Posted by laltoparlante3
L’ente certificatore e charity educativa registra il successo degli esami digitali mentre continua il progetto pilota con il Comitato nazionale musica del Ministero dell’Istruzione A novembre 2020 Trinity College London ha avviato i nuovi esami digitali di musica “Digital Grades and Diplomas”, accessibili a insegnanti e studenti di tutto il mondo, che permettono di proseguire il proprio percorso di studi musicali in qualsiasi periodo dell’anno.Con una modalità altamente innovativa, questi esami prevedono, da parte dell’artista, la registrazione della propria performance musicale in un vid...
trinity college london |
esami digitali |
esami musica |
musica classica |
jazz |
pop |
rock |
miur |
digital grades |
digital diplomas |
Posted by milalupi
Uscito nel mercato discografico il quarto volume dedicato alla registrazione integrale delle Overture operistiche di Domenico Cimarosa. Oggi, 4 marzo 2021,
l'etichetta discografica inglese Horus Music Limited ha rilasciato
nel mercato discografico mondiale un album dedicato al grande
compositore aversano vissuto nella seconda metà del Settecento,
Domenico Cimarosa. Cimarosa è considerato uno tra i maggiori
esponenti della cosiddetta Scuola Napoletana del '700 e i suoi
lavori, per lo più melodrammi seri e comici, furono tra i più
rappresentati e applauditi da tutti i teatri e da tutte le corti
europee. Il compositore ci ha lasciato un patrimonio musicale di
oltre 60 melodrammi, una vasta produzione di musica sacra e al...
cimarosa |
cd release |
musica classica |
Posted by SaraCalimari
Trithematic Rhapsody (A homage to Edvard Grieg), Op. 2 è la nuova opera di Mattia Cortivo Leonardi con Digital Distribution Bundle. Mattia Cortivo Leonardi è un giovane compositore ed artista padovano.Diplomato in pianoforte nel 2019, già dal 2014 è il pianista ufficiale dello storico Caffè Pedrocchi di Padova.Nel 2020 firma un contratto con Digital Distribution Bundle, sub label dedicata esclusivamente al panorama emergente italiano della storica etichetta discografica italiana TRB rec di Andrea Tognassi- Music Publishing, con cui pubblica la sua prima opera Waltz in D minor, Op.1, il cui videoclip ufficiale (ambientato al piano nobile del Caffè Pedrocchi - in particolare nella Sala Rossini), con la partecipazione della n...
DDB |
digital distribution bundle |
etichetta discografica |
TRB rec |
Mattia Cortivo Leonardi |
Trithematic Rhapsody |
Waltz in D minor |
musica classica |
pianista |
pianoforte |
padova |
caffè pedrocchi |
compositore |
Posted by milalupi
Dal 4 aprile 2021 disponibile una nuova produzione discrografica dedicata a lavori inediti di Pasquale Anfossi Pasquale Anfossi
(all'atto di nascita Bonifacio Domenico Pasquale) nato a Taggia, in
Liguria, il 5 aprile 1727, fu uno dei più rappresentati e ricercati
compositori d'opera della sua epoca. Al pari dei grandi maestri del
tempo, Paisiello e Cimarosa in particolare, anche Anfossi godette di
una fama internazionale che lo portò a ricoprire incarichi
prestigiosi non solo in Italia, ma anche all'estero. Instancabile
viaggiatore, come tutti i celebri colleghi della sua epoca, Anfossi
nel 1781 divenne Direttore dell'Opera Italiana a Londra, conservando
tale prestigioso incarico per circa due...
musica |
classica |
cd release |
anfossi |
Posted by IlTaccuino
L’eleganza classica – quella vera, quella eterna, quella che rende l’uomo signore – è il frutto di regole estetiche e di convenzioni sociali che si sono consolidate e tramandate nel corso dei decenni. In questo agile manuale vengono svelate e descritte le norme fondamentali dell’eleganza classica maschile. Il Taccuino Ufficio Stampa
Presenta Manuale
di eleganza classica maschile di Douglas MortimerLo
scrittore, divulgatore e formatore toscano Douglas Mortimer presenta “Manuale
di eleganza classica maschile”, una guida completa ed esauriente che aiuta a
orientarsi in questo affascinante e complesso mondo. In una realtà
caratterizzata da piaceri effimeri e sfuggenti, l’eleganza classica è invece
una solida certezza, sinonimo di eternità e di gusto per il bello. Un’opera
imprescindibile da un autore molto seguito e apprezzato, che sul suo canale
YouTube dedicato alla cultura de...
Manuale di eleganza classica maschile |
Douglas Mortimer |
manuale |
scrittore |
Edizioni NPE |
stile |
eleganza classica |
eleganza |
raffinatezza |
gentiluomo |
buon gusto |
vestiti |
accessori |
norme estetiche |
arbitri elegantiae |
Il Taccuino ufficio stampa |
Posted by SaraCalimari
L'esordio del giovane pianista padovano. Waltz in D minor, Op.1 è l'opera d'ersordio del giovane compositore Mattia Cortivo Leonardi con Digital Distribution Bundle.Il videoclip ufficiale(che ha già superato i 60K streaming su YouTube) a cura di Crooner Films ed ambientato al piano nobile del Caffè Pedrocchi - in particolare nella Sala Rossini - è uno short film teatrale muto, che investe numerose forme d'arte tra cui: la poesia e il cinema muto, mediante l'uso dei sottotitoli e il flusso di coscienza joyciano, che da un'aria onirica alla scrittura.Importante la partecipazione nel videoclip anc...
digital distribution bundle |
etichetta discografica |
TRB rec |
Mattia Cortivo Leonardi |
Waltz in D minor |
musica classica |
pianista |
pianoforte |
padova |
caffè pedrocchi |
compositore |
Posted by Claudiarossi
Le piantane vengono comunemente chiamate anche lampade da terra. Le piantane
vengono comunemente chiamate anche lampade da terra. Esse vengono
inserite nelle stanze per incrementarne l’illuminazione, per mettere il focus
su un elemento specifico o per illuminare l’ambiente evitando di ricorrere al
lampadario, la cui accensione provocherebbe un maggiore dispendio di energia. La
loro intensità spesso è modulabile, un fattore che incide notevolmente sulle
bollette ma importante anche per vivere la propria casa in modo funzionale e
confortevole. Le piantane, infatti, sono molto utili soprattutto durante
le ore serali, quando non è possibile usufruire de...
piantana classica |
lampada da terra |
lampada da terra classica |
Posted by Falegnameria su misura
Boiserie in rovere dove la qualità dei legni e le lavorazioni personalizzate sanno offrire quell'eleganza che tanto piace ai clienti che ci scelgono. Dove acquistare boiserie In rovere FATTE BENE con rifiniture esclusive?Chiamaci ora per valutare la nostra competenza e ricevere importanti informazioni sui nostri vantaggio competitivi. 328 1921627Richiesta informazioniOgni giorno clienti di tutta Italia , della Svizzera, ponendosi questa domanda trovano in internet attraverso i nostri siti una falegnameria che può rispondere alle loro esigenze di boiseries in rovere su misura.Chi viene a trovarci in falegnameria nostri ospiti può giudicare con i propri occhi come lavoriamo il legno, in particolare come sappiamo per realizzare ...
boiserie in rovere |
boiserie in legno rovere |
boiseries rovere |
boiserie classica in rovere |
boiserie moderna in rovere |
Posted by AccademiaPinerolo
Inaugura martedì 13 ottobre in un doppio concerto alle 18: 30 e alle 21:00 con Alexander Lonquich, considerato uno dei musicisti più affascinanti nella sua lettura del Classicismo viennese, di Schubert e del Romanticismo, la Stagione concertistica 2020/21 dell’Accademia di Musica di Pinerolo. L’appuntamento con il primo dei sei concerti di Ouverture, in programma fino a dicembre 2020, è presso la sala concerti di via Giolitti 7 (Accesso con mascherina. Biglietti: 15, 12, 5 €. Prenotazione obbligatoria: 0121321040 |noemi.dagostino@accademiadimusica.it). Inaugura martedì 13 ottobre in un doppio concerto alle 18: 30 e alle 21:00 con Alexander Lonquich, considerato uno dei musicisti più affascinanti nella sua lettura del Classicismo viennese, di Schubert e del Romanticismo, la Stagione concertistica 2020/21 dell’Accademia di Musica di Pinerolo. L’appuntamento con il primo dei sei concerti di Ouverture, in programma fino a dicembre 2020, è presso la sala concerti di via Giolitti 7 (Accesso con mascherina. Biglietti: 15, 12, 5 €. Prenotazione obbligatoria: 0121321040 |noemi.dagostino@accademia...
concerto |
musica classica |
Posted by AccademiaPinerolo
I 25 concerti gratuiti di Musica d'Estate a Bardonecchia dal 17 al 31 luglio Sono 25 i concerti di musica classica che animeranno dal 17 al 31 luglio in occasione di Musica d’Estate il centro storico di Bardonecchia (To), comune dichiarato Covid Free. Organizzata dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo, annoverata tra le più rinomate strutture di alta formazione e perfezionamento del paese, la rassegna è a ingresso gratuito e richiama ad ogni edizione migliaia di spettatori, regalando loro la rara occasione per godere di concerti in altura, a 1300 metri d'altitudine, là dove anche la montagna dà spettacolo.Ad ospitare i concerti sono la luminosa e accogliente Chi...
concerto |
musica classica |
Posted by AccademiaPinerolo
Apre martedì 22 ottobre con il pianista Benedetto Lupo, celebrato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, il cartellone della Stagione concertistica 2019/20 dell’Accademia di Musica di Pinerolo che con i suoi 16 appuntamenti in programma promette una grande varietà di temi e programmi, con importanti protagonisti della scena musicale mondiale, aprendosi ai linguaggi artistici contemporanei con prestigiose collaborazioni.
Accanto a grandi interpreti pianistici, come Benedetto Lupo e Alexander Romanovsky, troviamo l&r...
concerto |
musica classica |
Posted by lorenzogrimani
Ci parli de Gli Orazi e i Curiazi. Un'opera che, a suo parere, merita effettivamente una riscoperta e la riproposta a un pubblico contemporaneo?
Il parere personale di un musicista che si occupa di Cimarosa da vent'anni è piuttosto ininfluente poiché, è facile capire, viziato da un giudizio di tipo emotivo se non addirittura affettivo. Premesso questo, sì, naturalmente, Gli Orazi e i Curiazi è un'opera straordinaria, di non facile esecuzione, ma sicuramente di fattura straordinaria. E' un Cimarosa, quello di questa tragedia per musica in tre atti, ...
cimarosa |
orazi |
simone perugini |
opera |
cd release |
musica |
classica |
Posted by AccademiaPinerolo
Novità assoluta nel panorama formativo musicale italiano, partirà nell’anno accademico 2019/2020 la prima Scuola di Specializzazione POST LAUREA in Beni Musicali Strumentali - 3° livello di pianoforte solistico, pianoforte solistico nella musica contemporanea, violino, viola, violoncello e chitarra, riconosciuta dal MIUR - Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Nata su progetto dell’Accademia di Musica, già riconosciuta tra le più rinomate istituzioni di alta formazione, la Scu...
musica classica |
formazione |
Posted by InfoV
Si alza il sipario al teatro Accademico di Castelfranco Veneto. Venerdì 14 giugno e sabato 15 alle 20.30, e domenica 16 giugno alle 17, va in scena l'atteso spettacolo di fine anno della scuola di danza Il Balletto di Castelfranco.
Sul palco si esibiranno tutti gli allievi dell'accademia castellana diretta da Susanna Plaino, dai più piccoli di 4 anni, che hanno iniziato a muovere i loro primi passi di danza, ai promettenti ragazzi e ragazze dei corsi ad avviamento professionale, nonché i talenti della compagnia Il Balletto-Gruppo Junior V...
danza |
il balletto |
arte |
danza classica |
coreografie |
susanna plaino |
scuola di danza Il Balletto |
castelfranco veneto |
saggio |
spettacolo |
fine anno |
Posted by AccademiaPinerolo
STAGIONE CONCERTISTICA 2018/19
9 ottobre 2018 – 7 maggio 2019 | Accademia di Musica di Pinerolo
L'EMPIREO PIANISTICO
martedì 2 aprile 2019
h 20:30 Guida all’ascolto, h 21:00 Concerto - Accademia di Musica
ALEXANDER GADJIEV pianoforte
L. van Beethoven, Sonata in do maggiore op. 53 Waldstein
F. Liszt, Après une lecture de Dante - Fantasia quasi sonata
A. Skrjabin,
Feuillet d'album op. 45 n. 1,
Preludi op. 16 n. 3-4
, Etude op. 8 n. 8
, Prelude op. 16 n. 2
, Poème op. 32 n. 1
, Etude op. 42 n. 5...
concerto |
musica classica |
Posted by Luciana Moscariello
Ci sono favole che per diventare tali passano attraverso percorsi lunghi, pieni di fatica, alimentati dalla fiamma ardente dei sogni. Poco importa se per realizzarli bisogna attraversare il mondo intero percorrendo oltre 14000 km.
E questa è la storia di Rocco Speranza, tenore, partenopeo doc emigrato in Australia dal 2013, che è il primo napoletano a firmare con il prestigioso Sidney Opera House, il gotha della lirica della cosiddetta "Terra dei Canguri", con un ruolo di grande prestigio che lo vedrà impegnato con un progetto atto a portare la mus...
arte |
cultura musica classica |
musica pop |
Posted by Top1 Communication
Dopo il grande successo del concerto inaugurale che ha visto la partecipazione di oltre 400 persone affollare la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale di Genova, lunedì 18 febbraio si svolgerà il secondo concerto del Genoa International Music Youth Festival (GIMYF). L’appuntamento è sempre a Palazzo Ducale (ore 21) con “Il Virtuosismo di Paganini e Liszt”, due personaggi speculari e al tempo stesso molto simili: sensibili al fascino del pubblico che volevano conquistare con prodezze tecniche fuori dal comune e impressionare con composizioni pressoc...
musica |
cultura |
festival |
classica |
paganini |
liszt |
concerto |
Posted by lorenzogrimani
L'Accademia Lirica Toscana “Domenico Cimarosa”, nell'ambito del progetto Cimarosa Rediscovered, in collaborazione con Artaria Editions Limited, New Zealand, ha pubblicato il quindicesimo volume dedicato all'edizione critica di un'opera lirica di Domenico Cimarosa, annoverato tra gli ultimi grandi compositori appartenenti alla cosiddetta Scuola Napoletana, nato ad Aversa nel 1749 e morto a Venezia nel 1801. Il musicista fu, al proprio tempo, insieme a Paisiello e pochissimi altri colleghi, il compositore più ricercato e applaudito da Corti e pubblico di tutta Europa. La sua c...
Cimarosa |
baronessa |
stramba |
opera |
simone |
perugini |
partitura |
edizione critica |
buffa |
editoria |
musica classica |
Posted by AccademiaPinerolo
STAGIONE CONCERTISTICA 2018/19
9 ottobre 2018 – 7 maggio 2019 | Accademia di Musica di Pinerolo
PALCO PER DUE
martedì 19 febbraio 2019
h 20:30 Guida all’ascolto, h 21:00 Concerto - Accademia di Musica
Marina Scalafiotti pianoforte
Giacomo Fuga pianoforte
Marina Scalafiotti e Giacomo Fuga insegnano pianoforte presso il Conservatorio di Torino e da diversi anni si esibiscono in duo proponendo al pubblico il grande repertorio per questa formazione, insieme a trascrizioni di altre celebri opere. Marted&...
concerto |
musica classica |
Posted by La Suburbana Lab
Via al lancio discografico di Non Solo Tango, l’ambizioso progetto che riunisce i più celebri tanghi della storia nato da un’idea della pianista e docente di pianoforte bolognese Raffaella Zagni e interpretato in duo con la violinista e docente di violino ladina Angela Palfrader.
La release verrà interpretata dal vivo, in anteprima mondiale, questo lunedì 14 gennaio alle ore 20.30 all’interno dell’evocativa cornice della Sala da Concerto della Scuola di Musica di San Virgilio di Marebbe in oc...
raffaella zagni |
angela palfrader |
non solo tango |
coppa del mondo di sci alpino femminile |
coppa del mondo |
sci alpino femminile |
tango |
piazzolla |
piana |
milonga sentimental |
areasonica records |
bongiovanni |
musica classica |
pianoforte |
violino |
conservatorio |
mus |
[1] 2 3 4 »