Posted by Marianna La Barbera
L'organizzazione di categoria guidata, in Sicilia, dal presidente Salvatore Bivona punta sulle qualità umane e professionali di Marco Amato Marco
Amato è il nuovo coordinatore di CIDEC Federart, l'organismo interno alla
Confederazione Italiana Esercenti Commercianti che si occupa di valorizzare il
patrimonio culturale, promuovendo le arti figurative, i talenti letterari e le peculiarità
territoriali.A darne notizia è il presidente regionale
della CIDEC Sicilia Salvatore Bivona.Con l'incarico conferitogli
ufficialmente dallo stesso presidente, Amato entra nel gruppo dirigente dell'
organizzazione datoriale.Originario di Licata, in provincia di
Agrigento, Marco Amato vanta una lunga esperienza maturata in ambito televisivo;
...
CIDEC |
Sicilia |
Federart |
Palermo |
cultura |
Posted by Marianna La Barbera
Una necessità espressa nel corso dei lavori del consiglio regionale della UILP UIL Sicilia, ai quali sono intervenuti, in videoconferenza, il segretario generale della Uil Pensionati nazionale Carmelo Barbagallo, Luisella Lionti e Claudio Barone, rispettivamente segretario organizzativo e segretario generale della Uil Sicilia. "La Sicilia necessita di una riforma sanitaria che preveda, in primis, la riduzione del ricorso all'ospedalizzazione e l'attivazione di una rete di medicina di prossimità su tutto il territorio": lo afferma Antonino Toscano, segretario generale della Uil Pensionati Sicilia.Una richiesta espressa nel corso dei lavori del consiglio regionale della UILP UIL Sicilia, ai quali sono intervenuti, in videoconferenza, il segretario generale della Uil Pensionati nazionale Carmelo Barbagallo, Luisella Lionti e Claudio Barone, rispettivamente segretario organizzativo e...
Uil Pensionati Sicilia |
Salute |
Sanità |
riforma |
Covid 19 |
RSA |
Antonino Toscano |
Posted by Marianna La Barbera
L'organizzazione datoriale annovera al proprio interno il più alto numero di ambulanti tra le associazioni di categoria "Dopo venti lunghi anni, finalmente la politica affronta il nodo cruciale del Testo Unico del Commercio, uno strumento di fondamentale importanza per ridare slancio al settore in Sicilia": con queste parole, il presidente regionale della CIDEC Salvatore Bivona commenta i primi esiti dell'interlocuzione tra l'assessorato al ramo e le associazioni di categoria in merito alle integrazioni alla bozza del disegno di legge."La riforma voluta dal governo Musumeci - spiega Salvatore Bivona - è in larga misura condivisibile, e di certo l'assessore regionale Mimmo Turano ha fatto un ottimo lav...
CIDEC |
commercio |
Regione Siciliana |
testo unico |
Salvatore Bivona |
Mimmo Turano |
Posted by Marianna La Barbera
Si tratta della dottoressa Tiziana Maniscalchi, direttore facente funzione dell'Unità Operativa Complessa Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza degli Ospedali Riuniti "Villa Sofia - Vincenzo Cervello" di Palermo L'utilità della vaccinazione anti Covid 19 nella prevenzione delle morti e nel raggiungimento, nel più breve tempo possibile, dell'immunità di gregge.Al tema è dedicata una lettera informativa che la UILPA Sicilia e la UILPA Entrate regionale hanno trasmesso a iscritti e simpatizzanti, con l'obiettivo di sensibilizzare i lavoratori del pubblico impiego a sottoporsi al vaccino, ovviamente su base volontaria.La nota porta la firma della dottoressa Tiziana Maniscalchi, direttore facente funzione dell'Unità Operativa Complessa Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza degli Ospedali Riuniti "...
UILPA Sicilia |
Ospedali Riuniti |
Villa Sofia |
Vincenzo Cervello |
Palermo |
Salute Covid 19 |
vaccinazione |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Qual è stato l’impatto del Covid-19 sul mercato degli immobili residenziali in Sicilia? Secondo l’analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it la pandemia sembra aver ridotto il valore medio degli immobili oggetto di mutuo o, quantomeno, la capacità di spesa degli aspiranti mutuatari che hanno cercato di comprare casa nella regione; analizzando un campione* di oltre 14.000 pratiche di richiesta di finanziamento i due comparatori hanno scoperto come nel corso del quarto trimestre 2020 il valore medio degli immobili oggetto di mutuo sia diminuito del 9,3% rispetto all’anno prima, stabilizzando...
Facile it |
Sicilia |
valore immobili |
mutui |
mercato immobiliare |
Covid |
Posted by Marianna La Barbera
Alfonso Farruggia e Raffaele Del Giudice, rispettivamente segretario generale della UILPA Sicilia e coordinatore regionale UILPA Entrate, hanno avviato un confronto con la dirigente Letizia Di Liberti Un incontro virtuale tra la Uil Pubblica Amministrazione Sicilia e la dottoressa Letizia Di Liberti, responsabile del dipartimento “Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico” dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana, per avviare un confronto in merito alla possibilità di somministrare i vaccini – su base volontaria – ai dipendenti pubblici, con particolare attenzione rivolta a coloro che, per ragioni di servizio, si interfacciano quotidianamente con l’utenza esterna.L’iniziativa, svoltasi da remoto, si è tenuta tra la dottoressa e i vertici della UILPA Sicilia, rapprese...
UILPA |
Sicilia |
Salute |
Ruggero Razza |
Letizia Di Liberti |
assessorato |
Entrate |
Raffaele Del Giudice |
Alfonso Farruggia |
Posted by TonySpeaker
Brusciano, Ricordo di Padre Calogero La Placa
benefattore dell’umanità. (Scritto da
Antonio Castaldo)Manuel Cuni, Presidente di “Mensa Italia” con
una mail ai Soci ha annunciato «la scomparsa la scomparsa di un Socio anziano: Padre
Calogero La Placa (tessera n°4). Una persona importante per il Mensa
Italia, e non solo. Don Calogero è stato Socio del Mensa International, prima
ancora che venisse costituito il “Mensa Italia”. Fu lui a proporre di
annoverare tra gli obiettivi statutari del “Mensa” quello di “riconoscere e promuovere
l'intelligenza a beneficio dell'umanità». Lo stess...
Ricordo di Padre Calogero La Placa (Petralia Soprana 1924-2021) Sicilia - IESUS Istituto Europeo di Sciuenze Umane e Sociali - Brusciano NA IT EU |
Posted by Rometta
Ricco di omega 9 e
antiossidanti, l’olio d'oliva aiuta a prevenire molte malattie cardiovascolari
e infiammatorie. Per godere dei molteplici benefici dell’olio extravergine di oliva biologico siciliano, il sito www.aziendaagricolapagano.it sul quale l’Azienda Agricola Pagano propone un
eccellente olio di oliva di qualità pregiata Biancolilla e Nocellara estratto a
freddo, coltivate nella zona di Lucca Sicula, a sessanta chilometri da
Agrigento, nel territorio Dop di Mazara, zona certificata IGP Sicilia.
Prodotto di punta della
cucina mediterranea, l’olio
extravergine di oliva biologi...
extravergine di oliva biologico siciliano |
Posted by Marianna La Barbera
Il coordinatore regionale UILPA Entrate Raffaele Del Giudice ha trasmesso una lettera ad Alfonso Farruggia e Renato Cavallaro, rispettivamente segretario generale UILPA Sicilia e coordinatore nazionale UILPA Entrate Lavoratori dell’Agenzia delle Entrate penalizzati e privati dei buoni pasto e di rimborsi forfettari o straordinari.Lo denuncia, in una nota, il coordinatore regionale della UILPA Entrate Raffaele Del Giudice che illustra i disagi subiti dai dipendenti a seguito dell’introduzione dello smart working per via dell’emergenza sanitaria.“Malgrado i mutamenti improvvisi imposti dall’epidemia che ancora affligge l’Italia – si legge nella lettera trasmessa ad Alfonso Farruggia e Renato Cavallaro, rispettivamente segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia e ...
Uilpa |
Sicilia |
Covid 19 |
Alfonso Farruggia |
Renato Cavallaro |
Raffaele Del Giudice |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il
nuovo anno si apre con una brutta
notizia per circa 45.000 automobilisti siciliani; secondo l’osservatorio Rc auto di Facile.it, tanti
sono gli assicurati che, a causa di un sinistro
con colpa dichiarato nel 2020, dovranno fare i conti con un peggioramento
della propria classe di merito e, di
conseguenza, vedranno aumentare il costo
dell’RC auto.
Il
dato, frutto dell’analisi di oltre 59.800 preventivi di rinnovo RC auto
raccolti a dicembre 2020 in Sicilia tramite Facile.it, evidenzia come il valore
sia notevolmente diminuito (-33,3%)
rispetto a quello rilevato nel 2019. Il Cov...
Facile it |
Sicilia |
Rc auto |
sinistro |
incidente |
aumento rc auto |
Posted by LOsservatorio
“Povero Artista” è il nuovo brano de “I Malarazza 100% Terrone”. Per il lancio del video hanno scelto il primo giorno del 2021 come auspicio di una ripresa che deve esserci per tutti ed anche per gli artisti e i musicisti che sono stati messi in ginocchio dal Covid. Il lavoro musicale se lo sono auto dedicato; è una sorta di analisi della situazione che si è venuta a creare con la pandemia che ha di fatto stroncato l’attività legate all’arte, alla musica e alle band in modo particolare.“Povero artista” infatti descrive la situazione psicologica ed emotiva dell'artista del 2020 costretto, in mezzo a tutte le difficoltà nate a causa del virus, a sperare di sopravvivere, di riuscire a mantenersi economicamente con la fiducia e l’obiettivo di ritornare ad esserci.Anche questo brano rimane nel solco che la Band ha tracciato negli ultimi anni con melodie coinvo...
Malarazza |
Povero Artista |
Asc Production |
Musica |
Sicilia |
Posted by PaoloRiggio
L’ex Presidente del Latina Roberto Papaverone ricorda la sua trasferta particolare in Sicilia, su invito dei tifosi del Partinico. L'imprenditore Roberto Papaverone continua a
raccontare alcuni aneddoti legati al suo periodo da Presidente del Latina.
Oggi, sul quotidiano online di cui è Direttore, Papaverone si è soffermato sul
suo incontro con gli ultras del Partinico, squadra della città in provincia di
Palermo.
“In Serie D ci sono campi, partite e tifoserie che
ogni presidente vorrebbe evitare come la peste bubbonica – spiega l’ex
Presidente del Latina Calcio - Su quei campi, il Latina ci ha giocato molte
volte, forse troppe, visto che in Lega contavamo poco e ci mettevano nei gironi
più infernali perc...
Roberto Papaverone |
Partinico |
Latina |
mangiare il pesce |
sicilia |
latina calcio |
Comunale di Latina |
Posted by Marianna La Barbera
Le sigle sindacali lamentano risposte "evasive e insoddisfacenti" da parte della Direzione regionale Una nota indirizzata a
tutti i prefetti della Sicilia per chiedere maggiori tutele e sicurezza sul lavoro.La richiesta porta la firma dei sindacati dei Vigili del Fuoco
di Cgil, Cisl e Uil regionali, che esprimono preoccupazione e invocano
interventi per la categoria, definendo “assolutamente insoddisfacente” quanto
messo in atto, ad oggi, per la loro salvaguardia e incolumità durante l’emergenza
sanitaria ancora in atto.La lettera porta la firma dei segretari Nicola Pesca, Roberto
Bombara e Gianpiero Nuccio, che
denunciano “il numero eccezionalmente elevato di Vigili del Fuoco co...
Covid 19 |
Cgil |
Cisl |
Uil Sicilia |
Gianpiero Nuccio |
Nicola Pesca |
Roberto Bombara |
quarantena |
Posted by Mediamover
Sir Louis Siciliano presenta il suo nuovo sound quantistico Il 30 ottobre 2020 si è chiuso il ciclo di Aluei. Non sentiremo più parlare di questo musicista, che ha dedicato la sua ricerca alla musica delle antiche civiltà, sintetizzando suoni sincretici con un approccio olistico al fare musica.Aluei ha caratterizzato l'ultimo decennio con un'intensa attività artistica, culminata nella pubblicazione di “A-MUMEx” , rivoluzionario metalinguaggio musicale. La pubblicazione di questo libro in più di 90 paesi nel mondo, lo ha consacrato tra...
Ime |
il musico errante |
Louis Siciliano |
Posted by Marianna La Barbera
Il tema cruciale da affrontare, per l’organizzazione sindacale, è ora la piena applicazione della direttiva sulla tutela dei dipendenti in condizioni di particolare fragilità Apprezzamento e soddisfazione da parte della UILPA
Sicilia in merito alle misure adottate dall’amministrazione giudiziaria a
tutela della salute dei dipendenti che prestano servizio presso gli uffici del
Tribunale di Palermo. A
manifestarli è il segretario generale Alfonso
Farruggia, in una lettera trasmessa, tra gli altri, al procuratore generale della Repubblica Roberto Scarpinato e al presidente
della Corte di Appello di Palermo Matteo
Frasca che, nei giorni scorsi, avevano chiesto all’ASP di garantire le
operazioni di effettuazione dei tamponi rapidi per i magistrati e per il...
Alfonso Farruggia |
UILPA |
Sicilia |
Tribunale |
Palermo |
salute |
giustizia |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Il Covid ha modificato le ragioni
per cui i siciliani si rivolgono ad una società di credito. Secondo l’analisi
di Facile.it e Prestiti.it, realizzata su
un campione di oltre 9.900 domande di finanziamento raccolte in Sicilia*, la prima motivazione per cui nel
terzo trimestre 2020 si è chiesto un prestito è stata l’ottenimento di
liquidità; quasi 1 richiesta su 4 (24,4%) è stata presentata per questa
finalità, in aumento di 2,7 punti percentuali rispetto allo stesso
periodo dello scorso anno.
«Durante
periodi di incertezza come quello attuale», spiega Mauro
Giacobbe, Amministra...
Facile it |
prestiti personali |
liquidità |
Sicilia |
osservatorio prestiti |
Posted by Marianna La Barbera
In merito al lavoro agile, inoltre, il sindacato si dichiara “deluso dalle percentuali applicate ad oggi” “La cittadella giudiziaria di Palermo ha progressivamente
assunto le caratteristiche di un vero e proprio focolaio, come testimoniano i
contagi e il trend crescente di positività al Coronavirus, tra dipendenti,
avvocati e magistrati: malgrado ciò, ad oggi, non si registra alcuna presa di
posizione seria e concreta da parte dell’amministrazione giudiziaria, al netto
di alcuni provvedimenti di routine che, tuttavia, appaiono del tutto inefficaci
a fronte delle dimensioni del fenomeno”: con queste parole, il segretario
generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia i...
Tribunale |
Palermo |
UILPA |
Sicilia |
regolamentazione |
Covid 19 |
Alfonso Farruggia |
Posted by Marianna La Barbera
Il presidente regionale dell'associazione di categoria Salvatore Bivona ha scritto una lettera al titolare delle Attività produttive del governo Musumeci chiedendo interventi urgenti Un appello rivolto all’assessore regionale alle Attività produttive Girolamo Turano affinché in Sicilia si eviti il lockdown e si riconsideri l’orario delle chiusure dei pubblici esercizi.A formularlo è la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia attraverso il presidente Salvatore Bivona che, in una lettera trasmessa all’esponente del governo Musumeci, chiede interventi urgenti a sostegno dell’economia dell’isola, con particolare attenzione per Palermo.“Le proteste di piazza dei commercianti e degli imprenditori, alle quali abbiamo assistito e continuiamo ad assistere – aff...
CIDEC |
Sicilia |
Palermo |
Salvatore Bivona |
Girolamo Turano |
monitoraggio |
prezzi |
Posted by Marianna La Barbera
I segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Sicilia Maurizio Calà, Alfio Giulio e Antonino Toscano incontreranno l'assessore regionale alla Famiglia Antonio Scavone il prossimo 10 novembre Primi impegni assunti
dagli assessorati regionali alla Famiglia e alla Salute a seguito degli
incontri svoltisi a Palermo con le organizzazioni sindacali Spi Cgil, Fnp Cisl
e Uilp Uil Sicilia, che hanno visto al centro dell’attenzione l’attuale
emergenza sanitaria ma anche le problematiche riguardanti gli anziani e i
soggetti non autosufficienti, già in cima all’agenda delle tre sigle prima
dell’avvento del Covid 19.Il primo obiettivo ottenuto dopo il confronto con i due
assessorati, riguarda l’attivazione del protocollo di relazioni sindacali per istituire un tavolo dedicato al t...
Famiglia |
salute |
tavolo |
rsa |
Sambuca |
Spi Cgil |
Fnp Cisl |
Uilp Uil |
Sicilia |
Alfio Giulio |
Maurizio Calà |
Antonino Toscano |
Posted by Marianna La Barbera
Il segretario generale Alfonso Farruggia sottolinea l'urgenza dello smart working per i lavoratori fragili Una nuova situazione problematica all’interno del Tribunale di Palermo al centro dell’attenzione della UILPA Sicilia che, ormai da mesi, denuncia “comportamenti socio – sanitari deficitari da parte dell’amministrazione giudiziaria” in relazione alla complessa gestione dell’emergenza sanitaria in atto. Nello specifico, a preoccupare il segretario generale Alfonso Farruggia è la vicenda di alcuni centralinisti – ciechi e ipovedenti – che prestano servizio presso la Corte di Appello di Palermo. “Si tratta – spiega l’esponente sindacale – di tre unità che, malgrado l’ evidente fragilità,...
Palermo |
Tribunale |
Corte d Appello |
smart working |
UILPA Sicilia |
Alfonso Farruggia |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »