Posted by IlTaccuino
Claudio è stato quindi molto più di quello che ci è stato tramandato e, attraverso testimonianze e documenti riportati nel testo – molto significativi in virtù del loro valore storico – è possibile avere un quadro esauriente dei tredici anni di governo del “Principe inatteso della storia di Roma”, caratterizzati da un’intelligente strategia di integrazione e da una proficua politica estera. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Claudio. Il
primo imperatore gallico di Roma di Raffaele BeneLo
scrittore campano Raffaele Bene presenta “Claudio. Il primo imperatore gallico
di Roma”, un saggio storico divulgativo che si legge quasi come un romanzo, in
cui si narra l’affascinante storia di Tiberio Claudio Nerone Germanico,
intellettuale dalla salute malferma, animato da una profonda sete di vendetta e
di riscatto. Un’opera coinvolgente, che istruisce e intrattiene, e che mette al
centro l’uomo, prima ancora che l’imperatore. Titolo: Claudio.
Il primo imperatore g...
Claudio Il primo imperatore gallico di Roma |
Raffaele Bene |
saggio storico |
Santelli editore |
scrittore |
libri |
Impero Romano |
Tiberio Claudio Nerone Germanico |
storia romana |
Dr Jekyll e Mr Hyde |
vendetta |
coraggio |
furbizia |
Messalina |
Agrippina |
[1]