-10-2022
Visto: 310 volte
Milano,Vetrina del Gusto : il 2022 /23 di Borghi d'Europa e del progetto L'Europa delle scienze e della cultura
Pubblicato il: 22-09-2022
Visto: 778 volte
Vittorio Veneto,Borgo del Gusto - L' incontro di lunedì 29 agosto all'Osteria Dante da Buba
Pubblicato il: 07-09-2022
Visto: 773 volte
VINO E DINTORNI: LA CANTINA ALICE BEL COLLE NELL’ALTO MONFERRATO ACQUESE
Pubblicato il: 26-07-2022
Visto: 793 volte
Le degustazioni di Borghi d’Europa Azienda Agricola Gazzola Spumanti – Vidor (TV)
Pubblicato il: 30-06-2022
Visto: 779 volte
In Molise i vini biologici di Agricola Vinica segnalati da Borghi d'Europa
Pubblicato il: 10-06-2022
Visto: 735 volte
GIORNATA DELLA TERRA: A LESIGNANO (SAN MARINO), I PIONIERI DEL GREEN
Pubblicato il: 22-04-2022
Visto: 747 volte
IL SALONE LIVEWINE 2022 MILANO SECONDO L’ITALIA DEL GUSTO
Pubblicato il: 29-03-2022
Visto: 768 volte
Le iniziative di informazione del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI - Iniziativa Adriatico Jonica) in gennaio e febbraio
Pubblicato il: 08-02-2022
Visto: 717 volte
LOCALI STORICI MENEGHINI: L’OSTERIA DEL TRENO E LA TRATTORIA SAN FILIPPO NERI
Pubblicato il: 15-12-2021
Visto: 746 volte
“I Liquori della Tradizione Italiana”: un patrimonio da amare
Pubblicato il: 29-11-2021
Visto: 741 volte
La Via dei Norcini : il Prosciutto Istriano e il Prosciutto cotto alla brace del Salumificio Spader
Pubblicato il: 17-11-2021
Visto: 715 volte
BORGHI D’EUROPA ALLA SCOPERTA DI VARIE ECCELLENZE GRAZIE A CASCINE PIEMONTESI
Pubblicato il: 03-11-2021
Visto: 723 volte
EUROVINUM: REBORO, TERRITORIO E PASSIONE NELLA SPLENDIDA VALLE DEI LAGHI
Pubblicato il: 20-10-2021
Visto: 712 volte
VINO E DINTORNI: LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DOCTORWINE 2022 E I PRIMI EVENTI DELLA MILANO WINE WEEK
Pubblicato il: 13-10-2021
Visto: 708 volte
L'azienda agricola Blazic propone la ribolla gialla e il friulano a Milano
Pubblicato il: 30-09-2021
Visto: 724 volte
I 700 anni dalla morte di Dante alla pizzeria ristorantino Pizzamore di CaritĂ di Villorba - Le Vie della Letteratura e della Poesia e un menĂą ispirato al Sommo Poeta
Pubblicato il: 01-06-2021
Visto: 785 volte
I Percorsi Internazionali di Borghi d'Europa presentati a Montebelluna - Gli interventi di San Marino, Friuli Venezia Giulia,Veneto, Marche e Puglia
Pubblicato il: 14-05-2021
Visto: 719 volte
Per una finanza rispettosa dei valori umani : l'incontro con Laura Panizutti
Pubblicato il: 10-04-2021
Visto: 724 volte
Il Molino Rachello nei progetti internazionali di EurosostenibilitĂ
Pubblicato il: 09-04-2021
Visto: 746 volte
Il Salumificio Spader nel progetto internazionale EurosostenibilitĂ
Pubblicato il: 08-04-2021
Visto: 753 volte
LIQUORI D’AUTORE:IL VECCHIO MAGAZZINO DOGANALE A COSENZA
Pubblicato il: 24-11-2020
Visto: 738 volte
Massimo de Belli invitato alle manifestazioni patrocinate da ESOF2020
Pubblicato il: 03-10-2020
Visto: 753 volte
RIPRENDONO LE DEGUSTAZIONI PER BORGHI D’EUROPA: LE TAPPE A CORMONS E A MILANO
Pubblicato il: 09-09-2020
Visto: 733 volte
ESOF2020 e il progetto L'Europa delle scienze e della cultura presentati a Milano da Borghi d'Europa
Pubblicato il: 30-07-2020
Visto: 718 volte