Posted by PaoloRiggio
GENOVA- Sono passati quindici anni dall'intervento dell'imprenditore Roberto Papaverone in favore del restauro della Parrocchia N.S. del Soccorso e San Rocco, nel cuore di Prà. Papaverone aiutò molti ragazzi e omaggiò suo padre Raffaello. Ecco il suo ricordo. GENOVA - Quindici anni fa, l’imprenditore Roberto
Papaverone supportava la Parrocchia
N.S. del Soccorso e San Rocco, nel cuore di Prà, con i fondi necessari per il
rinnovamento dell’Oratorio. Ecco il suo ricordo.
Nella culla del ponente genovese, sede economica e politica delle prime
popolazioni romane, c’è il quartiere Pra’, simbolo del patrimonio
storico-artistico della città, ricco di ville patrizie e soprattutto di chiese.
Una di queste è la Parrocchia N.S. del Soccorso e San Rocco, un punto di riferimento del
distretto che da sempre riunisce, fedeli,
famiglie e tanti raga...
Roberto Papaverone |
quartiere Prà |
chiesa del quartiere |
Genova |
Parrocchia N S del Soccorso e San Rocco |
Oratorio Raffaello |
Raffaello Papaverone |
Posted by EdoardoLuce
Il nuovo libro di Silavo Vinceti è pubblicato da Armando Editore Tre autori a confronto: Raffaello, Leonardo e
Michelangelo nel nuovo libro di Silvano Vinceti Raffaello fra Leonardo e Michelangelo. Silvano Vinceti, scrittore, autore e
conduttore televisivo in Rai di programmi storico-culturali, pone al centro del
suo nuovo libro la dimensione umana ed esistenziale di tre grandi artisti del passato:
Raffaello, Leonardo e Michelangelo con
le loro debolezze, contraddizioni, vizi e virtùe inserisce le loro vite nel contesto storico, sociale, culturale
e politico in cui sono cresciuti e si sono formati.L’autore descrive le influenze culturali ed
espe...
cultura |
libri |
saggio |
leonardo |
michelangelo |
raffaello |
vinceti |
arte |
storia |
biografie |
artista |
politica |
sociale |
stile |
umanità |
Posted by cinenews2000
(Angelo Antonucci) Vittorio Sgarbi esordì al Festival La Versiliana nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”, con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le viscere artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, il pubblico ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni, ha potuto sperimentare l’indissolubile comunione con l’esperie...
Vittorio Sgarbi |
Olimpico |
Raffaello |
Angelo Antonucci |
Posted by Giornalista
Ieri, 05 Giugno 2017, alle ore 12.00, presso il Teatro Garibaldi di Lucera (FG) si è tenuta la conferenza stampa sul calendario delle riprese del film “LA CORNICE” interpretato da Maria Grazia Cucinotta, Lorenzo Flaherty, Flavio Bucci e Fati Jamali (Miss Mondo Arabo 2014). Produttore Salem Benabdeljelil, regia di Francesco Marino e sceneggiature di Franco Ferrini.
Il film il cui titolo originale è “L’encadrement” nasce da un’idea originale di Salem Benabdeljelil, produttore, tra l’altro, insieme con Nour Ayatallah e la Salem B Picture d...
ufficio stampa |
roberta nardi |
raffaello sarago |
la cornice |
Posted by uffstampamilano
L'esimio Maestro Raffaello è il nuovo protagonista del ciclo Rinascimento con la mostra dal titolo "Raffaello. Opera prima", dopo Giorgione, Savoldo e Fra Bartolomeo. Con il celebre pittore urbinate si completa il grande progetto espositivo organizzato presso il Museo di Santa Giulia a Brescia.
Il manager produttore di grandi eventi Salvo Nugnes ha espresso un'importante testimonianza a seguito della visita presso la prestigiosa area museale affermando: "È un'esposizione di forte richiamo ed interesse, poiché nasce con l'obiettivo primario di riunire ...
Brescia |
museo |
museo di Santa Giulia |
Raffaello |
manager produttore |
Salvo Nugnes |
omaggio |
testimonianza |
visita |
Posted by gvmcareresearch
L’insufficienza venosa cronica rappresenta per il medico di medicina generale una problematica aperta, soprattutto in relazione alla discriminazione di aspetti molteplici che ne rendono spesso difficile l’esatto inquadramento diagnostico. A ciò si aggiunge il recente ampliamento delle possibilità di trattamento, che hanno consentito una gestione ambulatoriale della patologia, riducendo progressivamente l’approccio chirurgico classico. Da queste considerazioni ha preso corpo il corso “Le nuove medotiche endovascolari nel trattamento della malattia varicos...
crediti ecm |
ettore sansavini |
Fabio Tagliabue |
G B Mangioni Hospital |
gruppo villa maria |
gvm care research |
insufficienza venosa cronica |
Massimiliano Farina |
nuove medotiche endovascolari |
Olga Fraschini |
Raffaello Pagani |
servizio sanitario nazio |
[1]