Posted by pcecchini
Due i luoghi deputati alla manifestazione musicale (12 giugno - 5 agosto 2022):
-l’Arena San Domenico con i concerti di
*Gabriele Mirabassi (clarinetto) e l’Orchestra del Liceo Canova (12 giugno 2022)
*Paola Turci, Danilo Rossi (viola) e Stefano Nanni pianista e direttore dell’Orchestra del Liceo Canova e dell’ Orchestra Bruno Maderna (19 giugno 2022)
*Extra Liscio e Roberto Molinelli alla guida dell’Orchestra Bruno Maderna
(26 giugno 2022)
*Alice (30 luglio 2022)
*Banda Osiris, Le dolenti note (5 agosto 2022) e
-la Fabbrica delle Candele (centro polifunzionale dedicato alla creatività e alla formazione giovanile) con i concerti di
*Elisa Citterio (violinista barocca) e l’Orchestra Bruno Maderna (5 luglio 2022)
*Mario Brunello (violoncello), Danilo Rossi (viola) e l’Orchestra Bruno Maderna (8 luglio 2022)
Nei sette spettacoli che compongono il cartellone le parole si intrecciano con la musica classica, contemporanea, jazz e ‘punk da balera’ abbracciando effetti visivi e computer sound: una vera contaminazione di suoni, immagini ed effetti scenici. Da non perdere!
Conosco l’espressione ‘L’ARTE E’ VITA’ fin dalla sua nascita (aprile 2020): ne ho scritto per prima su una testata giornalistica (Quarto Potere).E’ il titolo di una petizione promossa dal violinista Alessandro Quarta (unitamente al violoncellista Mario Brunello e all’attore Alessio Boni), lanciata da Danilo Rossi (prima Viola Solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala), in occasione della pandemia.La petizione (27.000 firme in pochi giorni) sottolineava diverse situazioni:- che lo streaming (sostenuto e sbandierato da più parti) non avrebbe mai potuto sostituire lo spettacolo dal...
Forlì |
Danilo Rossi |
L ARTE E VITA |
Posted by Iolanda
Il 4 giugno 2022 al via la settima edizione della Collectors Night, l’attesissimo evento per l’estate Pietrasantina. Da sempre, ogni anno, una moltitudine di turisti accorre nella cittadina per contemplarne le bellezze e i luoghi caratteristici. Da anni ormai, alla già nutrita schiera di visitatori, si unisce la categoria dei collezionisti d’arte che giunge a Pietrasanta per visitare le mostre nelle gallerie. Il 4 giugno 2022 al via la settima
edizione della Collectors Night, l’attesissimo evento per l’estate
Pietrasantina. Da sempre, ogni anno, una moltitudine di turisti accorre nella
cittadina per contemplarne le bellezze e i luoghi caratteristici. Da anni
ormai, alla già nutrita schiera di visitatori, si unisce la categoria dei
collezionisti d’arte che giunge a Pietrasanta per visitare le mostre nelle
gallerie.
In questo contesto
la Collectors Night è diventata già
un appuntamento imperdibile. Questa edizione, a differenza delle altre, si
svolgerà il primo weekend di giugno.Claudio F...
Collectors night |
gallerie d arte |
notte bianca a Pietrasanta |
Posted by CSArt
venerdì 27 maggio, alle ore 18.00 ci terrà un incontro con l’artista.
Presenti il giornalista Michele Smargiassi e il critico Mario Bertoni
Nell’ambito della mostra “Dalle cose altri miraggi.
Sessant’anni di collages e di avventure” di Gianni Valbonesi, in
corso presso il Complesso di San Paolo a Modena, venerdì 27
maggio, alle ore 18.00, si terrà un incontro aperto al pubblico con
l’artista, il giornalista Michele Smargiassi e il critico d’arte Mario Bertoni.
La serata sarà arricchita da letture di brevi testi
poetici a cura di Alberto Morsiani e Stefania Delia Cernevali e
interventi dei presenti.
Con un anno di ritardo dovuto alla pandemia (il
sessantesimo dell’attività artistica di Valbonesi ricorreva nel 2021), la...
arte |
arte contemporanea |
Gianni Valbonesi |
Posted by MCommunication1
The colors of soul i colori dell’anima la mostra personale dell’artista Milena Quercioli dal 25 maggio al 12 giugnoMercoledì 25 maggio a Milano al Trottoir à la Darsena vernissage della mostra "The colors of soul - I colori dell’anima" di Milena QuercioliUn percorso tra street-art, moda e design in cerca dei colori delle emozioniE' una Milena Quercioli emozionata quella che torna ad esporre nella sua Milano (a Le Trottoir à la Darsena, in Piazza XXIV maggio 1, mercoledì 25 maggio ore 19) con l'esposizione "The colors of soul - i colori dell'anima" ...
Cultura |
arte |
mostra |
streetart |
Posted by Salvo
di Salvatore Gurrado dissertazione su Ludwig Wittgenstein un maestro della filosofia del linguaggio Ludwig Wittgenstein “Un maestro del pensiero Contemporaneo” Ludwig Wittgenstein nacque a Vienna
il 26 aprile del 1889. La famiglia Wittgenstein era emigrata in Austria dalla
Sassonia. È di origine ebraica. Il nonno di Ludwig e si era convertito dalla
religione ebraica al protestantesimo. La madre di Wittgenstein esercitò una
forte influenza artistica su tutti i
figli della famiglia. Tanto che la famiglia Wittgenstein divenne un centro di
attività musica...
cultura |
arte |
letteratura |
filosofi del 900 |
Posted by s2979
Gli enigmi gentili a cura di Anna Isopo con il supporto dell’associazione culturale Asiart A distanza di un paio di anni, torna sulla scena artistica romana, presso la Arte Borgo Gallery, la giovane artista cinese Cheng Huili: accompagnata anche in questa occasione dal maestro Gianluigi Mattia, qui con lei per stima professionale e umana simpatia.Questa personale, se da un lato conferma la grande qualità della su...
mostra |
arte |
contemporanea |
arte borgo gallery |
Posted by Inpress
Un progetto di riconversione urbana all’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Palermo Palermo (PA) -
Il dialogo con la città ma soprattutto con i più giovani al centro di “People
symbols”, l’ultimo progetto artistico di Tommaso Chiappa. L’Istituto Comprensivo
Renato Guttuso, in via Galletti 78 a Palermo, diventa protagonista urbano grazie
a un laboratorio che ha coinvolto alcuni studenti delle classi III A, III B,
III D in uno straordinario piano di riqualificazione pittorica, realizzato
dall’artista palermitano ma interamente coordinato dalla docente Maria Santo
Buscemi e opportunamente sostenuto dal dirigente scolastico Gloria Casimo.Tommaso Chiappa vive e lavora nel c...
cultura |
arte |
murales |
palermo |
tommaso chiappa |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini ha conseguito per meriti artistici il “1°Premio Giotto per le arti visive”, prestigioso riconoscimento alla carriera artistica conferitogli da ArtExpò Gallery per il valore culturale della sua creatività. Ha ricevuto la targa di merito artistico, l’attestato in pregiata pergamena e la pubblicazione di un’opera sul catalogo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione critica di ArtExpò Gallery costituita dalla Dott.ssa Rosanna Chetta, critico Art Curator, Dott.ssa Elena Cicchetti, consulente critico, Dott. Giorgio Bolla, scrittore e critico e Mariarosaria Belgiovine, curatrice eventi. Massimo
Paracchini ha conseguito per meriti artistici il “1°Premio Giotto per le arti
visive”, prestigioso riconoscimento alla carriera artistica conferitogli da
ArtExpò Gallery per il valore culturale della sua creatività. Ha ricevuto la
targa di merito artistico, l’attestato in pregiata pergamena e la pubblicazione
di un’opera sul catalogo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione
critica di ArtExpò Gallery costituita dalla Dott.ssa Rosanna Chetta, critico
Art Curator, Dott.ssa Elena Cicchetti, consulente critico, Dott. Giorgio Bolla,
scrittore e critico e Mariarosaria B...
Massimo Paracchini |
1° Premio Giotto |
ArtExpo Gallery |
arte |
cultura |
Tridimensional Painting |
Volumetrix Painting |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Re-genesis |
Kromo-Regenesis |
Rigenesi |
Vortex |
Psykotrance |
Kromoexplosion |
Kr |
Posted by MariaCuono70
La giornalista Maria Cuono scende in campo in prossimità delle elezioni amministrative ad Agropoli. Scrittrice e anche docente nella scuola secondaria di secondo grado appoggia il candidato a Sindaco Elvira Serra nella lista Agropoli nel Cuore. La giornalista Maria Cuono direttrice
di Newspage
Allinfo, scrittrice e docente di materie umanistiche presso
l’Istituto Vico De Vivo di Agropoli spinta da rapporti amichevoli ha deciso di
scendere in campo a sostegno del candidato a Sindaco Elvira Serra nella
lista Agropoli
nel Cuore in prossimità delle elezioni amministrative.
“Insegno materie umanistiche presso l’Istituto Vico De Vivo
di Agropoli. Mi sono sempre messa a disposizione dei colleghi, alunni e genitori
assumendo un atteggiamento cordiale nei loro confronti. Ho instaurato sin
dall’inizio un ra...
politica |
arte |
cultura |
società |
spettacolo |
musica dal vivo |
Agropoli |
lorella cuccarini |
luisa corna |
Elvira Serra |
Amici 2022 |
Posted by CSArt
Il museo Guadagnucci di Massa presenta dal 4 giugno al 2 ottobre 2022 la mostra “All inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo” Il Museo Guadagnucci di Massa (MS)presenta,
dal 4 giugno al 2 ottobre 2022, la mostra All Inclusive. Nove
artisti contemporanei performano il museo, curata da Cinzia
Compalati con opere di Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa,
Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Antonello Ghezzi, Aldo Giannotti, Simone Gori,
Vincenzo Marsiglia. L’inaugurazione si terrà sabato 4 giugno alle ore 18.30.All Inclusive
è al contempo un titolo ironico e concreto: se da un lato rimanda al tema
dell’inclusione – al quale il museo è particolarmente attento sia riguardo alla
sua comunità di riferimento ...
arte |
arte contemporanea |
Museo Guadagnucci |
Posted by CSArt
Al CAMeC di La Spezia un'esposizione per rendere omaggio alla storica galleria Il Gabbiano Il CAMeC Centro Arte
Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il
Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica e con oltre500 mostre, ha portato in città le eccellenze dell’arte contemporanea
italiana e internazionale, con approfondimenti dedicati alla Poesia
visiva, a Fluxus, all’Arte concettuale, alla Body Art
e alle esperienze legate alla musica e al suono.
L’esposizione “Attraverso
l’arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018”, in programma dal 27 maggio
al 25 settembre 2022 al secondo piano del Museo e nella project room,
è curata da Mario Com...
arte |
arte contemporanea |
CAMeC |
Il Gabbaino |
Posted by s2979
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery. Miopiaametropia dell’uomo nei confronti del suo futuroa cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pironepresentazione a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery.Solmaz Vilkachi nella mostra intitolata “Miopia” intende approfondire ed espandere la sua ricerca sul tema della crisi ambientale e del comportamento antropocentrico dell’uomo, vissuto dall’artista come un abuso efferato verso l’ambiente e verso le ...
arte |
arte contemporanea |
mostra |
roma |
arte borgo gallery |
ecologia |
inquinamento |
miopia |
solmaz vilkachi |
Posted by ctao
Mostra personale dell'artista statunitense David Detrich che tratta del contrasto tra Essere e Avere attraverso opere che sfruttano le potenzialità espressive delle nuove tecnologie e rielaborano l'immaginario collettivo massificato. Lavagna, 7 maggio 2022 - Comunicato stampa per il rilascio immediatoCON-TEMPORARY Art Observatorium presenta la prima esposizione personale in Italia di David Detrich, artista concettuale statunitense di grande rilevanza sociale, che affronta la questione della società umana da un punto di vista etico e filosofico. Detrich pone l'osservatore di fronte al contrasto tra Essere e Avere, nella difficile convivenza tra materialismo e spiritualità, creando opere che sfruttano le potenzialità espressive delle nuove tecnologie e rielaborano l'immaginario collettivo massificato.Nel suo discorrere espre...
mostra |
personale |
arte |
contemporanea |
collage |
arti plastiche |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Angelo Mastria alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 28 maggio 2022 alle ore 19.00, aperta al pubblico fino 11 giugno 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito. L’Accademia
Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione
formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione
Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano,
presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott.
Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Angelo
Mastria alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale
Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 28 maggio 2022 alle ore
19.00, aperta al pubblico fino 11 giu...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
angelo mastria |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
scultura |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by Mery79
Due anni e mezzo senza musica, senza pubblico, senza luci. Sarà
emozionante per Marcello Cirillo e Demo Morselli risalire finalmente sul palco
e riprendere il viaggio interrotto nel febbraio 2020, riappropriandosi così dell’affetto
del loro pubblico, dei sorrisi, delle mani da stringere, dei selfie da fare,
degli applausi da ricevere e di quelle emozioni che città dopo città, sera dopo
sera vorrebbero non finissero mai perché sono emozioni pure, spontanee, reali.
“Hit Parade Tour” è Un concerto-non-concerto. Uno spettacolo
a tutto tondo con Marcello Cirillo e Demo Morselli, due ...
Marcello Cirillo |
Demo Morselli |
Hit Parade Tour |
Musica |
Concerti |
Tour 2022 |
Italia |
Artisti |
Arte |
Spettacolo |
Posted by Mery79
È uscito su tutte le piattaforme digitali SUPER PUFF, primo singolo tratto dall’album “The Undiscovered in the Sky”, un pezzo nato dalla fusione di due mondi musicali, jazz ed elettronica, resi un corpo unico dalla mente geniale di Domenico Rizzuto, musicista già conosciuto nell’ambiente ed in tutte le piazze italiane, da anni in tournée con Marcello Cirillo e Demo Morselli.In questo album nelle vesti di solista, ne è infatti compositore, produttore e trombettista! Inizia la carriera artistica come Percussionista, e successivamente intraprende vari percorsi che lo portano ad importanti collabo...
Domenico Rizzuto |
Musica |
Musica Elettronica |
Arte |
Spettacolo |
Posted by Inpress
“Circe. Amore e guerra”, il site-specific dell’artista siracusana, sarà presentato sabato 28 maggio alle ore 21.30 nella Casa di Andrea Mantegna a Mantova. Mantova
(MN).
La luce è un’idea sociale alla Biennale Light Art di
Mantova 2022. Nella splendida Casa di Andrea
Mantegna, dal 27 maggio al 28 agosto, ventisei artisti di spessore
internazionale si ispirano alla “ricerca contemporanea sulla Luce, tra Arte e
Design”. Un confine sottile, questo, che permette di concepire fonti luminose e
chiaroscuri come esperienze emotive e relazionali tra luoghi e persone. È una
visione attualizzante, nella quale risulta profondamente significativa la
performance “Circe. Amore e guerra” di Marilena Vita, invitata al festival
mantovano curato da Vittor...
cultura |
arte |
performance |
Posted by CSArt
La giovane artista messicana presenterà in anteprima assoluta alcune opere originali, realizzate durante il suo soggiorno a Montecchio Emilia, ospite del Comune Il Comune di Montecchio Emilia e l’Associazione
culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 26 giugno 2022, “Dear Universe”, mostra personale della
giovane artista messicana Fernanda
Carrillo, vincitrice della prima edizione del “Premio Massimiliano
Galliani per il disegno under 35”, dedicato al disegno e alla ricerca
visiva emergente. L’esposizione sarà inaugurata venerdì 20 maggio, alle ore
18.00, negli spazi di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE).
L’artista soggiornerà a
Montecchio Emilia, ospite del Comune, nella settimana precedente
l’inaugurazione della sua personale per ...
arte |
arte contemporanea |
Fernanda Carrillo |
Premio Massimiliano Galliani |
Posted by elenagolliniartblogger
Daniel
Mannini, artista emergente di spiccata capacità elettiva, ha messo
in cantiere un nuovo importante progetto artistico, che vede
protagonista l'eccellente filosofo Niccolò Machiavelli con le sue
preziose lezioni dottrinali e le sue teorie di ricercata pregnanza,
che lo hanno consacrato nella filosofia universale come esponente e
rappresentante di elevata caratura e forte portata. Nel nuovo
progetto collocato in modo permanente all'interno del sito web di
Mannini www.danielmanniniart.it
ci sono sei opere pittoriche, che fanno da spartiacque simbolico agli
scritti tematici rigu...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte |
niccolò |
machiavelli |
filosofo |
filosofia |
libri |
letteratura |
storico |
artistico |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
Posted by CSArt
Dal 21 maggio al 24 luglio 2022 gli spazi di Kromya Art Gallery ospitano Pax Naturae, la rassegna monografica di Davide Maria Coltro: 30 opere e un ciclo inedito. Dopo il successo della mostra milanese allo Studio Museo Francesco
Messina e la prima personale in Svizzera, Davide Maria Coltro
torna a Verona, sua città natale, con una rassegna monografica
negli spazi di Kromya Art Gallery (via Oberdan, 11c). Curata da Alberto Fiz, l’esposizione Pax Naturae sarà inaugurata sabato 21
maggio alle ore 18.00.
Il tema scelto dall’artista appare particolarmente attuale nella fase di
profonda incertezza che stiamo vivendo. Con Pax Naturae, il Quadro
Mediale inventato da Coltro nel 2001 si fa, infatti, interprete della natura
come elemento teso verso una ...
arte |
arte contemporanea |
Davide Maria Coltro |
Kromya Art Gallery |
[1] 2 3 4 5 ... 77 »