Posted by Nursingup
La nostra competenza , la professionalità ed il tempismo con cui siamo capaci di agire nei momenti più delicati, sono caratteristiche che dipendono, in primis , dalla tipologia, qualità e caratteristiche della formazione ricevuta. ROMA 30 APRILE 2022 - «Lo scorso 15 aprile, su un volo di linea diretto a Parigi, 4 nostri operatori sanitari, di cui tre infermieri del reparto cardiologia dell’Ospedale di Chioggia, hanno salvato la vita ad un passeggero 32enne in pieno arresto cardiaco. Appena 24 ore fa, il 29 aprile, a bordo di un aereo che da Tirana portava a Bergamo, una coppia di nostri infermieri, anch’essi italiani, ha soccorso prontamente una donna vittima di un improvviso malore, evitandole un più che probabile evento infausto. Siamo di fronte a due episodi che non possono passare inosservati agli occ...
nursing up |
infermieri |
sindacato infermieri |
aereo |
passeggeri |
Posted by Nursingup
Ci spingono a doverose riflessioni, i contenuti del cosiddetto “DM 71”, ovvero il provvedimento, approvato e varato come DPCM lo scorso 21 aprile, che indica i profili chiave dell’assistenza territoriale dell’immediato futuro ROMA 28 APR 2022 - «Ci spingono a doverose riflessioni, i contenuti del cosiddetto “DM 71”, ovvero il provvedimento, approvato e varato come DPCM lo scorso 21 aprile, che indica i profili chiave dell’assistenza territoriale dell’immediato futuro. Siamo di fronte “alla colonna portante”, alle fondamenta di un edificio altissimo ancora tutto da costruire, ma questa e' una fase cruciale, ed occorre porre le basi per evitare che il palazzo crolli al primo soffio di vento.Lo avrete capito bene, ci riferiamo alla Missione 6 del Pnrr, quella che riguarda appunto il rapporto strettissimo e delica...
sanità |
infermieri |
sindacato |
Nursing Up |
Posted by Marianna La Barbera
"Per la prima volta dopo anni - esulta l'esponente sindacale - abbiamo preso il secondo seggio all'Agenzia delle Entrate" Un risultato di grande rilievo, malgrado i disagi e le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria al normale svolgimento delle attività sindacali.Così Armando Algozzino, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania, commenta gli esiti delle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie."Su cinquanta candidati - precisa - abbiamo conquistato ventisette seggi nella provincia di Catania, con un picco del 67% all'INAIL, un dato eccezionale".Molto bene anche al TAR, dove la sigla sindacale ha incassato oltre un terzo delle preferenze ed esiti apprezzabi...
Armando Algozzino |
Catania |
UILPA |
sindacato |
RSU |
Agenzia delle Entrate |
INAIL |
TAR |
Giustizia |
Posted by DonatoMenga
L’associazione inaugura domani (29 Ottobre) la nuova sede provinciale a Bitritto (BA)
Cresce l’adesione attorno al progetto Fenimprese e, parallelamente, cresce l’offerta di servizi agli associati da parte dell’associazione: l’ampliamento e l’efficientamento dei servizi e la necessità di spazi più ampi per accogliere gli iscritti, ha reso necessario il trasferimento della sede in una struttura più adatta.Venerdì 29 ottobre, alle ore 17.00, sarà il momento del taglio del nastro per la nuova sede provinciale a Bitritto in via dott. Vito Bellino 5, momento a cui FenBari invita tutti gli interessati a partecipare.“L’apertura della nuova sede – dice uno dei fondatori di FenBar...
fenimprese |
sindacato datoriale |
pmi |
imprese |
bari |
puglia |
Posted by Marianna La Barbera
Il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione etnea Armando Algozzino chiede la chiusura immediata della struttura Il
maltempo si abbatte con drammatica violenza su Catania e l'acqua invade i
locali della sede centrale del Tribunale in piazza Giovanni Verga e gli uffici
distaccati in via Giuseppe Crispi.Lo denuncia il segretario
generale della Uil Pubblica Amministrazione di Catania Armando Algozzino, che chiede un intervento urgente al presidente Francesco Saverio Maria Mannino. "Occorre chiudere la struttura - dichiara
l'esponente sindacale - fino a quando la stessa non sarà stata messa in
condizioni di assoluta sicurezza per i lavoratori e per gli utenti che, a vario
titolo, vi si recano ogn...
Armando Algozzino |
Catania |
UILPA |
Tribunale |
nubifragio |
sindacato |
Posted by fesica
Gli esponenti della Fesica Confsal lombarda intervengono sulle morti bianche. Francesco Galluzzo, Aldo Balzanelli, Giuseppe Senese, Carmelo Cosentino, Gabriele Cassani, Francesco Iavarone e Stefano Lazzarini stanno seguendo le evoluzioni sulla morte degli operai deceduti in un deposito di azoto della sede dell'ospedale Humanitas a Pieve Emanuele nel Milanese “Dalla Lombardia alla Sicilia ancora morti bianche: sei in ventiquattrore. Registriamo tre morti sul lavoro ogni giorno. Il tragico bilancio degli incidenti mortali conta già 677 da inizio anno ed attendiamo ancora le evoluzioni di tutti quei provvedimenti che il governo doveva garantire”. A dirlo sono i segretari provinciali della Fesica Confsal della Lombardia Francesco Galluzzo, Aldo Balzanelli, Giuseppe Senese, Carmelo Cosentino, Gabriele Cassani, Francesco Iavarone e Stefano Lazzarini che, in queste ore, stanno seguendo le vicende che hanno riguardato la morte di due operai di una di...
fesica confsal |
lombardia |
regioni |
sicurezza |
morti bianche |
sindacato |
Posted by pnfd
Appare evidente quindi che queste due sigle, che chiedono la modifica delle relazioni sindacali all'interno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, mirano ad eliminare con un colpo di spugna, la libertà di associazione,non solo attraverso l’introduzione del così detto “codice unico” ma soprattutto attraverso l'utilizzo improprio, dell'imminente tavolo negoziale del contratto di lavoro come strumento di negoziazione, mostrando come improcrastinabile la restrizione dell'art 35 dell'A.N.Q. vigente, imponendo la limitazione dell'esercizio individuale del sindacato.
I Sindacati minoritari della Polizia di Sato
protestano contro il tentativo di eliminare le libertà sindacali e lo
fanno inoltrando questa missiva: All’ Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario DRAGHI presidente@pec.governo.it ROMA Al Sig. Ministro per la Pubblica Amministrazione On. Prof. Renato BRUNETTA ROMA Al Sig. Ministro dell'Interno Pref. Luciana LAMORGESE ROMA Al Sig. Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto GIANNINI Piazza del Viminale, 1 ROMA Oggetto:Organizzazioni Sindacali mino...
costituzione |
polizia |
diritti |
sindacato |
presidente |
repubblica |
Posted by associazione.itaca
A celebrarlo ci pensano gli abitanti, associazioni e negozianti con la programmazione “Buon Compleanno Garbatella” ora alla sua ininterrotta XXI edizione, una programmazione culturale libera, gratuita, realizzata interamente da volontari della cultura dal vivace attivismo e presenza artistica multidisciplinare, coordinati dall’associazione I.t.a.c.a e quest’anno dal comitato per le celebrazioni del centenario intitolato “Garbatella 20 20” con il patrocinio gratuito della Regione Lazio e Municipio VIII.
Ce n’è per...
centenario |
garbatella |
eventi |
visite guidate |
visita guidata |
assistenza abitativa |
sindacato |
caf |
teatro |
buon compleanno |
Posted by daiotto
L'organizzazione sindacale, che in passato aveva affrontato anche il pericolo amianto in caserma, è intervenuta per porre fine a un metodo procedurale in uso, ma senza legittimazione normativa
Fiumicino - Dopo tanti anni, in cui la memoria si perde, durante i quali, presso l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Fiumicino, si è assistito a un’applicazione consuetudinaria e orfana di legittimazione normativa, degli iter procedurali afferenti all’espletazione burocratica di alcuni istituti di diritto per i poliziotti, grazie al deciso intervento del ...
polizia |
polizia di stato |
fiumicino |
gabrielli |
norma |
amianto |
asbesto |
eternit |
legalità |
legge |
uil polizia |
uil |
sindacato |
forze dell ordine |
aeroporto |
polaria |
polizia di frontiera |
guardia di finanza |
carabinieri |
aeroporti di roma |
ciampino |
Posted by pnfd
Dopo cira sette anni e blocco incostituzionale degli stipendi, l’impiego pubblico perde dalla propria retribuzione un arretrato di circa 10.000 euro; Oggi manca dalla busta paga un aggiuntivo di circa 500 euro MENSILI rispetto all’inflazionepubblica ! Nessuno ne parla !
IL GOVERNO PROPONE AI SINDACATI Un aumento di appena 85 euro lorde pari a circa 46 euro nette.
“Qualcuno” vorrebbe accettarli ed esulta facendo credere che quello &e...
riordino |
contratto |
bufala |
poliziotti |
venti anni |
sindacato |
Posted by Giovanni Esaltato
Matteo Renzi con la riforma approvata nel cdm per una “buona scuola”, ma con un disegno di legge “inemendabile”, e che a “mezzogiorno di fuoco” del 9 luglio 2015, in un putiferio di presenti, votanti, astenuti, maggioranza, favorevoli, contrari…, tipico della “democrazia”, come “previsto”, è “legge" (Legge 13 luglio 2015, n. 107), pare che continui a non piacere a nessuno. Prosegue con un occhio solo il suo cammino partito dalla sottrazione di centralità e poteri al Parlamento, amplificato dalle riforme...
Giovanni Esaltato |
CGIL |
FIOM |
sindacato |
sindacato |
Matteo Renzi |
Posted by cristian@usitalia
17 Aprile 2015 Milano | Via Gallarate 222
UN FUORISALONE DI SISTEMI E PRODOTTI INNOVATIVI PER LA CITTA’
Si presenta in modo originalissimo a Milano il sindacato datoriale delle piccole e medie imprese che puntano ai mercati internazionali, PMI Italia International. L’inaugurazione prevista alle 18:00 di venerdì 17 è solo uno degli appuntamenti della sede milanese, presieduta dall’ingegner Simone Lombardi, nello spazio emozionale di Via Gallarate 222, in una due giorni ricca di incontri internazionali che rientra nel programma del Fuorisalone 2015. A que...
milano |
fuori |
salone |
fuorisalone |
workshop |
sindacato |
roberto |
maroni |
massimo |
lucidi |
pmi |
simone |
lombardi |
gallarate |
città |
co-working |
rbb |
risolve |
inner |
entropia |
Posted by cristian@usitalia
L'incertezza giuridica in Italia è uno dei principali freni all'ingresso di capitali esteri in Italia che con le politiche di bilancio restrittive e l'impossibile ricorso alla leva monetaria e l'insostenibile peso di quella fiscale, sarebbe l'unica prospettiva per lo sviluppo.
Spesso i tribunali che cancellano norme e adempimenti amministrativi e non solo le cosidette "pene certe", il legislatore che discute i diritti quesiti chiaramente dei più deboli e non delle pensioni d'oro, dominano titoli di giornali, riflessioni quotidiane che alimentano l'incer...
rippa |
fenalca |
sindacato |
patronato |
governo |
leggi |
retroattive |
incertezza |
italia |
sviluppo |
tribunali |
riforma |
punteggio |
ministero |
lavoro |
finanziamento |
assistenza |
fiscale |
sociale |
lavoratori |
caf |
[1]