Posted by michelazanarella
La nuova raccolta di Davide Cortese letta e recensita da Carmine Di Cicco Zebù bambino, poemetto di Davide Cortese, appare, già dal titolo, fondato sull’antitesi con
Gesù bambino, in un gioco cromatico di neri e di bianchi come a muovere i passi sul suolo di
una scacchiera. Sin dai primissimi versi, infatti, si viene catapultati all’interno di una favola
poetica, che spinge il lettore a meditare sull’impossibilità filosofica di trovare una frontiera
tra l’ombra e la luce in cui, addirittura, Scoccano insieme / la mezzanotte e il mezzogiorno. Ed è in
questa sovrapposizione dualistica che si apre la ferita esistenziale del piccolo Zebù, che vede
riflessi i suoi ...
zebù |
poesia |
libri |
Davide Cortese |
Posted by michelazanarella
Sabato 7 maggio alle 19
al Lettere Caffè di via San Francesco a Ripa 100 a Roma, si terrà la
presentazione dei libri di poesia di Michela Zanarella e Guido Tracanna.
Michela Zanarella ha da poco pubblicato “Recupero dell’essenziale” con Interno
Libri, Guido Tracanna ha pubblicato “Epimeleia” con Edizioni Il Foglio.
Entrambi i volumi vantano la prefazione di Dante Maffia. La conduzione
dell’evento è affidata alla scrittrice e promotrice culturale Luciana Raggi.
Le letture saranno a cura degli attori Giuseppe Lorin e Corrado
Solari. L’ingresso è libero, buffet incluso. Michela
Zanarella...
libri |
poesia |
Roma |
presentazione |
eventi |
Posted by natiperscrivere
Torna il festival Lucca Città di Carta, promosso dalle associazioni Nati per scrivere e L'Ordinario LUCCA CITTÀ DI CARTA, UN FESTIVAL FORMATO FAMIGLIA E
INCLUSIVONella tre-giorni tanti gli eventi dedicati anche ai
bambini Lucca Città di
carta, il Festival dedicato ai libri e alla carta al via sabato 23 aprile al
Real Collegio, per tre giorni non sarà solo la “casa” per appassionati
lettori, ma anche un vero e proprio evento formato famiglia dove tutti, ma
proprio tutti, potranno trovare un’attività dove divertirsi. A cominciare dai
bambini che avranno uno spazio dedicato: la Sala Rodari e la Sala Leggi e
Sogna. "A Lucca Città di
Carta allestiremo un comodo e accogliente s...
Lucca |
editoria |
Lucca Città di carta |
città |
carta |
fiera |
libro |
libri |
fiera del libro |
festival |
festival letterario |
scrittura |
poesia |
Posted by michelazanarella
La prima presentazione ufficiale di "Recupero dell'essenziale" per la rassegna IPLAC Per la Rassegna IPLAC, Insieme per la Cultura,
presentazione del libro di Michela Zanarella “Recupero dell’Essenziale”, edito da
Interno Libri. L’evento si terrà sabato 9 Aprile 2022 alle ore 18:30
alla Galleria Arte Sempione, in Corso Sempione 8/10 a Roma. Dialogherà
con l’autrice la giornalista Fiorella Cappelli. Letture poetiche dalle voci di
Massimo Chiacchiararelli e Angela Donatelli. ‘Recupero
dell’essenziale’ prende forma dal mistero delle coincidenze. Il libro è il
frutto di un recupero di poesie andate perdute, ritrovate con l’aiuto di alcuni
amici dell’autrice. La raccol...
essenziale |
poesia |
Interno Libri |
Galleria Arte Sempione |
Posted by natiperscrivere
Torna il festival letterario Lucca Città di Carta, dal 23 al 25 aprile 2022 al Real Collegio di Lucca “LUCCA CITTÀ DI CARTA” TORNA DAL 23 AL 25 APRILE AL REAL COLLEGIO CARLO LUCARELLI TRA GLI OSPITI E TANTE NOVITÀ, DA UNO SPAZIO BIBLIOTECA ALLA FOTOGRAFIAOltre 100 stand, 80 eventi, laboratori, mostre e workshopDopo il successo della prima edizione, torna "Lucca Città di Carta", il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa. L’evento si sposta in primavera, sua collocazione originaria pre-covid, e si terrà dal 23 al 25 aprile 2022 al Real Collegio, sempre a ingresso gratuito, dalle 10 alle 19, organizzato dal doppio team targato Nati per Scrivere e L’Ordinario. Tante le...
Lucca |
editoria |
Lucca Città di carta |
città |
carta |
fiera |
libro |
libri |
fiera del libro |
festival |
festival letterario |
scrittura |
poesia |
Posted by straymark
Rivelato il quaderno appartenuto ad Angelo Costamár, scrittore nato a Cremona nel 1882 e morto a Ginevra nel 1910 in circostanze sconosciute.
Tale quaderno venne ritrovato nella tasca interna della marsina del poeta dopo il ritrovamento del cadavere di quest’ultimo nelle acque del Rodano.
A meno di un anno dai fatti di Mont Tendre. Marco Lagostena (Milano, 1982) al suo esordio con Placebook Publishing, rende pubblico il quaderno del celebre poeta cremonese: un racconto, scritto nella forma di un manoscritto ritrovato, dove la narrazione si snoda tra frammenti, prosa e poesie.Il nucleo tematico principale è la maschera (eriptur persona, manet res); un tema freudiano, pirandelliano dove la maschera viene eletta a significante della dicotomia: Essere o Apparire.Per citare Freud: “L'uomo e, perciò, l’inconscio si presenta come una maschera che ricopre la verità di sé stesso, delle profondità del proprio essere, della propria...
Marco Lagostena |
La Mascarade |
poesia |
letteratura |
narrativa |
editoria |
indipendente |
placebook |
autore |
scrittore |
pubblicazione |
libro |
Posted by DiffondiLibro
Il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2022) che al momento della premiazione finale (il 29 ottobre 2022), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Premio Letterario “Città di Castello”XVI Edizione 2022 L’Associazione Culturale Tracciati Virtuali
indice la XVI edizione del Premio Letterario «Città di Castello», riservato a
opere inedite di Narrativa, Poesia e Saggistica. Il concorso è patrocinato
dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Città di Castello, dall’Associazione
Italiana Biblioteche, dalla Società Dante Alighieri e dalla Federazione
Unitaria Italiana Scrittori.
Organizzatore: Antonio VellaSezioni: Narrativa/Poesia/Saggistica
(opere inedite)Termine per l’invio delle opere:30 giugno 2022Data premiazione:29 ottobre ...
Premio Letterario “Città di Castello” |
Associazione Culturale Tracciati Virtuali |
concorso |
XVI Edizione |
2022 |
Antonio Vella |
narrativa |
poesia |
saggistica |
giurati |
opere inedite |
LuoghInteriori |
Alessandro Quasimodo |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by natiperscrivere
Reading poetico "Volti diVersi", promosso dall'associazione culturale PAD, al festival Lucca Città di Carta ad aprile 2022 READING POETICO “Volti diVersi”23 aprile ore 18.00Sala Montale – Real Collegio (Lucca)Sabato 23 aprile 2022, in occasione della seconda edizione del festival letterario “Lucca Città di Carta”, l’associazione PAD poesiaapertadappertutto propone un reading poetico, per tutti gli amanti della poesia. “Volti diVersi” è un appuntamento imperdibile con l'ars poetica. Un evento a più voci che vedrà diversi poeti confrontarsi a e dialogare sulle loro produzioni, sulla loro visione del mondo e della poesia, mettendo in risalto le diverse sfumature della poesia, i diversi volti talvolta sconosciuti...
reading |
reading poetico |
poesia |
poetica |
poetico |
lucca |
festival |
leggere |
Posted by ufficio_stampa
La Milano Art Gallery, storica galleria
dove hanno esposto e dialogato i più grandi artisti ed intellettuali
contemporanei, ospiterà domenica 13 febbraio la presentazione del libro La Poesia e l’Arte a cura di Salvo Nugnes, critico
d’arte e già manager di personalità come Margherita Hack,
Liguori, Amanda Lear ed altri.
Un’opera unica
nel suo genere che vuole dimostrare come l’arte e la poesia siano lo specchio
dell’esperienza di ciascuno di noi, un modo per condividere sentimenti ed
emozioni così da poterli vivere e rivivere appieno. È essenziale in un momento
come questo, in cui tu...
Salvo Nugnes |
Milano Art Gallery |
La Poesia e l’Arte |
Francesco Alberoni |
Vittorio Sgarbi |
libro d’arte |
Posted by ufficio_stampa
#Cantoanima, la raccolta di poesie della talentuosa poetessa Irene Catarella, ha riscontrato un notevole successo in occasione della presentazione tenutasi venerdì 14 gennaio presso l’Hotel Ristornate Vesuna, a Trequanda, a pochi passi da Montepulciano, nel cuore della suggestiva campagna toscana.
L’evento ha visto la presenza del
curatore del volume e critico d’arte Salvo
Nugnes, del presentatore Marco
Columbro, della nota attrice di teatro Marzia
Risaliti, del direttore d'orchestra Marco
Daniele Tirilli, del grande scenografo Michele
Ricciarini, della dott.ssa Maria
Rosi, Presidente dell'Umbria Film Commission e molti altri.
La struttura, immersa nelle colline
della Val d’Orcia, risale al 1400 ed è nata come antica dimora dei monaci
Olivetani, per poi diventare residenza contadina ed essere in seguito
abbandonata. Solo dopo 50 anni, nel 1998, Marco Columbro, con grand...
Irene Catarella |
#Cantoanima |
Salvo Nugnes |
Marco Columbro |
Hotel Vesuna |
libro poesia |
Posted by ufficio_stampa
Irene Catarella,
rinomata poetessa, è stata di recente protagonista di un servizio al Tgcom24 sul suo modo di fare poesia e
sull’uscita del nuovo libro #Cantoanima, così ne abbiamo approfittato per
saperne di più. 1)
È uscito di recente un servizio speciale su di lei e la sua poesia al Tgcom24,
un grande traguardo raggiunto, ce ne vuole parlare?
Sono felice. Questo
servizio speciale al Tgcom24 è la ciliegina sulla torta di un anno in cui ho
visto il mio sogno realizzarsi. La pubblicazione del mio libro con Mondadori
curato dallo strepitoso Salvo Nugnes. I testi introduttivi di ...
Irene Catarella |
poesia |
#Cantoanima |
Salvo Nugnes |
Posted by Marianna La Barbera
I lavori, tenutisi nella Sala "Paolo Borsellino" di Palazzo Jung, sono stati aperti dal presidente dell'Accademia di Sicilia, il professore Tommaso Romano
Proclamati a Palermo i vincitori della terza edizione del Premio
Internazionale di Poesia "Morgantina", una delle attività culturali più
significative ideate e realizzate dall'Accademia di Sicilia.
I lavori, tenutisi nella Sala "Paolo Borsellino" di Palazzo Jung,
sono stati aperti dal presidente dell'Accademia, il professore Tommaso Romano.
Il primo premio della sezione "Poesia" è stato assegnato a Giuseppe Romano per la lirica "Intermittenza"; il secondo premio ex aequo, invece, a Lucia Lo Bianco e a Pietro Vizzini, rispettivamente per "...
Accademia di Sicilia |
Palermo |
Tommaso Romano |
Premio Internazionale Morgantina |
Palazzo Jung |
Poesia |
Posted by DiffondiLibro
"Un giorno qualcuno parlerà di te" è una raccolta di poesie che ha come fil rouge il sogno. Quante illusioni generano i sogni. Istantanee di felicità vissute con lo sguardo trasognato della fantasia. Neppure il tempo di assaporarne il gusto che già il mattino le ha portate via.
Andrea Lutri - “Un
giorno qualcuno parlerà di te” Andrea Lutri presenta
una raccolta di poesie in cui i sogni e le illusioni muovono l’esistenza
dell’essere umano. Non sono solo i viaggi che compiamo nel sonno o i desideri
che spesso non si avverano; sono anche quelle fragili fantasie che ci tengono a
galla, che ornano l’amore, che illuminano i pensieri nostalgici, che riscaldano
nelle notti d’inverno. Casa
editrice: Controluna - Edizioni di PoesiaGenere: Raccolta di poesiePagine: 88Prezzo: 11,90 € «La
gravità ci ha giocato un brutto scherzo/Non consente agli uomini di s...
Un giorno qualcuno parlerà di te |
Andrea Lutri |
raccolta di poesie |
Controluna - Edizioni di Poesia |
sogni |
illusioni |
amore |
scrittore |
libri |
nostalgia |
poesie |
poesie in romanesco |
Diffondi Libro |
Ufficio stampa |
Posted by natiperscrivere
L'associazione Nati per scrivere organizza un weekend di eventi a Vicenza contro la violenza sulle donne GIORNATA
25 NOVEMBRE: IN VENETO MINI TOUR DI ‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’
DAL
19 AL 21 NOVEMBRE UN WEEKEND CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, CON POESIE DI
ELISA CORDOVANI, ILLUSTRAZIONI DELLA VICENTINA ALICE WALCZER BALDINAZZO E
MUSICA
In occasione della
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, “Un
gioco che non sono io”, la silloge poetica della scrittrice Elisa
Cordovani, illustrata dall’artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo
per NPS Edizioni – che è diventata anche un progetto culturale e connubio
artistico intenso per sensibilizzare al tema...
cultura |
arte |
libri |
libro |
poesia |
artisti |
elisa cordovani |
donne |
violenza |
vicenza |
eventi |
Posted by carmy77
L’Associazione culturale
e teatrale “Luce dell’Arte” indice la IV^ Edizione del Premio di
Narrativa, Teatro e Poesia “Il buon riso fa buon sangue” che ha lo
scopo di mettere in risalto l’ironia ed il sarcasmo adoperato nella letteratura
per trattare le più svariate tematiche. La risata è la medicina naturale
migliore per combattere l’insoddisfazione e delusioni che a volte l’esistenza
elargisce, e perciò si è usato come motto del premio un antico proverbio che è
inno sacro all’allegria. Possono partecipare al concorso scrittori, poeti,
attori e registi di nazionalità italiana e stranie...
arte |
premi letterari |
teatro |
comicità |
libri |
narrativa |
poesia |
Posted by michelazanarella
Venerdì 15 ottobre alle ore 18.30 all’Enoteca Letteraria in
via di San Giovanni in Laterano 81, a Roma, si terrà la presentazione del libro
bilingue a quattro mani di Elisabetta Bagli e Claudia Piccinno “Versos cruzados/Versi
al crocevia” Editorial Dunken. Il libro contiene poesie in italiano e spagnolo
con le traduzioni di Elisabetta Bagli. Versi di grande intensità che affrontano
temi come l’amore, la sofferenza, l’esistenza con tutte le sue sfumature. La
poesia come accoglienza e resurrezione in un viaggio intimo, in cui le autrici
diventano complici nella lo...
libro |
poesia |
italiano |
spagnolo |
versi |
crocevia |
Posted by LavAn94
La
scrittrice ed attrice Anna Maria Petrova, laureata in coreografia, teatro e
management, vanta numerose collaborazioni con i canali televisivi più noti: TG
LA7, Uno Mattina, Rai Uno, Rai Due e Canale 5!
Ha partecipato inoltre a molte
produzioni cinematografiche in Bulgaria, in Italia, in Germania, in Francia e
negli USA ed è giurata dell’Accademia del Cinema Italiano – premi “David di
Donatello”; è docente di
coreografia, danza classica, moderna e jazz preso diverse scuole e facoltà.
La Petrova ha ottenuto la premiazione nell'ambito del Menotti Art
Festival Spoleto per il prestigio...
Luca Filipponi |
Spoleto |
Menotti FestivalArt |
Spoleto |
Cultura |
Arte |
Libri |
Lettura |
Poesia |
Posted by LeMuse2021
L'Associazione Culturale "Le Muse Project" è lieta di rinnovare l’invito alla consueta cerimonia annuale di premiazione della quindicesima edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Taranto” che, in questa edizione, si terrà sabato 18 settembre, alle ore 18.30, presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto. Anche per questa edizione, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid 19 che ancora incombe sul nostro Paese e per disposizioni governative imposte, l’accesso all’evento, a numero limitato e previa prenotazione, sarà consentito prevalentemente ai finalisti e ai loro ospiti che dovranno obbligatoriamente esibire all’ingresso Green Pass. L’ASSOCIAZIONE PROMOTRICE L’
Associazione Culturale Le Muse Project,
è una realtà non profit che si adopera senza alcun fine di lucro, per la
valorizzazione del territorio e della cultura. Da quindici anni, tra le altre
cose, promuove e organizza un importante Premio Letterario Nazionale che, ogni
anno, porta nella Città Dei Due Mari
un sempre più crescente numero di partecipanti. Il Premio Letterario Nazionale
Città di Taranto nasce da un’idea della scrittrice tarantina Lucrezia Maggi, legale rappresentante
dell’Associazione promotrice, equamente innamorata della sua Terra e...
cultura |
arte |
premi |
poesia |
narrativa |
Posted by natiperscrivere
Allo Chalet a San Miniato (PI) aperitivo letterario con Elisa Cordovani e la sua silloge poetica "Un gioco che non sono io"! APERITIVO LETTERARIO CON ELISA CORDOVANI ALLO CHALET A SAN MINIATOPOESIA E ARTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE2 settembre 2021Ore 18.30Lo Chalet Giardini BucalossiSan Miniato (PI)Le associazioni “Nati per scrivere” e “Movimento Shalom” e la Proloco di San Miniato organizzano, per il 2 settembre 2021, presso lo Chalet a San Miniato, un aperitivo letterario con la scrittrice Elisa Cordovani, che presenterà “Un gioco che non sono io”, silloge poetica illustrata da Alice Walczer Baldinazzo (NPS Edizioni). Il libro rappresenta un originale connubio artistico per combattere la violenza di gener...
cultura |
arte |
letteratura |
poesia |
violenza |
donne |
poesie |
arte |
illustrazione |
san miniato |
pisa |
elisa cordovani |
un gioco che non sono io |
Nps edizioni |
nati per scrivere |
Posted by CSArt
Dal 28 agosto al 26 settembre si terrà "Alberi in cammino", un ciclo di cinque percorsi poetici nell'Appennino emiliano ideato e realizzato dall'attore e regista Gabriele Parrillo per recuperare la vicinanza con la flora monumentale della regione. Manifestazione promossa dall'Associazione Turbolenta e dal Festival della Lentezza con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia Romagna e dei comuni di Quattro Castella (RE), Scandiano (RE), Varsi (PR), Vernasca (PC) e Tizzano Val Parma (PR). Dopo il
successo riscosso con lo spettacolo di parola, musica e danza “Il Cammino del Perdono”,
l’attore e regista romano Gabriele Parrillo presenta “Alberi in cammino”,
un ciclo di cinque percorsi poetici nell’Appennino emiliano per
recuperare la vicinanza con la flora monumentale della regione.
Promosso
dall’AssociazioneTurbolenta e dal Festival della Lentezza con
il patrocinio e il contributo della Regione
Emilia Romagna e dei comuni di Quattro
Castella (RE), Scandiano (RE), Varsi (PR), Vernasca (PC) e Tizzano Val Parma
(PR), il progetto si propone di recuperare non solo
simbol...
cultura |
teatro |
poesia |
musica |
danza |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »