Posted by Scientology Brescia
In riferimento alla giornata internazionale della Madre Terra l'associazione "La Via della Felicità" organizza un incontro online dal titolo "Perché prendersi cura dell'ambiente ?". Domanda scontata forse.I volontari bresciani della associazione "La Via della Felicità", annunciano un incontro online teso ad individuare una risposta ad una domanda che forse appare scontata: "Perché prendersi cura dell'ambiente ?". Si svolgerà Venerdì 30 aprile alle ore 20.45 su piattaforma Zoom e sarà visibile dalla pagina Facebook "La Via della Felicità Brescia".Le risposte alla questione posta potrebbero essere molte: Perché è la nostra casa, Per i nostri figli, Per garantire un futuro migliore e così via. Queste sono tutte risposte corrette. Ma poi troviamo carte abbandonate dovunque, n...
heartday |
madre terra |
felicità |
ambiente |
Posted by sibillamedia
La consegna a casa di acqua in vetro a rendere è un servizio green, che punta alla qualità, anche dei rapporti uman C'è un modo semplice e veloce per contribuire alla sostenibilità ambientale, per utilizzare prodotti di qualità garantiti per l'alimentazione della propria famiglia senza spendere un capitale, per ricevere un sorriso e scambiare due parole gratis (che in questo periodo fanno bene come un bicchiere d'acqua fresca), e perché no, per evitare di fare fatica ed alzare pesi, lasciando che altri lo facciano per te? Per chi abita nel Biellese, Bassa Valsesia, Gattinara, Borgomanero o anche nel Canavese e a Novara la soluzione c'è: basta chiamare l'Omino dell'Acqua.Pensa a tutto lui: al giorno e a...
servizi |
ambiente |
Posted by 4passinellafinanza
Non si fa altro che parlare di Investimenti green, ecosostenibilità ed energie rinnovabili. L’anno 2020 è stato decisivo per comprenderne il reale valore, però, il 2021 sembra essere l’anno in cui si concretizzeranno molti progetti
Anche in ambito obbligazionario sono sempre di più i Green Bond emessi per finanziare le nuove realtà sostenibili. Testimone del fatto che il mondo sta cambiando evolvendosi in meglio.
Come lo definisco io? Un ritorno alle origini.
Probabilmente, dopo aver dato tanto, ci si è resi conto che in realtà per stare bene ci basta molto meno.
Back to basic. Siamo una generazione fortunata, la generazione che può vivere di risorse naturali avvalendosi del potenziale delle tecnologie che renderanno le nostre vite più sane e sicuramente più efficienti. Il futuro delle smart citiesTestimoni di un ritorno alla natura in chiave tecnologica, sono le ormai note smart cities.Sempre più investitori guardano di buon occhio a queste realtà che si stanno espandendo a macchia d’olio regalandoci molte soddisfazioni e anche bei guadagni (non solo in termini economici).È molto importante – e lo diventa ogni giorno di più – rendere il nostro mondo più sosteni...
investimenti green |
sostenibilità |
ambiente |
investimenti |
consulente finanziario |
investire in borsa |
mercati finanziari |
Posted by wmpro
Oltre a fare aumentare vertiginosamente il valore delle azioni e lo share di mercato, Amazon non trascura il fattore "verde". Un recente brevetto assicurerà un notevole miglioramento dell'impatto ambientale. Vediamo come. Amazon ha depositato un brevetto, il cui utilizzo avrà un impatto positivo sull'ambiente. Si tratta di un modo
innovativo di riutilizzare le scatole di
cartone per imballaggi rendendo molto facile per il destinatario di un ordine online
riutilizzare il pacco che è arrivato per spedire un altro articolo –
senza dover pesare la scatola o stampare una nuova etichetta di
spedizione.Quando i clienti hanno qualcosa da spedire – lo stesso articolo o un
articolo diverso – possono usare la scatola per la nuova spedizione usando l’etichetta di spedizione già apposta che è stata utilizzata da...
amazon |
ambiente |
scatole di cartone |
imballaggi |
Posted by ChiaraComunicazione01
Due giornate di talk e testimonianze dedicati a tutte le aziende che vogliono puntare sulla sostenibilità e il rispetto per l’ambiente Una vita oltre la plastica
è possibile, anche per le aziende. È questo il tema dell’evento virtuale “Life
Beyond Plastic – buone pratiche di sostenibilità aziendale”, in programma giovedì 11 e venerdì 12 marzo dalle
9:30 alle 13, un workshop online di due giorni rivolto a tutte le imprese che
vogliono incorporare nella loro mission aziendale la sostenibilità e il
rispetto per l’ambiente, o trovare nuovi modi per migliorarle. L’evento è
organizzato da Helpcode Italia in
collaborazione con Istituto Oikos e Demetra,
nell’ambito della campagna di educazione e sensibilizzazione ambientale&n...
sostenibilità |
ambiente |
aziende |
pmi |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari fanno tappa in Piazza Settembrini a Napoli per un’altra bonifica. “La
sinergia tra le forze di volontariato crea sempre le iniziative migliori.” –
queste le parole del referente de La Via della Felicità di Napoli, Pascal
Lemos.
Infatti,
Domenica 28 Febbraio alle ore 9:30, i volontari delle associazioni “Taking Up
From Here, il Circolo Culturale “Nelson Mandela”, l’Associazione “Savio
Condemi” e l’associazione “La Via della Felicità”, si sono trovati nei pressi
di Piazzetta Luigi Settembrini di Napoli, per una pulizia e raccolta rifiuti.
L’anno
scorso, i residenti di questa zona, hanno dovuto incorrere uno spiacevole
evento, che li ...
Ambiente |
napoli |
rifiuti |
plastica |
green |
campania |
volontari |
la via della felicità |
degrado |
piazza |
settembrini |
Posted by Netcoa
Intervista a Nicola Scotto di Carlo, Direttore del Museo Civico di Procida. Dopo la sua partecipazione al
format innovativo di Netcoa “La Tavola delle Imprese” dedicato nella scorsa
sessione al tema “La cultura,
territorio del sapere e dell’essere, incita gli uomini a crescere e a produrre,
salvaguardando le tipicità dei luoghi, arti e tradizioni, interagendo con i
nuovi modelli innovativi”, il Direttore del Museo Civico di Procida, Nicola Scotto di Carlo,
ci ha concesso una breve intervista, sottolineando il ruolo che deve avere la
cultura, fattore non distante, bensì propulsivo di una nuova economia del
territorio che catalizza conoscenze, competenze e tradi...
museo civico |
procida |
cultura |
mare |
ambiente |
impact social |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Dal primo marzo l’etichetta di
classificazione dei consumi energetici degli elettrodomestici alla quale ormai
siamo abituati sarà sostituita da una nuova scala di valori ma, secondo quanto
emerso da un’indagine* commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat,
il 69,4% degli italiani non lo sa.
La percentuale è già di per sé
sorprendente, ma il quadro generale diventa ancora più cupo se si traducono
quei valori in numeri assoluti visto che, così facendo, il bacino dei
consumatori italiani che dichiarano di non
essere a conoscenza della novità risulta p...
Facile it |
energia |
ambiente |
etichette energetiche |
consumi |
casa |
Posted by affaripubblicipadova
Domenica intervengono i volontari dell’associazione La Via della Felicità, Miniera Quartieri Spagnoli e Cleanap. Sono numerose le
associazioni e gruppi in Italia che si occupano dell'ambiente. Ma non
sembra mai essere sufficiente. Questo perché la produzione di materiali
plastici e industriali continuano ad aumentare di anno in anno e lo smaltimento
diventa sempre più difficile. Oltre a ciò, si unisce anche la poca
consapevolezza e informazione relativa al riciclo e al corretto smaltimento di
questi materiali. Per questo i volontari delle associazioni La Via della
Felicità, Miniera e Cleanap, domenica si incontreranno al
Tondo di Capodimonte per una pulizia e ra...
ambiente |
associazione |
campania |
cleanap |
degrado |
immondizia |
La via della felicità |
miniera |
napoli |
plastica |
rifiuti |
volontari |
Posted by dagcom
Da quando l'avvento di Covid-19
ha cambiato il modo in cui le persone vivono, interagiscono e lavorano,
creativi e artigiani hanno dovuto adattarsi a utilizzare nuove tecnologie per
lavorare insieme a distanza, operando da uffici spesso improvvisati in casa.
American Hardwood Export Council (AHEC), Benchmark Furniture e il Design Museum
hanno lanciato una sfida affinché nove designers internazionali dessero vita
alla loro personale visione di tavolo e seduta progettati su misura dei nuovi
modi di vivere e lavorare da casa. Dall’11 settembre all’ 11
Ottobre 2020 i pezzi sono stati esibi...
architettura |
design |
ambiente |
Ahec |
American Hardwood |
Posted by dagcom
Il progetto di design che esplora nuovi modi di lavorare da casa ai tempi del Coronavirus
Si chiama Connected ed è un
percorso di sperimentazione e riflessione lanciato da American Hardwood Export
Council (AHEC), Benchmark Furniture e Design Museum, per esplorare come
l’emergenza pandemica ha cambiato il modo di lavorare e vivere di designer e
artigiani e come nuove forme digitali di collaborazione transnazionale possono
essere possibili anche in un settore fisico e tattile come il design.La sfida ha visto coinvolti nove
designer internazionali - Ini Archibong (Svizzera), Maria Bruun (Danimarca),
Jaime Hayon (Spagna), Heatherwick Studio (Inghilterra), Sebastian Herkner
(Ger...
architettura |
design |
ambiente |
Ahec |
American Hardwood |
Posted by n_fabio
La gamma Non si sgocciola, pratica e gustosa a tavola, più attenta all’ambiente che ci circonda Oltre due terzi della superficie terrestre sono ricoperti di acqua: si può immediatamente comprendere l’importanza che i mari ricoprono per il nostro pianeta, ricchi di biodiversità, fonte di cibo, produttori di ossigeno e regolatori del clima. È ormai noto che circa l’85% delle persone sgoccioli il tonno in scatola direttamente nel lavandino*, un gesto tanto semplice quanto potenzialmente dannoso per l’ambiente.Con il Tonno all’Olio d’Oliva Mareblu Non si sgocciola** nato dalla collaborazione tra Mareblu e Legambiente, il prodotto può essere consumato senza essere sgocciolato, riducendo ...
Mareblu |
Non si Sgocciola |
Sostenibilità |
ambiente |
Posted by UFFICIO STAMPA G.
FILA, realtà imprenditoriale tutta italiana che, da 3 generazioni, si prende cura, protegge e risana tutte le superfici, con soluzioni professionali a basso impatto ambientale, è stata selezionata da Oscar e Francesco Farinetti, Founder e CEO di Green Pea, per diventare protagonista del primo Retail Park al mondo dedicato al tema del rispetto dell’ambiente, che aprirà i battenti il 9 dicembre a Torino. L’Azienda, guidata dal 1970
dall’attuale Presidente Beniamino Pettenon, oggi coadiuvato dai figli Francesco
ed Alessandra, entrambi con il ruolo di Amministratore Delegato, conserva
immutata i valori di un tempo: eccellenza dei prodotti e delle soluzioni
offerte, ruolo centrale dei valori della famiglia e di rispetto dell’ambiente e
del territorio per creare un futuro positivo per le generazioni che verranno. Nel nuovo store di 15.000 mq di
Green Pea, al III° piano, nell’area Beauty – taste, read & beauty –
verranno esposti e venduti i detergenti FILA biodegradabili e protettiv...
fila |
ambiente |
green |
green pea |
made in italy |
Posted by AIFUS
L’associazione AiFOS partecipa ad Ambiente Lavoro 2020 che si svolge online dal 1 al 3 dicembre 2020 con due eventi in modalità webinar. Il primo su lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus e il secondo sulla prevenzione e gestione del sovraccarico cognitivo.
Comunicato Stampa
AiFOS: gli incontri in modalità webinar ad Ambiente Lavoro 2020
L’associazione AiFOS partecipa ad Ambiente Lavoro 2020 che si svolge online dal 1 al 3 dicembre 2020 con due eventi in modalità webinar. Il primo su lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus e il secondo sulla prevenzione e gestione del sovraccarico cognitivo.
Ambiente Lavoro, la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata alla promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’edizione 2020 celebra i suoi 30 ann...
Covid-19 |
information overload |
sicurezza sul lavoro |
Ambiente Lavoro |
Posted by differens
Fare la lavatrice con l'ossigeno attivo è una novità molto interessante, una possibilità di cui si sta parlando sempre più spesso negli ultimi tempi e che merita ampiamente di essere preferita al lavaggio in lavatrice tradizionale, essendo in grado di garantire dei vantaggi davvero notevoli. Come ben sai, il lavaggio classico in lavatrice dei capi prevede che l'elettrodomestico riscaldi dell'acqua impiegando per tale fine delle quantità non trascurabili di energia elettrica, inoltre affinché il processo possa avvenire correttamente è necessario utilizzare del detersivo.Grazie al dispositivo Oxygenio puoi effettuare i tuoi lavaggi in lavatrice senza detersivo e senza che l'elettrodomestico debba riscaldare acqua, risparmiando così importanti quantità di energia elettrica.Non solo: come vedremo a breve fare la lavatrice con l'ossigeno attivo ti consente di ottenere un risultato fina...
oxygenio |
lavatrice ossigeno attivo |
bucato |
ambiente |
Posted by jpress
Grande successo per l’iniziativa sociale per i bambini del territorio e le loro famiglie Il
Centro Commerciale Quasar Village (Corciano - PG) ha lanciato in questi giorni
l’iniziativa MASK TO SCHOOL con l’obiettivo di portarsi in contatto con le
famiglie del territorio attraverso un gesto di attenzione alla sicurezza e
salute dei loro figli.L’evento,
ideato da Davide Petrucci, Responsabile Marketing Ethos, in
collaborazione con Alla Vigna Eventi, che ha curato tutta la parte di
engagement, comunicazione e gestione delle attività territoriali, e Ideasfera,
che si è occupata dell’Upgrade dell’App, prevede il coinvolgimento degli
Istituti Scolasticidel territorio, riscuotend...
perugia |
corciano |
cultura |
salute |
ambiente |
Posted by affaripubblicipadova
I volontari fanno un altro intervento di bonifica alle scale Antonio Niccolini al tondo di Capodimonte. La
natura e la sua biodiversità sono
al centro delle preoccupazioni delle Nazioni Unite. Infatti nel mondo sono
circa un milione le specie viventi a rischio estinzione, pari all'11% circa del
totale. Secondo gli scienziati, a questo ritmo ci troveremo presto di fronte a
una sesta grande estinzione di massa. Ad aggravare la situazione già
compromessa del nostro pianeta concorrono diversi fattori: dal tanto
citato cambiamento climatico, al
conseguente scioglimento dei ghiacciai,
alla deforestazione.
Un
nuovo studio pubblicato su PNAS afferma ...
ambiente |
animali |
campania |
eco |
ecosostenibilità |
green |
italia |
La via della felicità |
mare |
napoli |
oceano |
pianeta |
plastica |
rinnovabile |
sostenibilità |
spiaggia |
verde |
volontari |
Posted by notiziepubblichepadova
La scorsa domenica, alcuni volontari di Scientology si son dati appuntamento nel quartiere Arcella, a Padova.
Continuano le attività sull’ambiente da parte dei Volontari di Scientology. La scorsa domenica, alcuni volontari di Scientology si son dati appuntamento nel quartiere Arcella, a Padova. Vi sono aree, in prossimità della tangenziale, che vengono frequentate da persone che trascurano e deturpano l’ambiente abbandonando quantità notevoli di immondizia. I volontari, da un lato stanno ripulendo le aree colpite, ma si stanno anche prendendo la briga di educarli gradualmente, facendosi aiutare e dando il buon esempio. “La cura del pianeta comincia con il cortile di casa tua. – sc...
Arcella |
Padova |
ambiente |
pianeta |
Volontari di Scientology |
Posted by pierocademartori
La produzione di calore diventa arte con la nuova linea heatArt di Project the Sign, termoarredi realizzati – unico esempio al mondo – completamente in ceramica. Il
calore in una Galleria d'ArteLa
galleria d'arte CAD
Creativity Art Design - Business Atelier
di Genova
ha scelto la linea heatArt,
termoarredi prodottida
Project
the Sign,
quali elementi per riscaldare i propri ambienti (150 metri quadri di
spazio). Si tratta di due elementi radianti, vere o proprie opere
d'arte selezionate dal direttore artistico Loredana
Trestin
e realizzate dagli artisti Carlo
Busetti
e Roberto
Domiziani,
le quali sono così parte delle scelte espositive permanenti della
galleria.
Il
termoarredo diventa la tela su cui dingereCarlo
Busetti
e Roberto
...
arte |
arredo |
termoarredi |
ambiente |
cultura |
galleria |
genova |
project |
Posted by reverse1
Con la campagna Spegni Sostenibile si reciclano i mozziconi di sigaretta al 45° NORD di Moncalieri 45° NORD
Entertainment Center presenta “Spegni Sostenibile”, la prima campagna di
raccolta differenziata e riciclo dei mozziconi di sigaretta che prende il via
ad ottobre all’interno del centro. I numeri
del problema:• 850.000
tonnellate di mozziconi abbandonate all’anno• oltre 200
sostanze tossiche contenute nei filtri, di cui almeno 70 cancerogene• 40% dei
rifiuti nel Mediterraneo sono mozziconi• 2 ANNI il
tempo impiegato dal filtro per degradarsi in natura
Realizzata in simultanea in centri commerciali e retail park in tutta
Italia, l’obiettivo di “Spegni Sostenibile” non è solo...
ambiente |
[1] 2 3 4 5 ... 18 »