Posted by CreativeDojo
Riesci a indovinare quante foto vengono scattate ogni giorno? Non importa quale dispositivo viene utilizzato, una fotocamera, uno smartphone o un tablet. Nemmeno noi ne siamo sicuri, ma a giudicare dalle cifre che puoi vedere in questo post, sono miliardi, ogni singolo giorno. Quindi, molto probabilmente avrai bisogno di un'app per gestire le tue foto, nonchè lo spazio di archiviazione necessario per conservarle tutte. Le app che qui ti mostriamo sono disponibili per dispositivi mobili, perchè si suppone sia la modalità più utilizzara con cui oggi si scattano le foto. Alcune app che ti proponiamo hanno ottimi modi per ordinare e organizzare al meglio le tue foto; altre hanno utili capacità di condivisione e il "potere" di creare album.
Tutte le app che trovate in questo articolo ci sono state suggerite dai nostri consulenti per la grafica Ecrù Fotografie, fotografo gravidanza Firenze.
1. Crunch Gallery
Sei sempre alla continua ricerca di un modo per conservare tutte le tue foto e i tuoi video ma ti manc...
app mobile |
fotografia |
ios |
android |
Posted by studioagora
Dal 4 maggio al 29 giugno Fotografare non solo per il piacere di immortalare un luogo, una persona, una situazione, ma anche per esprimere sé stessi, indagare nel profondo del proprio io, creare un sottile trait d’union fra l’occhio di chi scatta la fotografia e il soggetto ripreso. In un’epoca di selfie e di scatti facili col cellulare, tutti si illudono di essere bravi fotografi. Ma in realtà non è così. Ci vogliono capacità tecniche, sensibilità, conoscenze, cultura per realizzare scatti perfetti ed esprimere l’artista che è in noi. Questo lo scopo del corso di fotografia di base organizzato nella Sala Alta del...
Fondazione Ugo Da Como |
corso di fotografia |
lonato del garda |
rocca di lonato |
Posted by Renail87
Peppe Esposito Luca Esposito “Presenze nelle Assenze” mostra fotografica nell’ambito della rassegna “Fotoart in Garage 2022” a cura di Gianni Biccari all'Art Garage POZZUOLI (NA) Viale Bognar,21(pochi metri dalla stazione ferroviaria Pozzuoli Solfatara) dal 9 al 29 aprile 2022 Opening Sabato 9 aprile ore 17.30/21.30
Orari apertura mostra: lun-ven 10-13 / 16.30-21sab.10-13dom. chiuso.
Ingresso libero, in ottemperanza alle disposizioni delle norme vigenti anticovid
Personale
fotografica dell’artista fotografo Peppe Esposito e di suo figlio Luca, giovane
fotografo e operatore cinematografico. Il filo conduttore del racconto visivo,
che unisce padre e figlio, è il gioco di conflitti tra artificio e realtà, tra
presenze e assenze anzi “presenze nelle assenze”, come giustamente il titolo
della mostra. L’occhio fotografico esperto di Peppe Esposito immortala i corpi dei
soggetti,rilevandonele molteplici identità, e poi cerca l’astrazione negli
spazi quasi metafisicidei cosiddetti luoghi/non luoghi.Luca Espositoinsiste sullo
stesso leitmotiv, muovendos...
arte |
fotografia |
mostra |
mostre |
gomorra |
cinema |
tv |
serie tv |
italia |
campania |
napoli |
pozzuoli |
Posted by CSArt
La mostra apre le celebrazioni del 50° Anniversario di attività di Dino Zoli e propone un excursus attraverso le opere della collezione permanente e dei principali progetti promossi dall'omonima Fondazione, evidenziando i principi fondanti del gruppo: innovazione, tradizione e creatività Con l’esposizione
“Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività”, in programma dal
2 aprile al 2 ottobre 2022 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si
aprono ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell’attività
imprenditoriale di Dino Zoli, fondatore di un Gruppo solido, conosciuto e
apprezzato a livello internazionale.
Per tutto il
2022, Dino Zoli Group proporrà un ricco cartellone di esposizioni
d’arte, incontri ed iniziative tese a raccontare la storia delle undici aziende
che lo compongono, a partire dalla capostipite Dino Zoli Textile. Una cultura
d’impresa...
arte |
fotografia |
Dino Zoli |
Nadia Stefanel |
Posted by CreativeDojo
Bokeh è un termine che i fotografi usano spesso. Si riferisce alla forma e alla qualità dell'area sfocata in una foto. È più evidente nel modo in cui vengono renderizzate le luci speculari e puntiformi, ma è presente ovunque. I consigli e le spiegazioni su questa tecnica fotografica ci sono stati forniti dai nostri referenti per la fotografia, Ecrù Fotografie Fotografo Neonati Firenze.
Come si pronuncia"Bokeh"
Pronunciato "boh-keh", questo termine deriva dalla parola giapponese "boke", che significa qualcosa di simile alla sfocatura o alla foschia, anche se è molto più sfumato di così. Nel 1997, la "h" è stata aggiunta dall'editore di Photo Techniques, Mike Johnston, quindi la forma scritta assomigliava di più alla pronuncia.
C'è lo stesso accento su entrambe le sillabe: non è "boke" (che fa rima con poke) o "...
Bokeh |
Fotografia |
tecnica fotografica |
Posted by Photology
PHOTOLOGY ONLINE GALLERY
1 MARCH - 31 MAY 2022 GENERATION BEAT - Photographic Art by Allen GinsbergIn occasione del centesimo anniversario della nascita di Jack Kerouac (Massachusetts 1922 - Florida 1969) e del venticinquesimo della morte di Allen Ginsberg (New Jersey 1926 - New York 1997), Photology presenta Generation Beat-Photographic Art byAllenGinsberg. La mostra, che sarà visitabile solo su Photology Online Gallery dal 1 marzo al 31 maggio 2022, è realizzata in collaborazione con Allen Ginsberg Estate, Stanford University Libraries, Samuel Dorsky Museum e State University of New York. È la prima volta nella storia che una mostra retr...
cultura |
fotografia |
arte |
musica |
libri |
Allen Ginsberg |
Posted by ufficio_stampa
Milano è di
sicuro una delle città italiane più attive per quel che riguarda la cultura e
l’arte con un’ampia proposta di Musei, Gallerie, spazi espositivi ed eventi. Ma
in una città così ricca di iniziative e punti di interesse, mancava comunque un
luogo di ascolto, di lettura, di riflessione intorno ai temi dell’immagine
fotografica.
Per questo, la Casa della Fotografia, in via G. Alessi
11, mira a divenire uno spazio d’incontro e confronto centrale
per la fotografia. Lo scopo di questo nuovo progetto non è soltanto allestire
prestigiose mostre di talentuosi artisti del panorama c...
Casa della Fotografia |
Milano |
Salvo Nugnes |
Oliviero Toscani |
Bob Krieger |
Giovanni Gastel |
Vittorio Sgarbi |
Philippe Daverio |
Roberto Villa |
Posted by RedazioneSB
La capacità di trasportare il lettore in un viaggio oltre la realtà attraverso l’arte visiva è la chiave di selezione delle pubblicazioni fotografiche più suggestive del 2021 secondo la nota rivista statunitense.
Tra queste, tre volumi che portano la firma del printing atelier con sede ad Aosta. Le strade di New York, le pagine di un
diario segreto adolescenziale e gli scorci di Prospect Park, uno dei parchi più
suggestivi di Brooklyn diventano realtà davanti all’obiettivo di 3 dei 20
migliori libri fotografici del 2021 selezionati dal Time, il
primo news magazine settimanale degli Stati Uniti, ancora oggi
tra le fonti più autorevoli e prestigiose al mondo. Luoghi e storie diverse,
ma accomunate da un’origine comune: la stampa Made in Italy, a cura di Musumeci
S.p.A., il printing atelier di lusso con sede ad Aosta. Curata dal
dipartimento fotografico della rivi...
arte |
musumeci |
cultura |
foto |
fotografia |
libri |
Posted by CreativeDojo
FreeVimager è un visualizzatore ed editor di immagini gratuito per Windows. È facile da usare, veloce e offre alcune caratteristiche interessanti. Questo software ce lo ha consigliato Duccio Argentini Wedding Photographer Tuscany and Florence, il nostro referente sugli strumenti di fotografia che lo ha testato e lo ha giudicato molto interessante per i nostri lettori.
L'interfaccia dell'applicazione è un po' datata, ma possiamo ignorarla perché dal punto di vista della funzionalità è abbastanza buona. La barra dei menu ospita la maggior parte delle opzioni con cui lavorerai, ma alcuni di questi strumenti sono disponibili anche sulla barra degli strumenti in basso.
La finestra "Apri file" mostra un'anteprima dell'immagine selezi...
FreeVimager |
editor immagini |
fotografia |
visualizzazione immagini |
Posted by nico1972
A Villa Butera, fino al 12 gennaio, sarà possibile visitare la mostra “Racconti di strada”E’ stata prorogata di un’altra settimana la mostra fotografica “Racconti di strada”, di Daniele Rizzo, e Martino Grasso nei locali di Villa Butera, a Bagheria.La mostra patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Bagheria, e promossa dal giornale on line “La Voce di Bagheria”, affronta come tema principale la strada, con le sue scene di vita quotidiana che esprimono varie forme di umanità, e che contraddistinguono uno “spaccato” della società in cui viviamo.Sia Martino Grasso, giornalista pubblicista, ch...
Racconti di strada |
fotografia |
Bagheria |
Posted by nico1972
Inaugurazione il 19 dicembre a Bagheria, presso Villa Butera“Racconti strada”, è il titolo della Mostra Fotografica che sarà inaugurata nel pomeriggio di domenica, 19 dicembre, alle 17.00, a Bagheria, presso la Sala Borremans di Villa Butera. La mostra raccoglie 44 scatti in bianco e nero realizzati negli ultimi anni da Martino Grasso, e da Daniele Rizzo.Alla mostra, patrocinata dal Comune di Bagheria (con l’organizzazione dell’assessorato alla Cultura), e dal quotidiano on line: “La Voce di Bagheria”, verranno esposte delle foto il cui tema principale è la strada, con le sue scene di vita quo...
Racconti di strada |
fotografia |
Daniele Rizzo |
Bagheria |
Posted by CSArt
"Luminous phenomena", la collana NFC Edizioni consacrata alla fotografia internazionale, si arricchisce di un nuovo volume dedicato a Cloro, nome d'arte di un fotografo ed art director romano, cofondatore del collettivo internazionale La Bestia Collective. Il libro è corredato dai testi di presentazione di Martha ter Horst e Lorenzo Castore, che ha costruito anche la sequenza delle immagini. “Luminous phenomena”,
la collana NFC Edizioni consacrata
alla fotografia internazionale,
si arricchisce di un nuovo volume dedicato a
Cloro, nome d’arte di un fotografo ed art director romano,
cofondatore del collettivo internazionale La
Bestia Collective. Il libro è corredato dai testi di presentazione di Martha
ter Horst e Lorenzo Castore, che ha costruito anche la sequenza delle
immagini.
Gli
scatti pubblicati nel volume sono l’esito di un percorso di ricerca condotto
nel 2020, anno in cui i confini del mondo si sono drasticamente ridotti.
Rispetto alla precedente produzione, ...
Luminous phenomena |
Cloro |
NFC Edizioni |
fotografia |
libro |
Posted by Wonderful Press
Una parte degli incassi delle vendite sarà devoluta a una associazione che si occupa di fornire i PC alle fasce della popolazione meno abbienti Roberto Maggio fotografo professionista di viaggi è l'ideatore del progetto Other Places, un racconto fotografico del mondo durante il periodo della pandemìa mondiale. Il fotografo romano, infatti, qualche mese fa ha lanciato la piattaforma web www.other-places.net dove ha raccolto visi e situazioni in giro per il mondo. I personaggi immortalati da Maggio dipingono un ritratto corale sulla resistenza umana e la capacità di affrontare i momenti difficili grazie allo slancio vitale e creativo dei singoli individui. Sul sito web sono state raccolti scatti provenienti da tutto il mondo grazi...
Progetto fotografia |
Posted by MusicAndMediaPress
Trovare nella musica il proprio rifugio, la valvola di sfogo per combattere le difficoltà di una quotidianità che scorre veloce e si insinua nelle nostre menti, costringendoci ad una continua lotta con noi stessi, le nostre ambizioni, i nostri sogni. Questo il punto centrale su cui ruota “Fotografia” (The Bluestone Records/Believe Digital), il singolo d’esordio di Davide Malafede.Su una produzione attualissima che strizza l’occhio a sonorità tipiche dell’Hip Hop e del Rap Old School, si posa un testo dal profondo valore autorale, che fonde ricordi, speranze e progetti per il futuro a...
news |
musica |
singoli |
davide malafede |
fotografia |
rap |
rap italiano |
Posted by Wonderful Press
Un altro Mondo raccontato attraverso gli scatti fotografici di Roberto Maggio Va oggi online il progetto fotografico ideato da Roberto Maggio, OTHER PLACES (https://other-places.net/). Other Places è una raccolta di “scatti” provenienti da tutto il mondo che cercano di raccontare la normalità in un momento storico dove la narrazione dei principali media è focalizzata sui terribili numeri che il Covid-19 ha portato su tutte le prime pagine dei giornali. Sulla home page del sito web del progetto: "A Marzo del 2020 il mondo è cambiato... Il mondo visto con occhi di chi la pandemìa la vive ma ha saputo trarre stimoli interiori e di cres...
Progetto fotografia |
Posted by CSArt
Un progetto editoriale dedicato alla fotografia internazionale che si compone di volumi di piccolo formato, prodotti in basse tirature con materiali e lavorazioni di pregio. “Luminous phenomena”, la collana NFC
Edizioni dedicata alla fotografia internazionale, si arricchisce di un nuovo
volume dedicato ad Aleksey D’Havlcyon, allieva e musa del maestro Lucien
Clergue. Il
libro è corredato dal testo critico di Valerio
Dehò e da alcuni pensieri di Lucien
Clergue tratti dalla corrispondenza privata con la giovane fotografa, nata
in Provenza nel 1993.Le opere di Aleksey D’Havlcyon sono in
prevalenza autoritratti, nei quali è talvolta accompagnata dal fratello, dagli amici,
dagli amanti e dalle amanti, o da sconosciuti incrociati per strada.
«Quando
Alekse...
Aleksey D’Havlcyon |
NFC Edizioni |
arte |
fotografia |
editoria |
Posted by Mirelladosi
“Tracce. Gli alberi ricordano”, il percorso sensoriale ideato da Gabriele Fortuna in collaborazione con l’associazione Le Nove Muse Onlus, vincitore dell’Avviso Pubblico Centenario Garbatella promosso da Roma Capitale, sarà visitabile all’interno del Giardino Maurizio Arena, in Piazza Benedetto Brin alla Garbatella, dal 18 al 20 dicembre. La cultura non si arrende al Covid19, ma prova ad andare avanti. “Tracce. Gli alberi ricordano”, il percorso sensoriale ideato da
Gabriele Fortuna in collaborazione con l’associazione Le Nove Muse Onlus, vincitore
dell’Avviso Pubblico Centenario Garbatella promosso da Roma Capitale, sarà infatti visitabile
all’interno del Giardino Maurizio Arena, in Piazza Benedetto Brin alla
Garbatella, dal 18 al 20 dicembre. Il visitatore, dotato di
un’audioguida, farà un viaggio nel tempo accompagnato dalle voci di tre donne le
cui vite si sono fatalmente intrecciate il 7 aprile 1944 al Ponte
de...
TRACCE GLI ALBERI RICORDANO |
GARBATELLA |
CENTENARIO |
LE NOVE MUSE ONLUS |
LIS |
ARTE |
FOTOGRAFIA |
BAMBINI |
MEMORIA |
STORIA |
Posted by CSArt
NFC Edizioni di Rimini festeggia i dieci anni di attività con il lancio di una nuova collana dedicata alla fotografia internazionale: "Luminous phenomena". Il primo volume è dedicato a Lady Tarin, capace di tradurre in immagine le infinite sfumature dell'erotismo. Il libro è corredato dai testi critici di Nathalie Leleu e Denis Curti. NFC Edizioni di Rimini festeggia i dieci
anni di attività con il lancio di una nuova collana dedicata alla fotografia
internazionale: “Luminous phenomena”. Libri monografici che indagano il rapporto tra essere umano e corpo, tra corpo e spazio circostante,
attraverso lo sguardo di fotografi
affermati e giovani promesse. Non dei cataloghi d’arte, bensì dei racconti d’arte, nei quali ogni autore
si è espresso in totale libertà, selezionando personalmente le immagini e
coinvolgendo un curatore in linea con la propria ricerca.
Ispirata
a “The Pencil of Nature” di William Henry Fox Talbot...
NFC Edizioni |
Lady Tarin |
Editoria |
Fotografia |
Arte |
Posted by CSArt
Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, dal 24 ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla sesta edizione. Curata da Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l'esposizione sarà aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle 16.00 alle 19.30. Necessaria la prenotazione. Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di
Forlì, dal 24
ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam
Cup, il concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV),
giunto alla sesta edizione.
Curata da Matteo Galbiati,Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l’esposizione sarà
aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle
16.00 alle 19.30. Nel rispetto della normativa vigente, gli ingressi
saranno contingentati e i visitatori dovranno necessariamente prenotare la
propria visita entro il 22 ottobre (T. +39 0543 755711, info@fondazionedinozoli.com) ...
arte |
mostra |
concorso |
artisti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Posted by CreativeDojo
La scelta della location adatta per il matrimonio è forse la parte della
pianificazione che richiede più tempo ed energie. Dopotutto, il resto
della pianificazione è solo provvisoria fino a quando non avrai deciso
la location. Naturalmente, prenotare la struttura che accoglierà il
matrimonio e i tuoi invitati è più facile a dirsi che a farsi a causa di
fattori come la disponibilità e la logistica.
Ecco quindi alcuni suggerimenti forniti dalla nostra amica Wedding Photographer Tuscany Laura Barbera, da prendere in considerazione quando è arrivato il momento di scegliere la location...
Fotofrafo Matrimonio |
matrimonio |
fotografia matrimonio |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »