Posted by nico1972
Il giovane regista bagherese continua la sua felice avventura nel cinema indipendente sicilianoIl cortometraggio “Feral”, diretto dal giovane regista siciliano Fabrizio La Monica, è stato selezionato, recentemente, da due festival cinematografici dedicati al cinema indipendente: il “Drag Me TO Fest – Part II”, dedicato al filone horror, che si svolgerà dal 18 al 19 giugno a Milano, e l’”Apulia Web Fest” in programma a Lecce dal 2 al 4 settembre.“Feral”, cortometraggio horror sceneggiato, e prodotto da Giulio Muscaglione, si aggiudica così l’onore di partecipare a due eventi che ...
Feral |
cortometraggio |
Kalama Film |
Fabrizio La Monica |
Bagheria |
cinema indipendente |
Apulia Web Fest |
Drag Me To Fest |
Posted by nico1972
Le opere dei registi, entrambi di Bagheria, si aggiudicano ben 4 statuettePremiata anche la coppia di yotuber palermitani “Me contro te”Una serata indimenticabile all’insegna dell’orgoglio siciliano, quella che è avvenuta, ieri, 3 maggio, agli studi di Cinecittà, a Roma: i registi Giuseppe Tornatore, e Nico Bonomolo, entrambi di Bagheria hanno trionfato ai Premi David di Donatello.“Ennio”, docu-film del cineasta di fama internazionale Giuseppe Tornatore, si è aggiudicato ben tre premi nelle categorie: miglior documentario, miglior montaggio, e miglior suono, con questa ennesima premiazion...
David di Donatello |
Giuseppe Tornatore |
Ennio |
Ennio Morricone |
Nico Bonomolo |
Maestrale |
Bagheria |
Sicilia |
Posted by nico1972
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 3 maggio a Cinecittà, e verrà trasmessa in diretta da RAI 1 in prima serataNico Bonomolo, regista bagherese ha vinto circa un mese fa il premio David di Donatello, con la realizzazione del suo cortometraggio d’animazione: “Maestrale”.La prestigiosa statuetta, ambito premio cinematografico di rilevanza nazionale, considerato “l’Oscar italiano”, verrà consegnato a Nico Bonomolo, nella cerimonia di premiazione riservata alla categoria dei cortometraggi, oggi 3 maggio, a Roma, presso gli studi di Cinecittà.La cerimonia di premiazione verrà trasm...
maestrale |
Nico Bonomolo |
David di Donatello |
cortometraggi |
animazione |
Bagheria |
Giuseppe Tornatore |
Posted by nico1972
Il regista di fama internazionale è tornato nella sua città natale per parlare della sua ultima fatica letterariaGiuseppe Tornatore, cineasta di fama mondiale, nella giornata di domenica 24 aprile, ha presentato a Bagheria, città che gli ha dato i natali, il suo ultimo libro: “All’epica – C’era una volta la politica”, edito da Gruppo Albatros il filo.La presentazione del volume è avvenuta nel cortile del Liceo Classico “Francesco Scaduto”, lo stesso istituto dove il regista bagherese, ha conseguito il diploma con il massimo dei voti. L’incontro culturale è stato organizzato dal ...
All epica-C era una volta la politica |
Giuseppe Tornatore |
Bagheria |
Baaria |
Cultura |
livri |
sicilia |
PCI |
Partito Comunista Italiano |
Posted by nico1972
Il 24 aprile presso la Chiesa delle Anime SanteUn concerto per l’Ucraina – Si svolgerà domenica, 24 aprile alle 19.30, presso la Parrocchia-Santuario Maria SS. Immacolata (detta Chiesa delle Anime sante) di Bagheria il tradizionale Concerto di Pasqua, eseguito dal Coro Polifonico Laudate Dominum, e dall’Orchestra da camera dell’associazione Bequadro di Bagheria, che quest anno sarà finalizzato a raccogliere fondi per la popolazione ucraina sconvolta dall’attuale conflitto.L’iniziativa è promossa dalla Caritas Cittadina di Bagheria, dalla sezione locale dei Lions, dall’amministrazione...
Ucraina |
guerra |
Bagheria |
Concerto |
Posted by nico1972
Presentazione a Bagheria, il 24 aprile, presso il Liceo Classico “F. Scaduto”Si svolgerà a Bagheria, presso il Liceo Classico “Francesco Scaduto”, nella giornata di domenica 24 aprile alle 17.30, la presentazione del libro: “All’epica – C’era una volta la politica”, del regista Giuseppe Tornatore.All’evento culturale organizzato dal Liceo Classico cittadino, assieme alla Libreria Interno 95, e le associazioni Bocs, e Scuola Popolare, parteciperanno i professori Domenico Aiello, e Maurizio Padovano, che converseranno con il cineasta di fama...
All’èpica – C’era una volta la politica |
Giuseppe Tornatore |
Bagheria |
Posted by nico1972
Presentazione a Bagheria il 26 marzo alle 17.30Si svolgerà a Bagheria, presso la Chiesetta di Villa San Cataldo, ubicata in Via Papa Giovanni XXIII, il 26 marzo alle 17.30 la presentazione del libro: “Nino Martoglio e l’anatomia di una morte annunciata”, scritto da Maurizio Cairone.La presentazione del volume è organizzata dall’Associazione BCsicilia, dal Comune di Bagheria, e dalla Casa editrice Prova d’Autore, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”.L’evento culturale prevede, inoltre, un recital delle poesie di Martoglio, coordinato dalla regista/attrice Rosa Mari...
Nino Martoglio |
Nino Martoglio e l anatomia di una morte annunciata |
Maurizio Cairone |
cultura |
libri |
Bagheria |
BCSICILIA |
30 libri in 30 giorni |
Posted by nico1972
La magia dell’incontro tra cinema e musica, in “Ennio”In arrivo nelle sale italiane: “Ennio”, docufilm diretto da Giuseppe Tornatore, dedicato alla memoria del Maestro Ennio Morricone, compositore, e direttore di orchestra di fama internazionale, scomparso nel 2020.L’ultima opera di Tornatore, cineasta originario di Bagheria, alle porte di Palermo, ripercorre un lungo e significativo rapporto di amicizia, oltre ad un proficuo sodalizio artistico fra lui e l’indimenticabile Maestro, figura imponente dal grande rilevo nel panorama artistico internazionale, che ha composto le colonne sonore di nu...
Ennio |
Giuseppe Tornatore |
Ennio Morricone |
Bagheria |
Palermo |
Sicilia |
Cinema |
Musica |
Posted by nico1972
La panchina come simbolo dell’iniziativa “Il nostro dolore merita riposo”, di AISF in collaborazione con il Comune di BagheriaÈ stata inaugurata a Bagheria, il 7 gennaio, una panchina di colore viola per la sensibilizzazione alla cura della fibromialgia.La panchina, posta davanti la Scuola Elementare Cirincione, è stata colorata direttamente dai volontari dell’associazione AISF OdV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) per attribuire ancor più visibilità all’iniziativa ritenuta importante per “far uscire sempre di più dall’invisibilità” le persone affette dalla fibromialgia....
sindrome fibromialgica |
fibromialgia |
aAISF |
il nostro dolore merita riposo |
panchina viola |
Bagheria |
Posted by nico1972
A Villa Butera, fino al 12 gennaio, sarà possibile visitare la mostra “Racconti di strada”E’ stata prorogata di un’altra settimana la mostra fotografica “Racconti di strada”, di Daniele Rizzo, e Martino Grasso nei locali di Villa Butera, a Bagheria.La mostra patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Bagheria, e promossa dal giornale on line “La Voce di Bagheria”, affronta come tema principale la strada, con le sue scene di vita quotidiana che esprimono varie forme di umanità, e che contraddistinguono uno “spaccato” della società in cui viviamo.Sia Martino Grasso, giornalista pubblicista, ch...
Racconti di strada |
fotografia |
Bagheria |
Posted by nico1972
Leonardo Durante è l’unico italiano presente nella classifica stilata dal Global Teacher PrizeÈ siciliano uno dei 50 docenti migliori del mondo: si tratta del professore palermitano Leonardo Durante, docente di Sistemi Automatici presso l’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Roma.Leonardo Durante ha concorso all’edizione 2021 del Global Teacher Prize, competizione statunitense di livello mondiale, promossa ed ideata dalla Varkey Foundation, che ogni anno (a partire dal 2014) premia con un 1 milione di dollari un insegnante che si è riuscito a distinguersi, fornendo un contributo...
Leonardo Durante |
Gloval Teacher Prize |
Palermo |
Bagheria |
Posted by nico1972
L’atleta bagherese si è classificata seconda alla “maratonina” della cittadina venetaUn’ottima prestazione dell’allieva di Tommaso Ticali, dopo un periodo di stopUn ottimo rientro alle competizioni internazionali, così si può definire sicuramente con soddisfazione ed orgoglio, il ritorno di Anna Incerti, atleta bagherese, che si è classificata seconda alla mezza maratona internazionale di Cittadella (Padova), svolta il 19 dicembre.La maratoneta di Bagheria, allieva del Prof. Tommaso Ticali, al suo rientro nelle gare, dopo un lungo periodo di stop, ha dimostrato un’ottima condizione piazzandosi...
Anna Incerti |
Bagheria |
Fiamme Azzurre |
Sport |
Tommaso Ticali |
Mezza maratona internazionale di Cittadella |
Sicilia |
Posted by nico1972
Inaugurazione il 19 dicembre a Bagheria, presso Villa Butera“Racconti strada”, è il titolo della Mostra Fotografica che sarà inaugurata nel pomeriggio di domenica, 19 dicembre, alle 17.00, a Bagheria, presso la Sala Borremans di Villa Butera. La mostra raccoglie 44 scatti in bianco e nero realizzati negli ultimi anni da Martino Grasso, e da Daniele Rizzo.Alla mostra, patrocinata dal Comune di Bagheria (con l’organizzazione dell’assessorato alla Cultura), e dal quotidiano on line: “La Voce di Bagheria”, verranno esposte delle foto il cui tema principale è la strada, con le sue scene di vita quo...
Racconti di strada |
fotografia |
Daniele Rizzo |
Bagheria |
Posted by nico1972
Bagheria, Liceo Scientifico “G. D’Alessandro”18 Dicembre, alle 17.00Si svolgerà a Bagheria, sabato 18 dicembre, alle 17.00, presso la sede centrale del Liceo Scientifico “G. D’Alessandro” (ubicato in via Sant’Ignazio di Loyola), il concerto dal titolo: “Note sotto l’albero”, dell’Orchestra D’Alessandro Ensemble, diretta da Vincenzo Baldone.Note sotto l’albero: un evento di solidarietà in favore della Caritas di BagheriaL’evento musicale, il cui ingresso richiede il Green Pass, sarà improntato all’insegna della solidarietà, come emerge da una nota della dirigente scolastica dell’istituto, ...
Note sotto l albero |
D Alessandro Ensemble |
Bagheria |
Vincenzo Baldone |
Posted by nico1972
La proposta sarà presentata ad un Convegno a Bagheria, sabato, 11 dicembre, alle 17.00Si svolgerà nel pomeriggio di sabato, 11 dicembre alle 17.00, a Bagheria, presso Palazzo Butera, un convegno avente per tema un’occasione di sviluppo attraverso la realizzazione di un’Area Marina Protetta, a Capo Zafferano, piccolo promontorio che si protende nel Mar Tirreno, appartenente al territorio del Comune di Santa Flavia nella Città Metropolitana di Palermo.La proposta dell’istituzione dell’Area Marina Protetta a Capo Zafferano, è un’iniziativa di un comitato promotore formato dai comuni di Baghe...
Capo zafferano |
Area marina Protetta |
Bagheria |
Santa Flavia |
Aspra |
SIC |
ZSC |
ITA020052 |
Posted by nico1972
Si svolgerà ad Aspra (frazione di Bagheria), presso la sede del “Museo dell’Acciuga e delle arti marinare”, nella serata di domenica 14 novembre, un concerto di musica popolare dal titolo: “Musicanti a San Martino”.L’evento, organizzato dal gruppo musicale: Tango Disiu - Le Musiche dei Porti,è volto a “rinnovare la forza della memoria e il calore delle semplici cose offrendo un concerto di musica popolare siciliana da ascoltare condividendo biscotti e moscato in una festa d’autunno che la nostra storia merita” - come dichiarano gli artisti del gruppo.Musicanti a San Martino - Festa del suono s...
Musicanti a San Martino |
Tango Disiu le musiche dei porti |
Museo dell acciuga e delle arti marinare |
Aspra |
Bagheria |
Francesco Maria Martorana |
Michelangelo Balistreri |
Posted by nico1972
Villa Sant’Isidoro, 2 ottobre 2021Si svolgerà a Bagheria presso Villa Sant’Isidoro nella giornata di Sabato 2 ottobre, una mostra di opere d’arte realizzate da Emilio Costanzo. Nei locali dell’antico frantoio della villa, l’artista bagherese esporrà oggetti da lui creati, con l’arte degli origami, ricorrendo ad un materiale davvero particolare: i biglietti del “gratta e vinci”.L’evento, il cui ingresso è gratuito, inizierà dalle ore 16.00. Si potrà assistere alla spiegazione (che avrà la durata di circa 2 ore), da parte di Emilio Costanzo in persona, delle varie tecniche da lui adoperate per l...
Emilio Costanzo |
Bagheria |
origami |
gratta e vinci |
Villa Sant Isidoro |
Posted by nico1972
Da un’idea del dipendente comunale, Giovanni Lo Verso, l’iniziativa per promuovere la culturaDa pochi giorni, Bagheria, il secondo comune più grande per popolazione, della Città Metropolitana di Palermo, ha compiuto il 195° anniversario della sua nascita.Risale al 21 settembre del 1826, l’istituzione del Comune di Bagheria, con l’apposito Decreto di Francesco I di Borbone, Re del Regno delle Due Sicilie.Per l’occasione l’amministrazione comunale bagherese, guidata dal Sindaco Filippo Tripoli, ha voluto festeggiare l’anniversario dell’istituzione della città, in modo speciale, dedicando una sez...
Bagheria |
Bagheria Libri |
Città che legge |
Posted by nico1972
L’opera dell’artista: “L’impero delle ombre”, verrà esposta nella secolare rassegna"Summer Exhibition"“L’impero delle ombre”, foto realizzata dal visual artist e fotografo Francesco Domilici, di Bagheria, è stata selezionata dalla Royal Academy di Londra, una delle gallerie d'Arte più importanti del mondo, nell'ambito della secolare rassegna: "Summer Exhibition".La Mostra estiva è organizzata dal 1769 dal Royal Academy of Arts, e si svolge nel centro della capitale del Regno Unito.Francesco Domilici ha superato una severissima selezione che ha impegnato oltre 20.000 artisti partecipanti, con c...
Francesco Domilici |
Bagheria |
Impero delle ombre |
Royal Academy di Londra |
Summer Exhibition |
Posted by nico1972
Progetto di solidarietà e di inclusione sociale a BagheriaUna domanda assilla da molto tempo le persone che si prendono cura, ogni giorno, di familiari con disabilità: “Cosa succederà quando non ci saremo più ad assistere i nostri cari?”. Una domanda angosciante, peraltro legittima, e soprattutto ampiamente condivisibile, che si pongono attualmente, molte famiglie italiane.Una risposta a questa domanda, non può che può essere trovata attraverso fatti concreti, come: “La Casa di Elena”, un progetto di solidarietà e di inclusione sociale, nato con l’obiettivo principale di fornire delle sol...
la casa di Elena |
Bagheria |
dopo di noi |
[1]