Posted by ufficio_stampa
Cosa
significa essere artisti oggi e come si fa selezione? Questa era la questione
cardine del panorama artistico, non solo nazionale, a cui Pro Biennale provava a dare una soluzione. Questo prima della
pandemia. Ma dopo? Anche. Così l’appuntamento, ma non l’intenzione di offrire
l’arte democratica, è stato posticipato da maggio a luglio. Con la stessa
scaletta. Presentata a Venezia dal
prof. Vittorio Sgarbi, raccoglierà
le opere di artisti italiani e stranieri contemporanei degni di essere notati e
annotati.
Da segnare
intanto il giorno dell’inaugurazione: giovedì 23 luglio 2020. ...
Pro biennale |
vittorio sgarbi |
venezia |
salvo nugnes |
scuola grande di san teodoro |
palazzo ivancich |
spoleto pavilion |
vernissage |
arte contemporanea |
Posted by ufficio_stampa
Come risollevare il settore? Per Nugnes la risposta è una: partendo esattamente dall’arte. Meglio, dalle sue proprietà terapeutiche Se la
montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. L’arte ha bisogno del
suo pubblico e, come l’acqua, si spiana la strada per trovarlo anche quando
sembra impossibile. A notarlo è stato Salvo
Nugnes, curatore di mostre e grandi eventi, presidente di Spoleto Arte e grande gallerista. Nella
lucida analisi sulla realtà in cui versa il settore artistico, piegato dagli
effetti del Coronavirus, c’è una possibilità di redenzione. L’ha rivelata a «Il Sole 24 Ore»
il primo maggio, festa dei lavoratori, una data simbolica e di buon auspicio.
Il manager
Nugnes, come tutti, ha rise...
Spoleto arte |
salvo nugnes |
arte terapia |
sole 24 ore |
coronavirus |
intervista |
Posted by ufficio_stampa
Milano, 30 aprile. Gabriele Maquignaz è l’anima artistica della Valtournenche. Non a caso lo storico dell’arte Philippe Daverio l’ha soprannominato “lo sciamano del Cervino” proprio per alcune sue peculiarità inconfondibili. Tra cui il fatto di essere un artista-eremita propenso alla spiritualità. Ultimamente tuttavia Gabriele Maquignaz ha accantonato l’aspetto più “solitario” per scendere in campo, in prima linea. E lo fa prendendo due direzioni. La Porta dell’Aldilà e la piattaforma Arte per la Vita.
La...
Gabriele maquignaz |
valtournenche |
coronavirus |
arte per la vita |
porta dell’aldilà |
roberto villa |
salvo nugnes |
philippe daverio |
vittorio sgarbi |
Posted by ufficio_stampa
Un’acquerellista “poeta dentro”, questo è Angelo Scuderi. L’artista romano della scuderia Spoleto Arte è stato recentemente oggetto di un servizio del Tgcom24 per il format Arte in quarantena. Di piglio deciso, spiega con schietta disinvoltura il suo pensiero artistico e lo stile personale. Una caratteristica che non abbiamo potuto fare a meno di notare anche in occasione della sua intervista.
§ Recentemente il Tgcom24 le ha dedicato uno spazio sulla nuova piattaforma Arte in Quarantena. Cosa pensa di quest’iniziativa?
Un’iniziativ...
Spoleto arte |
angelo scuderi |
intervista |
acquerello |
roma |
tgcom24 |
salvo nugnes |
coronavirus |
arte quarantena |
Posted by ufficio_stampa
È categorica Katiuscia Papaleo. «L’arte è un dono con cui una persona ci nasce. O ce l’hai o non ce l’hai nelle corde dell’anima». Sono parole che possono sembrare dure, ma che non possono essere più vere osservando i lavori dell’artista. Katiuscia Papaleo ha avuto la fortuna di nascere con questa dote e la perseveranza di coltivarla con i giusti incontri. Alla pittrice milanese, fiore all’occhiello di Spoleto Arte, presieduta da Salvo Nugnes, il Tgcom24 dedica ora una puntata sul nuovo format dedicato all’arte durante ...
Katiuscia Papaleo |
Salvo Nugnes |
Spoleto Arte |
Milano |
Tgcom24 |
arte contemporanea |
pittura |
navigli |
benito trolese |
arte in quarantena |
Posted by ufficio_stampa
Viene da Feltre (BL) Rosanna Cecchet, artista di Spoleto Arte, associazione culturale presieduta da Salvo Nugnes. Con i suoi dipinti sarà al centro del nuovo servizio del Tgcom24 per il format pensato proprio per questi tempi di isolamento forzato: Arte in quarantena.
Nata a Cisterna di Latina nel 1942, Rosanna Cecchet ha alle spalle una vita singolare che le consente di dedicarsi all’arte pienamente solo dopo la pensione. A questa disciplina infatti la pittrice ha riservato sempre il suo tempo e le sue energie con una costanza ammirevole.
«I sogni a occhi aperti hanno tan...
Rosanna Cecchet |
Salvo Nugnes |
Vittorio Sgarbi |
Tgcom24 |
pittura |
arte contemporanea |
Francesco Alberoni |
Coronavirus |
arte in quarantena |
Posted by ufficio_stampa
Fotografa e pittrice, Anna Actis Caporale si trasforma in reporter di sogni ed emozioni. Le esperienze che hanno caratterizzato i suoi viaggi in Cina e in Marocco sono state raccolte negli omonimi volumi fotografici. Ma non basta. Le immagini di culture remote rimangono impresse nella sua memoria al punto che spetta alla pittura dare loro una nuova veste. A darcene una rapida e intensa visione sarà il prossimo appuntamento del format di Tgcom24, nato per contrastare l’impossibilità di recarsi fisicamente nelle mostre durante la quarantena.
L’artista ‒ seleziona...
Anna actis caporale |
spoleto arte |
tgcom24 |
pittura |
cina |
marocco |
arte in quarantena |
salvo nugnes |
viaggi e miraggi |
vittorio sgarbi |
Posted by ufficio_stampa
L’Anima della roccia, questo il titolo del servizio di Tgcom24 sul fotografo friulano Gino Maria Sambucco, artista dell’ass. Spoleto Arte presieduta da Salvo Nugnes, lo scorso 19 marzo. Incuriositi dai suoi scatti e dalla sua simpatia, abbiamo voluto fargli qualche domanda.
D: Recentemente è uscito un servizio del Tgcom24 su di lei e le sue fotografie nella rubrica dedicata all’arte ai tempi del Coronavirus. Cosa ne pensa e come si sente?
R: Penso che questa sia una delle ottime iniziative che servono a distrarre un po’ dallo stress di stare continuamente a cas...
Gino maria sambucco |
spoleto arte |
salvo nugnes |
tgcom24 |
dolomiti |
mitici e dolomitici |
codroipo |
friuli |
coronavirus |
foto |
Posted by ufficio_stampa
Direttamente da Mondovì e da Spoleto Arte, Carla Filippi, in arte Nevèl, arriva a Tgcom24, protagonista del prossimo servizio dedicato all’arte ai tempi del Coronavirus. Lo pseudonimo è il risultato di un sogno premonitore che si è avverato quattro anni fa, di una felice fusione tra un verbo e un nome.
Nata come hobby, la sua passione per l’arte si è man mano trasformata in un incontro con la propria interiorità. L’espressione dell’io, delle emozioni che lo caratterizzano diviene l’obiettivo principale delle sue creazioni...
Nevèl |
carla filippi |
mondovì |
tgcom24 |
spoleto arte |
salvo nugnes |
arte contemporanea |
Posted by ufficio_stampa
Vernissage posticipato a data da definirsi. La mostra antologica su Pier Paolo Pasolini a cura di Vittorio Sgarbi doveva essere inaugurata questo pomeriggio alle 18 al Grivola Art Hotel in Cervinia. Sarebbe stata presentata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes e da Roberto Villa, il fotografo di fama internazionale che ha seguito Pasolini durante le riprese nello Yemen e in Iran per il film Il fiore delle mille e una notte (1974). Proprio una quarantina di questi scatti, quelli realizzati nello Yemen, costituisce l’attrazione di questa rassegna itinerante.
L’ultimo ...
Roberto villa |
pier paolo pasolini |
cervinia |
salvo nugnes |
vittorio sgarbi |
grivola art hotel |
il fiore delle mille e una notte |
mostra |
Posted by ufficio_stampa
“Un film visionario, in cui i personaggi sono ‘rapiti’ e costretti a un’ansia conoscitiva involontaria, il cui oggetto sono gli avvenimenti che gli accadono” così Pier Paolo Pasolini definisce il suo film Il fiore delle mille e una notte (1974). Allo straordinario regista e alle scene del set viene dedicata una mostra antologica che alle 18 di giovedì 5 marzo arriverà in Cervinia al Grivola Art Hotel (via Jean Antoine Carrel, Breuil – Cervinia). Il lavoro di Pasolini viene qui mostrato attraverso i preziosi scatti di Roberto Villa,...
Cervinia |
mostra |
foto |
roberto villa |
salvo nugnes |
vittorio sgarbi |
pier paolo pasolini |
il fiore delle mille e una notte |
antologica |
grivola |
Posted by ufficio_stampa
Il giorno di San Valentino rimarrà nei ricordi anche come quello dell’International Art Prize Frida Kahlo. Venerdì 14 febbraio infatti il vernissage della mostra-evento ha avuto luogo nelle due sedi della Milano Art Gallery. Via Ampère 102 e poi via Alessi 11 si sono illuminate dell’energia dei colori del premio in onore di Frida Kahlo. A presentare l’evento la giornalista Silvana Giacobini, già direttrice di «Chi» e «Diva e Donna». Assieme a lei, sul palco, anche l’attore e conduttore Marco Columbro, il curatore...
Frida kahlo |
premio |
international art prize |
arte contemporanea |
mostra |
salvo nugnes |
roberto villa |
flavia sagnelli |
josé dalì |
roberto villa |
silvana giacobini |
milano art gallery |
marco columbro |
vernissage |
inaugurazione |
san valentino |
14 febb |
Posted by ufficio_stampa
Appuntamento immancabile quello dell’8 marzo per la Milano Art Gallery che, come consuetudine, inaugurerà la mostra L’Arte delle donne. In via Alessi 11, nella storica sede di Milano, la rassegna verrà aperta alle 18 con la scrittrice, psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi, con il curatore di mostre ed eventi Salvo Nugnes e con il fotografo Roberto Villa, amico di Pier Paolo Pasolini e di Dario Fo.
L’evento, pensato per ospitare opere la cui tematica sia afferente all’universo femminile, non preclude a nessun artista la selezione. Questo perch&eacut...
Arte delle donne |
8 marzo |
salvo nugnes |
maria rita parsi |
milano art gallery |
milano |
mostra |
arte contemporanea |
roberto villa |
festa delle donne |
Posted by ufficio_stampa
Un nome, una garanzia. Gastone Bai, pittore e scultore di Sarteano (SI), è stato selezionato per prendere parte alla mostra Dario Fo e l’arte contemporanea. A cura di Vittorio Sgarbi e Salvo Nugnes, la mostra antologica si terrà nello spazio espositivo Micro di Roma a partire dal 6 febbraio.
Con l’inaugurazione alle 18, vicino alla sede della radiotelevisione italiana, in viale Giuseppe Mazzini 1, la kermesse vanta i contributi della giornalista RAI Antonietta Di Vizia e dell’artista José Dalì, figlio di Salvador Dalì.
Presenti anche gli s...
Gastone bai |
sarteano |
roma |
micro |
dario fo |
arte contemporanea |
salvo nugnes |
vittorio sgarbi |
josé dalì |
roberto villa |
antonietta di vizia |
Posted by ufficio_stampa
Una settimana prima dell’inaugurazione della sua personale ci ha lasciato il fotografo Luigi Gattinara. Di comune accordo con la famiglia, Milano Art Gallery ha così realizzato l’ultimo progetto a cui stava lavorando. Una vita in posa, la mostra fotografica del presidente e fondatore della Triennale della Fotografia Italiana, è stata inaugurata domenica 26 gennaio, in via Ampère 102, a Milano. A commemorare l’amico e collega c’erano il curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, il fotografo Roberto Villa, amico di Dario Fo e di Pier Paolo Paso...
Milano art gallery |
luigi gattinara |
salvo nugnes |
roberto villa |
gianni ettore marussi |
una vita in posa |
mostra |
foto |
fotografia |
arte |
personale |
ultima mostra |
Posted by ufficio_stampa
«Come mamma era un po’ distratta» così la definisce Emanuela Carniti, figlia della celebre poetessa, ospite lo scorso venerdì 24 gennaio alla Milano Art Gallery. Con la presentazione del suo libro Alda Merini, mia madre (Manni Editori) si è aperta la mostra-evento in ricordo della scrittrice. “Arte, poesia, teatro e musica” è infatti un esempio di come tante forme d’arte possano ispirare e suscitare forti emozioni sotto la protezione di una delle massime icone della poesia contemporanea italiana. A cura di Salvo Nugnes, direttore ...
Alda merini |
emanuela carniti |
milano art gallery |
salvo nugnes |
flavia sagnelli |
roberto villa |
arte |
poesia |
musica |
teatro |
mostra |
evento |
Posted by ufficio_stampa
Il fascino è di casa alla Milano Art Gallery. In via Ampère 102 (MI) dal 26 gennaio le fotografie artistiche del Maestro Luigi Gattinara potranno essere ammirate a “beneficio” del visitatore. Beneficio, sì, perché la personale Una vita in posa porta in mostra dei lavori di una sensibilità fuori dal comune, capace di contagiare lo sguardo dell’astante e di educarlo a “vedere”. L’inaugurazione, prevista per domenica 26 gennaio alle 18, avrà la presentazione del curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, direttore...
Milano |
una vita in posa |
luigi gattinara |
milano art gallery |
salvo nugnes |
foto |
mostra |
fotografica |
personale |
Posted by ufficio_stampa
L’appuntamento con l’arte e l’aldilà ha una data e un luogo precisi. Giovedì 6 febbraio, Libreria Bocca di Milano. Siamo nella Galleria Vittorio Emanuele II, esattamente in centro città. Qui il Maestro Gabriele Maquignaz presenterà alle 18.30 il suo catalogo edito da Skira, una delle più prestigiose case editrici di libri d’arte.
Intitolato, per l’appunto, La Porta dell’Aldilà, il volume a cura di Guido Folco riporta, tra i testi introduttivi, quello del noto storico dell’arte Philippe Daverio, presente all&rs...
Gabriele maquignaz |
salvo nugnes |
philippe daverio |
skira |
libreria bocca |
la porta dell’aldilà |
catalogo |
milano |
arte contemporanea |
Posted by ufficio_stampa
MILANO. Inaugurazione d’incanto per Confini delle meraviglie, la mostra antologica di Marco Locci (1951, Genova - † 2015, Rapallo) alla Milano Art Gallery. Il vernissage, tenutosi lo scorso venerdì 10 gennaio in via Alessi 11, ha riscontrato un forte interesse da parte del pubblico. Presentato dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, l’evento ha visto i contributi della presidente di WE Women Empowerment Flavia Sagnelli e di Elios Inverno di Editoriale Giorgio Mondadori.
La rassegna, impreziosita dai ricordi e dalle spiegazioni di Sandra Locci, moglie del...
Marco locci |
confini delle meraviglie |
sandra locci |
milano art gallery |
salvo nugnes |
flavia sagnelli |
elios inverno |
editoriale giorgio mondadori |
arte |
mostra |
contemporanea |
antologica |
babel |
patanchi |
Posted by ufficio_stampa
MILANO. Le più sublimi forme d’arte si sono incontrate sabato 11 gennaio alla Milano Art Gallery in via Ampère 102. La personale dell’artista Silvana Landolfi, intitolata Evoluzione Porcellana, ha trovato immediatamente un forte riscontro favorevole di pubblico e critica. Presentata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes, dal fotografo Roberto Villa, amico di Dario Fo e di Pier Paolo Pasolini, dalla presidente di WE Women Empowerment Flavia Sagnelli, la mostra ha avuto inoltre un intermezzo musicale. Grazie al liutaio Michele Sangineto (che si è de...
Silvana landolfi |
milano art gallery |
milano |
evoluzione porcellana |
mostra |
roberto villa |
salvo nugnes |
michele sangineto |
flavia sagnelli |
arte |
contemporanea |
personale |
[1] 2 3 4 5 ... 11 »