Posted by elenadivulgarti
Esposizione d'arte contemporanea "Traffic" presso lo spazio di Divulgarti CAD Creativity Art Design in Palazzo Saluzzo dei Rolli. COMUNICATO STAMPAEsposizione d'arte contemporanea “TRAFFIC”Genova, Palazzo Saluzzo dei Rolli, CAD Creativity Art Design, via Chiabrera 7/2dal 15 al 29 gennaio 2021Evento inaugurale venerdì 15 gennaio 2021, ore 17.30Informazioni e partecipazione alla mostra: https://m.facebook.com/events/1819545904866596Si inaugura a Genova, venerdì 15 gennaio 2021, presso CAD Creativity Art Design, Palazzo Saluzzo dei Rolli, via Chiabrera 7/2, la mostra d'arte “Traffic”. La mostra, curata da Loredana Trestin con la collaborazione di Maria Cristina Bianchi, l'ideazione dell'Associazione ARconTE e l'organiz...
arte |
arte contemporanea |
cultura |
mostra |
Posted by CSArt
Kromya Art Gallery di Verona promuove, dal 23 dicembre al 30 gennaio, un'esposizione collettiva con opere di Marco Casentini, Fabrizio Corneli, Federico Ferrarini, Emanuela Fiorelli, Paola Pezzi, Alex Pinna, Paolo Radi e Paolo Scirpa. Dopo l’interesse riscosso
con la mostra personale di Giorgio Griffa, che ha inaugurato la sede veronese
di Kromya Art Gallery, dal 23 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021,
negli spazi di via Oberdan n. 11c, sarà allestita la collettiva “Indizi contemporanei”, con opere di Marco Casentini, Fabrizio Corneli, Federico
Ferrarini, Emanuela Fiorelli, Paola Pezzi, Alex Pinna, Paolo Radi e Paolo
Scirpa.
L’esposizione ruota attorno
ad una selezione di artisti nati negli
anni Sessanta e Settanta, conosciuti ed apprezzati nel panorama italiano,
ai quali si aggiungono le ricerche di due maestri del...
arte |
mostra |
kromya art gallery |
Marco Casentini |
Fabrizio Corneli |
Federico Ferrarini |
Emanuela Fiorelli |
Paola Pezzi |
Alex Pinna |
Paolo Radi |
Paolo Scirpa |
Posted by CSArt
Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, dal 24 ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla sesta edizione. Curata da Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l'esposizione sarà aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle 16.00 alle 19.30. Necessaria la prenotazione. Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di
Forlì, dal 24
ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam
Cup, il concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV),
giunto alla sesta edizione.
Curata da Matteo Galbiati,Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l’esposizione sarà
aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle
16.00 alle 19.30. Nel rispetto della normativa vigente, gli ingressi
saranno contingentati e i visitatori dovranno necessariamente prenotare la
propria visita entro il 22 ottobre (T. +39 0543 755711, info@fondazionedinozoli.com) ...
arte |
mostra |
concorso |
artisti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Posted by CSArt
La Basilica di San Celso ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, "Ad integrum", mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani, a cura di Angela Madesani. Esposizione promossa da Cris Contini Contemporary ed organizzata da lartquotidien. La
Basilica di San Celso a Milano ospita, dal 23 ottobre al 19 novembre 2020, Ad integrum, mostra
personale dello scultore Michelangelo
Galliani, a cura di Angela Madesani.
Promossa
dalla galleria Cris Contini Contemporary
ed organizzata dall’associazione culturale lartquotidien
in collaborazione con il Santuario di
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 22 ottobre alle ore 18.00, alla
presenza dell’artista e della curatrice.
Il
titolo della mostra – Ad integrum –
allude alla forza del frammento, elemento poetico ed evocativo che, come
...
Michelangelo Galliani |
Angela Madesani |
scultura |
arte |
mostra |
Posted by cosmosmedia
Fabrizio Rovella torna nel suo elemento naturale dopo due progetti tra i ghiacci. Un uomo in bilico tra outdoor, avventura e solidarietà.
Il 2020 sarà ricordato per molte
ragioni collettive. Per Fabrizio Rovella,
noto alle cronache nazionali come l’Uomo
del Sahara, il 2020 è l’anno che lo ha portato tra i ghiacci dell’Islanda prima e sulle Alpi poi.
Si è infatti conclusa da poche
ore l’avventura di “ALPinROSA”
- La grande traversata delle Alpi
in rosa.
La spedizione organizzata da Sahara Mon Amour in collaborazione con MC Communication & Promotion Group,
ha visto atlete, donne di cultura e imprenditrici raggiungere alcune delle
vette alpine più importanti, in un viaggio che ha attraversato le Al...
fabrizio rovella |
uomo del sahara |
sahara |
mauritania |
deserto |
alpinrosa |
sahara mon amour |
carne |
montana |
city angels |
mostra |
evento |
inhabited desert |
john pepper |
fotografo |
todi |
Posted by CSArt
"Pittura, vibrazione e segno": un nuovo approfondimento dedicato all'artista fiorentino Paolo Massi proposto dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR). Curata da Matteo Galbiati, la mostra racconta sessant'anni di ordinata casualità. Dopo la mostra di
Paolo Masi allestita al Palazzo del Monferrato di Alessandria (III evento
collaterale della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIA III Edizione 2020) e il
tour virtuale proposto nel periodo del lockdown
(www.ferrarinarte.it/vgallery/Paolo_Masi/index.html), FerrarinArte presenta, nella sua
sede di Legnago (VR), un ulteriore approfondimento dedicato alla ricerca
dell’artista fiorentino, maestro indiscusso nel panorama italiano, capace di
consegnare all’attualità del presente il senso di una liricità in cui il
binomio segno-colore oltrepassa il limite confinato del quadro....
Paolo Masi |
Matteo Galbiati |
FerrarinArte |
arte |
pittura |
galleria d arte |
mostra |
Posted by CSArt
Ad accompagnare la proiezione del film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, un'esposizione organizzata in collaborazione con il Comune di Gualtieri e la Fondazione Museo Antonio Ligabue presso il Musée de La Roche-sur-Yon, Le Cyel. La FondazioneMuseo Antonio Ligabue
di Gualtieri (RE), interlocutore accreditato a livello italiano ed
internazionale per la valorizzazione dell’opera di Antonio Ligabue, è partner del Festival
International du Film de La Roche-sur-Yon che, in occasione dell’undicesima
edizione (12-18 ottobre 2020), presenterà il film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, premiato con l’Orso
d’Argento alla Berlinale.
La proiezione del film,
dedicato alla vita del pittore, sarà accompagnata dalla mostra “Antonio Ligabue: Hors Cadre”, ospitata
dal 13 ottobre al 14 novembre 2020 all’interno
del Musée...
Antonio Ligabue |
arte |
mostra |
Gualtieri |
Posted by webtvstudios
L’attrice AL TIMONE DEL PREMIO WOMEN IN CINEMA AWARD (WiCA) e della rubrica daily I colori di Venezia 77 su Fred Film Radio Venezia, 4 settembre 2020 – Approda al Lido anche la giovane attrice Claudia Conte in veste di presentatrice, nonché ideatrice, del premio Women in Cinema Award (WiCA), riconoscimento tutto al femminile, che si terrà l’8 settembre presso l’Italian Pavilion, Hotel Excelsior alle ore 16.00, in occasione della 77ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VeneziaLa Conte inoltre è protagonista per tutta la durata del Festival di una speciale rubrica daily su Fred Film Radio intitolata I Colori di Venezia 77. Woman in Cinema Award, fortemente sostenuto da Angela Prudenzi ...
attrice |
claudia conte |
Festival del Cinema di Venezia 2020 |
Fred Film Radio |
mostra del cinema di Venezia |
romavideoeventi |
webtvstudios |
Posted by MIKATA
Dopo la lunga pausa causata dal lockdown e dall’emergenza sanitaria purtroppo ancora in atto, riprendono gradualmente le iniziative presso la Galleria Civica Jacopo Durandi di Santhià, in provincia di Vercelli. L’Associazione Culturale La Voce, grazie al patrocinio concesso dall’Amministrazione Comunale di Santhià e all’attiva collaborazione dell’Assessore alla Cultura Renzo Bellardone, apre il nuovo ciclo espositivo con la mostra d’arte contemporanea di Paolo Salvarani. Nato nel 1962 Paolo Salvarani, in arte “Otto”, dimostra presto il suo talento nel disegno, autodidatta e “bricoleur”, (prepara da se’ le tele utilizzando vecchie lenzuola trattate con ricette segrete), si appassiona al lavoro dei maestri dell'impressionismo e animato da un innato desiderio di creare arte procede nel suo cammino attraverso vari stili, dall'espressionismo alla Pop Art, fino all’informale materico rielaborando in maniera autonoma e personale la lezione dei maestri delle avanguardie del novecento. I riferimenti culturali non mancano, certo, ma sono metabolizzati e fatti propri, de...
Paolo Salvarani |
mostra |
Galleria Durandi |
La Voce |
Santhia |
Posted by CSArt
Nell'ambito di “Ci sono sempre parole. [non]Festival delle narrazioni popolari (e impopolari)”, una mostra d'arte contemporanea liberamente ispirata al romanzo “Stoner” di John Williams. Promossa dall’Unione dei Comuni
Circondario Empolese Valdesa e prodotta dal Sistema museale “Museo diffuso Empolese Valdelsa”(MuDEV) e da YAB Young Artists Bay, si terrà a Certaldo e Gambassi Terme (FI) la seconda edizione di “Ci sono sempre parole. [non]Festival delle narrazioni
popolari (e impopolari)”, posticipata di alcuni
mesi a causa dell’emergenza sanitaria.
Fissate anche le nuove date della mostra d’arte contemporanea “Stoner. Landing pages”, in programma dal 5 settembre 2020 al 10 gennaio 2021
nella storica sede del Palazzo Pretorio
di Certaldo. L’esposizione è parte di una ma...
arte |
mostra |
cultura |
stoner |
Posted by PressWeb
Trasformista attore e soprattutto pittore, Dario Ballantini torna nella sua Livorno con una mostra antologica patrocinata dal Comune. La mostra curata da Massimo Licinio e Annalisa
Gemmi, raccoglie la sua produzione di arti visive cha va dagli anni ‘80 della
formazione liceale, fino ai giorni nostri con una sezione di quadri eseguiti durante
il lockdown.
I dipinti esposti sono 47 oltre una ventina di disegni e
materiale video (documentari e video arte).
Per Dario Ballantini è sempre stato naturale
dipingere, ha cominciato da ragazzo e non ha mai smesso.
La sua è stata, come dimostrano gli scarabocchi,
i disegni a penna ed i tentativi di realizzare fumetti contenuti in questa
mostra, un’arte impaz...
Dario Ballantini |
Mostra Antologica 1980-2020 |
Livorno |
Posted by CSArt
Mostra in tre sedi: Palazzo Piella, Castelfranco Emilia; Palazzo Ducale, Pavullo nel Frignano; Torrione medievale, Castelnuovo Rangone. A cura di Sergio Bianchi, Alessandro Mescoli e Federica Sala. Con il contributo di Fondazione di Modena. I
Comuni di Pavullo nel Frignano,
Castelfranco Emilia e Castelnuovo Rangone presentano, dal 5 settembre al 7 novembre 2020, “PAM! Privatissima. Arte Modena 2020”, mostra in tre sedi che
fotografa lo stato attuale dell’arte a Modena.L’esposizione,
a cura di Sergio Bianchi, Alessandro
Mescoli e Federica Sala, è realizzata grazie al contributo della Fondazione di Modena, con la
collaborazione di Freemind.Tre
sedi – Palazzo Piella a Castelfranco
Emilia, Palazzo Ducale a Pavullo nel Frignano, Torrione medievale a Castelnuovo
Rangone – per un progetto trasversale alle generazioni e ai lingu...
arte |
cultura |
mostra |
arte contemporanea |
Posted by PressWeb
Stefano Caprioli, compositore nostrano tra i più eclettici, attualmente tra i consiglieri dell'Associazione Compositori Musica da Film (ACMF), sarà a Venezia il prossimo 7 settembre, all'Hotel Excelsior al Lido, nell'ambito della prossima edizione della Mostra del Cinema, ospite della Fondazione Ente dello Spettacolo. Insime a lui, il regista e il cast del Film FREE- LIBERI, che celebra i sogni della terza età e che sarà evento speciale in laguna durante i giorni dedicati al grande Cinema.Questa pellicola, opera seconda di Fabrizio Maria Cortese, è uno dei film italiani che vuole simboleggiare la ripartenza dell’industria culturale dopo la dura quarantena del lockdown, facendo in modo di riavvicinare gli spettatori ad una visione di film dentro ai cinema attraverso una storia positiva, che infonde speranza e ottimismo. Il film, come da notizie ufficiali in giro nel web, parla ...
Stefano Caprioli |
Mostra del Cinema di Venezia ed 2020 |
Posted by mercurio
In mostra dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Guido Morelli, Armando Orfeo, Riccardo Ruberti e Valente Taddei Lunedì 24 agosto 2020
alle ore 21, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di
Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura “#ingressolibero”.In esposizione opere di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Guido Morelli,
Armando Orfeo, Riccardo Ruberti e Valente Taddei: questa collettiva focalizza
lo sguardo sulla recente produzione di sei artisti, provenienti da Toscana e Liguria,
in un caleidoscopico ensemble che offre un interessante spaccato della pittura
figurativa contemporanea.Nei suoi dipinti ad acrilico, Daniela
Caciagli (Bibbona, 1962) ritrae scene quotidiane po...
arte |
contemporanea |
pittura |
mostra |
Posted by acdellacorte
La mostra racconta, attraverso pittura, disegno ed installazioni, l’eccessiva produzione e dispersione in ambiente di questo polimero con cui si produce la maggior parte del packaging e dei prodotti usa e getta presenti sul mercato e di conseguenza nelle nostre case. Emiliano Stella MICROSFERA PE Piccolo
racconto sulla coscienza ambientale A cura di Barbara Matetich PAN | Palazzo delle Arti di Napoli Apertura al pubblico 6 agosto 2020 ore 17.00 Dal 6 agosto al 6 settembre 2020 Giovedì 6 agosto alle ore
17 apre al pubblico presso l’area loft del PAN | Palazzo delle Arti di Napoli, “Microsfera PE” , la personale di Emiliano Stella: un progetto visivo che descrive attraverso pittura, disegno ed
installazioni gli effetti
dell’insostenibile incidere dell’uomo sulla natura.La mostra, promossa dall’Assessor...
arte |
ambiente |
mostra |
napoli |
evento |
Posted by CSArt
Silenti fioriture: mostra d'arte di Cristina Iotti e Carlo Moretti a Villa Verde. Nella casa di cura di Reggio Emilia, dall'11 luglio al 26 settembre 2020, un doppio percorso espositivo, negli spazi d'accoglienza e nel parco, con opere a tema floreale La Casa di Cura privata
polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia (viale Lelio Basso, 1) conferma,
anche per l’estate 2020, il consueto appuntamento con la pittura e l’arte ambientale,
attraverso un doppio percorso espositivo che, dall’11 luglio al 26 settembre
2020, collegherà l’esterno e l’interno della struttura, portando una selezione
di opere a tema floreale degli artisti Cristina Iotti e Carlo Moretti, rispettivamente
negli spazi di accoglienza e nel parco.
“Silenti
fioriture”, quelle di Cristina Iotti e Carlo Moretti, coltivate all’interno dei
loro atelier durante la pau...
arte |
mostra |
villa verde |
carlo moretti |
cristina iotti |
Posted by mercurio
In mostra dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Beppe Francesconi e Valente Taddei.
Da mercoledì 1
luglio a domenica 27 settembre 2020, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I
Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), è allestita la rassegna di
pittura “Open”, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte
Contemporanea di Viareggio.L’iniziativa vuole lanciare un forte segnale di ripartenza, offrendo al
pubblico una proposta culturale che coniughi l’arte contemporanea con la raffinata
atmosfera della villa
in stile Liberty, fatta
costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini (Firenze, 1873 - 1956) agli
inizi del ‘900 per crearvi la p...
arte |
contemporanea |
pittura |
mostra |
Posted by CSArt
Mostra personale dell'artista Davide Benati dal 13 giugno al 26 luglio alla Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia Dopo
il successo riscosso nel 2019 ad Arte
Fiera Bologna, con uno stand interamente dedicato a Davide Benati, la Galleria
Bonioni Arte (Corso Garibaldi 43, Reggio Emilia) riprende la propria attività
espositiva con una selezione di opere recenti dell’artista reggiano conosciuto
ed apprezzato a livello internazionale. Curata da Sandro Parmiggiani, la mostra
sarà visitabile dal 13 giugno al 26 luglio 2020.
L’esposizione
trae il titolo – “Origami” – da tre opere inedite ad acquerello su tela, che attraverso
la puntuale stratificazione dei colori primari sembrano alludere all’arte
gia...
Davide Benati |
Bonioni Arte |
Sandro Parmiggiani |
arte |
mostra |
Reggio Emilia |
Posted by CSArt
Nella storica sede di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), dal 6 giugno apre nuovamente al pubblico la mostra "Incompreso. La vita di Antonio Ligabue attraverso le sue opere", promossa dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue e dal Comune di Gualtieri. Per accompagnare l'uscita nelle sale del film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti, l'esposizione è stata trasferita nel Salone dei Giganti. Nella storica sede di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE), da sabato 6 giugno apre nuovamente al pubblico la mostra “Incompreso. La vita di Antonio Ligabue
attraverso le sue opere”, promossa dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue e dal Comune di Gualtieri.
Per accompagnare l’uscita
nelle sale del film “Volevo nascondermi”
di Giorgio Diritti e la magistrale interpretazione di Elio Germano nei panni di Antonio Ligabue, premiata con l’Orso
d’Argento alla Berlinale e con il Nastro dell’Anno 2020, l’esposizione è stata
trasferita dalla Sala Giove al Salone
dei Giganti, uno spazio di rappr...
Antonio Ligabue |
arte |
mostra |
Gualtieri |
Posted by CSArt
La Galleria ArteSì di Modena (via Fonte d’Abisso, 10) presenta, dal 14 marzo all’11 aprile 2020, “PRAXIS. Di marmo, di aria, di luce”, mostra personale dello scultore Roberto Rocchi, a cura di Cristina Muccioli, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera.
Il percorso espositivo comprende una ventina di opere di marmo, di aria e di luce, la maggior parte delle quali realizzate nel 2018 e nel 2019, oltre ad alcuni disegni e lavori sonori appartenenti alla sua precedente produzione.
«Le sue opere scultoree – scrive la curatrice – son...
arte |
cultura |
mostra |
ArteSì |
Roberto Rocchi |
Cristina Muccioli |
[1] 2 3 4 5 ... 25 »