Posted by nico1972
Jebbia: la Startup Siciliana che rigenera le città con i giardini modulariJebbia è una Startup Siciliana che propone una soluzione per la rigenerazione urbana, utilizzando delle coperture verdi modulari resistenti alle intemperie, in grado di proteggere e di nascondere le infrastrutture tecniche urbane.In particolare, il progetto di Jebbia è partito dall’osservazione di alcuni serbatoi d’acqua, elementi dall’importanza fondamentale nei luoghi colpiti da siccità che, tuttavia, essendo costituiti da plastica non si integrano sempre bene nei paesi e nelle città del Mediterraneo.La soluz...
Jebbia |
gebbia |
startup siciliane |
startup |
economia circolare |
transizione verde |
giardini modulari |
New European Bauhaus Ideation Awards |
Unione Europea |
Posted by nico1972
Lo standard USB-C diventerà obbligatorio nell’Unione Europea dal 2024Risale a ieri, 7 giugno, l’intesa tra Consiglio e Parlamento Europeo che imporrà ai grandi produttori di hardware di offrire un caricabatterie universale per smartphone, tablet, e altri dispositivi elettronici.Nella comunicazione ufficiale della IMCO (Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento europeo) viene specificato, inoltre, che a partire dall’autunno del 2024, il connettore per la ricarica elettrica dei dispositivi hardware dovrà essere conforme allo standard USB-C, e che...
caricabatterie universale |
USB-C |
USB |
Unione Europea |
Consiglio Europeo |
Parlamento Europeo |
Posted by EnricoSalvati2
Bruxelles ha destinato 2,5 milioni di euro all'Ecuador per aiutarlo a fare fronte al grave problema delle condizioni dei carcerati, con rivolte e uccisioni di guardie e detenuti. A Quito, capitale dell’Ecuador, durante la prima Conferenza di Consenso sul settore penitenziario sono stati annunciati gli aiuti finanziari dell’Unione Europea. All’Ecuador, che sta vivendo una gravissima crisi carceraria ormai da molto tempo, Bruxelles ha concesso 2 milioni e mezzo di euro per intervenire sul sistema penitenziario. L’obiettivo del miglioramento, auspicato dalla Commissione interamericana dei diritti dell’uomo (IACHR), dovrebbe essere raggiunto mediante un addestramento del personale carcerario col metodo di quello europeo e tramite una più precisa divisione a monte dei deten...
ecuador |
quito |
sistema penitenziario |
unione europea |
sistema carcerario |
Posted by nico1972
Nella notte tra il 26 e il 27 marzo 2022 è stato effettuato il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Come consueto le lancette degli orologi sono state spostate in avanti di un’ora, dalle 02.00 alle 03.00.L’ora legale rimarrà in vigore per sette mesi, fino al 23 ottobre 2022. Il cambio dell’ora ci toglierà un’ora di sonno per una notte ma, d’altra parte, da oggi in poi il tramonto arriverà un’ora più tardi, permettendo così alle giornate di potersi “allungare”.Nei paesi dell’Unione europea l’ora legale ha inizio l’ultima domenica di marzo, e termina l’ultima domenica di ottobre, quando tor...
ora legale |
ora solare |
cambio d ora |
Unione Europea |
società energetica Terna |
benessere |
economia |
risparmio energetico |
Posted by nico1972
Conferenza a Palermo, il 18 gennaio all’Assessorato Regionale dell’EconomiaSi svolgerà a Palermo, il 18 gennaio, dalle 11.00 alle 13.00, presso la Sala “Marzio Tricoli”, dell’Assessorato Regionale dell’Economia, la conferenza dal titolo: “Città climaticamente neutre: un’opportunità per la Sicilia”, manifestazione inserita nella serie di iniziative a cura della Commissione Europea, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche riguardanti l’impatto ambientale, e la lotta ai cambiamenti climatici.La Mission di Horizone Europe: “100 città climaticamente neutre ad impatto zero, ed in...
città climaticamente neutre |
Palermo |
Sicilia |
Unione Europea |
Mission Horizon Europe |
impatto ambientale |
lotta ai cambiamenti climatici |
Posted by AIDR
Sicurezza informatica, intelligenza artificiale, competenze digitali avanzate, supercalcolo e la garanzia di un ampio uso delle tecnologie digitali nella società e nell’economia. Questi gli obiettivi di Digital Europe, il programma di finanziamento UE per favorire la trasformazione digitale dell’Unione Europea che può contare su un budget complessivo di 7 miliardi e mezzo di euro da spendere fino al 2027.
Digital Europe, ecco il programma per la trasformazione digitale dell’Unione Europeadi Vittorio Zenardi, Giornalista e Direttore Aidr Web Tv, Sito e Social MediaSicurezza informatica, intelligenza artificiale, competenze digitali avanzate, supercalcolo e la garanzia di un ampio uso delle tecnologie digitali nella società e nell’economia. Questi gli obiettivi di Digital Europe, il programma di finanziamento UE per favorire la trasformazione digitale dell’Unione Europea che può contare su un budget complessivo di 7 miliardi e mezzo di euro da spendere fino al 2027. Gli o...
Vittorio Zenardi |
Aidr |
Digital Europe |
trasformazione digitale |
Unione Europea |
Horizon Europe |
work program |
Posted by nico1972
La SIMEST, società per l’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, comunica che si è aperto dal 28 ottobre il Portale per la ricezione delle domande di accesso ai finanziamenti agevolati – con una quota a fondo perduto – per 1,2 miliardi di euro riservati alla realizzazione di investimenti a supporto della transizione digitale ed ecologica delle PMI.Le risorse – che sono finanziate dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) .Nuove opportunitàLe risorse del Fondo verranno veicolate attraver...
PNNR |
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza |
Unione Europea |
SIMEST |
Next Generation EU |
Posted by Gioventu Federalista Europea
La Gioventù Federalista Europea invoca un’Europa dei cittadini europei, federale e democratica e mette in guardia sul destino dell’Unione Europea, celebrando il funerale dell’Europa di Ventotene immaginata dai Padri Fondatori, vittima degli egoismi scellerati dei capi di stato e di governo.
“Il 9 maggio si dovrebbe celebrare la Festa dell'Europa. Noi ci chiediamo, oggi, cosa ci sia rimasto da festeggiare. Dopo anni di crisi, i cittadini sono stanchi e ormai privi di fiducia nei confronti di istituzioni percepite come distanti, mentre problemi e fen...
Europa |
Eventi |
Unione Europea |
Federalismo |
GFE |
Gioventù Federalista Europea |
Ventotene |
Governo |
ControFesta |
9 Maggio |
Posted by SABMCS
La sentenza della Corte di Giustizia Europea mette in discussione la fruibilità di servizi Internet, tra cui il VoIP in modalità “hosted”, erogati da operatori statunitensi a privati e aziende europee. A queste ultime in special modo 3CX consiglia di verificare l’ubicazione dei server e l’aderenza degli operatori alla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea in materia di tutela dei dati.
Cipro – Ci siamo, l’accordo ”Safe Harbor“, ossia la convenzione siglata 15 anni fa tra Stati Uniti e Commissione Eu...
3CX |
Safe Harbor |
sicurezza dei dati |
centri di calcolo |
Cloud |
Commissione Europea |
Corte di Giustizia dell Unione Europea |
covenzione |
dati personali |
Diritti Fondamentali dell UE |
Facebook |
hosted |
Max Schrems |
privacy |
servizi internet |
servizi I |
[1]