Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie di musica”,
sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 22 aprile, ospite Luca
de Gennaro, Vice Presidente contenuti musicali, Sud Europa e Medio Oriente
di Viacom CBS (MTV e VH1), docente al Master In Comunicazione
Musicale dell’ Università Cattolica di Milano e curatore
artistico della Milano Music Week. Negli anni ‘80 e ‘90 ha condotto
programmi musicali su Radio Rai come “Master” e “Planet Rock”. Dal
2007 è a Radio Capital, dove conduce “Capital
Records” con Mixo.
Il 15 marzo 20...
Alberto Salerno |
Storie di musica |
YouTube |
Luca de Gennaro |
musica |
RECmedia |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie
di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da
venerdì 8 aprile, ospite Angelina Mango, figlia di Laura Valente e
Pino Mango. La giovane cantautrice, classe 2001, racconta del suo ingresso nel
mondo della musica con l’EP “Monolocale”, prodotto interamente da
lei e del nuovo progetto discografico in collaborazione con Sony, il singolo “Formica”. Nelle puntate delle prime due stagioni,
come in quelle della terza, protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Nomadi, Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano F...
Angelina Mango |
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
Youtube |
Pino Mango |
Laura Valente |
RECmedia |
Posted by redazione1
Nella puntata di “Storie di musica”,
in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 25 marzo, si parlerà
della S.I.A.E. - Società italiana degli Autori e degli
Editori. Durante la puntata, interverrà Matteo Fedeli,
Direttore di Sezione Musica all’interno di SIAE, il quale risponderà a domande
poste dallo stesso Alberto Salerno e dagli utenti del web.
Nelle puntate delle prime due stagioni,
come in quelle della terza, protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Rino
Gaetano, Rossana...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
S I A E |
Matteo Fedeli |
YouTube |
RECmedia |
Posted by redazione1
Nella
nuova puntata di “Storie di musica”, in onda sul canale
YouTube di Alberto Salerno da venerdì 18 marzo, il conduttore, con
le testimonianze di Beppe Carletti e Damiano Dattoli, ripercorrerà la
storia della canzone dei Nomadi “Io Vagabondo (che non
sono altro)”, festeggiando i cinquant’anni dalla pubblicazione. Il
brano, scritto proprio da Alberto Salerno e composto da Damiano Dattoli, è
ancora oggi una delle canzoni più note dei Nomadi: la canzone è stata
riproposta negli anni anche da Gianna Nannini, Fiorello, i Sempre Noi,
Ornella Vanoni, Roberto Giord...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
YouTube |
Beppe Carletti |
Damiano Dattoli |
Nomadi |
Io vagabondo |
RECmedia |
Posted by redazione1
Arriva la nuova puntata di
“Storie di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto
Salernoda venerdì 11 marzo, dove si parlerà della carriera di Danilo
Sacco insieme ai Nomadi. Danilo Sacco, successore di Augusto
Daolio scomparso nell’ottobre del 1992, è ospite della puntata e
racconta tra le altre cose che ad affiancarlo, come seconda voce nel gruppo, in
un primo momento ci fu Francesco Gualerzi e poi, a partire dal
1998, Massimo Vecchi. Il primo album pubblicato con la nuova
formazione della band “La settima onda” – uscito nel 1994...
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
Danilo Sacco |
YouTube |
Danilo Sacco |
Nomadi |
RECmedia |
Posted by redazione1
La nuova puntata di “Storie di Musica”, in
onda sul canale YouTube di Alberto Salerno, da venerdì 4 marzo
vedrà ospite Rosalino Cellamare, in arte Ron, in un
viaggio nella memoria della storia artistica e musicale del grande cantautore.
L’intervista contiene qualche curiosità sulla genesi di alcune canzoni, come “Joe
Temerario”, “Non abbiam bisogno di parole” e
“Occhi di ragazza”. Non mancherà il racconto del forte
legame – sia artistico che personale – che lega Ron a Lucio Dalla.
Nelle
prime due stagioni, come nelle puntate della terza, protagonista l...
Ron |
Alberto Salerno |
youtube |
Storie di Musica |
Posted by redazione1
Sono online le nuove puntate di “Storie di musica”,
in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno e da venerdì 25
febbraio, incontro con Silvia Mezzanotte che è stata
componente e voce dei Matia Bazar – dopo l’uscita dal gruppo di Laura Valente –
dal 1999 al 2016, vincendo il Festival di Sanremo 2002 con il brano “Messaggio
d’amore”.
Nel canale YOUTUBE troverete anche tra le puntate precedenti,
quella in cui si ripercorre la storia della DDD Drogueria di Drugolo con
Licia Galanti, figlia di Roberto Galanti, fondatore – insieme al barone Lando
Lanni Della Quara – ...
Silvia Mezzanotte |
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
RECmedia |
Youtube |
musica |
intervista |
Matia Bazar |
Posted by Avalon Arte
È stato prorogato al 5 febbraio p.v. il termine partecipare alla nona edizione di “Avalon in Arte”, l’Expo d’Arte Contemporanea con minipersonali e poesia organizzata dall’Associazione Culturale “Avalon Arte APS” di Salerno. È possibile richiedere il regolamento e il modulo della domanda all’indirizzo avalonartesalerno@gmail.com. È stato prorogato al 5 febbraio p.v. il termine partecipare
alla nona edizione di “Avalon in Arte”, l’Expo d’Arte Contemporanea con minipersonali
e poesia organizzata
dall’Associazione Culturale “Avalon Arte
APS” di Salerno. È possibile richiedere il regolamento e il modulo della
domanda all’indirizzo avalonartesalerno@gmail.com. L’esposizione
si terrà a Salerno
nel prestigioso PALAZZO FRUSCIONE –
Vicolo Adelberga (ad. Via Dei Canali) nel cuore del centro storico dal 28
marzo al 14 aprile 2022 con inaugurazione sabato 2 aprile e finissage
domenica 10 aprile, “...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
illustrazione |
Avalon Arte APS |
Associazione culturale |
Salerno |
Palazzo Fruscione |
grande evento |
Posted by redazione1
Le
prossima puntata di Storie di Musica, sul canale YouTube di
Alberto Salerno. Venerdì 28 gennaio, intervista ad Andrea Rosi, Presidente
e CEO di Sony Music Italy che parlerà della storia artistica del
gruppo rock che ha svoltato il panorama della musica italiana: i
Måneskin, partendo dalla loro avventura e vittoria al Festival di Sanremo
2021 e agli Eurovision Song Contest dello stesso
anno.
In pieno Sanremo 2022, il 5 febbraio, ospiti di Alberto
Salerno saranno i JALISSE. Alessandra e Fabio si raccontano e
parlano del loro caso: 25 volte ...
Jalisse |
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
RECmedia |
Eurovision |
Måneskin |
YouTube |
Andrea Rosi |
Sony Music Italy |
Posted by Avalon Arte
OPEN CALL
EXPO D'ARTE CONTEMPORANEA CON MINIPERSONALI E POESIA
AVALON IN ARTE
NONA EDIZIONE Ultimi giorni per partecipare
alla nona edizione dell’Expo d’Arte Contemporanea con minipersonali e poesia “Avalon in Arte”, organizzata
dall’Associazione Culturale “Avalon Arte APS” di Salerno. Il termine ultimo è il 31 gennaio p.v. È
possibile richiedere il regolamento e il modulo della domanda all’indirizzo avalonartesalerno@gmail.com. L’esposizione
si terrà a Salerno dal 28 marzo al 14 aprile 2022 con inaugurazione sabato 2 aprile e
finissage domenica 10 aprile nel prestigioso PALAZZO FRUSCIONE – Vicolo
Adelberga (ad. Via Dei Canali) nel cuore del centro...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
illustrazione |
Avalon Arte APS |
Associazione culturale |
Salerno |
Posted by redazione1
“Storie di musica”, in onda sul canale YouTube di Alberto
Salerno da venerdì 14 gennaio, con ospite Shel Shapiro, in
una chiacchierata sulla sua vita artistica, dove si racconterà dello storico
gruppo The Rokes, di cui Shapiro era il frontman. A partire dagli anni
Settanta, il cantante si afferma anche come arrangiatore e produttore per
grandi nomi della musica italiana, come Mia Martini, Ornella Vanoni, Mina.
Nelle prime due stagioni protagonista la musica e le storie di Mango, Mia
Martini, Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, Morgan,
Bruno Lauzi,...
Storie di musica |
YouTube |
Alberto Salerno |
Shel Shapiro |
musica |
Posted by GT
Protagonisti della nuova edizione del docu-reality promosso da Zoetis un’azienda agricola situata nel cuore della Campania e le sue 1200 bufale. In
Italia esistono centinaia di eccellenze, imprese che lavorano per creare
prodotti caseari di altissima qualità esportati e rinomati in tutto il mondo. È
a queste realtà che dà voce Zoetis con THE DOC FARM, il docu-reality promosso
dall’azienda leader nel settore della salute animale e dedicato a quei veterinari
e allevatori che sanno mettere al centro la cura dei propri bovini e
l’attenzione per la sostenibilità come chiavi del loro successo. Giunto alla sua quinta edizione consecutiva,
THE DOC FARM vuole far conoscere il profondo legame che esiste fra il
benessere degli animali e q...
salute |
benessere |
mozzarella di bufala |
Salerno |
Posted by redazione1
Nuova puntata di “Storie di musica”, sul canale
YouTube di Alberto Salerno da venerdì 10 dicembre con un grande
ospite: Giuseppe “Beppe” Vessicchio. Salerno lo definisce “il musicista
numero uno di Sanremo”, e il suo racconto partirà il proprio dal Festival,
di cui è una presenza assidua dal 1990. Vessicchio, inoltre, spiegherà il suo
personale rapporto con la musica e del modo in cui la musica deve adattarsi
alla parola, creando una poetica unica per ogni canzone. Nelle prime due stagioni protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Val...
Fatti Musicali |
Beppe Vessicchio |
Alberto Salerno |
YouTube |
RECmedia |
Posted by Avalon Arte
Torna a Salerno l’Expo d’Arte “Luci in Avalon” dal 4 al 12 dicembre 2021 a Palazzo Genovese Torna “Luci in Avalon” Expo d’Arte Contemporanea organizzata
dall’associazione culturale “Avalon Arte APS” di Salerno, manifestazione
patrocinata dal Comune di Salerno.L’esposizione giunta alla
settima edizione, è stata inaugurata il 4 dicembre ed è visitabile a Salerno fino al 12 dicembre 2021 nello storico PALAZZO GENOVESE – sito in Largo Sedile del Campo nel cuore della Salerno illuminata dalle note Luci d’Artista
che la manifestazione omaggia. Il vernissage è stato presentato dal critico d’arte Luigi Sinacori.“È l’occasione per poter
tornare a far “respirare” l’Arte, ...
cultura |
arte |
pittura |
scultura |
mosaico |
illustrazione |
Avalon Arte APS |
Associazione culturale |
Salerno |
Luci d artista |
Posted by jagcommunication
Lunedì 6 dicembre la presentazione del conto preventivo 2022 dell'ODCEC Salerno. Gli iscritti potranno inviare via mail le richieste di intervento o porre domande via chat Si svolgerà lunedì
prossimo, 6 dicembre, a partire dalle
ore 17 (seconda convocazione) in
videoconferenza tramite la piattaforma
Concerto, l’Assemblea degli Iscritti all’Ordine dei Dottori
Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno.
All’ordine del giorno il
bilancio preventivo relativo all’anno 2022; relazione del Collegio dei Revisori;
delibere consequenziali. Il Conto Preventivo 2022, unito alle relazioni di
Presidente e Consigliere Tesoriere e del Collegio dei Revisori, è già
consultabile nel dettaglio sul sito www.commercialistisalerno.it in fede ai principi di pub...
commercialisti |
salerno |
odcec |
salvatore giordano |
bilanci |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie di musica”, in onda sul
canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 3 dicembre, verrà ripercorsa
la carriera musicale di Jovanotti, con la partecipazione del
suo bassista Saturnino Celani. Insieme dal 1991 con l’album “Una
tribù che balla”, si arriverà ai grandi successi del cantautore, come “Mi Fido
di Te”, “Fango” e “Le Tasche Piene di Sassi”, pezzo tra i preferiti di Alberto
Salerno.
Nelle prime due stagioni protagonista la musica di Mango, Mia Martini,
Mariella Nava, Vasco Rossi, Laura Valente, Ivano Fossati, B...
Storie di Musica |
Alberto Salerno |
Saturnino Celani |
RECmedia |
YouTube |
Jovanotti |
Posted by jagcommunication
Oggi al Mediterranea Hotel Il corso per i commercialisti salernitani. Prosegue anche in regime di prorogatio l’impegno dell’Ordine guidato da Salvatore Giordano per offrire agli iscritti la formazione professionale continua gratuita e di qualità. Nuovo evento formativo questo
pomeriggio per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed
Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno dedicato
alle metodologie e procedure nelle attività di revisione legale.
La revisione della
rivalutazione dei beni di impresa nei bilanci 2020/2021, gli strumenti di
lavoro del revisore, l’applicazione delle procedure di revisione per il
controllo delle rimanenze di magazzino gli argomenti che saranno sviscerati nel
corso, in programma dalle ore 14.30 presso il Mediterranea Hotel, con le
relazioni di Simona Bonomelli, presidente
dell’ODCEC di Ber...
commercialisti |
formazione |
revisione legale |
bilanci |
odcec |
Salerno |
Posted by redazione1
Sono online le nuove puntate di “Storie di musica”,
in onda sul canale YouTube di Alberto Salerno e da venerdì 19 novembre, ospite
Roberto Manfredi che racconterà dell’album “Un gelato al limon”, il terzo del
cantautore Paolo Conte, con cui ottenne un enorme successo. Manfredi,
produttore del disco, racconta tutti gli aneddoti legati all’album e ai brani
presenti in esso.
Nel canale YOUTUBE troverete anche le puntate precedenti, una
dove si ripercorrerà la storia del grande cantautore Rino Gaetano.
Rodolfo “Foffo” Bianchi, storico produttore italiano, racconterà il suo
inc...
Alberto Salerno |
Storie di Musica |
YouTube |
RECmedia |
Roberto Manfredi |
Posted by redazione1
Nella prossima puntata di “Storie di musica”, in
onda sul canale YouTube di Alberto Salerno da venerdì 29 ottobre, ospite
l’arrangiatore, produttore e direttore d'orchestra Natale Massara.
La sua storia inizia nella banda del paese, si diploma in clarinetto al
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, entra a far parte – come sassofonista –
nel gruppo de i Ribelli, fino ad approdare nello staff della casa discografica
Clan di Adriano Celentano. Ha diretto l'orchestra per alcuni Festival di
Sanremo e ha collaborato come arrangiatore per numerosi artisti, tra cui
Adriano Celentano, Lu...
Alberto Salerno |
Natale Massara |
Storie di Musica |
YouTube |
RECmedia |
Posted by redazione1
Da venerdì online la nuova puntata per raccontare a “Storie
di Musica di un personaggio importantissimo del panorama musicale
italiano: Bruno Lauzi. Con la partecipazione di Franco
Daldello, tra i fondatori della Numero Uno, verrà
ripercorsa la carriera dell'Artista, che venne riconosciuto – insieme a
Fabrizio De André, Umberto Bindi, Luigi Tenco, Sergio Endrigo e Gino Paoli –
tra i maggiori esponenti della scuola genovese dei Cantautori. Lauzi artista
poliedrico, impegnato anche nel sociale e nella politica, firmò alcuni brani
indimenticabili di artiste come Mia Ma...
Alberto Salerno |
Franco Daldello |
Storie di Musica |
Bruno Lauzi |
Youtube |
NumeroUno |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »