Posted by CSArt
Il museo Guadagnucci di Massa presenta dal 4 giugno al 2 ottobre 2022 la mostra “All inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo” Il Museo Guadagnucci di Massa (MS)presenta,
dal 4 giugno al 2 ottobre 2022, la mostra All Inclusive. Nove
artisti contemporanei performano il museo, curata da Cinzia
Compalati con opere di Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa,
Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Antonello Ghezzi, Aldo Giannotti, Simone Gori,
Vincenzo Marsiglia. L’inaugurazione si terrà sabato 4 giugno alle ore 18.30.All Inclusive
è al contempo un titolo ironico e concreto: se da un lato rimanda al tema
dell’inclusione – al quale il museo è particolarmente attento sia riguardo alla
sua comunità di riferimento ...
arte |
arte contemporanea |
Museo Guadagnucci |
Posted by CSArt
Al CAMeC di La Spezia un'esposizione per rendere omaggio alla storica galleria Il Gabbiano Il CAMeC Centro Arte
Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il
Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica e con oltre500 mostre, ha portato in città le eccellenze dell’arte contemporanea
italiana e internazionale, con approfondimenti dedicati alla Poesia
visiva, a Fluxus, all’Arte concettuale, alla Body Art
e alle esperienze legate alla musica e al suono.
L’esposizione “Attraverso
l’arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018”, in programma dal 27 maggio
al 25 settembre 2022 al secondo piano del Museo e nella project room,
è curata da Mario Com...
arte |
arte contemporanea |
CAMeC |
Il Gabbaino |
Posted by s2979
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery. Miopiaametropia dell’uomo nei confronti del suo futuroa cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pironepresentazione a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery.Solmaz Vilkachi nella mostra intitolata “Miopia” intende approfondire ed espandere la sua ricerca sul tema della crisi ambientale e del comportamento antropocentrico dell’uomo, vissuto dall’artista come un abuso efferato verso l’ambiente e verso le ...
arte |
arte contemporanea |
mostra |
roma |
arte borgo gallery |
ecologia |
inquinamento |
miopia |
solmaz vilkachi |
Posted by CSArt
La giovane artista messicana presenterà in anteprima assoluta alcune opere originali, realizzate durante il suo soggiorno a Montecchio Emilia, ospite del Comune Il Comune di Montecchio Emilia e l’Associazione
culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 26 giugno 2022, “Dear Universe”, mostra personale della
giovane artista messicana Fernanda
Carrillo, vincitrice della prima edizione del “Premio Massimiliano
Galliani per il disegno under 35”, dedicato al disegno e alla ricerca
visiva emergente. L’esposizione sarà inaugurata venerdì 20 maggio, alle ore
18.00, negli spazi di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE).
L’artista soggiornerà a
Montecchio Emilia, ospite del Comune, nella settimana precedente
l’inaugurazione della sua personale per ...
arte |
arte contemporanea |
Fernanda Carrillo |
Premio Massimiliano Galliani |
Posted by CSArt
Dal 21 maggio al 24 luglio 2022 gli spazi di Kromya Art Gallery ospitano Pax Naturae, la rassegna monografica di Davide Maria Coltro: 30 opere e un ciclo inedito. Dopo il successo della mostra milanese allo Studio Museo Francesco
Messina e la prima personale in Svizzera, Davide Maria Coltro
torna a Verona, sua città natale, con una rassegna monografica
negli spazi di Kromya Art Gallery (via Oberdan, 11c). Curata da Alberto Fiz, l’esposizione Pax Naturae sarà inaugurata sabato 21
maggio alle ore 18.00.
Il tema scelto dall’artista appare particolarmente attuale nella fase di
profonda incertezza che stiamo vivendo. Con Pax Naturae, il Quadro
Mediale inventato da Coltro nel 2001 si fa, infatti, interprete della natura
come elemento teso verso una ...
arte |
arte contemporanea |
Davide Maria Coltro |
Kromya Art Gallery |
Posted by CSArt
le opere di Francesco De Molfetta, Giulia Maglionico e Giuseppe Veneziano in mostra per riflettere sul concetto di memoria, alla ricerca di un bilanciamento tra libertà di espressione, memoria collettiva e diritto all’oblio. “Memories from
the present”: le opere di Francesco De Molfetta, Giulia Maglionico e
Giuseppe Veneziano in mostra, dal 29 aprile al 25 maggio 2022,
presso la Galleria Bonioni Arte di
Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 43). Curata da Marco Rubino, la
mostra sarà inaugurata venerdì 29 aprile, alle ore 18.00.
Attraverso una trentina
di operedi matrice pop, alcune delle quali inedite, un’approfondita
analisi sul concetto dimemoria, alla ricerca di un possibile bilanciamento
tra libertà di espressione, memoria collettiva e diritto all’oblio.
«Nei dipinti e
nelle sculture di Giuseppe Ven...
arte |
arte contemporanea |
Posted by CSArt
A Verona, nella sede di Kromya Art Gallery prende il via una mostra per celebrare il maestro fiorentino, protagonista indiscusso nel panorama artistico italiano Mercoledì 20 aprile, alle ore 18.00, presso la sede veronese di Kromya
Art Gallery (via Oberdan,
11c), sarà inaugurata l’esposizione “Paolo Masi. La continuità del segno”,
con una presentazione a cura di Carlo Vanoni.
Un approfondimento
dedicato al maestro fiorentino, protagonista indiscusso nel panorama italiano,
inserito a pieno titolo nel dibattito artistico che, dalla fine degli anni
Cinquanta, aveva messo in discussione le basi fondanti della pittura.
Il percorso espositivo
comprende trenta opere a tecnica mista su cartone, realizzate dagli anni
’70 ad oggi, con l’aggiunta d...
arte |
arte contemporanea |
Paolo Masi |
Kromya Art Gallery |
Carlo Vanoni |
Posted by CSArt
Dal 16 aprile al 22 maggio 2022, la Galleria Giovanni Bonelli ospita nello Spazio Nazario Sauro 56 a Pietrasanta (LU), la mostra "Anàstasi. Turbamenti, immersioni, attese, rinascite" che vede protagoniste quattro artiste individuate dalla Giuria di Arteam Cup come Menzioni Speciali La Galleria
Giovanni Bonelli ospita nello Spazio Nazario Sauro 56 a Pietrasanta
(LU), dal 16 aprile al 22 maggio 2022, Anàstasi. Turbamenti,
immersioni, attese, rinascite, mostra premio di Arteam Cup 2020
che vede protagoniste quattro artiste individuate dalla Giuria come Menzioni
Speciali: Armida Gandini, Silvia Inselvini, Camilla Marinoni, Miriam
Montani.
L’esposizione, a
cura di Marina Dacci, Matteo Galbiati, Leonardo Regano, Livia Savorelli,
Nadia Stefanel e Raffaele Quattrone, si configura come un progetto
curatoriale, sviluppato a partire da un’interpretazione aconfessionale ...
arte |
arte contemporanea |
Posted by CSArt
Il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, in sinergia con la nascente “LABiennale POESIA e oltre”, presenta dal 23 aprile al 24 settembre 2022 la mostra “Ab umbra lumen. Galliani incontra Bibiena”, un dialogo affascinante tra un grande maestro contemporaneo, Omar Galliani, e il maestro del quadraturismo barocco, Ferdinando Galli Bibiena, artefice dell’affresco della cupola A Piacenza,
all’interno di una chiesa barocca affrescata da Ferdinando Galli Bibiena,
ha sede il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, una
realtà culturale unica al mondo che consente di toccare con mano la Poesia,
collante di tutte le arti.
Il Piccolo Museo
della Poesia Chiesa di San Cristoforo, in sinergia con la nascente “LABiennale
POESIA e oltre”, di cui il Museo è tra i soci fondatori, presenta dal 23
aprile al 24 settembre 2022 la mostra “Ab umbra lumen. Galliani incontra
Bibiena”: un dialogo affascinante, e per certi versi abissale, tra un
grande maestro cont...
arte |
arte contemporanea |
Posted by VENDOILNULLA
Catalogo ufficiale che documenta l’evolversi dell’azione digitale “VENDO IL NULLA. Il marketplace come forma d’arte contemporanea” tenutasi da Maurizio Di Feo su un noto marketplace internazionale a partire dal 12 Aprile 2021 fino al 5 Luglio 2021. VENDO
IL NULLA. IL CATALOGO UFFICIALE È ONLINE
Opera e progetto di Maurizio Di Feo
In collaborazione con ART IN Gallery | Milano
Introduzione di Stefano Daniele
Catalogo ufficiale che documenta l’evolversi dell’azione digitale “VENDO IL
NULLA. Il marketplace come forma d’arte contemporanea” tenutasi da Maurizio
Di Feo su un noto marketplace internazionale a partire dal 12 Aprile 2021 fino
al 5 Luglio 2021.
“Vendo il nulla” è stata un’azione d’arte digitale incentrata sulla
rappresentazione del nulla e sull’annullamento iconico dell’oggetto, privandolo
della propria funzionalità...
cultura |
arte |
srtecontemporanea |
catalogo d arte contemporanea |
vendo il nulla |
il marketplace come forma d arte |
maurizio di feo |
Posted by raffaellacaruso.rc
Eidos Immagini Contemporanee in collaborazione con l'Associazione Gianni Bertini presenta per la ricorrenza del centenario della nascita del grande artista europeo (Pisa 1922- Caen 2010) un progetto con opere degli anni 70 che è una riflessione senza tempo e di attualità disarmante su famiglia, violenza guerra e Occidente
Scriveva
Gianni Bertini: "Abbaco è una allocuzione scaduta d’uso
che significa abbecedario. Nel mio caso indica il proposito di
ricominciare un discorso partendo dalla base. E non per niente ho
assunto come fulcro della rappresentazione il nucleo più elementare:
l'uomo, la donna e il bambino in rapporto ad una società dove
l'orrore è quotidiano.
Certe
referenze tratte da quadri del passato vogliono solo indicare una
continuità tra ieri e l'oggi. Talvolta la citazione ripropone scene
di altre violenze, violenze antiche, per significare appunto che la
violenza è sempre esistita. Ino...
Miart |
Milano |
Arte |
Bertini |
Eidos |
Guerra |
Arte moderna |
Arte contemporanea |
Posted by IBCIrmaBianchiCommunication
Viene presentato oggi online, mercoledì 16 febbraio
alle ore 18, il nuovo libro di Manuela
Gandini “VISIONI. Avventure nell’arte contemporanea” di HAZE-Auditorium
Edizioni, intenso e vivace racconto di storie di artisti che, con il loro
passaggio terrestre, hanno illuminato il buio politico e sociale degli ultimi
cento anni.
Accompagnano l’autrice durante la presentazione Claudio Chianura, editore, alleato e
allenato produttore di ricercati volumi di musica, arte, performance; Giuliana Cuneaz artista multimediale
immersa nel mondo della danza, delle nanotecnologie e della fisica quan...
cultura |
libri |
editoria |
arte |
arte contemporanea |
Posted by Iolanda
Le Gallerie Art&Co il giorno 11 dicembre 2021, dalle ore 17:00, con S.E. l’Arcivescovo Metropolita di Lecce Monsignor Michele Seccia, inaugurano la sede del Palazzo delle Arti a Lecce, in via 47° Reggimento Fanteria n. 21, con un Gala riservato a collezionisti e Autorità.
Il 12 dicembre 2021, dalle ore 18:00, finalmente verranno aperte le porte al pubblico della magnifica galleria-museo per il favoloso Party Art&Co.
Inaugurazione a Lecce della
prestigiosa galleria-museo, fiore all’occhiello del Sud Italia
Le Gallerie Art&Co il giorno 11 dicembre 2021, dalle ore 17:00, con S.E. l’Arcivescovo
Metropolita di LecceMonsignor
Michele Seccia, inaugurano la sede del Palazzo delle Arti a Lecce, in via 47° Reggimento Fanteria n. 21,
con un Gala riservato a
collezionisti e Autorità.
Il 12 dicembre 2021, dalle ore 18:00, finalmente verranno aperte
le porte al pubblico della magnifica galleria-museo per il favoloso Party Art&Co. A Lecce in mostra fino al 29 gennaio 2022 oltre un
secolo di op...
PALAZZO DELLE ARTI |
ART CO GALLERIE |
MOSTRA |
ARTE CONTEMPORANEA |
ARTE MODERNA |
INAUGURAZIONE |
Posted by CSArt
Mostra dell'artista Gino di Frenna presso la Galleria 1.1_ZENONEcontemporanea di Reggio Emilia
La
Galleria 1.1_ZENONEcontemporanea di Reggio Emilia (Via San Zenone, 11)
presenta, dal 20 novembre all’11 dicembre 2021, “I giardini di Canopo”,
mostra personale di Gino Di Frenna, artista e presidente
dell’Associazione culturale 8,75 Artecontemporanea, che tanto ha fatto per i
giovani e l’arte a Reggio Emilia.
«È
questa la settantesima mostra di 1.1._ZENONEcontemporanea – scrive il curatore Sebastiano
Simonini –ed è davvero emozionante poterla vivere con Gino Di Frenna, artista,
gallerista, conoscitore, promotore e sostenitore dell’arte contemporanea a
Reggio Emilia, città nella ...
Gino Di Frenna |
arte |
arte contemporanea |
pittura |
Posted by rgrcomunicazione
Nuova tappa per il percorso di Knauf a supporto dell’arte e della cultura con la mostra sulle opere dell’innovatore Andy Warhol Castellina Marittima, 9 novembre 2021. A Pontedera, la città della Vespa che da tempo si fa notare per la sua attenzione alla cultura e all’arte, è imminente l’inaugurazione della nuova mostra di Andy Warhol (PALP, Palazzo Pretorio, dal 10 novembre 2021 al 20 marzo 2022) con oltre 140 opere del poliedrico interprete della società americana.L’importante operazione culturale è stata resa possibile grazie all’impegno di Knauf, che aggiunge così una nuova tappa al suo lungo percorso di mecenatico supporto all’arte moderna in ogni sua forma e declinazione, dalle torri del Progetto Vara (B...
innovazione |
spstenibilità |
arte contemporanea |
edilizia |
architettura |
design |
Posted by MedinaRoma1
Dal 9 al 15 Luglio, presso l’Art Gallery Medina Roma, la mostra personale ENKI. Sapere e saper fare di Igor Stelluti a cura di Federica Acierno.
“ENKI. Sapere e saper fare” è il titolo dell’esposizione personale di Igor Stelluti, a cura di Federica Acierno, presso la Galleria Medina.Pittura ad olio e nastro isolante convivono scomodamente con la carta, spesso operata ed estroflessa che richiama alla progettualità e alla tecnica, sulla superficie bidimensionale della tela. La gestualità, che caratterizza la ricerca di Stelluti, identifica l’atto creativo allo stato puro che diviene quasi momento di culto, occasione per accettare conflitti e tensioni, per rinascere ogni giorno e provare un autentico ed appagante senso di sé. Stelluti, co...
cultura |
arte |
arte contemporanea |
monocromo |
blu |
informale |
Posted by MedinaRoma1
Dal 14 al 20 Maggio 2021, Kronos Mostra personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno. Progetto online di Medina Roma Art Gallery.
Kronos è il titolo della personale di Romano Noviello a cura di Federica Acierno.Romano Noviello racconta una storia, sua e del percorso biografico ed esperienziale che lo ha condotto ad esprimersi artisticamente. Dipingere è diventata la sua forma di analisi ed il mezzo attraverso il quale scoprirsi e disvelarsi. I suoi lavori nascono da una necessità impellente ed imperiosa e rispondono ad un impulso spontaneo, a un ardore veemente. Dall’esperienza che potremmo definire un’analisi paradigmatica sulle dipendenze, emerge globalmente che il tempo è l’unica lente in grado di rendere più nit...
cultura |
arte |
arte contemporanea |
progetto |
digitale |
Posted by CSArt
Prima personale italiana per la giovane artista tedesca presso Tube Culture Hall di Milano Con la Lombardia in zona arancione, apre al
pubblico, dal 16 aprile al 30 maggio
2021, la prima personale italiana
della giovane artista tedesca Sophie Ullrich, organizzata da Tube Culture Hall di Milano, ampia sala
espositiva collocata negli spazi sottostanti Piazza XXV Aprile, in
corrispondenza delle antiche mura spagnole ancora oggi visitabili.
Il titolo della mostra – Bored
Queen Overlooks Her Fields – è esplicativo. La ricerca e la poetica
degli artisti sono state influenzate dalla forzata assenza di socialità, dalla
limitata mobilità, dalla noia, dalle passeggiate all’aperto. ...
Sophie Ullrich |
Tube Culture Hall |
Milano |
arte |
arte contemporanea |
Posted by raffaellacaruso.rc
Musei chiusi? Gallerie chiuse? Basterà passeggiare a occhi aperti per imbattersi in un'imprevista installazione di Erk14 a Palazzo Zoya nel cuore di Asti medievale Lockdown,
smartworking, dad, parole nuove di un'apparente nuova normalità. La
realtà è che siamo chiusi: scuole chiuse, negozi chiusi, musei
chiusi, teatri chiusi, noi chiusi in casa, la testa piena di
preoccupazioni e il cuore indurito tra ricordi e rimpianti. In un
mondo che ha dovuto improvvisamente modificare un parametro
prossemico (la distanza sociale) all'artista spetta il compito di
aprire e di riprogettare il mondo...E
così capita che Erk14 ripercorra con la levità di un linguaggio
dolente e colorato la storia di questi lunghi mesi chiusi. Lo fa in
maniera imprevista e irrit...
arte |
Asti |
Erk14 |
Palazzo Zoya |
Eidos Immagini Contemporanee |
Galleria Eidos |
Arte Contemporanea |
Posted by newsufficiostampa
Sono funzionali, sono alla portata di chiunque, sono pezzi unici. I Luxury Items diventano complementi d’arredo fondamentali per chi vuole rendere la propria casa o il proprio ufficio un ambiente ricco d’arte e stile da cui trarre energia e ispirazione Cambiano i consumi sotto la pandemia, così come cambia il modo di fruire l’arte e di farla arrivare a casa. Per questo motivo Patty’s Art Gallery, innovativa vetrina online d’arte contemporanea, lancia una nuova sezione dedicata agli oggetti d’autore.Luxury Items, così si chiama la nuova frontiera tracciata dalla galleria. Una preziosa pagina che vuole raccogliere tutte quelle creazioni pensate per entrare a far parte di un arredo con personalità, ma più accessibile. All’interno di questo cofanetto virtuale si possono infatti ammirare tutti quegli oggetti pensati per essere utilizzati quotidia...
luxury items |
arte contemporanea |
galleria online |
patrizia stefani |
[1] 2 3 4 5 6 7 »