Posted by AIDR
La cerimonia di premiazione della prima edizione dell’iniziativa, si è svolta nella Sala Capitolare del Senato. Ai 5 migliori giovani talenti digitali, che hanno partecipato al concorso, Salvatore Turrisi, amministratore unico di Sielte e figlio di Giuseppe Turrisi, ha consegnato borse di studio del valore di 3 mila Euro l’una. I premi sono stati assegnati ai progetti più originali ed innovativi nelle categorie: Impresa, Leadership, Innovazione, Sociale e Genius. Stimolare i giovani, coltivandone il talento e supportando le idee innovative in campo digitale. Nasce con questo obiettivo il Premio Giuseppe Turrisi, promosso da Sielte, indirizzato alle scuole secondarie della Sicilia, e dedicato alla memoria dell’ex presidente dell’azienda leader nel settore delle telecomunicazioni. La cerimonia di premiazione della prima edizione dell’iniziativa, si è svolta nella Sala Capitolare del Senato. Ai 5 migliori giovani talenti digitali, che hanno partecipato al concorso, Salvatore Turrisi, amministratore unico di Sielte e figlio di Giuseppe Turrisi, ha consegna...
Innovazione |
Aidr |
Premio Giuseppe Turrisi |
Sielte |
digitale |
Posted by Marianna La Barbera
L'evento si terrà sabato 18 giugno alle 20:30 negli spazi di Santa Maria dello Spasimo Il “Premio Internazionale Universo Donna” giunge alla ventiquattresima edizione.Sabato 18 giugno alle 20:30, negli spazi di Santa Maria dello Spasimo, a Palermo, si terrà la consegna dei prestigiosi riconoscimenti, alla presenza di Umberto Palma, attuale vicepresidente dell’Accademia di Sicilia, che organizza e promuove l’evento.Ideatore del Premio, istituito oltre venti anni fa, fu il secondo presidente, il compianto Tony Marotta.Sua, la brillante intuizione di dedicare alle donne un evento che mettesse in risalto le energie, i valori e le potenzialità del mondo femminile, al di là ...
Accademia di Sicilia |
Tony Marotta |
Santa Maria dello Spasimo |
Premio Internazionale Universo Donna |
Umberto Palma |
Posted by Simona Pasquale
Si sono ufficialmente concluse le audizioni del “Premio Serra – Campi Flegrei” alla vocazione teatrale nella disciplina del monologo, indetto dal Teatro Serra di Napoli (Via Diocleziano 316, adiacente all’Osservatorio Vesuviano).Settantanove i partecipati a questa seconda edizione caratterizzata dall’alto livello dei candidati, proveniente da tutta Italia e dalla significativa presenza di diplomati e studenti delle maggiori scuole e accademie di recitazione del Paese, che ha visto in entrambe le categorie – attrici/attori e autrici/autori – due ex-e...
teatro |
premio |
Premio Serra Campi Flegrei |
Posted by Renail87
Mercoledi 8 giugno, alle ore 15:30, nel suggestivo scenario della chiesa di S.Erasmo in Castel Sant'Elmo, si terrà la manifestazione conclusiva della XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale "EMILY DICKINSON" Mercoledi 8 giugno, alle ore
15:30, nel suggestivo scenario della chiesa di S.Erasmo in Castel Sant'Elmo, si
terrà la manifestazione conclusiva della XXVI Edizione del Premio Letterario
Internazionale "EMILY DICKINSON". Il Premio si articola in 7 sezioni:
libro edito di narrativa o saggio edito; libro edito di poesie, anche in
dialetto; libro o racconto inedito; silloge inedita; poesia inedita in lingua o
in dialetto; sezione speciale riservata agli studenti; sezione speciale
"Dott. Ing. Ruggiero Cenere". Tanti gli scrittori che hanno inviato
le loro opere edite ed inedite a giudizio d...
arte |
lettere |
letteratura |
poesia |
concorso |
premio |
napoli |
campania |
vomero |
scrittura |
scrittori |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini ha conseguito per meriti artistici il “1°Premio Giotto per le arti visive”, prestigioso riconoscimento alla carriera artistica conferitogli da ArtExpò Gallery per il valore culturale della sua creatività. Ha ricevuto la targa di merito artistico, l’attestato in pregiata pergamena e la pubblicazione di un’opera sul catalogo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione critica di ArtExpò Gallery costituita dalla Dott.ssa Rosanna Chetta, critico Art Curator, Dott.ssa Elena Cicchetti, consulente critico, Dott. Giorgio Bolla, scrittore e critico e Mariarosaria Belgiovine, curatrice eventi. Massimo
Paracchini ha conseguito per meriti artistici il “1°Premio Giotto per le arti
visive”, prestigioso riconoscimento alla carriera artistica conferitogli da
ArtExpò Gallery per il valore culturale della sua creatività. Ha ricevuto la
targa di merito artistico, l’attestato in pregiata pergamena e la pubblicazione
di un’opera sul catalogo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione
critica di ArtExpò Gallery costituita dalla Dott.ssa Rosanna Chetta, critico
Art Curator, Dott.ssa Elena Cicchetti, consulente critico, Dott. Giorgio Bolla,
scrittore e critico e Mariarosaria B...
Massimo Paracchini |
1° Premio Giotto |
ArtExpo Gallery |
arte |
cultura |
Tridimensional Painting |
Volumetrix Painting |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Re-genesis |
Kromo-Regenesis |
Rigenesi |
Vortex |
Psykotrance |
Kromoexplosion |
Kr |
Posted by CSArt
La giovane artista messicana presenterà in anteprima assoluta alcune opere originali, realizzate durante il suo soggiorno a Montecchio Emilia, ospite del Comune Il Comune di Montecchio Emilia e l’Associazione
culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 26 giugno 2022, “Dear Universe”, mostra personale della
giovane artista messicana Fernanda
Carrillo, vincitrice della prima edizione del “Premio Massimiliano
Galliani per il disegno under 35”, dedicato al disegno e alla ricerca
visiva emergente. L’esposizione sarà inaugurata venerdì 20 maggio, alle ore
18.00, negli spazi di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE).
L’artista soggiornerà a
Montecchio Emilia, ospite del Comune, nella settimana precedente
l’inaugurazione della sua personale per ...
arte |
arte contemporanea |
Fernanda Carrillo |
Premio Massimiliano Galliani |
Posted by PressWeb
È stato un doveroso e riuscito omaggio al Cinema e alle sue maestranze musicali quello alla Casa del Cinema di Roma, organizzato il 20 Aprile dall’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF). Ad aprire la serata, i saluti del padrone
di casa, Giorgio Gosetti, Presidente della Casa del Cinema,
seguito da quelli di Piera Detassis, Presidente e Direttore
artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi
David di Donatello, con cui ACMF ha collaborato per l’ottimale riuscita
dell’iniziativa. Nei panni di Presidente ACMF, ha brevemente
salutato i presenti anche Pivio, in realtà coinvolto nella serata
tra i candidati nella cinquina finale come Miglior Compositore.
Presentazione candidature
A Chiara
La presentazione delle clip video re...
Accademia del Cinema Italiano |
Premio David di Donatello |
ACMF |
post evento |
Posted by PressWeb
ACMF (Associazione Compositori Musica per Film) in collaborazione con Accademia del Cinema Italiano - Premio David di Donatello Presentano Le candidature musicali al Premio David di Donatello 2022.
L’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF),realtà unica nel suo genere, ha sede nella città di Roma: il Maestro Ennio Morricone,
condividendone i principi fondanti, aveva accettato di ricoprirne la Presidenza onoraria sin dai suoi primi passi. Per ribadire l’importanza
della Musica Applicata alle Immagini nel mondo della Settima Arte, ACMF ha organizzato una
serata alla Casa
del Cinema,
in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano - Premio David di Donatello.
«In
vista della finale dell’edizione 2022 del più importante riconoscimento per il Cinema Italiano, e...
Accademia del Cinema Italiano |
Premio David di Donatello |
ACMF |
Posted by Gonghi
Il romanzo, che può essere definito la storia di un dipinto attraverso i secoli e i relativi passaggi di proprietà, continua a riscuotere larghi consensi di critica e di pubblico. Parteciperà in concorso alle due manifestazioni - Campiello e Comisso - che rendono conto delle più interessanti novità in fatto di narrativa contemporanea. Doppia
candidatura per il romanzo Passaggi di
proprietà, LINEA edizioni, Padova 2021,dello scrittore e storico dell’arte viterbese Salvatore Enrico Anselmi,
inserito ufficialmente tra le opere in concorso alla XLI edizione del Premio
Letterario Giovanni Comisso e alla LX edizione del Premio Letterario Campiello,
due tra le più prestigiose manifestazioni letterarie del panorama nazionale
italiano. Le opere iscritte
saranno oggetto di selezione da parte delle giurie dei due premi per accedere
alle finali e aggiudicarsi gli ambiti riconoscimenti che accolgono i più
interessanti tit...
Premio Campiello |
Premio Comisso |
Passaggi di proprietà |
Salvatore Enrico Anselmi |
narrativa |
libri |
letteratura contemporanea |
Posted by Simona Pasquale
Premio alla vocazione teatrale rivolto ad interpreti e autori di tutte le età COMUNICATO STAMPAEdizione 2022 del “Premio Serra – Campi Flegrei” È indetta la seconda edizione del "Premio Serra - Campi Flegrei" alla vocazione teatrale, per monologhi. Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli, fondato nel 2016 da Pietro Tammaro e Mauro Palumbonel quartiere di Fuorigrotta (in Via Diocleziano n.316). Le iscrizioni di chiuderanno il 31 marzo. Due le sezioni previste: Attrici/Attori e, novità dell'edizione 2022, Autrici/Autori per altrettante categorie di concorso, migliore monologo da...
È indetta la seconda edizione del Premio Serra - Campi Flegrei alla vocazione teatrale |
per monologhi Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli |
fondato nel 2016 da Pietro Tammaro e Mauro Palumbo nel quartiere di Fuorigrotta (in V |
Posted by ufficio_stampa
In occasione della festa delle donne,
l’8 marzo, la storica Milano Art Gallery
ed il suo direttore Salvo Nugnes,
curatore di mostre e critico d’arte, presentano il Premio Internazionale Frida Kahlo, riconoscimento in onore di una
delle principali artiste del XX secolo che verrà assegnato a quegli artisti
meritevoli che avranno l’onore di esporre le loro opere e poesie nella storica
galleria, da più di cinquant’anni centro della vita culturale e artistica
milanese.
Il riconoscimento è conferito da una
giuria di esperti composta dalla giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, già di...
Silvana Giacobini |
Maria Lorena Franchi |
Salvo Nugnes |
Milano Art Gallery |
Premio Frida Kahlo |
Posted by premioilborgo
Il Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 conferma Lanzo Torinese Il Premio Letterario il Borgo Italiano, il premio dedicato
agli autori dei borghi d’Italia, conferma per il secondo anno Lanzo Torinese
come borgo che ospiterà la cerimonia di premiazione e gli eventi culturali che
verranno organizzati dall’Organizzazione in collaborazione con
l’Amministrazione locale.
Il Premio, ideato da David Spezia e giunto alla sesta
edizione, ha visto crescere ogni anno il numero dei partecipanti. La formula
prevede che ogni autore rappresenti un borgo e che, in caso di vittoria, sia il
borgo stesso, assieme al suo autore, a vincere il Premio.
Nell’edizione ...
borghi |
lanzo torinese |
premio letterario |
borgo |
Posted by laltoparlante3
La Direzione Artistica di Loredana
D'Anghera e il team, anche per il 2022, sono impegnati in nuove occasioni
di promozione dei finalisti e del vincitore del Premio Lunezia Nuove Proposte
2022.Con il successo di "Destro"
(finalista Lunezia) portato sul palco sanremese (15 Dicembre - Rai Uno) dal
buon lavoro del produttore Beppe Stanco, si rimettono in moto le relazioni con
media e management per creare circostanze che favoriscano incontri e spazi
mediatici utili ad entrare nei circuiti artistici e commerciali della musica
leggera italiana.Rai ISO Radio offrirà rotazione radiofonic...
premio lunezia |
premio |
concorso |
iscrizioni |
radio rai |
Posted by chiarastanzani
Mercoledì 12 gennaio si è conclusa la XX edizione del Premio Fabrizio De Andrè all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Lorenzo Santangelo si è aggiudicato la vittoria nella sezione Musica portando live il suo ultimo singolo “L'arancio”, accompagnato da Riccardo Cherubini e Sandro Paoli (produttore e arrangiatore del pezzo). Oltre alla prestigiosa Targa, Lorenzo ha vinto un assegno da € 10.000 da Nuovo IMAIE per la realizzazione di un live tour di almeno 6 concerti.Commenta Lorenzo Santangelo: "Vincere il premio dedicato a quello che nell'immaginario collettivo è considerato IL cantautore pe...
Lorenzo Santangelo |
Premio Fabrizio De Andrè |
Posted by Aless92
La tesi
dottorale di Georgios Katsantonis, discussa presso la Scuola
Normale Superiore di Pisa, ha vinto la trentasettesima edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, che ogni anno la Cineteca di Bologna, in
collaborazione con il Centro Studi Pasolini di Casarsa, dedica alle tesi di
laurea magistrale e di dottorato sulla vita e sull'opera del poeta e regista
bolognese.La tesi,
intitolata “Drammaturgie del corpo patetico.
“Orgia”, “Porcile”, “Calderòn” di Pier Paolo Pasolini”, è stata
selezionata da una commissione composta da Marco Antonio Bazzocchi
(presidente), Luciano de Gi...
Pasolini |
Premio Pasolini 2021 |
Katsantonis |
Pasolini Potere |
Anatomia del potere |
Scuola Normale Superiore |
tesi |
dottorato |
Posted by Marianna La Barbera
I lavori, tenutisi nella Sala "Paolo Borsellino" di Palazzo Jung, sono stati aperti dal presidente dell'Accademia di Sicilia, il professore Tommaso Romano
Proclamati a Palermo i vincitori della terza edizione del Premio
Internazionale di Poesia "Morgantina", una delle attività culturali più
significative ideate e realizzate dall'Accademia di Sicilia.
I lavori, tenutisi nella Sala "Paolo Borsellino" di Palazzo Jung,
sono stati aperti dal presidente dell'Accademia, il professore Tommaso Romano.
Il primo premio della sezione "Poesia" è stato assegnato a Giuseppe Romano per la lirica "Intermittenza"; il secondo premio ex aequo, invece, a Lucia Lo Bianco e a Pietro Vizzini, rispettivamente per "...
Accademia di Sicilia |
Palermo |
Tommaso Romano |
Premio Internazionale Morgantina |
Palazzo Jung |
Poesia |
Posted by Marianna La Barbera
Ad aprire i lavori sarà il professore Tommaso Romano, presidente dell'Accademia di Sicilia Una delle attività culturali più significative ideate e realizzate dall'Accademia di Sicilia giunge alla terza edizione. Il Premio Internazionale di Poesia "Morgantina" si terrà a Palermo il 17 dicembre nella Sala Borsellino di Palazzo Jung, in via Abramo Lincoln 21 alle 16:00.Ad aprire i lavori sarà il professore Tommaso Romano, presidente dell'Accademia.La sezione "Poesia" vede quale vincitore Giuseppe Romano con la lirica "Intermittenza"; il secondo premio ex aequo sarà assegnato a Lucia Lo Bianco e a Pietro Vizzini, rispettivamente per "Sono occhi scompar...
Palermo |
Palazzo Jung |
Premio Morgantina |
Tommaso Romano |
Posted by Amilcare
Mimmo Parisi è l'autore di Nemmeno il tempo di un abbraccio, romanzo vincitore del talent letterario online, Universolibero2021. Mimmo Parisi con Nemmeno il tempo di un
abbraccio (PlanetEdizioni) vince il Talent Letterario Universolibero
2021. Lo scrittore bolognese ha partecipato a diversi premi letterari, vincendo
con In nome del rock italiano, il premio ILMIOLIBRonline2017. Mimmo
Parisi è scrittore, cantautore. Come romanziere ha pubblicato, Il figlio
del drago (2018), La stella di Geq (2019), Ti voglio bene come nei film (2019). A Nemmeno il tempo di un abbraccio, seguono, in seconda posizione, Marco
Balzano con L’ultimo arrivato, quindi il terzo posto va invece a Carmen
Pellegri...
libri |
autori |
premio |
letterario |
Posted by laltoparlante3
Una nuova traccia, melanconica e sincera estratta da “Disonore” Il brano, vincitore del "Premio Lunezia New Mood" per le nuove proposte, è un altro tassello del percorso musicale racchiuso nel disco della cantautrice e producer bolognese L’impossibilità di agire contro un sistema che non concede spazio a chi non s’inchina ciecamente a lui. Questo racchiude “2,107”, un titolo che potrebbe rappresentare delle coordinate geografiche così come delle indicazioni di testo o un codice, ma che, allo stesso tempo, non significa nulla di tutto questo e resta un enigma irrisolto.&nb...
helle |
nuovo singolo |
pop |
elettropop |
musica pop |
musica italiana |
emergenti |
premiolunezia |
premiolunezia2021 |
video |
videoclip |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il premio medio RC auto in Italia è ancora ai minimi ma, secondo
l’analisi di Facile.it, presto potrebbe
tornare a salire, aumentando, entro il primo trimestre del 2022, di oltre
il 10%. Sarebbe, per le tasche degli automobilisti italiani, una
stangata da oltre 1,4 miliardi di euro.
Per capire i possibili scenari futuri sul fronte del costo delle assicurazioni,
Facile.it ha esaminato e messo in correlazione alcuni dati fra cui la media dei
chilometri percorsi dai veicoli in circolazione, la frequenza dei sinistri
stradali e il rapporto tra sinistrosità e premi RC auto, stimando c...
Facile it |
Rc Auro |
assicurazione rc auto |
sinistri stradali |
premio medio rc auto |
[1] 2 3 4 5 ... 16 »