Posted by carmy77
Premio per autori italiani e stranieri a tema I valori della famiglia L’Associazione
culturale e teatrale “Luce dell’Arte” di Roma indice il Premio di Poesia, Narrativa e
Teatro “Memorial Giovanni Leone” – I valori della famiglia 2^ Edizione,
in onore del rag. Giovanni Leone, un “uomo
di grande spessore culturale”, ricco di
una rara nobiltà d’animo, distintosi per l’impegno e l’ardore messi nel
suo lavoro di impiegato postale, ma soprattutto per la forte sete di conoscenza
che l’ha portato a studiare sempre libri di svariate discipline, costruendosi
in casa un’enorme biblioteca, ed il senso di sacrificio, amore per la famiglia
che l’ha accompagnat...
premi letterari |
libri |
poesia |
videopoesia |
narrativa |
teatro |
forografia |
pittura |
arte |
letteratura |
autori emergenti |
opere edite |
opere inedite |
Posted by CSArt
Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, dal 24 ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam Cup, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla sesta edizione. Curata da Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l'esposizione sarà aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle 16.00 alle 19.30. Necessaria la prenotazione. Si terrà alla Fondazione Dino Zoli di
Forlì, dal 24
ottobre al 5 dicembre 2020, la mostra dei 60 artisti finalisti ad Arteam
Cup, il concorso ideato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV),
giunto alla sesta edizione.
Curata da Matteo Galbiati,Livia Savorelli e Nadia Stefanel, l’esposizione sarà
aperta al pubblico sabato 24 ottobre dalle
16.00 alle 19.30. Nel rispetto della normativa vigente, gli ingressi
saranno contingentati e i visitatori dovranno necessariamente prenotare la
propria visita entro il 22 ottobre (T. +39 0543 755711, info@fondazionedinozoli.com) ...
arte |
mostra |
concorso |
artisti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Posted by CSArt
"Pittura, vibrazione e segno": un nuovo approfondimento dedicato all'artista fiorentino Paolo Massi proposto dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR). Curata da Matteo Galbiati, la mostra racconta sessant'anni di ordinata casualità. Dopo la mostra di
Paolo Masi allestita al Palazzo del Monferrato di Alessandria (III evento
collaterale della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIA III Edizione 2020) e il
tour virtuale proposto nel periodo del lockdown
(www.ferrarinarte.it/vgallery/Paolo_Masi/index.html), FerrarinArte presenta, nella sua
sede di Legnago (VR), un ulteriore approfondimento dedicato alla ricerca
dell’artista fiorentino, maestro indiscusso nel panorama italiano, capace di
consegnare all’attualità del presente il senso di una liricità in cui il
binomio segno-colore oltrepassa il limite confinato del quadro....
Paolo Masi |
Matteo Galbiati |
FerrarinArte |
arte |
pittura |
galleria d arte |
mostra |
Posted by PromoSocial
Giovedì 1 e Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 al Teatro Arciliuto di Roma (Piazza Montevecchio, 5) andrà in scena lo spettacolo, con musiche e performance pittoriche dal vivo, “SIAMO TUTTE FRIDA” di Rosanna Fedele. “Siamo tutte Frida” riscopre il lato
intimo dell’artista, al di là del suo essere, ai nostri giorni, icona
di stile. I testi, che ripercorrono i patimenti di Frida Khalo, nello
spettacolo sono liberamente tratti dal libro “Viva la vida!” scritto da
Pino Cacucci. Nello spettacolo l’attrice si prodiga in performance
pittoriche estemporanee guidate dal sentimento generato dalle parole di
Frida, dal pathos che muove la mano di un’artista in relazione alle
sensazioni che sta provando. Ma non solo: lo spettacolo propone una
colonna sonora fatta di brani originali, suonati e can...
Teatro Arciliuto |
Siamo tutte Frida |
Rosanna Fedele |
cultura |
spettacolo |
musica |
pittura |
Posted by redarte
Educare alla bellezza con la bellezza che solo l'arte, la conoscenza e la cultura possono dare. In una prospettiva educativa, l'associazione THULE non solo doposcuola con sede in Castel San Giorgio (SA) ha presentato nell' ambito del programma attuato nella città di Siano (SA) “ Estate insieme”, fortemente voluto dal sindaco Giorgio Marchese e dalla consigliera alla pubblica istruzione Fortuna Albano, il progetto “Educare al bello". In un momento di grave crisi come l'attuale in cui lo scetticismo prende il sopravvento, qual è il più bel messaggio educativo che si può offrire ai giovani? Educare alla bellezza con la bellezza che solo l'arte, la conoscenza e la cultura possono...
Arte |
cultura |
adriana ferri |
anna cicalese |
thule |
enrica maria aiello |
anna sessa |
Siano |
Salerno |
villa spinelli |
pittura |
michela marasco |
panchine d autore |
impressionismo |
naif |
realismo |
Posted by mercurio
In mostra dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Guido Morelli, Armando Orfeo, Riccardo Ruberti e Valente Taddei Lunedì 24 agosto 2020
alle ore 21, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di
Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura “#ingressolibero”.In esposizione opere di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Guido Morelli,
Armando Orfeo, Riccardo Ruberti e Valente Taddei: questa collettiva focalizza
lo sguardo sulla recente produzione di sei artisti, provenienti da Toscana e Liguria,
in un caleidoscopico ensemble che offre un interessante spaccato della pittura
figurativa contemporanea.Nei suoi dipinti ad acrilico, Daniela
Caciagli (Bibbona, 1962) ritrae scene quotidiane po...
arte |
contemporanea |
pittura |
mostra |
Posted by Maryssa2018
Appuntamento giornaliero con Vally in the sea world – Valentina PuccioOgni sera alle ore 20.30 arriva l’atteso appuntamento con l’artista digitale più seguita del web: Valentina Puccio vi aspetta alla pagina Instagram “Vally in the sea world”!Ogni giorno nuovi contenuti, nuovi video e nuove stories saranno lì ad attendervi.Collegatevi e seguite la pagina Vally in the sea world, seguendo questo link:https://www.instagram.com/vally_in_the_sea_world.off/Valentina, seguiamo con enorme interesse la tua pagina. Oggi vorremmo scoprire qualcosa di più della tua vita e della tua quotidianità! Vivi a Pa...
arte |
instagram |
pittura digitale |
valentina puccio |
vally in the sea world |
Posted by mercurio
In mostra dipinti di Daniela Caciagli, Riccardo Corti, Beppe Francesconi e Valente Taddei.
Da mercoledì 1
luglio a domenica 27 settembre 2020, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I
Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), è allestita la rassegna di
pittura “Open”, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte
Contemporanea di Viareggio.L’iniziativa vuole lanciare un forte segnale di ripartenza, offrendo al
pubblico una proposta culturale che coniughi l’arte contemporanea con la raffinata
atmosfera della villa
in stile Liberty, fatta
costruire dal pittore e ceramista Galileo Chini (Firenze, 1873 - 1956) agli
inizi del ‘900 per crearvi la p...
arte |
contemporanea |
pittura |
mostra |
Posted by ufficio_stampa
Marcello
Vandelli,
artista di origini modenesi, sa come farsi riconoscere. La sua arte questa
settimana è entrata negli schermi degli italiani grazie a un servizio del Tgcom24. Il pittore di Spoleto Arte, con il suo stile
inconfondibile, ha ammaliato il pubblico del format Arte in quarantena ed è
pronto a conquistare anche noi con la sua filosofia artistica. Di recente
il Tgcom24 ha rilasciato un servizio su di lei. Come si sente?
Sono grato di
questa possibilità. Da anni investo tempo e spirito in questo mio percorso artistico.
La pittura è totalizzante, riempie ogni istante d...
Marcello vandelli |
spoleto arte |
intervista |
tgcom24 |
arte in quarantena |
pittore |
arte contemporanea |
pittura contemporanea |
coronavirus |
Posted by ufficio_stampa
È
una settimana di grandi soddisfazioni per Benedetta
Trudesti. La pittrice di Spoleto
Arte è stata recentemente protagonista di un servizio del Tgcom24. Sul format Arte in quarantena, la pittrice nota per
i suoi dipinti dagli sfondi rossi continua a incuriosire e ad appassionare il
pubblico di spettatori. E la curiosità non manca nemmeno a noi, che abbiamo
voluto farle qualche domanda.Cosa ne pensa del format “Arte in
quarantena”: le piace l’iniziativa pensata per portare l’arte nelle case degli
italiani durante la quarantena?
Certo
che sì! L’arte da sempre è un veicolo di emozion...
Benedetta trudesti |
spoleto arte |
tgcom24 |
sfondi rossi |
pittura contemporanea |
arte contemporanea |
arte in quarantena |
coronavirus |
intervista |
Posted by ufficio_stampa
Siamo ormai
in un punto chiave della fase 2. Al limite tra chiusura e riapertura. Su questo
limite, tutto interiore, danza a ritmo di pennellate Benedetta Trudesti, artista di spicco di Spoleto Arte. Su di lei il Tgcom24
ha pubblicato il nuovo servizio per il format Arte in quarantena: “l’Essere Materico”.
Benedetta
Trudesti intuisce già in tenera età la forza travolgente dell’arte
riconoscendola come propria e sviluppandola nel corso del tempo in un
linguaggio incredibilmente affascinante. Dopo aver intrapreso il percorso
artistico all’istituto d’Arte per il Mosaico di Monreale e av...
Benedetta trudesti |
spoleto arte |
tgcom24 |
arte in quarantena |
coronavirus |
arte contemporanea |
pittura |
Posted by ufficio_stampa
Cresce
a vista d’occhio il format Arte in
quarantena del Tgcom24. Questa
volta lo fa portando in primo piano l’arte di Giuliana Maddalena Fusari. Artista di Spoleto Arte, la Fusari ha un interessante percorso alle spalle.
Tale da rendere il suo stile riconoscibile e fuori dal comune.
Recentemente
insignita da Spoleto Arte del Premio Internazionale Ambasciatore d’Arte (2019)
e del Premio Tamara de Lempicka (2018) dalla Milano Art Gallery, Giuliana
Maddalena Fusari è stata selezionata in precedenza per importanti esposizioni
internazionali realizzate e organizzate dal curatore di mos...
Giuliana Maddalena Fusari |
Tgcom24 |
pittura |
arte contemporanea |
Spoleto Arte |
lana mohair |
Posted by ufficio_stampa
L'arte come medicina invisibile Lugano, 6 maggio. La passione
per i viaggi è il filo conduttore che collega Daniela Rebuzzi alle sue opere. Viandante tra spiritualità e
colore, l’artista della rosa di Spoleto
Arte crea lavori che accendono nell’osservatore il desiderio di perdersi al
loro interno. Perdersi sì, ma per poi ritrovarsi. Daniela mette nelle sue opere
tutta la sua esperienza e ricerca per trarne la parte migliore. Come una guida,
ci conduce per mano in un sentiero che si apre su risonanze positive. Ecco
perché osservando le sue creazioni si prova il segreto piacere di stare in pace
con se stessi. Dal 23 ap...
Spoleto Arte |
Daniela Rebuzzi |
Tgcom24 |
intervista |
pittura contemporanea |
viaggio |
spiritualità |
interiorità |
Lugano |
Ticino |
Posted by ufficio_stampa
Milano, 30 aprile. Ulla Wobst incanta con la sua arte anche il pubblico italiano. La scorsa settimana il Tgcom24 le ha riservato uno spazio sulla piattaforma Arte in quarantena. Ed è stato un bel successo. Proprio a seguito di quest’evento, la pittrice ha rilasciato un’intervista per Spoleto Arte. Un’ottima occasione per scoprirne di più su chi raffigura la realtà di oggi come se si trattasse di una delle fiabe dei fratelli Grimm. E lo fa con uno stile affascinante.
Recentemente è uscito su Tgcom24 un servizio a lei dedicato per il format Arte in ...
Ulla wobst |
intervista |
spoleto arte |
pittura |
fratelli grimm |
teatro dell’assurdo |
arte contemporanea |
surreale |
germania |
Posted by ufficio_stampa
Roma, 27 aprile. Il Maestro Valcarlo Drensi è reduce da un recente servizio del Tgcom24 a lui dedicato. S’intitola Osservare, non guardare, per l’innovativa piattaforma Arte in quarantena. Nell’entusiasmo contenuto dalla situazione, ci concede una breve ma illuminante intervista. Pittore della rosa di Spoleto Arte, l’artista fa il punto sulla situazione dell’arte in questa fase di crisi. Ma non solo. Guarda con lungimiranza anche il suo futuro.
· Venerdì scorso è uscito sulla piattaforma ...
Valcarlo drensi |
intervista |
pittura |
tgcom24 |
spoleto arte |
folla |
metaformale |
affabulazione |
movimento |
Posted by ufficio_stampa
L’arte contemporanea non ha confini. Lo sa Spoleto Arte che propone Ulla Wobst, pittrice tedesca, per le clip artistiche del Tgcom24. Durante questa quarantena quindi, perché non gettare uno sguardo a ciò che succede anche nella patria dei fratelli Grimm?
Il riferimento ovviamente non è casuale e presto viene detto il perché. L’artista si è avvicinata all’arte proprio grazie alle loro fiabe. Come? Volendo indugiare più a lungo nella magia di quelle storie, ha cominciato molto presto a dipingerle, ereditando così una straordina...
Ulla wobst |
tgcom24 |
spoleto arte |
arte in quarantena |
coronavirus |
fratelli grimm |
pittura |
realtà infinita |
Posted by ufficio_stampa
Viene dal lago di Lugano Daniela Rebuzzi, l’artista di Spoleto Arte presentata venerdì 24 aprile al Tgcom24. La sua particolare creatività entra di diritto in quella raccolta culturale lanciata dal direttore Paolo Liguori quasi due mesi fa: Arte in quarantena. Grazie a quest’iniziativa si può così supportare il mondo artistico pur durante questo periodo d’isolamento. Nelle case degli spettatori infatti arrivano giornalmente contenuti originali con consigli o possibilità di approfondimento del panorama artistico contemporaneo. In quest&...
Daniela Rebuzzi |
Tgcom24 |
arte in quarantena |
spoleto arte |
pittura |
coronavirus |
cromoterapia |
Posted by ufficio_stampa
Un fulmine a ciel sereno. È stato così per Maria Petrucci quando l’arte ha fatto irruzione nella sua vita. Di lei o, meglio, delle sue opere parlerà il nuovo appuntamento di Arte in quarantena del Tgcom24. Pittrice e scultrice di Spoleto Arte, Maria Petrucci è testimone di come l’arte non possa rimanere un talento inespresso. Di come sia inevitabile essere se stessi per vivere con se stessi.
Il suo percorso artistico comincia a Mantova nel ’72, all’età di 33 anni. All’epoca Maria Petrucci frequentava i corsi dell’Ena...
Maria petrucci |
toffia |
spoleto arte |
scultura |
pittura |
tgcom24 |
arte in quarantena |
arte |
contemporanea |
museo |
Posted by ufficio_stampa
Scrutare, domandarsi, riflettere. Valcarlo Drensi chiede all’osservatore partecipazione attiva. Guardare non è sufficiente quando serve darsi delle risposte, sebbene ponderate. Solo allora si contemplerà effettivamente la bellezza dell’insieme. L’artista ne è certo e lo dimostra attraverso le sue opere, oggetto di uno dei prossimi servizi del Tgcom24. Al format “Arte in quarantena” dunque un altro grande pittore contemporaneo dalle fila di Spoleto Arte.
Nato a Roma nel ’53, Drensi si forma sotto la guida del maestro salentino Raffaele G...
Valcarlo drensi |
tgcom24 |
spoleto arte |
pittura contemporanea |
movimento metaformale |
affabulazione |
arte |
quarantena |
coronavirus |
artista |
pittore |
Posted by ufficio_stampa
Chi va fuori di questi tempi? Con tutte queste restrizioni la quotidianità muta. Il mondo dell’arte segue questa rotta e resiste, continua imperterrito a raffigurare questa realtà sfaccettata. Un po’ come fa Rosanna Cecchet, rinomata artista bellunese. Da poco protagonista di un servizio del Tgcom24, la pittrice di Spoleto Arte non perde tempo. Anzi, lo sfrutta per raccontare il presente.
§ Cosa ne pensa dell’iniziativa di Arte in Quarantena?
Quella istituita dal direttore Paolo Liguori per Tgcom24 è una bella opportunità tanto p...
Rosanna cecchet |
spoleto arte |
tgcom24 |
intervista |
pittura |
arte contemporanea |
quarantena |
[1] 2 3 4 5 ... 13 »