Posted by Marianna La Barbera
L’allestimento a tema libero interessa la sistemazione di balconi, terrazzi, angoli, scorci e muri, utilizzando vegetali in vaso o in fioriera, visibili da piazze, vie o altri spazi accessibili al pubblico Promuovere i valori ambientali e la cultura del verde quale elemento di decoro, approfondendo la conoscenza del centro storico di Palermo e dei dintorni.All’insegna di questa finalità si sviluppa il progetto “Balcone fiorito Lions”, concorso alla prima edizione che vede, a Palermo, la collaborazione della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti presieduta da Salvatore Bivona. L’iniziativa porta la firma del Distretto Lions 108 Yb Sicilia e mira al coinvolgimento della cittadinanza nell’allestimento floreale di balconi, davanzali e particolari architettonici nel centro st...
CIDEC |
Lions |
Comune di Palermo |
Lions Club Palermo Montepellegrino |
Salvatore Bivona |
Francesco Rizzuto |
Distretto Lions 108 Yb Sicilia |
Posted by nico1972
Paolo Amato, racconta le sue vicende in una serie di 7 puntate“Amato e Odiato – un uomo che cerca giustizia” è il titolo di un Vlog, incentrato sulle vicende umane, e giudiziarie di Paolo Amato, un commercialista di Palermo, che sta attualmente combattendo una battaglia legale in cui è coinvolto, suo malgrado, per dimostrare la sua innocenza.Determinato più che mai a far luce sulla sua vicenda giudiziaria in corso da oramai 12 anni, Paolo Amato ha deciso di raccontare la sua storia di sofferenza, e la voglia di riscatto personale attraverso un video blog disponibile liberamente sul Canale...
Amato e Odiato |
Paolo Amato |
Palermo |
commercialista |
Giustizia |
Vlog |
Video Blog |
Posted by nico1972
Una realtà imprenditoriale siciliana che offre ai giovani artisti la possibilità di crescere a livello professionaleMind, etichetta discografica siciliana, da pochi mesi punta in alto, con il lancio di una sfida nel panorama della musica a livello nazionale ed internazionale: una startup musicale, con sede a Palermo, in grado di lanciare artisti emergenti, e produzioni musicali.Una notizia che sicuramente rappresenta una sfida molto impegnativa, nel settore della musica, un mondo in continua evoluzione, in cui Mind, realtà affascinante di Palermo, si riserva un piccolo spazio, con un grande so...
mind |
startup siciliane |
Palermo |
Sicilia |
startup musicale |
Posted by Marianna La Barbera
L'organizzazione di categoria, che annovera al proprio interno il più alto numero di venditori ambulanti tra le realtà datoriali del commercio, si confronterà con il candidato al ruolo di sindaco mercoledì 8 giugno alle 16:00 Il ruolo del commercio a Palermo nel prossimo quinquennio, con particolare attenzione rivolta alle attività produttive nel centro storico e nelle periferie e al rilancio degli esercizi di prossimità.Sono questi, in sintesi, gli argomenti che la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti, presieduta in città e in Sicilia da Salvatore Bivona, affronterà nell'ambito di un incontro in programma mercoledì 8 giugno alle 16:00, nella sede di via Gabriele Bonomo 44 a Palermo.L'organizzazione di categoria, che annovera al proprio interno il più alto numero di venditori ambulanti tra le realtà dator...
Salvatore Bivona |
Roberto Lagalla |
CIDEC |
Comune di Palermo |
elezioni amministrative 2022 |
Posted by nico1972
A Palermo, presso il Palazzo dei Normanni il 6 giugno, un evento per discutere sui 5 referendumSi svolgerà il prossimo lunedì 6 giugno dalle 10.00 alle 13.00, a Palermo, presso la Sala Gialla Mattarella del Palazzo dei Normanni, in Piazza del Parlamento n. 1, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, un incontro organizzato dal Comitato “Esistono i Diritti”, per discutere sui prossimi 5 referendum abrogativi del 12 giugno.L’evento sarà introdotto dai copresidenti del Comitato “Esistono i Diritti”: Pino Apprendi, Gaetano D’Amico e Antonino Martorana, e sarà moderato da Giovanni Pepi ex Direttore...
referendum 2022 |
referendum |
giustizia |
Palermo |
Palazzo dei Normanni |
Assemblea Regionale Siciliana |
Comitato Esistono i Diritti |
Posted by Inpress
Un progetto di riconversione urbana all’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Palermo Palermo (PA) -
Il dialogo con la città ma soprattutto con i più giovani al centro di “People
symbols”, l’ultimo progetto artistico di Tommaso Chiappa. L’Istituto Comprensivo
Renato Guttuso, in via Galletti 78 a Palermo, diventa protagonista urbano grazie
a un laboratorio che ha coinvolto alcuni studenti delle classi III A, III B,
III D in uno straordinario piano di riqualificazione pittorica, realizzato
dall’artista palermitano ma interamente coordinato dalla docente Maria Santo
Buscemi e opportunamente sostenuto dal dirigente scolastico Gloria Casimo.Tommaso Chiappa vive e lavora nel c...
cultura |
arte |
murales |
palermo |
tommaso chiappa |
Posted by Marianna La Barbera
L'appuntamento elettorale si terrà nei locali dell'Astoria Palace Hotel, in via Montepellegrino 62: un'occasione di confronto e scambio di idee, all'insegna della democrazia partecipata e della condivisione Sabato 21 maggio alle 17:30 Piera Cordaro incontrerà elettori e simpatizzanti per illustrare la
candidatura alle ormai prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale
di Palermo, che si svolgeranno domenica 12 giugno.L'appuntamento
elettorale si terrà nei locali
dell'Astoria Palace Hotel, in via Montepellegrino 62: un'occasione di confronto
e scambio di idee, all'insegna della democrazia partecipata e della
condivisione.L'esponente
di Fratelli d'Italia, che in passato ha ricoperto il ruolo di consigliere della
Provincia Regionale di Palermo, presenterà una serie di inizia...
Piera Cordaro |
Comune di Palermo |
Fratelli d Italia |
Palazzo delle Aquile |
#progettocomune |
Posted by Marianna La Barbera
Il presidente uscente traccia un bilancio degli anni trascorsi alla guida del Collegio. Tra i momenti più significativi, una donazione solidale al Policlinico di Palermo "Si
chiude un'era: il mio auspicio è che, chi si insedierà dopo di me, sappia
riconoscere quanto di buono è stato fatto e proseguire con umiltà e dedizione
nel percorso intrapreso, all'insegna dell'orgoglio di essere geometri, vicini
alla gente, sempre pronti a intervenire dove c'è bisogno": con queste
parole, il presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della
provincia di Palermo Carmelo Garofalo
saluta colleghi e iscritti, annunciando che non si candiderà al rinnovo del
Consiglio."Una
decisione ponderata e maturata con convinzione - spiega- ma non senza dolore:
...
Carmelo Garofalo |
Geometri |
Collegio |
Palermo |
Posted by Marianna La Barbera
L'esposizione sarà inaugurata venerdì 6 maggio alle 16:30 e rimarrà visitabile fino al prossimo 11 maggio, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 "Frammenti onirici tra cupole e minareti": è il titolo della mostra antologica di pittura di Ileana Milazzo, che si terrà a Palermo alla Real Fonderia Oretea, in piazza Fonderia alla Cala. L'inaugurazione, in programma per il 6 maggio alle 16:30, vedrà la presenza della stessa artista e i contributi di ospiti e relatori.A rappresentare l'amministrazione comunale, che ha concesso gli spazi espositivi, sarà il professore Mario Zito, assessore alle Culture; previsti inoltre gli interventi del critico d'arte Massimiliano Reggiani e della professoressa Maria Ange...
Real Fonderia Oretea |
Ileana Milazzo |
Daniela Martino Event Manager |
Siciliando Style |
Marianna La Barbera |
Comune di Palermo |
Massimiliano Reggiani |
Maria Angela Eugenia Storti |
Posted by Marianna La Barbera
Alfonso Farruggia (UILPA): “L'amministrazione si scusi con i dipendenti e spieghi perchè il personale non è adeguatamente formato”
Provvedimento di archiviazione anche per Francesco Donia, uno dei due dipendenti dell'Ufficio Interdistrettuale dell'Esecuzione Penale Esterna di Palermo, accusati di accesso indebito al sistema di protocollazione "Calliope". La decisione dell'Ufficio Procedimenti Disciplinari giunge a qualche settimana di distanza dall'archiviazione disposta dal magistrato Cristiana Rotunno per Alberto Lilla.Entrambi erano stati accusati da Anna Internicola , attuale direttrice reggente dell’UIEPE, di avere tenuto una condotta inadeguata sotto il profilo disciplin...
Alfonso Farruggia |
Palermo |
Uil Pubblica Amministrazione |
UIEPE |
archiviazione |
Calliope |
protocollazione |
Posted by Marianna La Barbera
A moderare i lavori sarà la professoressa Patrizia Allotta, superiore delle Dame della Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia Una conferenza dedicata
a San Giorgio e ai miti legati alla figura del Santo, protettore dell'Ordine
Costantiniano e dell'Ordine Teutonico.L'evento si terrà a Palermo sabato 23 aprile alle 17:00,
nei locali del Circolo Unificato, già Circolo Ufficiali, in piazza Sant'Oliva
25.Ad aprire i lavori, sarà il generale dell'Esercito Maurizio Scardino. La conferenza vedrà quali relatori il docente universitario
Manlio Corselli, il dottore Antonio di Janni, delegato vicario in
Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e l'ingegnere Antonino Sala, Balivo del Baliato
dell'Ordi...
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio |
Circolo Unificato di Palermo |
Delegazione Sicilia |
Antonio di Janni |
Principessa Beatrice |
Posted by Marianna La Barbera
"L'elezione delle rappresentanze unitarie premia la sigla - sottolinea l'esponente sindacale - e i lunghi anni di impegno maturato seppure in condizioni talvolta avverse" Soddisfazione per gli esiti del rinnovo delle RSU viene espressa dal segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia che commenta i dati, a partire da quelli relativi al territorio palermitano.Complessivamente, la sigla sindacale ha conquistato 50 seggi e 823 voti su 4.085 validi."I risultati delle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie premiano la UILPA - sottolinea l'esponente sindacale - e i lunghi anni di impegno maturato seppure in condizioni talvolta avverse : anche durante il periodo più buio dell'emergenza sanitaria, non ...
Alfonso Farruggia |
Palermo |
Uil Pubblica Amministrazione |
RSU |
Posted by nico1972
Kirmal è una startup sorta a Palermo qualche anno fa, dedita alla gastronomia multietnica, e che propone una formula innovativa di food delivery, che consiste nell’abbinare ai menù offerti un intrattenimento teatrale, nel quale un narratore accompagna i commensali lungo un “viaggio” attraverso il quale si potranno scoprire paesi lontani, dove nascono le varie ricette, e per quali eventi o ricorrenze vengono usate: un vero e proprio “delivery narrativo”.L’innovativa startup culinaria offre servizi di ristorazione collettiva, con convenzioni pensate p...
kirmal |
startup siciliane |
Palermo |
gastronomia multietnica |
food delivery |
delivery narrativo |
Posted by Marianna La Barbera
"La storia del raddoppio del ponte Corleone è a dir poco sfortunata - racconta il professionista palermitano- ma l’opera era ritenuta essenziale già negli anni ottanta, anche per ridurre il carico e l’usura del Ponte centrale" Procedere immediatamente al completamento del raddoppio del Ponte Corleone,
nell’interesse generale della collettività.La richiesta porta la firma dell’avvocato Andrea Piazza, responsabile regionale del Dipartimento Legalità e
Antimafia della Democrazia Cristiana Sicilia Nuova.“L’opera – spiega l’esponente regionale del partito di Totò Cuffaro – riveste un’importanza strategica e ha una rilevanza
essenziale: basta immaginare, nell’ipotesi altamente probabile, che venga dichiarato
inagibile il Ponte centrale"."Gli effetti sulla viabilità - avverte - sarebbero catastrofici". La storia d...
Andrea Piazza |
Totò Cuffaro |
Democrazia Cristiana Sicilia Nuova |
Ponte Corleone |
Palermo |
Leoluca Orlando |
Regione Siciliana |
Posted by Marianna La Barbera
"Un Premio simbolico - sottolinea il presidente - ma che, di certo, esprime la gratitudine della città e dei vertici camerali a tutti quegli operatori economici che, con il loro coraggio e la loro virtuosa testardaggine, non si sono arresi neppure in presenza di eventi ostili". Ben tre aziende iscritte alla Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia si sono aggiudicate il "Premio Imprese Leader 2022".Un prestigioso riconoscimento che la Camera di Commercio di Palermo ed Enna, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale, ha consegnato a circa cinquanta realtà imprenditoriali e commerciali, distintesi per le doti di resilienza e capacità di adattamento anche in occasione del periodo contrassegnato dall'emergenza sanitaria non ancora conclusa.Le imprese che la CIDEC aveva candidato erano tre: "Il Ballerino s.a.s.", l'impresa individuale "Ilenia Vet...
CIDEC |
Camera di Commercio |
Palermo |
Enna |
Nino il Ballerino |
Posted by Marianna La Barbera
Lo chef lombardo incontrerà tutte le classi del percorso della ristorazione, in via Generale Luigi Bertett 100-102 Dopo Messina, Palermo.Michele
Cannistraro, vincitore di "MasterChef All Stars", ha accolto
l'invito del C.I.R.S. (https://www.cirsistruzione.it) la scuola professionale
dei mestieri presente su tutto il territorio siciliano, a trascorrere insieme
agli allievi delle due città, un'esperienza di confronto, professionale e
umano.Lo
chef lombardo, dopo la tappa nella città dello Stretto e una cena tipica locale
nel rinomatissimo locale "Rosso divino" a Palermo, farà visita ai
ragazzi che frequentano la sede del Centro di formazione nel capoluogo
siciliano.Precisamente, in via Generale
Lui...
C I R S |
Michele Cannistraro |
MasterChef All Stars |
Messina |
Palermo |
showcooking |
mystery box |
Posted by PasqualeNusco
Le specialità gastronomiche siciliane elaborate a Frattamaggiore (Napoli) da "Amunì - Sapori Siciliani". Il cruccio terribile di ogni turista che è stato in Sicilia, è quello di non poter assaggiare di nuovo, una volta tornato nel luogo di residenza, le specialità siciliane che ha degustato sull'isola.
Per l'amor del cielo: in quasi tutto il sud-Italia , i cannoli, le cassate e gli arancini vengono replicati dalle pasticcerie e dalle rosticcerie locali, e almeno qui a Napoli, grazie ai trasporti veloci aerei e marittimi, arrivano quotidianamente i prodotti delle pasticcerie siciliane, per cui ogni cittadino partenopeo può approvvigionarsene. Ma non sono mai gli stessi dolci mangiati sul posto, i...
cibo |
alimentazione |
gastronomia |
tipicità |
sicilia |
palermo |
frattamaggiore |
napoli |
campania |
food |
Posted by nico1972
L’amministrazione comunale di Ficarazzi ha ottenuto il finanziamento grazie ai fondi del PNNRVilla Merlo, baglio seicentesco facente parte del patrimonio immobiliare appartenente all’amministrazione comunale di Ficarazzi (PA), verrà ristrutturata e restaurata, grazie ad un finanziamento stanziato dai fondi del PNRR1.L’importo del finanziamento, pari a 4.900.000 di euro, concesso all’amministrazione comunale ficarazzese è stato stabilito dal decreto n.66 del 22 marzo 2022 del Sindaco della Città Metropolitana di Palermo.La notizia della ricezione del finanziamento stanziato per la ristrutt...
Villa Merlo |
Ficarazzi |
Palermo |
Sicilia |
PNRR |
Posted by Marianna La Barbera
La critica: "L'azienda impone pagamenti per servizi pubblici non erogati come depurazione e fognatura dove la linea non c'è"
"L'AMAP esige consapevolmente dagli utenti i pagamenti relativi a
servizi inesistenti, quali la depurazione e la fognatura nei tratti di
strada dove la linea non c'è : richieste inaccettabili, anche alla luce
dei reiterati solleciti all'azienda a procedere alla rimozione delle
voci in bolletta, l'ultimo dei quali trasmesso lo scorso dicembre".
Lo afferma, in una nota, l'avvocato Andrea Piazza, responsabile regionale del Dipartimento Legalità e Antimafia della Democrazia Cristiana Nuova in Sicilia.
Le proteste dell'avvocato palermitano, in realtà, risalgono al ...
Andrea Piazza |
Palermo |
AMAP |
Leoluca Orlando |
Totò Cuffaro |
Democrazia Cristiana Nuova Sicilia |
Posted by Marianna La Barbera
Il presidente Carmelo Garofalo : "Vicini alla comunità madonita"
Il presidente e il tesoriere del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo, Carmelo Garofalo e Antonio Li Puma,
hanno visitato i siti delle Madonie interessati, nei giorni scorsi, da
movimenti franosi che hanno causato danni a case e fabbricati, rendendo
necessaria l'evacuazione degli abitanti.
Si tratta di frane storiche, ovvero di eventi già verificatisi in
passato, che potrebbero tradursi in una paralisi totale della Sicilia:
se la Palermo-Catania dovesse essere chiusa al traffico anche per via di
un banale disagio, la circol...
Carmelo Garofalo |
Antonio Li Puma |
Polizzi Generosa |
Gandolfo Librizzi |
Petralia Sottana |
Leonardo Neglia |
Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo |
Madonie |
SS 643 |
[1] 2 3 4 5 ... 10 »