Posted by RediDo
Dai palcoscenici alla ribalta virtuale. Marco Predieri, noto volto del teatro italiano, si reinventa sul web con una serie che ironizza sulla pandemia e le manie degli artisi, costretti a casa. Con lui nell'Area 51 anche la star Francesca Nunzi. L'attore racconta i prossimi progetti e le prospettive nell'era post covid. Marco Predieri dal palcoscenico al
web e presto il debutto su una rete tv nazionale Dalle assi del palcoscenico al web. Anche gli artisti dello
spettacolo dal vivo si sono dovuti in parte reinventare, avventurandosi in un
territorio per loro non proprio congeniale, quello della realtà virtuale. Un
esperimento a cui si è sottoposto anche Marco Predieri, volto noto del teatro
italiano, autore, attore e regista, nonché un passato da critico teatrale. Costretto,
come i suoi colleghi, a un forzato allontanamento dal pubblico e da quelle assi,
che sono il suo elemento naturale, si è inventato...
teatro |
serie tv |
spettacolo |
cultura |
Posted by cristinavannuzzi
Le proiezioni si terranno sulla piattaforma internazionale di Fashion Vibes raggiungibile al seguente indirizzo internet: www.fashion-vibes.com, e inoltre in onda sulle piattaforme dei social media e su quelle dei media partner.
Tre giorni di sfilate per la più incredibile e coinvolgente esperienza online dove saranno presentate le nuove collezioni della stagione FW 2021 dei nostri designer partecipanti che provengono da ogni angolo del mondo, come ALÇA (Giappone), BlueTamburin (Corea), Danny Reinke (Germania), Guerline Kamp (Paesi Bassi), ISXNOT (Giappone), MTTC (Australia), Tanja Salem (Germania), e dal Nord America, nella nostra città natale, La Femme Roje (Vancouver), Ay Laylum (Vancouver) VCC (Vancouver), Dasha Beauty Wear, Sovana (Krasnodar)e altri ancora. VANCOUVER
FASHION WEEKSulla
piattaforma web di RunWay Show Fashion Vibes16/18
aprile 2021 Fashion
Vibes RunWay Show, proseguendo con la tradizione di dare visibilità ai giovani e
talentuosi designer provenienti da tutto il mondo, è lieta di annunciare la nuova collaborazione
con la 36° edizione della Vancouver
Fashion Week, in calendario dal 16 al 18 aprile ore 15.00 PST, che presenterà – sempre in digitale - anche la seconda edizione di Vancouver
Kids Fashion Week – 17/18 aprile – Le proiezioni si terranno sulla piattaforma internazionale di
F...
fashion |
cultura |
moda sostenibile |
Posted by CreativeTourismNetwork
Annunciati i vincitori del bando “Best Italian Creative Destination”!
Creati dall’organizzazione internazionale Creative Tourism Network®, questi premi mirano a valorizzare le destinazioni italiane che scommettono sul turismo creativo.Il turismo creativo garantisce un modello di turismo sostenibile che risponde alla nuova domanda dei viaggiatori, in cerca di esperienze autentiche e creative, generando una catena di valore a beneficio dei territori e delle comunità locali.La giuria internazionale, composta da esperti in marketing turistico ed economia creativa, ha avuto l’arduo compito di selezionare i vincitori tra la grande diversità di destinazio...
turismo |
creatività |
italia |
destinazione creativa |
cultura |
turismo creativo |
turismo esperienziale |
creative tourism network |
Posted by Netcoa
Dopo la sua partecipazione al format innovativo di Netcoa “La Tavola delle Imprese” dedicato al tema “Impresa e cultura al tempo del Covid: nuovi modelli ed opportunità.” e la convenzione con il Dipartimento DISPC, nonché la partecipazione al Laboratorio Cultura – Innovazione – Impresa, istituito dalla Netcoa per promuovere nuove idee e progettualità nel settore della cultura, in una ottica di open innovation, che valorizzi i patrimoni esistenti e le risorse dei territori, il Prof. Alfonso Conte ci ha concesso una breve intervista, evidenziando il ruolo che ricopre l’Università con i suoi giovani discenti per la creazione di nuove figure professionali rispondenti alla domanda che emerge dal confronto con l’imprenditoria e dalla valutazione dei nuovi scenari economici e scientifici. Netcoa, Associazione per la creazione e lo sviluppo di impresa, attenta al tema, si pone quale acceleratore con le sue azioni e progettualità che concretizza nei processi applicativi dello sviluppo locale, attualizzandoli e sostenendoli anche attraverso i programmi di Invitalia di cui è partner – S.I.S. – Sistema Invitalia Startup. D:Prof. Conte, i giovani si trovano dinanzi ad un significativo cambiamento che varia esistenzialmente il paradigma impresa-lavoro e li posiziona in una diversa visione del proprio futuro. Ci rappresenti come Lei ritiene che le parti sociali possano aiutare le nuove leve per accompagnarli verso questa nuova realtà. Quali strumenti reputa necessari per supportare i discenti ed il ruolo che deve ricoprire l’ecosistema?R:In relazione al nostro contesto meridionale, probabilmente le generazioni adulte dovrebbero provare a correggere una serie di errori commessi, che rischiano di lasciare come tris...
laboratorioa |
cultura |
innovazione |
impresa |
unisa |
dispc |
comunicazione |
giovani |
idee |
startup |
Posted by Netcoa
Intervista a Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Dopo la sua partecipazione al format innovativo di Netcoa “La Tavola delle Imprese” dedicato nella scorsa sessione al tema “Innovation tecnology, nuovi modelli di mobilità quali elementi di impatto per lo sviluppo sostenibile del territorio si coniugano al patrimonio culturale per attrarre il turismo internazionale”, il Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Fabio Pagano, ci ha concesso una breve intervista, sottolineando il ruolo degli attrattori culturali al fine di rilanciare l’offerta turistica e garantire ricadute economiche positive sul territorio.Netcoa, Associazione p...
laboratorio cultura innovazione impresa |
campi flegrei |
archeologia |
beni culturali |
musei |
Posted by DiffondiLibro
Il romanzo è ambientato nell’hinterland milanese tra gli anni Ottanta e i primi anni del Duemila; l’autrice ci permette inoltre di viaggiare in lungo e in largo per le capitali europee e non solo, dove i nostri underdog - i perdenti che provano a lottare in un contesto di vincenti - si proiettano alla ricerca della conferma delle loro identità di ribelli, di non inseriti e di non omologati. AN15“Underdog”
Casa
Editrice: Algra Editore
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 264
Prezzo: 16,00 €
«Sono
il non adatto. Sono il non inserito. Sono il non riuscito. Sono il non
funzionale. Sono la fissità. Il non mutevole. Il non selezionato dalla natura.
Il degenere. Il non resiliente. La pars destruens. Una bella e giusta guerra».
“Underdog”
di AN15 è un’opera cruda e realistica in cui si racconta di un gruppo di
giovani che cercano la loro strada nella vita, senza dover necessariamente
adattarsi ai compromessi che impone la società.
...
Underdog |
AN15 |
romanzo |
Algra Editore |
scrittrice |
libri |
Milano |
cultura underground |
musica |
arte |
amicizia |
perdenti |
anni Novanta |
ribellione |
omologazione |
disillusione |
relazioni |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by ANNA99
L'attore romano Maurizio Bianucci dà la sua voce in un video omaggio all'artista portoghese Santiago Ribeiro, fondendo arte e recitazione L'attore romano Maurizio Bianucci, premio Crocitti
2019 recita in un suggestivo video che vuole omaggiare l'arte surrealista del
portoghese Santiago Ribeiro.La voce di Bianucci, il quale siamo abituati a vederlo in
film si successo, fiction e interpretazioni teatrali, non si risparmia per
questa iniziativa originale, in cui la sua voce misteriosa ed inquietante che
recita una poesia del poeta siciliano Vincenzo Cali', si sposa alla perfezione
con la musica del video, le opere di Ribeiro.Sebbene non lo si veda recitare in Suburra, L’amore a
domicilio o in Fuorigioco, si percepisce l’inte...
arte |
cultura |
recitazione |
poesia |
cinema |
Posted by ANNA99
Profluvi, questo è il titolo della poesia misteriosa e
poco comprensibile del poeta siciliano premio A.S.A.S. e Garcia Lorca per il
video dedicato all’artista portoghese Santiago Ribeiro, considerato il
surrealista più famoso al mondo e fondatore nel movimento “New Surrealism Now”.Nel video la poesia di Calì è recitata dall’attore romanzo
Maurizio Bianucci, interprete di pellicole come Suburra, L’amore a domicilio,
Fuorigioco, nonché numerosi spettacolo teatrali e fiction RAI.Profluvi, tradotta anche in inglese, racconta
del nostro inconscio, delle visioni di Ribeiro che sembrano diventa...
arte |
cultura |
recitazione |
poesia |
Posted by mng1
Una ballata romantica e futuristica
con un invito a ricominciare e a rimettersi in viaggio È in uscita LAST GOODBYE, nuovo singolo di ChrisLavoro tratto dal suo nuovo capitolo solista, iniziato con il brano precedente Mate Y Bombilla. Un percorso all'insegna della sostenibilità,registrato e suonato usando energie rinnovabili, e delle influenze internazionali, dopo una carriera ricca di collaborazioni, tra cui quelle con Eros Ramazzotti, Neffa, Arisa e Ghemon, e dopo aver co-scritto brani culto come Prima di andare via.Last Goodbye è una canzone di speranza, di rinascita, che metaforizza su musica quel momento in cui un'onda...
musica cultura |
Posted by DiffondiLibro
Il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2021) che al momento della premiazione finale (il 30 ottobre 2021), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica.
Associazione Culturale Tracciati Virtualipresenta
Premio Letterario “Città di Castello” XV Edizione 2021
Organizzatore: Antonio
VellaSezioni:
Narrativa/Poesia/Saggistica (opere inedite)Termine per l’invio delle opere: 30 giugno 2021Data premiazione: 30 ottobre 2021 Il Premio Letterario “Città
di Castello” è una manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Tracciati
Virtuali e ideata e promossa da Antonio Vella. Giunto alla XV Edizione, il concorso è riservato a opere inedite, che
dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30
giugno ...
Premio Letterario “Città di Castello” |
Associazione Culturale Tracciati Virtuali |
concorso |
XV Edizione |
2021 |
Antonio Vella |
narrativa |
poesia |
saggistica |
giurati |
opere inedite |
LuoghInteriori |
Alessandro Quasimodo |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by salvodevita1985
Nasce "INTERVIEW", il nuovo Format ideato da Salvo De Vita, servizio rivolto ad artisti emergenti e ad imprese e fornito di pacchetti mirati, grazie ai quali, sarà possibile assicurare, a chi aderirà, una pubblicità a 360 gradi grazie ai comunicati divulgati su numerose piattaforme digitali, spot pubblicitari, e tanto altro... Nasce "INTERVIEW", il nuovo Format ideato da Salvo De Vita, servizio rivolto ad artisti emergenti e ad imprese e fornito di pacchetti mirati, grazie ai quali, sarà possibile assicurare, a chi aderirà, una pubblicità a 360 gradi grazie ai comunicati divulgati su numerose piattaforme digitali, spot pubblicitari, e tanto altro.Interview, non e' solo un format, ma bensi' un punto di incontro promozionale per tutti coloro che ne necessitano non solo localmente, ma soprattutto per un livello Regionale e Nazionale Italiano. Il servizio "Interview", integra varie categorie di attivita' e artisti, attr...
Arte |
cultura |
Interview |
Posted by accademialeonina
Felicitazioni per Il Presidente Raponi
Laurea Honoris Causa in Scienze della Comunicazione Roma, 8 marzo in virtù delle sue elevate Qualità Morali, Civili, Etiche e Religiose e per la sua brillante intelligenza e carriera sociale professionale all'interno delle Istituzioni Romane della Pubblica Amministrazionein primis nella città di Roma Capitale e del Mondo. Del Costante e lodevole contributo alla Diffusione e all'Insegnamento di queste virtù esemplari, nel campo dell'Arte e della Scienza della Comunicazione, per la programmazione e organizzazione di eventi culturali di prestigio nell'associazionismo accademico e scientifico, si distingue per Lodevole Impegno, passionee ...
Esteri |
Diritti Umani |
Cultura |
Posted by salvodevita1985
Anno 2021,periodo importantissimo per tutti noi e per tutti coloro che ancora oggi, soffrono a causa della malattia Covid-19,che giorno per giorno, distrugge sempre piu' vite umane e non solo. Un periodo importante anche per la perdita di tanti Artisti di varie categorie, che lasciano un segno di pace, rispetto e umilta', proprio come un noto Poeta e Scrittore Lucano, con edizioni di vari libri poetici pubblicati e non solo.. "Angelo Calderone"! E' proprio indirizzato al nostro amico Poeta Angelo Calderone, la decima edizione ,data dalla sua scomparsa.... Anno 2021,periodo importantissimo per tutti noi e per tutti coloro che ancora oggi, soffrono a causa della malattia Covid-19,che giorno per giorno, distrugge sempre piu' vite umane e non solo. Un periodo importante anche per la perdita di tanti Artisti di varie categorie, che lasciano un segno di pace, rispetto e umilta', proprio come un noto Poeta e Scrittore Lucano, con edizioni di vari libri poetici pubblicati e non solo.. "Angelo Calderone"! E' proprio indirizzato al nostro amico Poeta Angelo Calderone, la decima edizione ,data dalla sua scomparsa, gestita dall'Ass. Engel Von Bergeiche, ch...
Arte |
Cultura |
Salvo De Vita |
Engel |
Posted by Barbarella
La Basilica di Santa Chiara o il monastero di Santa Chiara, è una dei più importanti complessi monastici della città di Napoli. Si trova tra
via Benedetto Croce, e Piazza del Gesù, proprio nel cuore del centro antico
della città di Napoli.Una visita
guidata a Napoli, non può per nulla escludere questo complesso monumentale
ricco di storia. Si tratta di una delle più grandi basiliche gotico angioina
della città. Al suo interno ha quattro chiostri, il più grande quello
maiolicato, è il più famoso al mondo. Nel complesso è possibile visitare gli
scavi archeologici, venuti alla luce dopo i bombardamenti della seconda guerra
mondiale. Nell’are sono comprese anche altre sale nelle quali è ospitato il
Museo dell’oper...
Napoli |
Cultura |
Arte |
Turismo |
Centro storico di Napoli |
Spaccanapoli |
Monastero di santa Chiara |
Visite guidate Napoli |
Posted by Netcoa
La sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata alla innovation tecnology per lo sviluppo sostenibile del territorio. Si è tenuto venerdì 26 febbraio un nuovo appuntamento del
format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”.Questa
sessione ha voluto evidenziare il ruolo che l’innovation tecnology riveste per
lo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue risorse.I testimonial
di questo sesto evento hanno espresso la loro visione rappresentandola, sull’asse
Nord Sud, in base alle proprie esperienze ed attività.Sono
intervenuti: Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Salvatore
Lauro, armatore, imprenditore del settore del trasporto marittimo e turistico;
...
tavoladelleimprese |
netcoa |
cultura |
innovation tecnology |
agricoltura |
app |
beni culturali |
archeologia |
mobilità |
trasporti marittimi |
sviluppo ecosostenibile |
Posted by Marianna La Barbera
L'organizzazione di categoria guidata, in Sicilia, dal presidente Salvatore Bivona punta sulle qualità umane e professionali di Marco Amato Marco
Amato è il nuovo coordinatore di CIDEC Federart, l'organismo interno alla
Confederazione Italiana Esercenti Commercianti che si occupa di valorizzare il
patrimonio culturale, promuovendo le arti figurative, i talenti letterari e le peculiarità
territoriali.A darne notizia è il presidente regionale
della CIDEC Sicilia Salvatore Bivona.Con l'incarico conferitogli
ufficialmente dallo stesso presidente, Amato entra nel gruppo dirigente dell'
organizzazione datoriale.Originario di Licata, in provincia di
Agrigento, Marco Amato vanta una lunga esperienza maturata in ambito televisivo;
...
CIDEC |
Sicilia |
Federart |
Palermo |
cultura |
Posted by PressWeb
Ad un anno esatto dalla comparsa del virus e dal blocco totale delle attività in tutti i teatri italiani, è stato realizzato un corto dal titolo emblematico “Lo chiamavano Teatro”, scritto ed interpretato da Luca Basile, con la regia di Riccardo Giacomini, girato nel Teatro Trastevere di Roma, produzione Clan sui Generis. Uno short movie che parte dall’anno 1 d.c. (dopo Covid), per richiamare
l’attenzione proprio sugli effetti devastanti che un solo anno senza teatro è
riuscito a creare in un settore sempre più impoverito, al quale questa pandemia sembra aver dato il
colpo finale.
Al corto hanno partecipato Fabrizio Colica, Ludovica Di
Donato (la giovane attrice divenuta virale per i suoi video su Tik Tok),
Luca Basile, Elena Perrone, Matteo Cirillo, Viviana Colais, Fortunato Marco
Iannaccone, Silvia La Monaca, Christian Laiontini e la piccola Nina Del Buono
d’Ondes.
A distanza di un an...
Lo chiamavano Teatro |
Luca Basile |
Fabrizio Colica |
Ludovica Di Donato |
cultura |
teatro |
Posted by redazione1
Al via “Agorà Aou Senese”, un progetto per promuovere eventi culturali da e per l'ospedale Santa Maria alle Scotte. «Da circa un anno siamo costretti a dover rinunciare a quasi tutti gli eventi culturali – spiega il professor Antonio Barretta, direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria Senese – e poiché la cura è fatta anche di sostegno mentale abbiamo pensato di organizzare una serie di eventi interattivi, trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube dell'Azienda (@AouSenese), in modo da essere sempre fruibili per tutti i nostri utenti. Abbiamo scelto il nome Agorà pr...
Jonathan Cilia Faro |
cultura |
Agorà Aou Senese |
Posted by giuseppebettiol
Giunge a compimento il “restauro percettivo” dell’Oratorio di San Giorgio, la “cappella degli Scrovegni all'altra estremità del Trecento” affacciata sul sagrato della Basilica del Santo di Padova. Grazie al sistema illuminotecnico innovativo, promosso dalla Veneranda Arca di S. Antonio con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e di iGuzzini illuminazione che ne ha curato anche la realizzazione i visitatori potranno sperimentare una nuova percezione degli affreschi trecenteschi di Altichiero da Zevio. Risplendono di nuova luce le straordinarie decorazioni
pittoriche dell’Oratorio di San Giorgio,
edificio che si affaccia sul sagrato della basilica di Sant’Antonio a Padova.
Commissionato come cappella sepolcrale di famiglia da Raimondino Lupi di Soragna, guerriero e diplomatico al servizio
della Signoria dei Carraresi, i lavori di costruzione iniziarono nel 1377 per
essere conclusi nel 1384 con la realizzazione del ciclo di affreschi dipinti da Altichiero da Zevio.Preziosa testimonianza dell’impatto della pittura di Giotto a Padova e nel secolo dei Carraresi,
le storie affrescate dei sa...
arte |
restauro |
benni culturali |
Posted by Netcoa
Intervista a Nicola Scotto di Carlo, Direttore del Museo Civico di Procida. Dopo la sua partecipazione al
format innovativo di Netcoa “La Tavola delle Imprese” dedicato nella scorsa
sessione al tema “La cultura,
territorio del sapere e dell’essere, incita gli uomini a crescere e a produrre,
salvaguardando le tipicità dei luoghi, arti e tradizioni, interagendo con i
nuovi modelli innovativi”, il Direttore del Museo Civico di Procida, Nicola Scotto di Carlo,
ci ha concesso una breve intervista, sottolineando il ruolo che deve avere la
cultura, fattore non distante, bensì propulsivo di una nuova economia del
territorio che catalizza conoscenze, competenze e tradi...
museo civico |
procida |
cultura |
mare |
ambiente |
impact social |
[1] 2 3 4 5 ... 34 »