Posted by nico1972
Il giovane regista bagherese continua la sua felice avventura nel cinema indipendente sicilianoIl cortometraggio “Feral”, diretto dal giovane regista siciliano Fabrizio La Monica, è stato selezionato, recentemente, da due festival cinematografici dedicati al cinema indipendente: il “Drag Me TO Fest – Part II”, dedicato al filone horror, che si svolgerà dal 18 al 19 giugno a Milano, e l’”Apulia Web Fest” in programma a Lecce dal 2 al 4 settembre.“Feral”, cortometraggio horror sceneggiato, e prodotto da Giulio Muscaglione, si aggiudica così l’onore di partecipare a due eventi che ...
Feral |
cortometraggio |
Kalama Film |
Fabrizio La Monica |
Bagheria |
cinema indipendente |
Apulia Web Fest |
Drag Me To Fest |
Posted by giuseppebettiol
Da mercoledì 18 a sabato 21 maggio maratona di cortometraggi con le proiezioni della sezione “Grande Festival” del Festival internazionale di cortometraggi “Corti a Ponte”: oltre 50 le opere in concorso. Gran finale sabato 21 maggio con la premiazione ufficiale della XV edizione e delle sezioni collaterali: il Concorso Colonne Sonore e il Concorso 48Ore. Dopo il “Piccolo Festival”, dedicato esclusivamente
alle scuole, che ha visto in cartellone quarantasette cortometraggi realizzati
da bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, e un anticipo dedicato alle opere di
giovani registi dai 18 ai 25 anni, prende ufficialmente il via da mercoledì
18 a sabato 21 maggio il “Grande Festival” di Corti a Ponte,
evento cinematografico internazionale dedicato ai cortometraggi, giunto
quest’anno alla sua XV edizione. La Sala Civica “Unione Europea” di Ponte San Nicolò
(PD) ospiterà le proiezioni dei cinquantaquattro cortometraggi
selezionati dai volontari de...
Festival |
Cinema |
Posted by Direzione
Giuseppe Cascella tra pittura e cinema Giuseppe Cascella nasce a Nocera Inferiore provincia di Salerno, il 27 Ottobre 1955. Nel 1978 convoglia a nozze con Maria Somma, originaria di Lettere, provincia di Napoli, con la quale mette al mondo tre figli (Antonio, Francesco ed Anna). Sin da piccolo ha coltivato la passione per il presepe e con amore e cura ha trascorso giorni e giorni vicino alla costruzione del presepe di casa. Questa passione continuò nel tempo, diventando arte e stile artistico. Ancora oggi, come da bambino, si ritrova a perdersi nel dolce incanto della natura montanara per trarre dalla realtà nuove idee scenografich...
giuseppe cascella |
pittore |
cinema |
mediaset |
attore |
face management spettacoli |
lele mora |
andrea roncato |
news |
Posted by Direzione
Alberto Petrolini Principe di Parma Da fotomodello ad attore mantenendo lo stesso spessore e rigore. Queste sono le infinite vite di Alberto Petrolini Principe di Parma: uomo elegante e distinto, capello brizzolato con profondi occhi verdi, la barba spesso incolta che nulla toglie alla sua innata eleganza. Principe di nome e di fatto come spiega lui stesso: “Parma, Guastalla e Piacenza facevano parte di un Granducato. Mamma discendeva da una famiglia di nobili, papà, invece, no. In gioventù poi, ebbi un flirt con una vera principessa e da lì sono diventato il Principe a tutti gli effetti”. A soli 23 anni diventa direttore artist...
movida |
musica |
intrattenimento |
attualità |
eventi |
locali notturni |
vip |
discoteca |
attore |
alberto petrolini |
cinema |
ciak |
moda |
Posted by salvodevita1985
E' intitolato "Mare" il nuovo Progetto Cinematografico Musicale Documentale Prodotto in esclusiva Mondiale dall'Ufficio Stampa & Produzioni MP di Salvo De Vita in collaborazione Esclusiva Nazionale Italiana con la SM Movie di Salvatore Maiorano (Partner Ufficiale)basato su storia realmente accaduta, quella del naufragio della nave Marina di Equa, Tito Campanella,e tanti altre catastrofi successive...Il cortometraggio Cinematografico, e' basato non solo su questa tragica realta',ma soprattutto per lanciarne il messaggio Mondiale, della vita sacrificata in mare e non solo, la figura de...
Festival De Vita |
Marina di equa festival |
De Vita Marina |
Web Cinema De Vita |
Posted by PressWeb
È stato un doveroso e riuscito omaggio al Cinema e alle sue maestranze musicali quello alla Casa del Cinema di Roma, organizzato il 20 Aprile dall’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF). Ad aprire la serata, i saluti del padrone
di casa, Giorgio Gosetti, Presidente della Casa del Cinema,
seguito da quelli di Piera Detassis, Presidente e Direttore
artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi
David di Donatello, con cui ACMF ha collaborato per l’ottimale riuscita
dell’iniziativa. Nei panni di Presidente ACMF, ha brevemente
salutato i presenti anche Pivio, in realtà coinvolto nella serata
tra i candidati nella cinquina finale come Miglior Compositore.
Presentazione candidature
A Chiara
La presentazione delle clip video re...
Accademia del Cinema Italiano |
Premio David di Donatello |
ACMF |
post evento |
Posted by PressWeb
ACMF (Associazione Compositori Musica per Film) in collaborazione con Accademia del Cinema Italiano - Premio David di Donatello Presentano Le candidature musicali al Premio David di Donatello 2022.
L’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF),realtà unica nel suo genere, ha sede nella città di Roma: il Maestro Ennio Morricone,
condividendone i principi fondanti, aveva accettato di ricoprirne la Presidenza onoraria sin dai suoi primi passi. Per ribadire l’importanza
della Musica Applicata alle Immagini nel mondo della Settima Arte, ACMF ha organizzato una
serata alla Casa
del Cinema,
in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano - Premio David di Donatello.
«In
vista della finale dell’edizione 2022 del più importante riconoscimento per il Cinema Italiano, e...
Accademia del Cinema Italiano |
Premio David di Donatello |
ACMF |
Posted by Renail87
Peppe Esposito Luca Esposito “Presenze nelle Assenze” mostra fotografica nell’ambito della rassegna “Fotoart in Garage 2022” a cura di Gianni Biccari all'Art Garage POZZUOLI (NA) Viale Bognar,21(pochi metri dalla stazione ferroviaria Pozzuoli Solfatara) dal 9 al 29 aprile 2022 Opening Sabato 9 aprile ore 17.30/21.30
Orari apertura mostra: lun-ven 10-13 / 16.30-21sab.10-13dom. chiuso.
Ingresso libero, in ottemperanza alle disposizioni delle norme vigenti anticovid
Personale
fotografica dell’artista fotografo Peppe Esposito e di suo figlio Luca, giovane
fotografo e operatore cinematografico. Il filo conduttore del racconto visivo,
che unisce padre e figlio, è il gioco di conflitti tra artificio e realtà, tra
presenze e assenze anzi “presenze nelle assenze”, come giustamente il titolo
della mostra. L’occhio fotografico esperto di Peppe Esposito immortala i corpi dei
soggetti,rilevandonele molteplici identità, e poi cerca l’astrazione negli
spazi quasi metafisicidei cosiddetti luoghi/non luoghi.Luca Espositoinsiste sullo
stesso leitmotiv, muovendos...
arte |
fotografia |
mostra |
mostre |
gomorra |
cinema |
tv |
serie tv |
italia |
campania |
napoli |
pozzuoli |
Posted by PostmasterNews
FILM DI FANTASCIENZA - AZIONE - FANTASY - HORROR - THRILLER - GUARDALI IN STREAMING!
I film del regista salernitano Andrea Ricca: dalle produzioni indipendenti ai 40 milioni di visualizzazioni online, dalle recensioni della stampa internazionale alla selezione e distribuzione su Amazon Prime Video USA. Un nuova raccolta di film italiani di fantascienza e
avventura, con effetti speciali in computer grafica 3D (CGI VFX), del regista
Andrea Ricca (in attività dal 1998), è ora disponibile su Amazon Prime Video (USA e Regno Unito) con
l'abbonamento, e per la visione gratuita sul Sito Web Ufficiale: http://www.andrearicca.it/I film hanno ricevuto le
recensioni positive dalla stampa italiana ed internazionale, superando i quaranta milioni di
visualizzazioni online.Ne hanno parlato: gli italiani Ciak, Il Mattino, Cineblog, Film TV, Nocturno Cinema, News
Cinema, Fantascienza, Ivid, Rai Tre, Cin...
cinema |
cultura |
arte |
fantascienza |
avventura |
horror |
fantasy |
thriller |
film |
notizie cinema |
effetti speciali |
Andrea Ricca |
Aliens Night |
Posted by nico1972
La proiezione a Villabate, il 25 marzo, al cinema AmbassadorSi svolgerà al cinema Ambassador di Villabate il 25 marzo alle 21.00, la proiezione del film: “Il collaboratore”, diretto da Francesco Gallo.Francesco Gallo, oltre alla regia appone la sua firma nella sceneggiatura, e provvede anche alla produzione di un’opera, in cui si manifesta una descrizione “nuda e cruda” della mafia, “svelando” così un mondo nascosto basato su un codice ritenuto sacro dai propri “fedeli”, fatto di regole, di cerimonie di iniziazione, di atteggiamenti che variano da semplici rituali fino ad azioni che infrangono...
il collaboratore |
antimafia |
Francesco Gallo |
cinema indipendente siciliano |
Posted by circoloculturalelagora
Reggio Calabria: quarto incontro da remoto organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Guerre batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura”. Interverrà Gianni Aiello, ricercatore e Presidente del sodalizio culturale organizzatore, sul tema “Guerre batteriologiche e virus tra realtà e finzione”. Il prossimo 25 marzo sulle varie piattaforme Social Network presenti
nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla quarta giornata di
studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Guerre
batteriologiche e pandemie tra storia, finanza, cinema, letteratura”.Interverrà
Gianni Aiello, ricercatore e Presidente del sodalizio culturale organizzatore,
sul tema “Guerre batteriologiche e virus tra realtà e finzione”.Le tracce più
antiche le troviamo nel Deuteronomio, libro della Bibbia all’incirca del 1200
a.C. dove si raccomanda di non avvelenare i pozzi o le sorgent...
guerra batteriologica |
pandemia |
covid-19 |
cinema |
virus |
assedio di Caffa |
peste |
Posted by Mery79
Il mercoledì sera in seconda serata su Rai2, ci aspetta "Paradise" la finestra sullo showbiz, il nuovo lite night di Pascal Vicedomini con Marcello Cirillo e la paradise big band. Con “Paradise” da mercoledì 9 marzo, in seconda serata, è partito su Rai2 il nuovo programma di Pascal Vicedomini.Insieme a Pascal, sul palco del Teatro Sistina di Roma, Marcello Cirillo, volto amatissimo della televisione Italiana, showman istrionico, musicista, cantante, attore e conduttore che è ritornato dopo quasi 5 anni su Rai2 con questo nuovo progetto realizzato da Vicedomini conduttore, produttore televisivo considerato da molti come il ponte che unisce l'Italia a Hollywood. Ideatore di numerosi format tv e Festival internazionali come il “Capri Festival”, “l'Ischia Festival e “...
Marcello Cirillo |
Pascal Vicedomini |
Rai2 |
Paradise |
Musica |
Televisione |
Teatro |
Cinema |
Arte |
Posted by salvodevita1985
Amici del mondo web buonasera,noi dell'ufficio Stampa e Produzioni Teatrali,Cinematografiche MP di Salvo De Vita,siamo lieti di annunciare in esclusiva l'uscita del primo capolavore dell'Artista,Personaggio Aspirante Attrice "Nia Limby".Nia Limby, ragazza Umile, semplice, dal cuore generoso, nasce nel territorio Regionale Campano, ispirandosi dopo studi legati al percorso svolto mediante il Personaggio Pubblico,FotoGiornalista Professionista e Produttore Eventi Teatrali Cinematografici "Salvo De Vita", rilasciandone Certificazioni riconosciute su tutto il Territorio Nazionale Italiano&nb...
Nia Limby Cinema |
Salvo de vita cinema |
produzioni de vita |
Posted by nico1972
La magia dell’incontro tra cinema e musica, in “Ennio”In arrivo nelle sale italiane: “Ennio”, docufilm diretto da Giuseppe Tornatore, dedicato alla memoria del Maestro Ennio Morricone, compositore, e direttore di orchestra di fama internazionale, scomparso nel 2020.L’ultima opera di Tornatore, cineasta originario di Bagheria, alle porte di Palermo, ripercorre un lungo e significativo rapporto di amicizia, oltre ad un proficuo sodalizio artistico fra lui e l’indimenticabile Maestro, figura imponente dal grande rilevo nel panorama artistico internazionale, che ha composto le colonne sonore di nu...
Ennio |
Giuseppe Tornatore |
Ennio Morricone |
Bagheria |
Palermo |
Sicilia |
Cinema |
Musica |
Posted by DiffondiLibro
Questo libro può essere un mezzo per coloro che si approcciano per la prima volta all'Enneagramma per comprendere il funzionamento di ognuno di noi e rappresentare lo sprone, se lo desiderano, a intraprendere un percorso di conoscenza di sé stessi.
Raffaella Foggia -
“Enneatipi cinematografici” Raffaella Foggia presenta un saggio in cui utilizza
i personaggi di film famosi per descrivere e spiegare i nove Enneatipi,
personalità psicologiche che si rifanno al simbolo geometrico dell’Enneagramma.
Analizzare la loro visione del mondo, le loro potenzialità e i loro limiti
consente al lettore di riconoscersi in un Enneatipo specifico e, quindi, di
comprendere di più di sé stesso. Casa
Editrice: Edizioni Il PapaveroGenere: SaggioPagine: 174Prezzo: 30,00 € «Attraverso
il cinema, si può uscire dalla nostra storia individua...
Enneatipi cinematografici |
Raffaella Foggia |
saggio |
Edizioni Il Papavero |
scrittrice |
libri |
psicologia |
cinema |
enneagramma |
studio degli enneatipi |
consapevolezza |
ricerca di sé |
personaggi cinematografici |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by sabella59
Beniamino Biondi è scrittore, poeta e critico cinematografico. Autore di circa trenta volumi di scrittura creativa e saggistica, di testi teatrali e di filosofia, tra i maggiori esperti di cinema giapponese. Il fiore e il serpente. Storia del cinema Roman Porno giapponeseAgli inizi degli anni ’70 il cinema giapponese subisce una profonda crisi e cambia radicalmente i suoi piani, inaugurando la linea Roman Porno con il successo clamoroso di un film di Shōgorō Nishimura. Al tempo scoppia lo scandalo, perché non è considerato accettabile che una major si abbassi a produrre un tipo di pellicola associato a produzioni marginali e a basso costo. In questo modo i cineasti reagiscono, con un erotismo delirante e allucinato, al sentimentalismo dei classici melodrammi, conquist...
cultura |
cinema |
Giappone |
Nulla die |
Posted by cinetvgossip
Cinquantotto primavere, il 12 Gennaio è il compleanno di Stefano Simondo Stefano Simondo, il 12 Gennaio compie 58 anni, è un Capricorno ascendente Capricorno. Il numero 58 può essere un numero angelico, dunque numero che gli angeli ci suggeriscono per darci un messaggio. Attraverso questo numero, il nostro angelo vuole dirci che la nostra situazione economico finanziaria è destinata a migliorare e non dobbiamo dunque preoccuparci di quello che il destino ci riserverà. Esso è comunque in generale il numero che sta ad identificare un individuo tenace, ambizioso, determinato, desideroso di raggiungere i suoi obiettivi e di togliersi quindi le sue soddisfazioni. Ha eso...
stefano |
simondo |
attore |
tv |
cinema |
spettacolo |
film |
fiction |
compleanno |
Posted by circoloculturalelagora
Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Circolo Culturale “L’Agorà”, presieduto da Gianni Aiello, organizza un terzo ciclo di incontri dedicati al Sommo poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese. Continuano
in remoto le conversazioni da remoto, organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà”
di Reggio Calabria su Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della
cultura italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della
lingua italiana, morto a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del
1321. Il Circolo Culturale “L’Agorà”,
presieduto da Gianni Aiello, nel mese di dicembre, ha dato inizio ad un terzo
ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con
cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Cinque...
Dante Alighieri |
Dante ‘700 |
settecentenario dantesco |
Divina Commedia |
Sommo Poeta |
Dante ed il cibo |
Dante e la medicina |
Dante e i fumetti |
Dante e la televisione |
Dante e la radio |
Dante e la pubblicità |
Dante ed il cinema |
Circolo Culturale “L’ |
Posted by circoloculturalelagora
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria nel mese di dicembre, darà inizia ad un terzo ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Settecento
anni fa, nel 1321, moriva a Ravenna, nella notte tra il 13 e il 14 settembre
del 1321, Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura
italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della lingua
italiana. Il 2021 è l’anno del Sommo Poeta ed nel corso di questo periodo sono
stati organizzati vari eventi, mostre, spettacoli, convegni e itinerari
dedicati alla sua figura. Anche il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio
Calabria, nel suo piccolo, ha organizzato una serie di incontri coinvolgendo vari
studiosi, accademici di diversa provenienza...
Dante Alighieri |
Dante ‘700 |
settecentenario dantesco |
Divina Commedia |
Sommo Poeta |
Dante ed il cibo |
Dante e la medicina |
Dante e i fumetti |
Dante e la televisione |
Dante e la radio |
Dante e la pubblicità |
Dante ed il cinema |
Circolo Culturale “L’ |
Posted by Manuele85
Al via la seconda parte di Corti Pischelli, il format che promuove il cinema d’animazione d’autore rivolto ai bambini e alle famiglie, che si svolgerà domenica 12 dicembre, alle 10.00, presso il Cinema Troisi, organizzato dal Pigneto Film Festival, in collaborazione con Animaphix Film Festival e Radio Perepepè. I Al via la
seconda parte di Corti Pischelli, il format che promuove il cinema
d’animazione d’autore rivolto ai bambini e alle famiglie, che si svolgerà domenica
12 dicembre, alle 10.00, presso il Cinema Troisi, organizzato
dal Pigneto Film Festival, in collaborazione con Animaphix Film Festival
e Radio Perepepè. In prossimità della Giornata internazionale dei Diritti
Umani, Corti Pischelli – diretto da Luca Di Cecca regista e
animatore di Arturo e il gabbiano vincitore di numerosi premi - propone una
selezione di cortometraggi internazionali a cura di Animaphix, che coniugano la
tutela...
Corti Pischelli |
Pigneto Film Festival |
Cinema Troisi |
Luca Di Cecca |
[1] 2 3 4 5 ... 14 »