Posted by milalupi
L'Accademia Lirica Toscana "Domenico Cimarosa" e Horus Music Limited pubblicano la registrazione di un'opera inedita di Domenico Cimarosa. La direzione d'orchestra è affidata alle mani esperte di Simone Perugini. L'Accademia Lirica
Toscana “Domenico Cimarosa” e l'etichetta discografica Horus
Music Limited presentano la loro nuova uscita discografica dedicata
all'opera buffa in due atti di Domenico Cimarosa «Giannina
e Bernardone».
Il lavoro venne commissionato al compositore aversano dal teatro San
Samuele di Venezia dove debuttò nella stagione invernale 1781/1782.
Il libretto di questo «dramma
giocoso»
fu scritto da Filippo Livigni, uno dei poeti per musica più attivi
nella città lagunare in quell'ultimo scorcio del XVIII Secolo.
«Giannina
e Bernardone» ottenne uno
straordinario successo ...
musica |
opera |
cimarosa |
album |
Posted by cosmosmedia
È firmata da Emmanuele Macaluso l’intervista dedicata al basso piemontese Fulvio Bussano. Un’analisi in equilibrio tra performance artistica e imprenditorialità culturale. Il basso Fulvio
Bussano, artista noto nel mondo dell’opera
lirica e presidente dell’associazione “Gli
amici di Fritz” ha rilasciato una lunga intervista al divulgatore e ricercatore Emmanuele Macaluso per il blog di divulgazione musicale “Opificio
della Musica”. Un’intervista che è diventata un vero e proprio approfondimento
sulla gestione del prodotto musicale
e di una compagnia culturale e musicale. Macaluso ha “spacchettato” l’intervista
suddividendola in aree tematiche, dando al lettore la possibilità di
focalizzare l’attenzione su fattori tecnici specifici. Opificio de...
emmanuele macaluso |
fulvio bussano |
opificio della musica |
basso |
opera lirica |
gli amici di fritz |
associazione |
musica |
cultura |
divulgazione |
case history |
marketing |
marketing musicale |
divulgazione musicale |
management culturale |
manager cultura |
Posted by musiclandia
Tre quesiti rimasti senza risposta, il Sindaco Gualtieri risponde solo apparentemente all'Interrogazione popolare dei cittadini Si pubblica la risposta del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri all’interrogazione popolare consegnata lo scorso aprile presso gli uffici capitolini, recante come oggetto l'ALLONTANAMENTO FORZOSO DALLA MAMMA ED IL COLLOCAMENTO EXTRAFAMILIARE IN STRUTTURA COMUNITARIA DI UN MINORE DEL COMUNE DI ROMA - MUNICIPIO VII(NOTO ALLE CRONACHE CON IL NOME DI FANTASIA "LUCA"). Tre i quesiti che sono stati sottoposti al Sindaco e cioè:a-se intende intervenire prontamente per tutelare la salute psicofisica del minore rivedendo urgentemente lasituazione del piccolo "Luca" procedendo anche a nominare immed...
Sindaco |
Roma |
interrogazione |
assessora |
operatori |
sottrazione autoritativa |
Posted by EnricoSalvati2
Il Parlamento sarà presto chiamato a votare su temi legati al conflitto in Ucraina, come l'adesione alla NATO di Finlandia e Svezia e l'invio di altre armi a Kiev. La maggioranza draghiana resisterà ai dubbi e alle contarietà di una fascia trasversale di deputati pacifisti, anti-NATO o filo-russi? Sul governo Draghi aleggiano le incognite dei prossimi voti
parlamentari sul conflitto in Ucraina. La maggioranza del “tutti-meno-uno” non
risulta particolarmente compatta su temi come l’allargamento della NATO e l’invio
di armi a Kiev. L’accusa di essere filo-putiniani, seguita dall’onda di fango
mediatico, pende su chiunque manifesti perplessità (anche motivate) sull’azione
del governo italiano rispetto a Mosca, ma nonostante ciò diversi deputati hanno
rilasciato dichiarazioni che contrastano pesantemente con la linea di
euroatlantismo assolutista seguita da Draghi&co. Si pensi an...
vito petrocelli |
zeta russa |
operazione speciali |
filorussi |
anti-NATO |
zelensky in parlamento |
putin in parlamento |
Posted by PhilipAllen
Castelli, ville, chiese, giardini: la musica del Piccolo Opera Festival riempirà di suoni ed esperienze musicali diverse alcuni dei luoghi più suggestivi nel territorio transfrontaliero tra la regione Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. Dal 21 giugno al 17 luglio la manifestazione diffusa, arrivata alla XV edizione e diretta da Gabriele Ribis, proporrà un ventaglio molto vario di percorsi di opera, concerti e danza realizzati all’interno di una rete di collaborazioni nazionali e internazionali che rendono questo progetto un biglietto da visita importante per la regione che lo ospita e i molti comuni coinvolti.
L’inizio
sarà suggestivo e fiabesco, con La leggenda del re di Albus, un intreccio di
corde antiche, voce e danza che unirà la creatività di artisti di etnia
italiana, slovena e croata nella cornice del castello di Spessa e di Villa
Russiz a Capriva del Friuli. L’evento è realizzato in collaborazione con
l’Accademia internazionale Crescendo di Buje in Croazia. Il giorno seguente due
eccellenze del territorio troveranno percorsi comuni nella valorizzazione
congiunta della produzione vinicola e della musica, con il concerto dell’Ensemble di trombe del
FVG nell’azienda vinicola Šč...
cultura |
musica |
lirica |
opera |
Friuli Venezia Giulia |
Collio |
Slovenia |
Brda |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Il librettista Giacomo Sangiorgi racconta l’opera-game targato LaCorelli, in scena sabato 19 e domenica 20 marzo
a Ravenna e Cervia Ha destato entusiasmo e curiosità il debutto di "Melo-Logic", nuova avventura creativa targata “LaCorelli” che coinvolge in maniera interattiva il pubblico in sala per la soluzione di un’indagine, trasformando l’opera tradizionale in “opera-game”, un format mai tentato prima. Il melologo, che vive per definizione di musica e parola, è ispirato ad un celebre melodramma di fine Ottocento e sospeso nella dimensione intrigante di un thriller, pronto a coinvolgere e appassionare il pubblico. Ed è proprio a quest'ultimo che sono affidate le...
melologo |
opera |
contemporanea |
interattiva |
libro-game |
opera-game |
sperimentazione |
teatro |
orchestra |
corelli |
comitini |
sangiorgi |
alicia montorsi galli |
teatro |
cervia |
ravenna |
Posted by lambretta
Disbrigo pratiche doganali di importazione ed esportazione AIRIMPEX a Fiumicino, sia per privati che per aziende Pratiche doganali
Tutte le pratiche utili per Disbrigo pratiche doganali Disbrigo pratiche doganali di importazione ed esportazione AIRIMPEX Disbrigo pratiche doganali di importazione ed esportazione sia per privati che per aziende, rivolgiti ad AIRIMPEX sas a Fiumicino.
Disbrigo pratiche doganali di importazione ed esportazionePratiche doganaliTutte le pratiche necessarie per il trasporto autorizzato dall'ambasciata o del consolato di appartenenza. Affidati a Airimpex sas a Fiumicino, esperienza trentennale nel settore spedizioni aeree internazionali.Operazioni doganali import & exportTutte le verifiche per le corrette op...
Disbrigo pratiche doganali di importazione ed esportazione |
operazioni doganali import e export |
pratiche doganali |
Posted by PhilipAllen
OPERE E CONCERTI SU PALCOSCENICI TRANSFRONTALIERI DAL 21 GIUGNO AL 17 LUGLIO
L'ATTESA SARÀ IL TEMA DELLA NUOVA EDIZIONE
TRA LE HIGHLIGHTS LA MADAMA BUTTERFLY CON LA REGIA DI ENRICO STINCHELLI
OMAGGIO A RENATA TEBALDI NELLA SEZIONE CONCERTISTICA Il
Piccolo
Opera Festival è da quindici anni un palcoscenico che fa incontrare
artisti affermati e giovani talenti, ma è anche espressione diretta di
attenzione per il territorio e promozione del naturale potenziale
transfrontaliero della regione Friuli Venezia Giulia. Il festival ideato e
diretto da Gabriele Ribis presenta nel 2022 un nuovo, intrigante percorso di
scoperta all'insegna del tema conduttore dell'attesa, motivo
molto frequente sia nell’opera che nella musica vocale da camera e in questo
caso anche sinonimo di speranza.Varietà
del repertorio, suggestione dei luoghi scelt...
cultura |
musica |
lirica |
opera |
Friuli Venezia Giulia |
Collio |
Slovenia |
Brda |
Posted by IFO
Dal 1 al 31 Dicembre, per ogni libro acquistato su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” scritto da Paolo Menconi e presentato dal tenore Josè Carreras, una copia verrà donata ai bimbi ricoverati in ospedale.
Una iniziativa di IFO International Fitness Observatory in collaborazione con la Fondazione Forma Onlus dell’Ospedale Regina Margherita di Torino e con l’Associazione OBM Onlus dell’Ospedale Buzzi di Milano.
Milano, Dicembre
2021 – L’Opera Lirica e la magia delle Fiabe si fondono per sostenere
un’iniziativa, che regalerà ai bambini in ospedale un libro dal titolo Le
fiabe delle Opere Liriche di Paolo Menconi, che racconta le storie,
le passioni e il coraggio dei protagonisti di due Opere Liriche famosissime: Aida di Giuseppe Verdi e Turandot di Giacomo
Puccini.
Un’idea che
vede la collaborazione di IFO, l’Osservatorio Internazionale del Fitness, la
Fondazione FORMA Onlus dell’Ospedale Santa Margherita di Torino e l’Associazione OBM
Onlus dell’Ospedale per Bambin...
cultura |
libri |
beneficenza |
bambini |
opera lirica |
musica |
letteratura |
natale |
Posted by Elleny
La transizione energetica ha avuto un impatto notevole sul settore delle utility. Quella che tradizionalmente era considerata una asset class tipicamente difensiva, adesso sta diventando una grossa occasione per gli investimenti.Da settore divensivo a occasione per investimentiI dati evidenziano infatti che le ex municipalizzate hanno chiuso il bilancio dei primi 9 mesi del 2021 con una crescita a doppia cifra.
Dopo le difficoltà vissute nel 2020, registrano un forte incremento di tutti i parametri economico-finanziari. Da A2a a Iren passando per Acea ed Hera, le big del settore hanno brillat...
investimenti |
utility |
segnali operativi |
dax |
Posted by DiffondiLibro
Questa tecnica ha a che fare con il contatto manuale del corpo e anche con il suo ascolto dal punto di vista energetico; per l’autore sono infatti ugualmente importanti sia la materia che lo spirito. Fabio Bertagnolo “Tecnica di Riequilibrio
Concentrico” In questa
interessante opera si espone nel dettaglio la tecnica praticata dall’autore: nata
dall’incontro tra Ortobionomia e disciplina Craniosacrale, la Tecnica di Riequilibrio
Concentrico si avvale anche dell’importante facoltà dell’osservazione, e si
intreccia con i Chakra, gli oli e i Fiori di Bach. Casa Editrice: Il PapaveroCollana:
Accademia SolGenere: Benessere
- Salute - Medicina alternativaPagine:
112Prezzo:
30,00 € «La
Tecnica di Riequilibrio Concentrico non ha regole scritte, si basa moltissimo
sul sent...
Tecnica di Riequilibrio Concentrico |
Fabio Bertagnolo |
manuale |
saggio |
Il Papavero Editore |
scrittore |
libri |
operatore olistico |
benessere psicofisico |
Ortobionomia |
disciplina Craniosacrale |
Chakra |
Fiori di Bach |
scuola di Naturopatia Accademia S |
Posted by AIDR
I due enti, impegnati nella promozione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie all’impegno delle tecnologie digitali; mettono a sistema competenze, professionalità, capacità di networking per dare un sempre maggiore impulso alla diffusione delle tematiche della transizione digitale. In questa direzione saranno promosse una serie di attività di divulgazione, informazione e formazione. Nello specifico, saranno attivati gli sportelli locali del PNRR: punti nevralgici a scala locale, per fornire con capillarità su tutto il territorio nazionale, riferimenti per l’attuazione dei pilastri stabiliti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nicastri (Aidr): insieme a Fondazione Creativi Italiani per sostenere, semplificare e velocizzare la partecipazione di imprese, istituzioni e stakeholder locali ai bandi previsti dal PNRRStimolare il dibattito sulla cultura digitale in Italia, in un momento cruciale per lo sviluppo del Paese, con azioni mirate volte a favorire la diffusione dei temi legati alla digitalizzazione; questo lo scopo dell’accordo firmato tra l’Associazione Italian Digital Revolution – Aidr e la Fondazione Creativi Italiani. I due enti, impegnati nella promozione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile, grazie all’i...
PNRR |
sportelli operativi territoriali |
Aidr |
Fondazione Creativi Italiani |
Posted by Neapolis
PARIDE VENTURI INTERNATIONAL ACADEMY OF OPERA DI BOLOGNA: RIPARTE L’ANNO ACCADEMICO 18-21 ottobre Postato di assnapoliDAL 6 OTTOBRE 2021 IL RICCO PROGRAMMA DIDATTICO FATTO DI LEZIONI INDIVIDUALI E MASTERCLASSDopo la lunga parentesi legata alla pandemia che ha costretto a chiudere l’anno accademico scorso, riparte finalmente la stagione 2021/2022 della prestigiosa PARIDE VENTURI INTERNATIONAL ACADEMY OF OPERA.Fondata da Carlo Colombara e Fulvio Massa nel 2019, l’accademia propone un programma didattico ricchissimo di appuntamenti che volgono a proporre una formazione di altissimo livello, con lezioni individuali insieme ai docenti dell’accademia e con Masterclass dedicate al...
Masterclass |
Lirica |
opera |
belcanto |
Posted by m.relazionipubbliche
Con l'opuscolo 'CHE COSA SONO I DIRITTI UMANI?', i volontari di Uniti per i diritti umani di Macerata Con l'opuscolo 'CHE COSA SONO I DIRITTI UMANI?', i volontari di Uniti per i diritti umani di Macerata, riconoscibili dalla maglia e dal cappellino di colore azzurro hanno distribuito ben 150 copie della guida formato tascabile.La serata dedicata alla Notte dell'Opera, pone l'accento a l'Arte e la Cultura considerato il ricco calendario di eventi dedicati all'opera lirica e artistica che ogni anno suggestiona i partecipanti.In questo periodo si parla moltissimo della violazione del diritto n.2.'NON DISCRIMINARE'; a motivo della tensione sociale che sta alimentando il nostro paese portando milio...
Macerata |
diritti umani |
Green Pass |
Notte dell Opera |
Posted by StudioCastelli
Per un trasloco a regola d’arte di quadri, sculture e beni di pregio è fondamentale che tutto sia organizzato nel migliore dei modi, sotto l'aspetto pratico e burocratico. Il trasporto di opere d’arte e beni di pregio richiede necessariamente mezzi professionali e soluzioni ad hoc per permettere che gli oggetti vengano trasportati in totale sicurezza e nelle migliori condizioni, evitando danni accidentali.Questo genere di movimentazione, come da indicazioni ufficiali fornite dal Ministero dei Beni Culturali, deve essere necessariamente affidato ad aziende specializzate che dispongono di operatori qualificati e mezzi idonei, garantendo la totale incolumità dei beni.Un trasporto a regola d’artePer un trasporto a regola d’arte di quadri o sculture, è fondamentale c...
trasporto |
trasloco |
opera d arte |
beni di pregio |
quadri |
sculture |
sicurezza |
professionalità |
beni culturali |
imballaggio |
organizzazione |
garanzia |
King Logistics |
disponibilità |
Posted by m.relazionipubbliche
In occasione della riapertura del calendario lirico a favore dell'OPERA FESTIVAL che ogni anno rilancia la stagione artistica a Macerata, In occasione della riapertura del calendario lirico a favore dell'OPERA FESTIVAL che ogni anno rilancia la stagione artistica a Macerata, i volontari della 'VIA DELLA FELICITA' hanno distribuito ben 200 copie della guida formato tascabile, dedicata al 'Buon Senso!'.Un grande lavoro quello dei volontari che hanno provveduto a consegnare le copie per le vie che costeggiano lo SFERISTERIO.Diversi gli apprezzamenti di persone che hanno esclamato:' LA FELICITÀ! c'è lo voleva proprio!'.La Via della Felicità, è stata scritta dal filosofo e fondatore della Chiesa di Scientology, nel 1983 da L.Ron Hubb...
Macerata |
Opera festival |
Volontari |
via della felicità |
|
Posted by studioagora
"L'Histoire du Soldat": fra i più attesi appuntamenti del Piccolo Opera Festival, è uno dei 4 concerti della sezione Castelli in Aria Un’opera di grande valenza simbolica in un luogo emblematico, per un appuntamento musicale che si preannuncia di grande impatto emotivo: “L’Histoire du Soldat”, capolavoro di Igor Stravinsky, andrà in scena il 17 luglio in Piazza della Transalpina a Gorizia in occasione del cinquantenario della morte del noto compositore russo. Fra i più attesi appuntamenti del calendario 2021 del Piccolo Opera Festival, è uno dei quattro concerti della sezione Castelli in Aria, ideata per celebrare in musica quattro anniversari di altrettanti importanti protagonisti della musica:...
piccolo opera festival |
fvg |
friuli venezia giulia |
opera |
spettacoli |
gorizia |
transalpina |
Posted by studioagora
Quattro concerti per quattro anniversari, racchiusi nella sezione Castelli in Aria del Piccolo Opera Festival Quattro concerti per quattro anniversari, racchiusi nella sezione Castelli in Aria. Il centenario della morte del celebre tenore Enrico Caruso, il centenario della nascita dei tenori Franco Corelli e Mario Lanza, il cinquantenario della morte del compositore russo Igor Stravinsky: così il Piccolo Opera Festival celebra in luoghi riecheggianti di storia grandi personaggi della musica.S’inizia il 14 luglio al Castello Formentini di San Floriano del Collio (GO), dove alle ore 21.00 andrà in scena l’omaggio tenore Franco Corelli Corelli100 con il tenore Roberto R...
piccolo opera festival |
fvg |
friuli venezia giulia |
concerti |
spettacoli |
Posted by studioagora
Piccolo Opera Festival: il 9 luglio proiezione di Inferno (capolavoro del Cinema muto) con accompagnamento al pianoforte dal vivo Capolavoro del cinema muto del 1911 con accompagnamento musicale dal vivo.Era stato il film più costoso mai realizzato fino ad allora in Italia.All’interno del cartellone del Piccolo Opera Festival, la suggestiva cornice della Rocca di Cormòns sarà, il 9 luglio alle 21.00, l’inconsueta location per la proiezione di Inferno (capolavoro del Cinema muto) con accompagnamento al pianoforte dal vivo del pianista Daniele Furlati. Dedicato alla prima cantica dantesca, con la regia di Francesco Bertolini, Adolfo Padovan e Giuseppe De Liguoro, fu realizzato dalla Milano Films nel 191...
piccolo opera festival |
fvg |
friuli venezia giulia |
opera |
spettacoli |
Posted by studioagora
Piccolo Opera Festival: Spettacoli il 4 luglio all’Ara Pacis di Medea, il 9 luglio alla Rocca di Cormòns La XIV edizione del Piccolo Opera Festival, che porta la lirica in luoghi carichi d’arte e storia del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia, si è arricchita- rispetto alle passate edizioni – di una nuova sezione, Circulata Melodia, ovvero Dante in musica. Tre gli appuntamenti per celebrare il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta: dopo Dante Symphonie di Franz Liszt in Piazza Capitolo di Aquileia (che si è tenuto con successo il 30 giugno), i prossimi appuntamenti saranno Io senti’ sonare un alto corno all’Ara Pacis Mundi di Medea (4 luglio) eil...
piccolo opera festival |
fvg |
friuli venezia giulia |
opera |
spettacoli |
dante |
[1] 2 3 4 5 6 7 »