Posted by SunContracting
Le energie rinnovabili emettono CO2, sia durante la loro produzione che durante la loro installazione. Ciò nonostante, si utilizza prevalentemente l’espressione CO2 neutrale. E non del tutto a torto. Per ogni chilowattora di elettricità prodotta, una centrale a lignite rilascia circa 40 volte più gas serra dannosi per il clima e l’ambiente rispetto a un impianto solare. Nemmeno nelle
peggiori condizioni generali pensabili, l’inquinamento dell’ambiente e le
emissioni di CO2 provocati dalle energie rinnovabili arrivano ad approssimarsi
a quelli generati dalle fonti fossili. La società di consulenza Sphera
Solutions e il Fraunhofer Institute for Building Physics (IBP) hanno calcolato l’impatto
di sistemi di produzione energetica. Mentre una centrale elettrica a lignite,
solo per il suo normale funzionamento, emette 1.140 grammi di CO2, una centrale
solare composta di moduli policristallini di origine europea, considerando
anche la fabbricazione e l’insta...
Energia |
fotovoltaico |
contracting fotovoltaico |
energia solare |
fonti rinnovabili |
inquinamento |
CO2 neutrale |
emissioni CO2 |
Posted by Phinet
Secondo i calcoli di Terna, guidata dal’AD Flavio Cattaneo, il nuovo elettrodotto farà risparmiare più di 25 milioni di euro l'anno al sistema elettrico nazionale e fornirà un surplus di energia per 400 megawatt.
Terna ha progettato una nuova linea elettrica aerea a basso impatto ambientale tra Pavia e Lodi. A fronte della costruzione di 24 chilometri di nuova rete - spiegano da Terna - spariranno 64 km di vecchie linee esistenti per un totale di 225 vecchi tralicci: per ogni chilometro di nuova linea aerea, 3 chilometri di vecchi elettrodotti verranno disme...
flavio cattaneo |
linea elettrica pavia lodi |
emissioni co2 |
Posted by bpress
In occasione della Fiera Internazionale sull’energia eolica EWEA 2011 di Bruxelles, il Settore Energy di Siemens ha presentato la nuova turbina eolica Direct Drive senza moltiplicatore di giri per velocità di vento moderato-basse. La nuova turbina SWT-2.3-113 è caratterizzata da un innovativo concept a presa diretta che utilizza un generatore compatto con tecnologia a magneti permanenti, i cui maggiori vantaggi sono rappresentati da un design semplice ed estremamente efficiente facendo a meno del moltiplicatore di giri e avendo il 50% in meno di componenti rotanti. Il risul...
Siemens |
turbina eolica |
rinnovabili |
sostenibilità |
emissioni CO2 |
prototipo |
[1]