Posted by DiffondiLibro
Andrea deve fare i conti, come tutti nel mondo, con una pandemia che disorienta e spaventa; allo stesso tempo deve gestire le sue ansie, le sue fobie e uno strano evento che cambierà le sue prospettive. Giuseppe Tecce -
“Storia di un presidente che si credeva un topo” Giuseppe Tecce
presenta un romanzo profondamente vicino all’attualità ma in cui vi è anche una
fuga verso una realtà immaginifica. Andrea deve fare i conti, come tutti nel
mondo, con una pandemia che disorienta e spaventa; allo stesso tempo deve
gestire le sue ansie, le sue fobie e uno strano evento che cambierà le sue
prospettive. Casa
editrice: Scatole Parlanti Collana: VociGenere: Narrativa contemporaneaPagine: 118Prezzo: 14,00 € «Andrea
si svegliò alle sette e quaranta. Sentì un nodo alla gola, non riu...
Storia di un presidente che si credeva un topo |
Giuseppe Tecce |
narrativa |
Scatole parlanti |
scrittore |
libri |
Covid19 |
ipocondria |
paura |
pandemia |
ossessione |
evento surreale |
topo |
viaggio |
sperimentazione |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by DiffondiLibro
Tra fotografie sfocate e disegni infantili - che sembrano anticipare con la loro banale quanto disturbante normalità il dramma consumato in una tragica notte di sessant’anni prima - e la discesa in un vortice di paranoia che lega a doppio filo il destino di Paolo con quello di un uomo perso nel tempo, Cosimo Mazzini presenta una storia perturbante e maledetta, che narra di menzogne, ossessioni e segreti che sarebbero dovuti rimanere celati.
Cosimo Mazzini “Il filo teso”
Casa Editrice: BookabookGenere: Thriller
psicologicoPagine:
391Prezzo: 18,00
€ «Il
tempo non guarisce le ferite. Non ha forbici per tagliare i fili che legano ai
propri fantasmi».
“Il
filo teso” di Cosimo Mazzini è un romanzo psicologico che fa immergere il
lettore in un clima di tensione e di angoscia da cui non può più uscire;
attraverso un linguaggio crudo e tagliente l’autore ci conduce nella
travagliata vita interiore dei suoi personaggi, e lo fa con intelligenza
costruendo in principio un’atmosfera rilassata e famigliare, per poi
...
Il filo teso |
Cosimo Mazzini |
thriller psicologico |
Bookabook |
scrittore |
libri |
memorie |
fantasmi |
delitto |
legami |
follia |
dolore |
tensione |
angoscia |
maledizione |
segreti |
ossessione |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by EdizioniLeucotea
E se il talento fosse una maledizione?
Un artista, ormai divorato dagli eccessi, si trovi a dover fare i conti con l’elemento che lo rende speciale e invidiato dal resto del mondo: il talento. Quello che, ad uno sguardo superficiale può sembrare un dono dal valore inestimabile, si trasforma ben presto in una sorta di condanna dalla quale il protagonista tenterà di fuggire senza successo. Una narrazione frammentata e distopica come i pensieri del narratore che, parlando in prima persona, trascina il lettore in un girone infernale popolato da vecchi amici all...
forma |
successo |
maledizione |
fama |
ossessione |
forma |
apice |
edizioni leucotea |
[1]