Posted by SunContracting
Nel mese di aprile è stato pubblicato l’ultimo volume del sesto rapporto di valutazione sui cambiamenti climatici dell’IPCC. Ancora una volta il tono è molto allarmante, terribili i rischi preventivati. È inequivocabile che il cambiamento climatico ha già sconvolto i sistemi umani e naturali, ma sembra ora chiaro che siamo sulla buona strada per il disastro climatico. L’invito è di agire subito, facendo molto di più per invertire la tendenza. Secondo il
rapporto dell’organismo scientifico delle Nazioni Unite, se si continuasse
sulla strada degli impegni presi fino al 2020, si provocherebbe un
riscaldamento globale di 3,2 gradi. Le emissioni inquinanti hanno raggiunto un
massimo storico nell’ultimo decennio e, anche se la crescita è rallentata, il
trend non è ancora stato invertito, cosa invece urgentemente necessaria. Le
emissioni vanno ridotte entro il 2030 tra il 35% e il 51%. Non c’è più tempo
L’ultima esaustiva
e aggiornata rassegna della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici
per i governi, la comunit...
accelerare |
energia rinnovabile |
transizione energetica |
futuro |
rapporto IPCC |
disastro climatico |
emissioni |
sviluppo delle rinnovabili |
espansione rinnovabile |
Sun Contracting |
contracting fotovoltaico |
Posted by StegoItalia
STEGO CONNECT è una piattaforma IIoT che consente alla tua azienda di collegare macchinari e apparecchiature senza alcuna programmazione aggiuntiva, in modo da identificare problemi emergenti e offrire nuovi modelli di business. La quarta rivoluzione industriale è in pieno svolgimento ed
è stata ulteriormente accelerata dalla pandemia di coronavirus. Nonostante gli
annunci promettenti della stampa specializzata su intelligenza artificiale,
manutenzione predittiva e reti neurali, la sfida per i produttori di macchine e
impianti è spesso in primo luogo ottenere l’accesso ai propri dati macchina e
renderli disponibili attraverso una piattaforma cloud o servendosi del sistema
informatizzato di controllo della produttività (MES) del cliente. Molte volte,
le singole interfacce vengono programmate per il controllore l...
Elettronica |
gestione |
termica |
sicurezza |
lavoro |
industria |
sviluppo |
PMI |
tecnologia |
internet |
remoto |
4 0 |
Posted by romaweblab
RomaWebLab è una Web Agency a Roma che opera nel settore del digitale da più di 20 anni. La nostra politica è quella di seguire il cliente dall’inizio del progetto fino alla fine di esso. Dalla prima idea fino alle strategie di marketing post-sviluppo del sito. Le agenzie web specializzate in Realizzazione Siti Ecommerce Roma sanno bene come le caratteristiche di un buon sito web siano infinite, anche se per fortuna c’è una linea da seguire per vincere le sfide poste dal web marketing e farsi trovare su Google.Un buon sito web deve essere navigabile da ogni dispositivo e contare su una buona ottimizzazione SEO e per questo in Romaweblab quando studiamo il progetto di un nuovo sito web puntiamo ad alcuni aspetti principali. Vediamo assieme quali sono.L’importanza di un giusto dominio webLa prima cosa da fare è acquistare un dominio lega...
realizzazione siti ecomemerce roma |
realizzazione siti ecommerce a roma |
sviluppo siti ecommerce roma |
Posted by Rometta
Indubbiamente, il panorama digitale è in perenne e costante
evoluzione. Oggi, di conseguenza, risulta essere sempre più complesso e
difficile trovare il come potersi andare a destreggiare. Ragione per la quale,
il sito promaticsindia.com, diventa una
rinunciabile risorsa.Non per nulla, oltre che rappresentare una apprezzatacompagnia di sviluppo app mobili, il
sito promaticsindia.com offre l’imperdibile occasione per entrare direttamente
in contatto con professionali e disponibili sviluppatori app mobili. D’altra parte, fin da quando è stata fondata, Promatics si è andata ad affermare
ta...
promaticsindia |
sviluppo app |
sviluppatori app |
Posted by StegoItalia
STEGO CONNECT è la prima piattaforma IIoT sul mercato che ha adottato IO-Link come standard di rete ed è specificamente adattata alle esigenze di ogni azienda: PMI o grandi imprese. STEGO CONNECT è la prima piattaforma IIoT sul mercato che ha adottato IO-Link come standard di rete ed è specificamente adattata alle esigenze di ogni azienda: PMI o grandi imprese. Questo perché permette di adattare l'infrastruttura esistente alle nuove esigenze senza dover effettuare sostituzioni radicali e, di conseguenza, con una spesa ed uno sforzo estremamente ragionevoli.STEGO ha voluto realizzare un servizio che avesse nella semplicità e nell’efficacia i suoi punti di forza:Connessione facile: STEGO CONNECT semplifica la connessione di dispositivi fisici anche di natura analogica con i...
Elettronica |
gestione |
termica |
sicurezza |
lavoro |
industria |
sviluppo |
PMI |
tecnologia |
internet |
remoto |
4 0 |
Posted by FLM
Il Marocco, porta d’accesso al continente africano, e offre significative opportunità di investimento nelle province del sud del Marocco. C’è una forte dinamica economica che si sta sviluppando nel Regno. Non mancano poi i progetti faraonici per riqualificare la zona, come quello del polo museale del deserto Dakhla, oltre all'apertura di una facoltà di medicina con annesso centro ospedaliero universitario. Il
07 ottobre 2021 il Re del Marocco Mohammed VI presiede la cerimonia
di nomina del nuovo governo accompagnato da Sua Altezza Reale il
Principe ereditario Moulay El Hassan e S.A.R il Principe Moulay
Rachid. La cerimonia si è svolta nel Palazzo Reale di Fez, il capo
del governo guidato da Aziz Akhanouch , il nuovo Gabinetto riunisce
19 ministri e 5 viceministri tra cui 7 donne in dicasteri peso, e 7
ministri riconfermati per la loro competenza e avendo dimostrato la
loro prova nelle varie funzioni che hanno assunto.
In
Marocco è molto sentita la questione della rappresentanza fe...
lo sviluppo economico in Marocco |
Posted by StegoItalia
Sbalzi di temperatura e di pressione possono compromettere gli elementi elettronici presenti nei quadri elettrici. STEGO ha la soluzione! Le variazioni di pressione negli armadi e nei quadri elettrici sono causate dalle differenze di temperatura interna ed esterna. In caso di pressione negativa o vuoto parziale, polvere e umidità possono entrare nell’armadio attraverso la guarnizione della porta. Quando l’aria all’interno dell’armadio si raffredda, può formarsi della condensa. Inoltre, la polvere può causare collegamenti conduttivi che possono provocare un cortocircuito. Qual è la contromisura adeguata per evitare questi problemi?La soluzione è il dispositivo di compensazione della pressione DA 284. Questo nuovo prodotto STEGO c...
Elettronica |
gestione |
termica |
sicurezza |
lavoro |
industria |
sviluppo |
raccordo |
tecnologia |
compensazione |
dispositivo |
umidità |
Posted by ANNA99
La conferenza internazionale online “Crisi globale. L’ora
della verità” è un evento su larga scala organizzato da volontari di 180 paesi
sulla piattaforma del progetto internazionale Società Creativa. Sarà trasmesso
su migliaia di canali e piattaforme mediatiche in tutto il mondo il 4 dicembre
2021 alle ore 16.00 italiane in 100 lingue di interpretazione simultanea. Scopo della conferenza è quello di informare l'umanità in
modo onesto e veritiero sulla portata della crisi climatica e ambientale, le
minacce imminenti e la vera via d'uscita. Argomenti chiave della conferenza sara...
economia |
crisi |
pandemia |
politica |
ambiente |
sviluppo |
Posted by LB
Cosmoderma è una delle aziende leader nel settore della cosmesi: dallo sviluppo alla realizzazione, fino al supporto operativo sul mercato, ti accompagna in ogni step per la realizzazione del tuo business. Qualità, convenienza, professionalità e un team di esperti cosmetologi sempre a disposizione dei suoi clienti. COSMODERMA: il produttore di cosmetici ideale per il tuo brandCosmoderma nasce nel 1979 da un’idea di Vincenzo Speghini, farmacista con una grande passione per la cosmesi naturale. Il suo background e la sua esperienza lo hanno guidato nella formulazione di prodotti cosmetici efficaci con un’alta percentuale di naturalità.Oggi il testimone è stato raccolto da un brillante team di giovani professionisti che, facendo leva su un consolidato bagaglio di competenze tecnico-scientifico, soddisfa le esigenze dei committenti e interpreta le mutevoli tendenze del mercato cosmetico nazionale ed internaz...
produttore di cosmetici |
azienda cosmetici |
produzione cosmetici conto terzi |
ricerca e sviluppo cosmetici |
Posted by AIDR
La cultura dell’innovazione, per tradursi in risultati concreti, necessita di un coinvolgimento a tutto tondo, che trasformi la struttura interna delle organizzazioni e tenga conto, come leva fondamentale, dell’approccio multi-stakeholder. Occorre incoraggiare lo spirito creativo e imprenditoriale delle persone, creare nuove skill, investire nei talenti così da favorire la generazione di nuove soluzioni.
Stiamo vivendo un momento storico senza precedenti, caratterizzato dalla velocità e dall’imprevedibilità con cui avvengono i cambiamenti. D’altra parte, è anche un tempo utile in cui cogliere l’opportunità di realizzare quanto espresso negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 delle Nazioni Unite ovvero: “costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile”.Considerando lo scenario estremamente complesso, serve una buona dose di creatività per pensare fuori dagli schemi, e riflessioni am...
Aidr |
innovazione |
sviluppo sostenibile |
Posted by StegoItalia
Il monitoraggio delle condizioni, la diagnostica remota, il controllo dal cloud e la manutenzione predittiva sono nuove risorse offerte dall'Internet of Things e dall'Industria 4.0 che ogni professionista si augura di poter sfruttare. Il monitoraggio delle condizioni, la diagnostica remota, il controllo dal cloud e la manutenzione predittiva sono nuove risorse offerte dall'Internet of Things e dall'Industria 4.0 che ogni professionista si augura di poter sfruttare. Ma per le piccole e medie imprese può essere molto impegnativo orientarsi nella giungla dei produttori di device, standard di connettività e piattaforme in cloud in modo da dare una marcia in più al proprio business.Queste nuove tecnologie, come il Cloud Computing, l‘Internet of Things industriale, Big Data ed il Monitoraggio intelligente, costituiscono la base p...
Elettronica |
gestione |
termica |
sicurezza |
lavoro |
industria |
sviluppo |
PMI |
tecnologia |
internet |
remoto |
Posted by pressm4h
Oggi il via a DESTINY- Gastric04, uno studio globale di Fase 3 con trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e Astrazeneca. Tokyo, Monaco e Basking Ridge, NJ – (8 luglio 2021) – Inizia oggi, con la somministrazione della terapia al primo paziente, DESTINY-Gastric04, uno studio globale di fase 3 che valuta la sicurezza e l'efficacia di ENHERTU® (trastuzumab deruxtecan), rispetto alla terapia costituita dall’associazione ramucirumab/paclitaxel in pazienti affetti da adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea HER2-positivo metastatico e/o non resecabile, che è progredito durante o dopo un regime terapeutico a base di trastuzumab. Nel recente report dell’ASCO Clinical Cancer Advances 2021, ...
Daiichi Sankyo |
Carcinoma Gastrico Avanzato HER2 |
DESTINY-Gastric04 |
DESTINY-CRC0 |
DESTINY-Gastric01 |
anticorpo monoclonale coniugato (ADC) |
ENHERTU |
trastuzumab deruxtecan |
Programma di Sviluppo Clinico ENHERTU |
Daiichi Sankyo e AstraZeneca |
Carcin |
Posted by ANNA99
Sarà trasmessa in diretta streaming su più di 1000 canali di piattaforme multimediali di tutto il mondo e in circa 60 lingue diverse la conferenza dal titolo “Crisi globale. Questo già riguarda ognuno di noi” il 24 luglio prossimo che vedrà, tra i protagonisti, personalità internazionali che si confronteranno su tematiche fondamentali per la nostra esistenza. Sarà
trasmessa in diretta streaming su più di 1000 canali di piattaforme multimediali
di tutto il mondo e in circa 60 lingue diverse la conferenza dal titolo “Crisi
globale. Questo già riguarda ognuno di noi” il 24 luglio prossimo
che vedrà, tra i protagonisti, personalità internazionali che si confronteranno
su tematiche fondamentali per la nostra esistenza.La
conferenza, organizzata dal Movimento Allatra IPM, nata nel 2011
come associazione no profit e apartitica di volontari che aspirano a mettere in
atto le proprie qualità al servizio dell’umanità mettendo quest’ultima in cime
all...
economia |
crisi |
pandemia |
politica |
fisica |
sviluppo |
Posted by raffaella borea
“Certifichiamo la nostra volontà di agire per il benessere del mondo che ci ospita. Un impegno che si codifica non solo nell’aver acquisito le più importanti certificazioni eco del settore tessile, rendendole parte del nostro passaporto green e della nostra identità sostenibile, ma anche nel basare tutte le nostre attività sul principio delle 3R: ridurre, riutilizzare e riciclare”. La collezione AI 2022/23 di Tollegno 1900 porta in
sé segni tangibili dell’eco attitude dell’azienda, della sua vocazione
all’innovazione e del suo costante impegno nella ricerca. Nel nome di questi
principi, “Collection Box AI 22/23” reinterpreta i valori che hanno contribuito
alla crescita dell’azienda sino a farne un referente mondiale di primo piano in
materia di Lana Merino. Composta da 8 famiglie di filati - “Harmony and Free”, “Eco Attitude”, “Felted and Hairy”, “4.0 Area”, “Refined”, “Bulky Wool”,
“Stretch” e “Blends” - la collezione è la
sintesi perfetta di saper fare, innovazi...
sostenibilità |
sviluppo aziende |
impatto ambientale |
economia circolare |
tollegno 1900 |
pitti |
Posted by raffaella borea
Nuova immagine web per il marchio che punta su un blog dal taglio informativo e giornalistico per raccontare il comparto e le sue novità. Baricentriche le collezioni e le sezioni dedicate a sostenibilità e innovazione. Innovare, trovare formule di espressione non convenzionali e perseguire
strategie di comunicazione identitarie è nella natura di Tollegno 1900 che
approccia il secondo semestre del 2021 con il go live del suo nuovo sito.
Essenzialità e pulizia nella
grafica, funzionalità e rapidità nella navigazione si integrano a
contenuti di valore che raccontano l’azienda nei suoi elementi di forza: produzione, sostenibilità e tracciabilità, innovazione
sono i punti di accesso in altrettanti mondi che hanno contribuito a fare di Tollegno 1900 uno dei punti di riferimento del comparto tessile italian...
sostenibilità |
sviluppo aziende |
Posted by Netcoa
La sessione di “La Tavola delle Imprese” è stata dedicata alla innovation tecnology per lo sviluppo sostenibile del territorio. Si è tenuto venerdì 26 febbraio un nuovo appuntamento del
format innovativo JMI, curato da Netcoa, “La Tavola delle Imprese”.Questa
sessione ha voluto evidenziare il ruolo che l’innovation tecnology riveste per
lo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue risorse.I testimonial
di questo sesto evento hanno espresso la loro visione rappresentandola, sull’asse
Nord Sud, in base alle proprie esperienze ed attività.Sono
intervenuti: Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei; Salvatore
Lauro, armatore, imprenditore del settore del trasporto marittimo e turistico;
...
tavoladelleimprese |
netcoa |
cultura |
innovation tecnology |
agricoltura |
app |
beni culturali |
archeologia |
mobilità |
trasporti marittimi |
sviluppo ecosostenibile |
Posted by raffaella borea
Dopo aver promosso tra i propri associati una ricerca tesa a valutare l’approccio aziendale alla sostenibilità sulla base delle iniziative della roadmap 4sustainability®, il Consorzio ha elaborato una serie di progetti funzionali a incentivare un modus operandi sempre più sostenibile Come gestiscono gli associati al Consorzio
Promozione Filati - CPF il tema della sostenibilità? Quali le buone pratiche adottateperla riduzione
dell’impatto ambientale, la tracciabilità
dei prodotti e la transizione ad un’economia
circolare? Quale
l’attenzione riservataalla
tutela dei diritti fondamentali, della salute
e della sicurezza delle risorse umane?Per avere
una panoramica dello status dei
propri consorziati, CPF ha affidato a ProcessFactory (società
di consulenza specializzata nell’offrire a brand e filiera soluzioni integrate
per lo sviluppo) la realizzazione dell’Ass...
sostenibilità |
sviluppo aziende |
impatto ambientale |
economia circolare |
Posted by wmpro
Lo sviluppo app mobili native ed ibride è la nuova frontiera tecnologica verso la quale le aziende convergono per posizionarsi nel mercato ed espandere il proprio business. Il problema maggiore è dato dai costi di realizzo poiché lo sviluppo delle app deve essere demandato necessariamente a personale tecnico altamente addestrato. Almeno finora... perché all'orizzonte si intravedono grossi cambiamenti. Il futuro, infatti, ci riserva la possibilità di realizzare app mobili senza dover necessariamente essere programmatori o conoscitori del codice. La nuova frontiera si chiama "no code" (o, quantomeno, "low code"). Jennifer Cadence, product marketing manager di Google, ha
recentemente pubblicato un resoconto dello stato dello sviluppo app no-code. Nel suo post, pubblicato sul blog di Google Cloud, la Cadence
analizza perché le piattaforme no-code sono diventate una parte
essenziale della trasformazione digitale. Suggerisce che la velocità e
l’agilità, la produttività e la collaborazione, e la governance e la
sicurezza sono i fattori critici per l’importanza di queste piattaforme.Cadence afferma che “in un recente sondaggio di creatori di
applicazioni che usano la piattaforma di applicazioni n...
sviluppo app |
sviluppo app no code |
sviluppo app low code |
sviluppo app senza codice |
Posted by demaluca
375 nuovi alberi piantati grazie al progetto di Luca De Matteis e Tree-nation Coniugare business e sostenibilità non è solo possibile: è doveroso. Ed è per questo che ad inizio anno è stata lanciata la nuova campagna che ha visto protagonista il web designer Luca De Matteis e la piattaforma Tree-nation, portale che da sempre si occupa del rimboschimento del pianeta e mette a servizio di chiunque la possibilità di aderire e partecipare al progetto in prima persona.Un progetto, quello portato avanti dal web designer romano, che negli ultimi 12 mesi ha permesso la riforestazione di una parte del pianeta con l'aiuto di 375 nuovi alberi, piantati in varie zone del mondo. La ...
siti web |
sviluppo siti web |
creazione siti web |
siti web Roma |
sostenibilità |
green |
treenation |
Posted by rgrcomunicazione
Una nuova metodologia di sviluppo
per Imprese e professionisti che vogliono fare innovazione coinvolgendo i
consumatori prima di andare sul mercato.Bologna, 28 aprile 2020. La rete multidisciplinare di professionisti che sviluppa
prodotti con la partecipazione collettiva dei consumatori lancia una nuova
sfida alle PMI Italiane e ai professionisti, mettendo a disposizione dei veri e
propri hub per realizzare e sponsorizzare progetti di innovazione,
ricerca e sviluppo in modo flessibile, veloce e soprattutto con investimenti
minimi e certi.
Chi è Start Hub - Prima di tutti Start Hub ha...
prodotti innovativi |
sviluppo imprese |
progetti di sviluppo |
[1] 2 3 4 5 6 »