Posted by LeBasour28
Le Basour il secondo singolo si chiama The Flow Il 3 Giugno 2022 esce per Mad4Music il secondo singolo della rock band Le Basour dal titolo “The Flow”. Dopo il primo singolo Berlin’s Winter uscito ad Aprile 2022 la band presenta il loro secondo lavoro che anticipa l’uscita dell’Album. Le Basour è una band italiana fondata a Treviso nel 2014 da Allen (voce, chitarra), Skylle (basso) Knk (chitarra) e Giorgio Murer (batteria). Il genere musicale della band è diviso tra l’Alternative Rock ed Electro Pop Rock. Grazie al successo del precedente album “Pray to Stay”, al singolo “Jump” e alle tournèe come band di apertura a Thre...
LeBasour |
Rock |
Musica |
AlternativeRock |
TheFlow |
Cultura |
RockMusic |
Spettacolo |
Posted by musicitalia
Thomas Agostini è un conduttore radiofonico, speaker pubblicitario e dj toscano, nato nel 1988. Dopo aver lavorato in varie radio italiane e aver prestato la propria voce in alcune pubblicita nazionali, attualmente è speaker radiofonico per Radio 105 Lab di Radio 105.Chi è Thomas AgostiniNome:Thomas AgostiniData di nascita: 31 Marzo 1988Luogo di nascita:MassaSegno Zodiacale: ArieteProfessione: Conduttore radiofonico, doppiatore e disc jockeyAltezza: 165 cmPeso: Non conosciutoTatuaggi: NessunoProfilo Instagram Ufficiale: @thomasberingherSpotify: Thomas BeringherBiogra...
gossip |
cultura |
mondo dello spettacolo |
radio |
Thomas Agostini |
Radio 105 |
Thomas Beringher |
Posted by Dtcultura.com
Intrecci Titolo: Intrecci.Località: Sarzana (La Spezia, Liguria – Lunigiana), Fortezza Firmafede (Piazza Cittadella).Date: dal 10 al 26 giugno 2022.Tipo: mostra.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Intrecci propone dipinti a olio su tavola o su tela, scatti fotografici e sculture di legno o di bronzo che Erminio Tansini ha realizzato a partire dai primi anni ’90. Rappresentano snodi, curiosità, trame e archi narrativi della creatività di Tansini come pittore e scultore. I quadri selezionati per l’evento (tutti Senza titol...
arte |
arte contemporanea |
informalismo |
Forme materia colore |
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
mostra |
Posted by Blancdenoir1
Dal 27 al 29 maggio, alla Fabbrica del Vapore di Milano, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP sarà tra i protagonisti di “CIBO A REGOLA D’ARTE” che quest’anno dedica la sua 13^ edizione ai “FOOD HEROES”. Milano, 25 maggio 2022 – “Gli eroi del cibo sono chef, produttori, innovatori che attraverso la cucina si impegnano per la collettività, con strategie precise.” – spiega Angela Frenda, responsabile editoriale di COOK e direttrice artistica di Cibo a Regola d’Arte – “Perché il cibo non è solo alimentazione e nutrimento, ma anche sostenibilità, politica, cultura e salute, innovazione e territorio.” La nuova partnership, che rientra nell’ambito delle attività promozionali previste dal progetto“CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”, campagna triennale promossa da...
cucina |
gastronomia |
cibo |
alimentazione |
Provolone Valpadana DOP |
eventi |
ciboaregoladarte |
cultura |
Posted by MCommunication1
The colors of soul i colori dell’anima la mostra personale dell’artista Milena Quercioli dal 25 maggio al 12 giugnoMercoledì 25 maggio a Milano al Trottoir à la Darsena vernissage della mostra "The colors of soul - I colori dell’anima" di Milena QuercioliUn percorso tra street-art, moda e design in cerca dei colori delle emozioniE' una Milena Quercioli emozionata quella che torna ad esporre nella sua Milano (a Le Trottoir à la Darsena, in Piazza XXIV maggio 1, mercoledì 25 maggio ore 19) con l'esposizione "The colors of soul - i colori dell'anima" ...
Cultura |
arte |
mostra |
streetart |
Posted by Salvo
di Salvatore Gurrado dissertazione su Ludwig Wittgenstein un maestro della filosofia del linguaggio Ludwig Wittgenstein “Un maestro del pensiero Contemporaneo” Ludwig Wittgenstein nacque a Vienna
il 26 aprile del 1889. La famiglia Wittgenstein era emigrata in Austria dalla
Sassonia. È di origine ebraica. Il nonno di Ludwig e si era convertito dalla
religione ebraica al protestantesimo. La madre di Wittgenstein esercitò una
forte influenza artistica su tutti i
figli della famiglia. Tanto che la famiglia Wittgenstein divenne un centro di
attività musica...
cultura |
arte |
letteratura |
filosofi del 900 |
Posted by Designpsychology1
Falcone righi, Gruppobea e Soacasa insieme per l'esperimento del training. Oggi
a Milano c’è stato un momento speciale. Nell'aula convegni del multicentro Gruppobea si è tenuto un interessante incontro
tra la classe del 4 anno del corso Relazioni Internazionali per il
Marketing dell'ITE Falcone-Righi
di Corsico e l'azienda. Ventidue
studenti hanno
conosciuto le realtà Gruppobea e Soacasa partecipando al training di 4 ore
"passaggio tra scuola e lavoro" tenuto dallo psicologo e trainer Jonas W. Bendaou. Una
giornata bellissima, fatta di domande e racconti di ogni singolo vissuto, che
ha portato i ragazzi ad avvicinarsi al mondo del design e del lavo...
Jonas bendaou |
psicologia |
cultura |
scuola |
galdus |
formazione |
Posted by IFO
PS Menconi, author of Oriental Bedtime Tales, gives us a magical journey into the millenary oriental culture with a beautiful collection of 15 new fairy tales. Available on Amazon. Venice
- May 2022 - A new collection of fairy tales is published: Oriental Bedtime
Tales is a collection of 15 unpublished stories full of teachings and coloring
illustrations that will take the children into the magical world of fairy
tales. A magical journey into millenary oriental culture.
Fairy
tales educate today's children to shape a better reality for their tomorrow and
reading them to the children is also a special opportunity for parents to spend
precious time with them.
In
Oriental Bedtime Tales, in the end, each fairy tale has its own moral and
offers a small importan...
cultura |
libri |
fiabe |
bambini |
favole |
oriente |
libri per bambini |
libri per crescere |
Posted by Inpress
Un progetto di riconversione urbana all’Istituto Comprensivo Renato Guttuso di Palermo Palermo (PA) -
Il dialogo con la città ma soprattutto con i più giovani al centro di “People
symbols”, l’ultimo progetto artistico di Tommaso Chiappa. L’Istituto Comprensivo
Renato Guttuso, in via Galletti 78 a Palermo, diventa protagonista urbano grazie
a un laboratorio che ha coinvolto alcuni studenti delle classi III A, III B,
III D in uno straordinario piano di riqualificazione pittorica, realizzato
dall’artista palermitano ma interamente coordinato dalla docente Maria Santo
Buscemi e opportunamente sostenuto dal dirigente scolastico Gloria Casimo.Tommaso Chiappa vive e lavora nel c...
cultura |
arte |
murales |
palermo |
tommaso chiappa |
Posted by maxpara
Massimo Paracchini ha conseguito per meriti artistici il “1°Premio Giotto per le arti visive”, prestigioso riconoscimento alla carriera artistica conferitogli da ArtExpò Gallery per il valore culturale della sua creatività. Ha ricevuto la targa di merito artistico, l’attestato in pregiata pergamena e la pubblicazione di un’opera sul catalogo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione critica di ArtExpò Gallery costituita dalla Dott.ssa Rosanna Chetta, critico Art Curator, Dott.ssa Elena Cicchetti, consulente critico, Dott. Giorgio Bolla, scrittore e critico e Mariarosaria Belgiovine, curatrice eventi. Massimo
Paracchini ha conseguito per meriti artistici il “1°Premio Giotto per le arti
visive”, prestigioso riconoscimento alla carriera artistica conferitogli da
ArtExpò Gallery per il valore culturale della sua creatività. Ha ricevuto la
targa di merito artistico, l’attestato in pregiata pergamena e la pubblicazione
di un’opera sul catalogo ufficiale dedicato all’evento a cura della Commissione
critica di ArtExpò Gallery costituita dalla Dott.ssa Rosanna Chetta, critico
Art Curator, Dott.ssa Elena Cicchetti, consulente critico, Dott. Giorgio Bolla,
scrittore e critico e Mariarosaria B...
Massimo Paracchini |
1° Premio Giotto |
ArtExpo Gallery |
arte |
cultura |
Tridimensional Painting |
Volumetrix Painting |
Free Sprinkling Overflowing e Sparkling |
Free Sprinkling Re-genesis |
Kromo-Regenesis |
Rigenesi |
Vortex |
Psykotrance |
Kromoexplosion |
Kr |
Posted by In arce
Le opere di Erminio Tansini in mostra fra le mura della Fortezza Firmafede di Sarzana dal 10 al 26 giugno. Esposizione a cura di Davide. Intrecci
La mostra d’arte Intrecci si svolgerà nella Fortezza Firmafede di Sarzana da venerdì 10 a domenica 26 giugno 2022.
L’esposizione focalizzerà l’attenzione sull’opera di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.
L’evento presenterà alcune decine di lavori (dipinti a olio su tela o su tavola, scatti fotografici, sculture in bronzo o in legno) che rappresentano snodi, tappe, trame, archi narrativi e curiosità della produzione tansiniana.
I quadri selezionati per l’iniziativa sono stati eseguiti a partire dalla seconda metà degli Anni ’90: appa...
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Forme sfuggenti |
cultura |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
mostra |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Posted by Accademiapoesiarte
La Mostra Integr’Azione celebra l’abbraccio artistico dell’identità alla differenza in una collettiva annuale d’arte integrata e itinerante, dal 6 all’8 giugno, lunedì e martedì ore 10,00-15,00 e mercoledì ore 10,00-18,30 con inaugurazione lunedì 6 alle ore 10 della Settima Edizione 2022, presso la Comunità di Sant’Egidio, in Via Federico Borromeo 77 a Roma, partecipata da educatori e da artisti emergenti unitamente ai ragazzi del Sant’Egidio, del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Don Gnocchi e dell’Istituto Leonarda Vaccari, con ingresso gratuito, per aprire e rifigurare le prospettive relazionali.
La Comunità di Sant’Egidio, presidente il prof. Marco Impagliazzo, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, presidente il critico e arteterapeuta prof.ssa Fulvia Minetti, inaugura la mostra artistica in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio e da Roma Capitale, con il conferimento dei diplomi e della critica in semiotica estetica alle opere di tutti i partecipanti, per significare e valorizzare il divenire dell’essere.
La Mostra Integr’Azione celebra l’abbraccio artistico
dell’identità alla differenza in una collettiva annuale d’arte integrata e
itinerante, dal 6 all’8 giugno, lunedì e martedì ore 10,00-15,00 e mercoledì ore
10,00-18,30 con inaugurazione lunedì 6 alle ore 10 della Settima Edizione 2022,
presso la Comunità di Sant’Egidio, in Via Federico Borromeo 77 a Roma,
partecipata da educatori e da artisti emergenti unitamente ai ragazzi del Sant’Egidio,
del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Don
Gnocchi e dell’Istituto Leonarda Vaccari, con ingresso gratuito, per ap...
arte |
senso |
annuale |
collettiva |
differenza |
integrazione |
fulvia minetti |
marco impagliazzo |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
don orione |
leonarda vaccari |
don calabria |
don guanella |
sant egidio |
don gnocchi |
Posted by MariaCuono70
La giornalista Maria Cuono scende in campo in prossimità delle elezioni amministrative ad Agropoli. Scrittrice e anche docente nella scuola secondaria di secondo grado appoggia il candidato a Sindaco Elvira Serra nella lista Agropoli nel Cuore. La giornalista Maria Cuono direttrice
di Newspage
Allinfo, scrittrice e docente di materie umanistiche presso
l’Istituto Vico De Vivo di Agropoli spinta da rapporti amichevoli ha deciso di
scendere in campo a sostegno del candidato a Sindaco Elvira Serra nella
lista Agropoli
nel Cuore in prossimità delle elezioni amministrative.
“Insegno materie umanistiche presso l’Istituto Vico De Vivo
di Agropoli. Mi sono sempre messa a disposizione dei colleghi, alunni e genitori
assumendo un atteggiamento cordiale nei loro confronti. Ho instaurato sin
dall’inizio un ra...
politica |
arte |
cultura |
società |
spettacolo |
musica dal vivo |
Agropoli |
lorella cuccarini |
luisa corna |
Elvira Serra |
Amici 2022 |
Posted by ILFILOLETTERARIO22
Con Decreto Dirigenziale n. 86 del 9 maggio 2022 della Regione Campania, pubblicato sul BURC, è stata approvata la graduatoria di legittimità e di merito per l'assegnazione dei contributi per spese di investimento di alcuni musei della Campania, fra i quali tre riguardano l'Ente Provincia di Salerno.
La
Regione Campania ha approvato l'elenco dei contributi: tre i musei
della Provincia di Salerno ammessi.
La
provincia di Salerno è un vasto territorio a robusta vocazione
culturale e turistica. Circa la metà del territorio provinciale è
riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Parliamo di
Costiera Amalfitana, Parco Nazionale del Cilento, con la Certosa di
San Lorenzo a Padula, e delle aree archeologiche di Velia e Paestum.
Parliamo
della dieta mediterranea, nata in area cilentana, patrimonio
immateriale dell’umanità.
Tra
le principali
attività
della Provincia di
Sal...
cultura |
musei |
contributi |
Posted by adolfotasinato
Un libro fondamentale per rileggere due anni tra i più complessi dell'umanità. Dopo il grande successo e l'interesse destato da "Intelligenza artificiale tra mito e realtà" è disponibile, sempre a cura di Rubbettino, il nuovo libro di Giancarlo Elia Valori, top manager e grande esperto di Geopolitica e Relazioni internazionali.Geopolitica, conflitti, pandemia, cyberspazio, intelligenza artificiale, nuovo ordine mondiale, pandemia tanti gli argomenti trattati nel libro con il grande pregio di mettere al centro del mondo la Persona come “luogo” delle idee da comprendere e rispettare, un tema anche questo molto caro al Prof. Valori.Un libro fondamentale per rileggere due an...
cultura |
libro |
libri |
editoria |
geopolitica |
cyberspazio |
intelligenzaartificiale |
pandemia |
Posted by Simona Pasquale
Prima pubblicazione, domenica 22 maggio. “Ventidue”, come questo anno straordinario che stiamo vivendo. È il nuovo progetto editoriale di Procida TV e Nuvola TV, promosso dal Comune di Procida e dal board esecutivo di Procida Capitale Italiana della Cultura. Un ciclo di racconti, ispirati ai Progetti di Comunità scelti ed accolti nel dossier, oltre che nel programma degli eventi culturali, per la loro capacità di costruire saperi a partire dal territorio: un itinerario che partirà da un prologo, per rivivere le tappe del percorso fin qui svolto. Diffusi in rete da maggio tramite il canale Youtu...
Procida |
Capitale della Cultura |
Ventidue |
Posted by IFO
È uscita la nuova collezione Immaterial Body: l’unione tra fisico e virtuale, tra body art e arte digitale, attraverso una serie di 10 Opere NFT di Cristina Vitan e Jacopo Menconi. Su OpenSea.io Il fenomeno NFT è esploso negli ultimi mesi, e l'interesse verso i
non-fungible tokes è ora alle stelle. La velocità con cui il mercato degli NFT si è espanso e si sta
continuamente allargando ha lasciato tutti sorpresi.
Dopo che un’opera NFT è stata messa all'asta per ben 69,3 milioni di
dollari il mercato ha iniziato a conquistare non sono solo personaggi famosi
come Justin Bieber, Eminem e Madonna ma sta ormai raggiungendo una larghissima
schiera di collezionisti di tutto il mondo e diventando un vero e proprio
status symbol.
Ma non è solo una questione di status ...
NFT |
arte |
economia |
cultura |
investimenti |
Posted by circoloculturalelagora
A partire da venerdì 20 maggio sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la prima di due conversazioni relative alla Rivolta di Reggio, organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà”. La rivolta di Reggio rappresenta la ribellione urbana più lunga che la storia della nostra repubblica ricordi, con migliaia di feriti, arresti, diverse vittime sia tra i civili che tra le forze dell’ordine. Diversi sono gli accadimenti che si verificarono nella Città dello Stretto e che ancora su molti dei quali cala una fitta serie di interrogativi ancora irrisolti. Il prossimo 20 maggio sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione,
organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “Sulle strade della
Rivolta”. Una pacifica manifestazione di dissenso che viene repressa violentemente, attentati dinamitardi, eversione, la repressione che avvenne sia nei confronti della Città che nei confronti dei suoi abitanti, processi, sono alcuni dei quesiti, che a distanza di tempo sono avvolti da una fitta coltre di mistero. In diversi punti della Città spuntano le barricate che paralizzano Reggio Calabr...
Moti del 1970 |
Rivolta di Reggio |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Reggio Capoluogo |
Reggio Calabria |
Protesta Popolare |
fatti di Reggio |
istituzione delle regioni |
Posted by redazione1
Si è tenuto al
Teatro Vascello l’evento finale del progetto“Prefigurare il Futuro” realizzato
dalla Fondazione Patrizio Paoletti in 12 scuole con 1240 studenti, insegnanti e
genitori. In apertura il ringraziamento del Ministro dell’Istruzione Prof.
Patrizio Bianchi.
Si è concluso, nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di
Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne
straordinari”. È stato l’evento conclusivo del progetto “Prefigurare il
Futuro” realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti, in
collaborazione con l’Università degli Studi ...
Cultura |
scuola |
Teatro Vascello |
Roma |
pedagogia |
neuroscienze |
Prefigurare il Futuro |
istruzione |
Posted by CAMPANELLA
La bellissima attrice siciliana è la protagonista del nuovo film di Pierfrancesco Campanella, che uscirà prossimamente al cinema e poi sulle principali piattaforme digitali Brividi d’autore, che segna il rientro sul grande schermo del regista romano, recentemente riscoperto dai cinefili ed assurto al ruolo di “autore di culto”, dopo che le vecchie pellicole da lui dirette sono state divulgate nuovamente grazie ai moderni sistemi di fruizione. Brividi
d’autore narra le inquietanti
vicende di una regista cinematografica “sui generis”, Louiselle Caterini, la
cui carriera è in declino, che riesce a sfuggire, dopo giorni di prigionia,
alle ripetute violenze di un misterioso maniaco mascherato da Frankenstein che
l’aveva sequestrata. La
donna è molto traumatizzata, al punto da essere preda di terrificanti incubi
che la inducono a farsi seguire da un ambiguo psichiatra.Scrive
nel contempo nuovi soggetti nella speranza che uno di questi possa trasformarsi
in un film in grado di rilanciarla. Ma le sue proposte vengono sistematicame...
cultura |
spettacolo |
arte |
cinema |
[1] 2 3 4 5 ... 110 »