Posted by DiffondiLibro
Come in “A più tardi”, anche in “Tancredi” la Maria psicanalista e psichiatra si affianca alla Maria autrice di narrativa, e ciò che ne deriva è un testo che invita a riflettere sulla gestione delle nostre relazioni, sugli errori che si fanno in coppia e che soffocano l’amore, sulla genitorialità e sulle dinamiche matrimoniali e delle famiglie allargate. Maria Mazzali“Tancredi”
Casa Editrice: Silva Editore Genere: Narrativa
contemporaneaPagine:
284Prezzo:
18,00 € «Il
mondo di Valentina più benevolo e semplice, unito a quello più ricco e più
complesso di Tancredi dava a ciascuno la possibilità di migliorarsi, diventando
qualcosa di molto particolare e unico».
“Tancredi”
di Maria Mazzali è il sequel del romanzo “A più tardi”, in cui si racconta la
storia di Valentina, una donna che ha il coraggio di essere sé stessa e di non
piegarsi alle convenzioni e ai compromessi. In quest’opera il protagonista è
Tancredi, rimasto ...
Tancredi |
Maria Mazzali |
romanzo d’amore |
Silva Editore |
scrittrice |
libri |
sequel |
“A più tardi” |
amore |
genitorialità |
confronto costruttivo |
scelte |
coppia |
indipendenza |
relazioni |
fiducia |
parità |
consapevolezza |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by DiffondiLibro
In questo romanzo si parla di una donna che decide di fare i conti con sé stessa, intraprendendo un coraggioso viaggio interiore nel presente e nei ricordi del passato; nell’opera si riflette inoltre sulle difficoltà dell’amore romantico, sul sentimento dell’invidia - «una peste emozionale indistruttibile», sulla natura a volte annientatrice del desiderio, sulla violenza di genere e sul decadimento morale della società. Maria Mazzali“A più tardi”
Casa Editrice: Silva Editore
Genere: Narrativa
contemporanea
Pagine:
236
Prezzo:
18,00 €
«Constatò
amaramente che nella propria vita aveva imparato a fare bene una cosa sola:
andarsene. Andarsene come espressione di una scelta, di una presa di posizione
politica, di una dichiarazione di guerra, di una capacità di cogliere il senso
di una mossa, al di là delle apparenze formali. Riconosceva ormai le trappole mortali
per la propria vitalità».
“A
più tardi” della psichiatra e psicanalista Maria Mazzali è definito un r...
A più tardi |
Maria Mazzali |
romanzo d’amore |
romanzo eretico |
Silva Editore |
Giampaolo Lai |
scrittrice |
libri |
amore |
scelte |
coppia |
indipendenza |
psicanalisi |
relazioni |
fiducia |
viaggio |
femminismo |
parità |
invidia |
violenza di genere |
Parigi |
con |
[1]