Posted by MIGLIAIADIPERSONE
Festa degli Alberi e della Biodiversità
In occasione della giornata nazionale della biodiversità
Immaginiamo il mondo che vogliamo
Si è aperta venerdì 20 maggio 2022 la tre giorni dedicata alla Festa degli Alberi e della Biodiversità, organizzata dal Comitato Alberi e Natura e la Comunità del Cibo e della Biodiversità dei Grani Antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti. In occasione della giornata nazionale della biodiversità. Immaginiamo il mondo che vogliamoSi è aperta a Montespertoli, Firenze, venerdì 20 maggio 2022 la tre giorni dedicata alla Festa degli Alberi e della Biodiversità, organizzata dal Comitato Alberi e Natura e la Comunità del Cibo e della Biodiversità dei Grani Antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti.Alla presenza del sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini e del sindaco di Carmignano, Edoardo Prestanti, l'associazione che conta circa 40 produttori agricoli che coltivano e producono grani antichi inscritti nel repertorio del ...
Comunità del Cibo e della Biodiversità dei Grani Antichi di Montespertoli e delle Colline del Chianti |
Posted by paolapiovesana
Rosanna Lambertucci, popolare conduttrice e giornalista, torna in tv con In Gran Forma, programma dedicato alla salute, al benessere e all’alimentazione con focus sul dimagrimento e la forma fisica di cui è anche ideatrice, in partenza dal 30 maggio sul canale 65. Rosanna Lambertucci, popolare conduttrice e giornalista, torna in
TV dal 30 maggio su ALMA TV canale 65 con In Gran Forma, programma
dedicato alla salute, al benessere e all’alimentazione. Il focus
sarà sul dimagrimento e la forma fisica.
https://www.youtube.com/watch?v=wjS9rLIl-DE&feature=youtu.beIl format è incentrato sull'importanza della corretta
alimentazione con la consulenza scientifica del Dottor Corrado
Pierantoni Endocrinologo Diabetologo e Nutrizionista Clinico.Il programma è incentrato sull’importanza di una corretta
alimentazione e presenta un percorso dimagrante di 5...
cibo |
salute |
alimentazione |
wellness |
tisane |
ricette |
dieta |
tv |
Posted by Blancdenoir1
Dal 27 al 29 maggio, alla Fabbrica del Vapore di Milano, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP sarà tra i protagonisti di “CIBO A REGOLA D’ARTE” che quest’anno dedica la sua 13^ edizione ai “FOOD HEROES”. Milano, 25 maggio 2022 – “Gli eroi del cibo sono chef, produttori, innovatori che attraverso la cucina si impegnano per la collettività, con strategie precise.” – spiega Angela Frenda, responsabile editoriale di COOK e direttrice artistica di Cibo a Regola d’Arte – “Perché il cibo non è solo alimentazione e nutrimento, ma anche sostenibilità, politica, cultura e salute, innovazione e territorio.” La nuova partnership, che rientra nell’ambito delle attività promozionali previste dal progetto“CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”, campagna triennale promossa da...
cucina |
gastronomia |
cibo |
alimentazione |
Provolone Valpadana DOP |
eventi |
ciboaregoladarte |
cultura |
Posted by cristinavannuzzi
Essenziale, potente il reggino Antonio Nicolò è artista raffinato tutto proteso ad indagare il colore e l’essenza della forma.
Dal 6 maggio al 27 Giugno l’Artista è presente all’Accademia Art Gallery di Filippo Cogliandro con la sua personale curata da Elmar Elisabetta Marcianò.
Arte e cibo hanno sempre costituito un connubio importante e reciprocamente costruttivo. Un’artista si mostra attraverso diversi linguaggi che vanno da quelli del corpo al costume passando per la pittura e le arti figurative, spesso messi in relazione con la costruzione di installazioni e performance abbinate al cibo, legate dalla fantasia. IL MAGICO
COLORE DI ANTONIO NICOLO’“ASTRA”Personale
dell’artista all’Accademia Art GalleryReggio
Calabria, 6 maggio – 27 giugno Essenziale, potente il reggino Antonio Nicolò è artista raffinato tutto proteso ad indagare
il colore e l’essenza della forma. Dal 6 maggio al
27 Giugno l’Artista è presente all’Accademia Art Gallery di Filippo Cogliandro
con la sua personale curata da Elmar Elisabetta Marcianò.Arte e
cibo hanno sempre costituito un connubio importante e reciprocamente
costruttivo. Un’artista si mostra attraverso diversi linguaggi che vanno da
quelli del corpo al c...
arte |
cultura |
cibo |
food |
Posted by PasqualeNusco
Le specialità gastronomiche siciliane elaborate a Frattamaggiore (Napoli) da "Amunì - Sapori Siciliani". Il cruccio terribile di ogni turista che è stato in Sicilia, è quello di non poter assaggiare di nuovo, una volta tornato nel luogo di residenza, le specialità siciliane che ha degustato sull'isola.
Per l'amor del cielo: in quasi tutto il sud-Italia , i cannoli, le cassate e gli arancini vengono replicati dalle pasticcerie e dalle rosticcerie locali, e almeno qui a Napoli, grazie ai trasporti veloci aerei e marittimi, arrivano quotidianamente i prodotti delle pasticcerie siciliane, per cui ogni cittadino partenopeo può approvvigionarsene. Ma non sono mai gli stessi dolci mangiati sul posto, i...
cibo |
alimentazione |
gastronomia |
tipicità |
sicilia |
palermo |
frattamaggiore |
napoli |
campania |
food |
Posted by Blancdenoir1
In occasione della Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare il Consorzio di Tutela ha presentato sul portale sweetorspicycheese.eu un inedito ricettario “Zero Waste” Milano, 7 febbraio 2022 – Il Provolone Valpadana DOP dice no allo spreco alimentare. In occasione della Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare, che si è celebrata lo scorso 5 febbraio, il Consorzio ha invitato le sue migliaia di estimatori a un gesto semplice e concreto: cucinare in modo sostenibile, senza rinunciare al gusto. Il primo ricettario “Zero Waste” nasce all’interno del progetto “CHOOSE YOUR TASTE, SWEET OR SPICY, ONLY FROM EUROPE”, promosso dallo stesso Consorzio grazie al sostegno dell’Unione Europea, che ha messo il consumo responsabile e consapevole al centro delle sue p...
cucina |
gastronomia |
cibo |
alimentazione |
provolone |
ricette |
zerowaste sostenibilità |
zerospreco |
Posted by InspireCommunication
Una serata per scoprire attraverso la cucina, le immagini, i racconti e la musica, le dieci isole al largo delle coste africane, crocevia tra Africa, Europa e America Latina. Un mondo a parte e una perfetta commistione di differenti culture fino a crearne una propria. A partire dalla lingua, il creolo. Venerdì 11 febbraio a partire dalle ore 19,30 l'Osteria della ASD Madonna del Pilone e capoverdeGO.it condurranno gli ospiti in un viaggio attraverso i sapori, le immagini (foto e video), le parole e la musica del meraviglioso arcipelago, “briciole” nell’ Oceano Atlantico.Il menù a tema capoverdiano, preparato dallo chef Gabriele Accardi e dalla sua brigata, farà conoscere attraverso i sapori d’influenza lusitana (il Paese è stato fino al 1975 una colonia portoghese) l'arcipelago di Capo Verde, diventato poi repubblica indipendente con la Rivoluzione dei Garofani.IL MENÙ A 29 EURO A PERSO...
cibo |
Capo Verde |
viaggi |
Posted by Blancdenoir1
Il celebre e sfizioso formaggio DOP, nelle sue declinazioni dolce e piccante, sarà il protagonista di 6 contenuti video virali frutto della creatività dei fondatori di “Chef in Camicia”, la media company da 4 milioni di follower che ispira i giovani Milano, 26 gennaio 2022 - Il 2022 inizia per il Consorzio Tutela Provolone Valpadana DOP investendo sui social, con un’esclusiva collaborazione con “Chef in Camicia”, la nota piattaforma di “foodtainment” che conta 4 milioni di followers tra tutti i canali e si rivolge ai giovani con lo slogan di “cucina semplice, inclusiva e alla portata di tutti”.Nicolò e Lello, due dei tre giovani chef fondatori della piattaforma, hanno creato, appositamente per il Consorzio, assieme al loro team di talent esperti, ovvero, Antonio La Cava, I Magistà, Francesco Saccomandi e Lulù Gargari, 6 go...
cucina |
gastronomia |
cibo |
alimentazione |
provolonevalpadanadop |
chefincamicia |
talent |
socialmedia |
Posted by Blancdenoir1
La collaborazione inizierà il 20 gennaio alle 18.30, con la realizzazione di un webinar con degustazione online, moderato dalla Presidente dell’AIFB Anna Maria Pellegrino e volto a promuovere e conoscere il prodotto protagonista della campagna
“Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe”
Milano 19 gennaio, 2021 – Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana e l’Associazione Italiana Foodblogger (AIFB) hanno avviato una partnership per la realizzazione di una serie di eventi rivolti agli associati. Durante i tre anni di progetto, verranno infatti organizzate attività, online e offline, che permetteranno di coinvolgere al massimo i membri dell’associazione in prima persona nella percezione della qualità e dell’utilizzo dell’iconico formaggio.L’AIFB, nata nel 2013, è oggi composta da ben 140 soci, vanta più di 10.4K follower su FB – 2.7 k follower su IG e conta più di 10.300 visite al...
consorzioditutelaprovolone |
cibo |
alimentazione |
Provolone Valpadana DOP |
collaborazioni |
foodblogger |
associazioneitalianafoodblogger |
webinar |
degustazione |
eventoonline |
Posted by RedazioneSB
Lo storico brand, sinonimo di eccellenza del settore ittico, inaugura il 2022 con un nuovo ingresso. Lo chef Francesco Gotti entra in staff per integrare il servizio di Orobica Pesca e rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più raffinato. Se il 2021 ha
rappresentato per Orobica Pesca un anno di passaggio importante con il
trasferimento della storica sede presso l’Hub di Stezzano, altamente
tecnologico, in grado di garantire i massimi standard di qualità e
capace di rispondere alle esigenze sempre crescenti del pubblico professionale,
il 2022 si apre con un’altra novità: l’ingresso di Francesco Gotti, che,
grazie alla sua esperienza pluridecennale, affiancherà Orobica Pesca nell’introduzione
di un nuovo servizio capace di valorizzare il prodotto finito. Un ingresso, quello di chef Gotti, sinonimo
di attenzione all’evoluz...
cibo |
gastronomia |
cultura |
pesce |
chef |
alta cucina |
Posted by circoloculturalelagora
Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Circolo Culturale “L’Agorà”, presieduto da Gianni Aiello, organizza un terzo ciclo di incontri dedicati al Sommo poeta, autore della Divina Commedia, padre della lingua italiana, e simbolo dell’unità del nostro Paese. Continuano
in remoto le conversazioni da remoto, organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà”
di Reggio Calabria su Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della
cultura italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della
lingua italiana, morto a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 settembre del
1321. Il Circolo Culturale “L’Agorà”,
presieduto da Gianni Aiello, nel mese di dicembre, ha dato inizio ad un terzo
ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con
cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Cinque...
Dante Alighieri |
Dante ‘700 |
settecentenario dantesco |
Divina Commedia |
Sommo Poeta |
Dante ed il cibo |
Dante e la medicina |
Dante e i fumetti |
Dante e la televisione |
Dante e la radio |
Dante e la pubblicità |
Dante ed il cinema |
Circolo Culturale “L’ |
Posted by circoloculturalelagora
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria nel mese di dicembre, darà inizia ad un terzo ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo e di ottobre scorsi, con cinque nuovi appuntamenti dedicati a Dante Alighieri. Settecento
anni fa, nel 1321, moriva a Ravenna, nella notte tra il 13 e il 14 settembre
del 1321, Dante Alighieri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura
italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della lingua
italiana. Il 2021 è l’anno del Sommo Poeta ed nel corso di questo periodo sono
stati organizzati vari eventi, mostre, spettacoli, convegni e itinerari
dedicati alla sua figura. Anche il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio
Calabria, nel suo piccolo, ha organizzato una serie di incontri coinvolgendo vari
studiosi, accademici di diversa provenienza...
Dante Alighieri |
Dante ‘700 |
settecentenario dantesco |
Divina Commedia |
Sommo Poeta |
Dante ed il cibo |
Dante e la medicina |
Dante e i fumetti |
Dante e la televisione |
Dante e la radio |
Dante e la pubblicità |
Dante ed il cinema |
Circolo Culturale “L’ |
Posted by cristinavannuzzi
Lo Chef Filippo Cogliandro ha il piacere di presentare un nuovo modo di intendere e vivere il momento conviviale insieme all'Arte in uno spazio unico nel ❤️ della Città di Reggio Calabria
Dal 13 dicembre al 13 gennaio la prima mostra d'arte "Calligrafie Astratte di Luce" personale del Maestro Natino Chirico Pittore a cura di Elmar Elisabetta Marcianò
Con il Patrocinio della città di Reggio Calabria, assessore alla cultura e turismo Irene Calabró
La Mostra sarà allestita all'interno de L'A Gourmet L'Accademia. Parte
il nuovo progetto "Grandi Mostre" de L'A
Gourmet L'Accademia."Calligrafie
Astratte di Luce" di Natino Chirico Lo Chef Filippo
Cogliandro ha il piacere di presentare un nuovo modo di intendere e vivere il
momento conviviale insieme all'Arte in uno spazio unico nel cuore️ della Città di Reggio CalabriaDal 13 dicembre al 13
gennaio la prima mostra d'arte "Calligrafie Astratte di Luce"
personale del Maestro Natino Chirico
Pittore a cura di Elmar Elisabetta MarcianòCon il Patrocinio della città di Reggio Calabria,
assessore alla cultura e turismo Irene CalabróLa Mostra sa...
cultura |
cibo gourmet |
arte |
eventi |
Posted by SportprofessionisticiLaDigital
Quando si pratica sport, quali sono gli alimenti consigliati per il nostro corpo?È ormai risaputo che un’alimentazione sana e corretta è alla base del benessere di ogni essere umano. Infatti, è proprio attraverso gli alimenti che otteniamo le energie necessarie per affrontare le nostre giornate. Qual’è il ruolo delle calorie quando si fa sport?Il nostro corpo consuma costantemente calorie, anche quando dormiamo. Ovviamente ognuno lo fa in quantità differente in proporzione agli sforzi compiuti.Il dispendio energetico è quindi fortemente soggettivo e viene calcolato sul...
alimentazione |
dieta |
cibo |
equilibrio |
salute |
Posted by LOsservatorio
Tra i distretti aderenti anche quello delle “Filiere e dei Territori di Sicilia in Rete” del quale fa parte il GAL Madonie. Nasce la Consulta dei Distretti
del Cibo per affrontare tutti assieme la sfida della transizione verso un
sistema Agroalimentare sostenibile del nostro Paese.La sottoscrizione dello Statuto
della Consulta dei Distretti del Cibo è avvenuta giovedì scorso alla presenza
del Ministro Stefano Patuanelli presso il Ministero delle Politiche
agricole alimentari e forestali. Al tavolo si sono riuniti i rappresentanti dei
Distretti, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dell'Anci
per sancire la costituzione della Consulta che permette ai territori e alle
loro tante espr...
distretti del cibo |
gal madonie |
Posted by chiaradamico94
Liofilizzazione tramite la tecnologia del
vuoto Busch
Esistono
diversi modi per prolungare la conservabilità degli alimenti. Uno dei metodi
più antichi oltre all'affumicatura e alla salatura è l'essiccazione, utilizzata
per molto tempo, prima ancora dell'introduzione del congelamento, della
bollitura o del confezionamento sottovuoto. La liofilizzazione è una moderna
estensione dei più tradizionali metodi di essiccazione, usata per preservare
più a lungo gli alimenti dal processo di deterioramento. Questo processo è reso
possibile solo grazie alla moderna tecnologia del vuoto, poiché...
innovazione |
tecnologia |
cibo |
Michelin |
ristoranti |
stelle |
Posted by GlobalTourist
Non solo un’eccellenza gastronomica a livello internazionale ma anche e soprattutto ricerca di sapori autentici e tradizionali per onorare il cibo in quanto strumento di relazione e condivisione L’incoronazione del Perù come
miglior Destinazione Culinaria del Sud America ai World Travel Awards ha
nuovamente confermato la posizione del paese come destinazione leader nel mondo
della gastronomia. L’eccellenza gastronomica del Perù e la sua
consacrazione a livello internazionale negli ultimi anni è stata dimostrata
anche dalla ricorrente presenza di 3 ristoranti peruviani nella classifica dei
50 migliori al mondo - il Central di Virgilio Martinez, anche miglior
ristorante del Sud America nel 2021, il Maido di Mitsuharu Tsumara e l’Astrid
& Gastón, del famoso chef Gastón Acurio...
peru |
turismo |
viaggi |
vacanze |
travel |
cibo |
superfood |
cultura |
Posted by comunicazione.pz@gmail.com
Concerto con brani classici in compagnia della violinista Chiara Borgonovo, tra cimeli storici e atmosfere in stile ottocentesco vittoriano VIZZOLO PREDABISSI (MI) 21 ottobre 2021 - Il locale
steampunk più grande d’Italia mette a nudo, per la prima volta, la sua “anima”.
Giovedì 28 ottobre, a partire dalle ore 19.30, in via Verdi 11 a Vizzolo
Predabissi (Milano) avrà luogo il battesimo della sala “Dorian Gray” con un
concerto (ore 21.00) di brani e sottofondi musicali in stile classico, eseguiti
da Chiara Borgonovo, laureata al Conservatorio. La violinista, anche nelle altre vesti di pianista, tastierista, backup
singer e solista, ha calcato innumerevoli palcoscenici tra cui Zelig Cabaret,
Castello Sforzesco, Teatro Derby e...
musica |
violino |
cibo |
eventi |
pub |
ristorante |
Vizzolo |
Melegnano |
food |
drinks |
steampunk |
Milano |
Posted by serenacomunicazione
Tra storie di famiglia, ricette e consigli per gli appassionati del caffè, è on line il nuovo magazine dell’azienda veneta Manuel Caffè “PAUSA JOURNAL”, ora arricchito nei contenuti rispetto alla versione cartacea che negli anni ha fatto la storia della comunicazione aziendale e che ora contribuisce a dare una nuova identità e valori alla stessa. Ed è proprio sul rinnovamento di grafica e
contenuti che è nato il nuovo magazine di Manuel Caffè https://manuelcaffe.it/blog/category/familys-voice, da pochi giorni on line e pensato per
soddisfare le esigenze dei consumatori, quelli già fidelizzati, che intendono
essere aggiornati sulle novità del mondo Manuel e quelli interessati in modo
generico al mondo del caffè, curiosi di sperimentare un prodotto che forse
ancora non conoscono.“Abbiamo
voluto arricchire il nostro sito con una sezione magazine, dove i nostri estimatori
possono trovare consigli, ricette e un dialogo diretto c...
cibo |
industria |
caffè |
Posted by sirflavio
Tra i libri da leggere per l'estate le "avventure gastronomiche" di Nicola Pepe Il libro di Nicola Pepe, il giovanissimo gastronomo che segue le orme di Anthony Bourdain, non è un banalissimo libro di ricette ma è una vera e propria avventura nel cuore delle esperienza più significative che Nicola ha fatto in cucina e non. Nicola il tuo libro si apre con una frase paradosso: ma è vero che odi il tuo lavoro?La frase iniziale del mio libro ha molteplici significati: uno di questi è proprio un idea che mi avvolge da tempo. A mio avviso più si ama il proprio lavoro e piùfinisci per odiarlo. La cucina ti rapisce, la cucina come una donna gelosa ti distacc...
libri |
food |
cibo |
tv |
[1] 2 3 4 5 ... 12 »