Posted by maxpara
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Nelson Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè ad esagono, a cuore, a pentagono e a rombo. Tutte le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche un’opera figurativa di qualche anno fa, rappresentante un “Pierrot che offre una rosa”.
Massimo Paracchini espone in vetrina da “Nelson
Cornici”, in via Walter Manzone n.55 a Vercelli, alcune opere sul tema del
Carnevale e di San Valentino di forme diverse e cioè ad esagono, a cuore, a pentagono e a rombo. Tutte
le opere sono state realizzate con la tecnica inventata e denominata dallo
stesso autore “Free modelling” cioè sono sostanzialmente delle pittosculture
dove oltre ai colori vengono esaltate le forme e i volumi, coinvolgendo lo
spettatore sia da un punto di vista visivo che tattile. Per finire vi è anche
un’opera figurativa di qualche anno fa,
rappresen...
Massimo Paracchini |
Galleria Nelson Cornici |
Vercelli |
Free Modelling |
Free Modelling R-Evolution |
Free Sprinkling Overflowing Sparkling |
Free Sprinkling Regenesis |
KromoRegenesis |
Free Sprinkling R-Evolution |
Rigenesi |
Love Vortex |
Heart |
Psicotran |
Posted by elenadivulgarti
Esposizione d'arte contemporanea Natural Elements presso lo spazio di Divulgarti, Palazzo Ducale, Genova. COMUNICATO STAMPAEsposizione d'arte contemporanea “NATURAL ELEMENTS”Genova, Palazzo Ducale, Cortile Maggiore, Piazza Matteotti 9dal 14 al 28 gennaio 2021Evento inaugurale giovedì 14 gennaio 2021, ore 18Informazioni e partecipazione alla mostra: https://www.facebook.com/events/214540936937369Si inaugura a Genova, giovedì 14 gennaio 2021, presso Divulgarti Eventi Ducale, Palazzo Ducale, Cortile Maggiore, piazza Matteotti 9, la mostra d'arte “Natural elements”. La mostra, curata da Loredana Trestin con la collaborazione di Maria Cristina Bianchi, l'ideazione dell'Associazione ARconTE e l'org...
cultura |
arte |
spettacolo |
Genova |
quadri |
opere |
arte contemporanea |
galleria |
Posted by bagnosandro
Il T.A.R. per la Lombardia ha sospeso la decisione con la quale il Comune di Milano ha negato alla Gioielleria Cielo il rinnovo della concessione relativa ai locali di Piazza Duomo, nonostante la sua indiscutibile storicità. Questa decisione è un passo avanti verso una maggiore chiarezza circa il destino delle Botteghe Storiche milanesi. Il caso della Gioielleria Cielo, situata sotto i portici settentrionali della Galleria Vittorio Emanuele II da oltre trent’anni, è emblematico di una situazione confusa che lascia ai milanesi molti dubbi sul futuro del Salotto di Milano. La vicenda è cominciata con l’adozione da parte del Comune della deliberazione di Giunta n. 1246 del 26 luglio 2019, che ha stabilito i nuovi requisiti che gli esercenti devono possedere per ottenere la concessione senza gara relativamente ag...
cielo |
gioielleria |
duomo |
milano |
galleria |
tar |
lombardia |
Posted by CSArt
Kromya Art Gallery di Lugano raddoppia e diventa internazionale. In un momento storico
particolarmente difficile, la Galleria sceglie di investire in arte e cultura, aprendo
un nuovo spazio espositivo nel cuore di
Verona (via Oberdan, 11c), a pochi passi dall’Arena e da Porta Borsari.
«L’apertura di una nuova
sede a Verona – dichiara Tecla Riva,
cofondatore di Kromya Art Gallery e direttore della sede di Lugano –
rappresenta non solo una sfida, ma anche una preziosa opportunità, in una città
di grande tradizione e storia, come lo è Verona, che va ad aggiungersi alla
sede storica di Lugano».
A dirigere la sede di
Verona sarà Riccardo Steccanel...
arte |
galleria d arte |
verona |
Posted by pierocademartori
La produzione di calore diventa arte con la nuova linea heatArt di Project the Sign, termoarredi realizzati – unico esempio al mondo – completamente in ceramica. Il
calore in una Galleria d'ArteLa
galleria d'arte CAD
Creativity Art Design - Business Atelier
di Genova
ha scelto la linea heatArt,
termoarredi prodottida
Project
the Sign,
quali elementi per riscaldare i propri ambienti (150 metri quadri di
spazio). Si tratta di due elementi radianti, vere o proprie opere
d'arte selezionate dal direttore artistico Loredana
Trestin
e realizzate dagli artisti Carlo
Busetti
e Roberto
Domiziani,
le quali sono così parte delle scelte espositive permanenti della
galleria.
Il
termoarredo diventa la tela su cui dingereCarlo
Busetti
e Roberto
...
arte |
arredo |
termoarredi |
ambiente |
cultura |
galleria |
genova |
project |
Posted by afros
Capolavori di Medardo Rosso, Umberto Boccioni, Mario Sironi, Adolfo Wildt, Gino Severini, Achille Funi tra le opere in esposizione nella mostra “Margherita Sarfatti e l’arte in Italia tra le due guerre” a Roma, presso la Galleria Russo. La maggior parte delle cinquanta opere in esposizione proviene dalla leggendaria collezione di Margherita Grassini Sarfatti, sofisticata Peggy Guggenheim italiana, ma anche donna di potere capace di surclassare il ruolo di qualsiasi maschio dominante nell’Italia degli anni Venti. Chi era Margherita Sarfatti? Se
avete automaticamente risposto “l’altra donna di Benito Mussolini” è
assai probabile che una visita alla mostra Margherita Sarfatti e l’arte
in Italia tra le due guerre produrrà l’effetto di ribaltare il vostro
punto di vista sulla questione, intellettualmente assai più stimolante partendo
dal presupposto che non lei, la geniale Margherita, fosse l’altra donna di
lui, ma lui l’altro uomo di lei, anzi, uno degli uomini di lei, la
grande pigmaliona, la talent scout dal fiuto infallibile, la prima donna
europea critico d’arte militante, la Peggy Guggenheim ...
arte |
Roma |
galleria Russo |
Sarfatti |
Posted by CSArt
"Pittura, vibrazione e segno": un nuovo approfondimento dedicato all'artista fiorentino Paolo Massi proposto dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR). Curata da Matteo Galbiati, la mostra racconta sessant'anni di ordinata casualità. Dopo la mostra di
Paolo Masi allestita al Palazzo del Monferrato di Alessandria (III evento
collaterale della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIA III Edizione 2020) e il
tour virtuale proposto nel periodo del lockdown
(www.ferrarinarte.it/vgallery/Paolo_Masi/index.html), FerrarinArte presenta, nella sua
sede di Legnago (VR), un ulteriore approfondimento dedicato alla ricerca
dell’artista fiorentino, maestro indiscusso nel panorama italiano, capace di
consegnare all’attualità del presente il senso di una liricità in cui il
binomio segno-colore oltrepassa il limite confinato del quadro....
Paolo Masi |
Matteo Galbiati |
FerrarinArte |
arte |
pittura |
galleria d arte |
mostra |
Posted by TheStripGallery
Nasce The Strip Gallery, una galleria d’arte specializzata in street art e pop art. Nel 2020 nasce una nuova galleria d'arte, specializzata nella promozione e vendita di opere di street art e pop art da tutto il mondo.The Strip Gallery presenta, promuove e vende opere d'arte attentamente selezionate, da Andy Warhol a Cope2, da Obey a Jisbar, da Mario Schifano a Kaws, dagli artisti più affermati ai giovani emergenti più talentuosi.La collaborazione diretta con la maggior parte degli artisti pop e street proposti, unita ad una solida specializzazione e preparazione, consente alla galleria The Strip di garantire solo opere d’arte...
street art |
arte |
galleria d arte |
opere d arte |
investimenti |
Posted by MIKATA
Dopo la lunga pausa causata dal lockdown e dall’emergenza sanitaria purtroppo ancora in atto, riprendono gradualmente le iniziative presso la Galleria Civica Jacopo Durandi di Santhià, in provincia di Vercelli. L’Associazione Culturale La Voce, grazie al patrocinio concesso dall’Amministrazione Comunale di Santhià e all’attiva collaborazione dell’Assessore alla Cultura Renzo Bellardone, apre il nuovo ciclo espositivo con la mostra d’arte contemporanea di Paolo Salvarani. Nato nel 1962 Paolo Salvarani, in arte “Otto”, dimostra presto il suo talento nel disegno, autodidatta e “bricoleur”, (prepara da se’ le tele utilizzando vecchie lenzuola trattate con ricette segrete), si appassiona al lavoro dei maestri dell'impressionismo e animato da un innato desiderio di creare arte procede nel suo cammino attraverso vari stili, dall'espressionismo alla Pop Art, fino all’informale materico rielaborando in maniera autonoma e personale la lezione dei maestri delle avanguardie del novecento. I riferimenti culturali non mancano, certo, ma sono metabolizzati e fatti propri, de...
Paolo Salvarani |
mostra |
Galleria Durandi |
La Voce |
Santhia |
Posted by RobertoCorso
L'artista torinese Andrea Casula annuncia il lancio del nuovo sito www.andreacasula.com e del suo profilo Instagram @andreacasula_arte Sono disponibili on-line il sito internet www.andreacasula.com e
il profilo Instagram: https://www.instagram.com/andreacasula_arte/
dell'artista torinese Andrea Casula, che ha in poco tempo suscitato
l'attenzione degli addetti ai lavori della scena artistica italiana. I due profili raccolgono le principali informazioni sull'attività
artistica di Andrea Casula e sulle sue opere."Sono molto felice di poter proporre la mia attività
artistica on-line, si tratta di una buona opportunità per diffondere
le mie idee ed i miei lavori", dichiara l'artista.Andrea Casula è un artista
poliedric...
arte |
astratta |
arte |
arte contemporanea |
andrea casula |
artisti italiani |
galleria d arte |
mostre |
quadri astratti |
artista poliedrico |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini è stato presente con alcune opere astratte e informali ad Arte Genova 2020, XVI edizione della mostra mercato d’arte Moderna e Contemporanea, dal 14 al 17 febbraio 2020, presso Piazzale J.F. Kennedy Padiglione B. E’ stato rappresentato dalla Galleria Noli Arte di Noli, che gli ha organizzato già diverse mostre personali e dove ha, da diversi anni, alcune opere in permanenza. L’inaugurazione è avvenuta con successo, c’è stata tanta l’affluenza di pubblico. La città ha ospitato, per il sedicesimo anno...
Massimo Paracchini |
Arte Genova 2020 |
Galleria Noli Arte |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Vortex |
Psicotrance |
Kromoexplosion |
Kromohypnosis |
Kromotrance |
Movimenti iperellittici e iperdimensionali |
Eidetica Trascendentale dell arte |
Geometr |
Posted by CSArt
A undici anni dall’antologica dedicata a Guido Pinzani (Firenze, 1939), la Galleria Open Art di Prato mette in mostra, dopo un’attenta selezione, circa trenta lavori, tra sculture in legno di grande formato (è recente l’acquisizione di una di queste da parte della Fondazione VAF per la collezione permanente del MART) e bronzi, ciascuno dei quali fuso in un unico, prezioso, esemplare. Saranno parte del percorso espositivo anche alcune opere protagoniste nel 2018 della mostra cinese di Pinzani presso lo Sculpture Museum di Qingdao, seconda città al mondo per...
Guido Pinzani |
Galleria Open Art |
Prato |
Carlo Cambi |
Maria Letizia Paiato |
Posted by Inpress
Modica (RG) - Dal 14 dicembre all'11 gennaio Lo Magno Arte Contemporanea di via Risorgimento 91-93 ospiterà la personale di Giovanni Blanco "Paura della pittura" a cura di Gabriele Salvaterra (inaugurazione: sabato ore 19; visite: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00).
Giovanni Blanco (Ragusa, 1980) vive e lavora a Modica e Bologna, dove è stato allievo di Massimo Pulini all'Accademia di Belle Arti.
"Paura della pittura" è il titolo di un testo dello scrittore e pittore Carlo Levi che, ...
Arte contemporanea |
comunicato stampa |
Galleria Lo Magno |
Giovanni Blanco |
mostra |
Posted by Francesca Panico
Una pittura viscerale e rigorosa insieme, alla costante ricerca di sé tra le maglie dell’opera. È Tempo sospeso il titolo della mostra personale del maestro Guglielmo Longobardo, con testo di presentazione a cura di Gaspare Natale con la quale si inaugura una nuova stagione di eventi espositivi alla AM Studio Art Gallery, diretta da Antonio Minervini.
Il vernissage è previsto per giovedì 24 ottobre, ore 18.30, negli spazi di via Massimo Stanzione 10, al Vomero. Il percorso proposto è composto da 10 oli su tela e una installazione in tecnic...
arte |
cultura |
mostre |
galleria Napoli |
Posted by CSArt
“L’ultimo ghiaccio” diventa opera d’arte. Carlo Ferrari festeggia cinquant’anni di pittura con una mostra dedicata ad iceberg e paesaggi polari, ultimi baluardi di uno scenario naturale che stiamo progressivamente perdendo.
La Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia (Corso Cairoli, 2) ospita, dal 9 novembre all’8 dicembre 2019, “L’ultimo ghiaccio” di Carlo Ferrari, esposizione personale realizzata in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e i Musei Civici. Curata da Chiara Serri, la mostra sarà inaugurata sabato 9 novembr...
Carlo Ferrari |
Chiara Serri |
Galleria Parmeggiani |
Comune di Reggio Emilia |
Musei Civici |
Posted by nando345
ISCRIZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI :
Iscritto dal 15.5.1989 al 21.4.1999 all’Ordine degli Ingegneri di Frosinone al n° 702 e dal 21.4.1999 all’Ordine degli Ingegneri di Roma al n° 20739
TITOLI DI STUDIO : Diploma di Maturità Scientifica conseguito nell’anno 1980
&nbs...
antonio valente galleria anas immagini ingegnere tangenti |
Posted by nando345
Nel primo capitolo si illustrano i contenuti e i metodi per la redazione del
progetto della sicurezza sia per le gallerie nuove che per le gallerie esistenti.
In questo ambito viene dettagliata lametodologia di analisi di rischio.
Nel secondo capitolo viene dettagliata la Documentazione della Sicurezza,
richiesta per tutte le gallerie dalla Commissione Permanente del Consiglio
Superiore dei Lavori Pubblici, suddivisa in quattro paragrafi:
Progetto della Sicurezza;
Piano di manutenzione;
Piano di monitoraggio e controllo;
Parere dell’esperto qualificato;
Nel terzo ...
corruzione anas antonio valente ing galleria progettazione appalti tangenti |
Posted by CSArt
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 43) presenta, dal 21 settembre al 3 novembre 2019, “Blow-Up”, mostra personale del ceramista savonese Giorgio Laveri.
Dopo aver esposto nelle più importanti gallerie e fiere d’Europa e incantato il pubblico d’oltreoceano con le recenti mostre a New York (Chelsea, 2019) e Miami (Art Miami, 2018), l’artista porta a Reggio Emilia il meglio della sua recente produzione ascrivibile al periodo “gigantista”, dalle “Una tira l’altra” ai “Truka”, passando per...
arte |
cultura |
arte contemporanea |
Giorgio Laveri |
Galleria Bonioni Arte |
scultura |
Posted by allmusicnews
Nelle radio italiane dal 27 Agosto "Fukushima in galleria", il nuovo singolo di Samuele Proto, giovanissimo cantautore che vanta già alcuni singoli radio e grandi esperienze a livello nazionale, come il contest di Radio Italia ed Amici Casting. Il 24 Agosto a Riccione, Samuele ha vinto il noto contest di Deejay On Stage (Radio Deejay), proprio con il nuovo brano prodotto artisticamente da Simone Papi.
Samuele: “-Fukushima in galleria- è una canzone che affronta con un testo ironico e serrato un tema comune, ovvero l’incertezza nei rap...
Samuele Proto |
Fukushima in galleria |
Posted by CSArt
La Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO di Reggio Emilia (Via Sessi, 1/F) presenta, dal 1 giugno al 30 settembre 2019, la mostra collettiva “Note contemporanee. Motivi artistici a confronto dagli anni ’60 ad oggi”, con opere di Piero Gilardi, Giorgio Griffa, Mario Schifano, Jorrit Tornquist ed altri autori selezionati.
Il lavoro degli artisti scelti per questa collettiva illustra al pubblico la contemporaneità dell’arte attraverso suggestioni cromatiche e formali, ma anche la sovrapposizione di linee e geometrie, segnando un percorso di continuità t...
mostra |
arte |
arte contemporanea |
galleria d arte 2000 novecento |
[1] 2 3 4 5 »