Posted by laltoparlante3
A distanza di un anno dalle prime chiusure causa CovidDopo il Festival Day del 30 aprile 2020 con oltre 100 festival aderenti arriva#SENZAFESTIVALUn evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea,con oltre 50 Festival e Contest che hanno già aderito da oltre metà delle province in tutta Italiavogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Interverranno in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturba...
senzafestival |
evento |
festival |
contest |
rete dei festival |
musica |
musica italiana |
cultura |
artisti italiani |
artisti emergenti |
Posted by LavAn94
Osculum Infame, bacio spudorato, bacio della vergogna. Erano tutte vere le storie raccontate agli inquisitori o erano semplicemente finte confessioni inventate dalla povera gente per aver salva la vita? Il tema dell’Osculum Infame desta ancora oggi imbarazzo, benché la maggior parte della gente ignora cosa sia stato o preferisce parlarne in termini aulici per non creare disagi, comunque ciò che spesso non va ammesso è che in realtà questo argomento incuriosisce un po' tutti, anche solo il dubbio se tutta le cerimonie che ne gravitavano intorno siano esistite davvero o meno. Innanzitutto con Osculum Infame si va ad intendere il “bacio spudorato” dato al diavolo nella regione sacrale, considerato come una prova a tutti gli effetti del rapporto di sottomissione della donna o uomo al demonio...
Cultura |
sabba |
inquisizione |
lavinia ansidei |
luca filipponi |
menottifestivalart |
spoletofestivalart |
Posted by LavAn94
Chi erano i giullari? Perché ci incuriosiscono ancora oggi?
I buffoni sono sempre stati personaggi ambigui, sinistri e mutevoli (specialmente per la chiesa), ma fondamentali per la divulgazione e per l'arte in tutte le sue forme; potremmo definirli come gli antenati dei moderni artisti di strada.
La figura del giullare ha spesso destato curiosità ed
allo stesso tempo inquietudine, quella sensazione che attira ma allo stesso
tempo mette paura; il giullare infatti è in grado di stravolgere l’immagine
umana, un’immagine creata a somiglianza di Dio.
Effettivamente l’iconografia che spesso lo accompagna non è delle più
rassicuranti, anzi si presenta ambigua e bizzarra, benché la sua figura sia
nata per far ridere e divertire la gente.
Il termine deriva dal provenzale “joglars”
e dal latino “ioculares”,
stando a significare “buffone”, o meglio,
colui che tra la tarda antichità e me...
Giullare |
Medioevo |
Arte |
Cultura |
Luca Filipponi |
Lavinia Ansidei |
Spoletofestivalart |
Menottifestival |
Posted by lucafilipponi
Sandro Trotti professore ed artista internazionale e direttore artistico del Menotti art festival Spoleto sarà intervistato dal tg5 il 07 02 2021 alle ore 13 Per Sandro Trotti, artista e professore di origini marchigiane ( Monte Urano ), ma residente a Roma da moltissimi anni il 2021 è iniziato veramente col botto! Infattiper Trotti direttore artistico del menotti art festival Spoleto cè stato un lungo speciale sul tg2 alle 13 30 e poi oggi la presenza al tg5 delle 13 rappresenta una giusta ed adeguatacelebrazione di un artista che in Cina e negli Usa è stato già osannato e innalzato ad una vera e propria star del mondo dell'arte e della cultura. Infatti in Cina Sandro Trotti ha avuto un Museo allo stesso dedicato e moltissime accademie lo invitano...
Luca Filipponi |
Filipponi Luca |
Menotti art festival Spoleto |
libri |
teatro |
Sandro Trotti |
Posted by LavAn94
Il culto dell'Arcangelo Michele iniziò la sua diffusione grazie ai longobardi, popolo che dedicò diversi santuari a questo personaggio piuttosto curioso, ispirato probabilmente alla figura di Odino o Wotan; infatti l'iconografia di Michele rispecchia in maniera evidente un personaggio guerriero piuttosto che un santo, proprio come Odino.
In Irlanda, Inghilterra, Francia, Italia, Grecia ed Israele ci sono Santuari dedicati all'Arcangelo che danno forma ad un linea che riesce ad unirli tutti, chiamata Linea Sacra di San Michele.
In Umbria abbiamo ben presente il culto di San Michele Arcangelo, il
famoso personaggio che con la sua spada sconfisse il Demonio e che in Giosuè e
Zaccaria viene definito “Angelo personale del Signore”.
Ma siamo certi che San Michele sia di matrice prettamente cristiana?
E’ vero che il culto micaelico si sviluppò presso i Longobardi dopo che il
popolo germanico si convertì al cattolicesimo (568), ma perché proprio San Michele?
Insomma la scelta dei santi era vasta; addirittura dedicarono diversi edifici
all’Arcangelo, ad esempio nel Ducato di Benevento sorgeva il Santuario di San
Mich...
cultura |
curiosità |
santuari |
divinità |
luca filipponi |
lavinia ansidei |
menotti festival art |
spoleto |
Posted by lucafilipponi
La Banconota da un milione di sterline, celebre opera dell'autore americano Mark Twain è stato rieditato e tradotto dalla versione originale dal prof luca Filipponi con le illustrazioni dell'artista Gabriella Sernesi, prefazione Prof Giuseppe Catapano , Graus Editore La banconota da Un Milione di Sterline di Mark Twain è uno dei libri più interessanti ed esilaranti dell'autore americano. Questo libri non veniva editato in Italia dal 1981 e da qui l'idea ed il progetto del prof Luca Filipponi di farne una versione aggiornata, commentata ed illustrata attraverso le opere redatte dall'artista Gabriella Sernesi. La grafica è stata curata da Paola Biadetti con l'edizione di Graus Editore, una intervista del giornalista Giovanni Masotti, con una introduzione del rettore Auge prof Giuseppe Catapano e delle note poetiche del direttore del menotti art festival lett...
Luca Filipponi |
Filipponi Luca |
menotti art festival Spoleto |
libri |
teatro |
Posted by lucafilipponi
Il Presidente del Menotti art festival spoleto Luca Filipponi ed il filosofo, medico ed artista romano Valerio Giuffrè hanno creato un centro studi di arte e filosofia contemporanea a Spoleto Arte e Filosofia sembrano essere due attività inscindibili, tanto che Filipponi Luca, Presidente del Menotti art festival Spoletoe Valerio Giuffrè, medico, artista e filosofo romano hanno portato avanti un progetto per la costituzione nella città del festival un centro studi di Arte e Filosofia Contemporanea ( sede in via di acquisizione) o in alternativa lo stesso progetto potrebbe essere portatonella città di Terni. Di recente il filosofo romano, fondatore dell'antirazionalismo contemporaneo ( corrente filosofica internazionale) è statonella città di Spoleto per definire alcu...
Spoleto |
Art |
Festival |
Menotti |
Luca Filipponi |
Filipponi Luca |
Presidente |
Valerio Giuffre |
filosofia |
Posted by studioagora
Il Piccolo Opera Festival si terrà dal 19 giugno al 18 luglio 2021 Si terrà dal 19 giugno al 18 luglio 2021 in luoghi ricchi di storia ed arte di Friuli Venezia Giulia e Slovenia.Fra gli spettacoli, Rigoletto al Castello di Spessa e l’Opera tango Maria de Buenos Aires di Astor PiazzollaPer un mese la magia dell’opera lirica riecheggerà in luoghi carichi di storia ed arte del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia: nel 2021, dal 19 giugno al 18 luglio, tornerà il Piccolo Opera Festival, ormai consolidato e apprezzato appuntamento del cartellone estivo del Friuli Venezia Giulia, di cui arricchisce con stimolan...
Piccolo Opera Festival |
Posted by LucaGiudice
Esce oggi, giovedì 17 dicembre, in radio e su tutte le piattaforme digitali, LO STESSO CIELO, il nuovo singolo del duo I DESIDERI. Il brano porta la firma di Tony Maiello, Salvatore e Giuliano Desideri. I Desideri sono in gara per accedere alla categoria Nuove Proposte nella la serata finale di Sanremo Giovani condotta da Amadeus, in onda questa sera, in prima serata su Rai1 in diretta dal Casinò della cittadina ligure, che decreterà i 6 giovani che saliranno sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo.Tema portante del brano, una piaga dei...
musica |
desideri |
cyber bullismo |
sanremo giovani |
festival di sanremo |
tony maiello |
Posted by mariarita.marigliani
L’edizione 2020 del Digital Media Fest, il festival creato e diretto
da Janet De Nardis, si è svolta online dal 30 Novembre al 2 Dicembre.
Oltre 100mila visualizzazioni, mentre le visualizzazioni sui
social hanno raggiunto le 50.000 persone questo il risultato delle tre giornate
di festival trasmesse in streaming su www.digitalmediafest.it.
Dalle 11:00 di mercoledì 30 novembre alle 21:30 del 2 dicembre un flusso di
contenuti tra opere in concorso, webinar e workshop ha coinvolto l’attenzione
di migliaia di persone. In questa edizione dove in tutta Italia molti dei festival dal viv...
janet de nardis |
digital media fest |
festival |
cinema |
webserie |
vincitori 2020 |
Posted by MoviesEvent
In anteprima nazionale festivaliera a Napoli verrà presentato il cortometraggio di fiction Premio Oscar 2020, ‘The Neighbors’ Window’ di Marshall Curry , il film breve più corto del mondo: ‘Life’ del regista iraniano Mohammad Mohammadian, e il nuovo film breve di Giorgio Diritti ‘Zombie’ con Elena Arvigo e Greta Buttafava, prodotto da Arancia Film con Rai Cinema e Fondazione Fare Cinema, ‘evento speciale’ di questa edizione. Riprogettare all’improvviso il festival con il linguaggio del Web è la sfida al cambiamento
che le recenti disposizioni governative ci hanno imposto dicendo addio, per
quest’anno, alla presenza del pubblico dal vivo!
Grazie al partenariato sinergico della piattaforma internazionale
‘Festhome’ con ‘accordi @ DISACCORDI’, saranno visibili dell’edizione di
quest’anno esclusivamente online, tutti
i film brevi, i cortometraggi d’animazione, i documentari e i making of, per 24
ore a partire dall’orario di messa online del 10 Novembre 2020 e a seguire per
dodici giorni.
accor...
Cinema |
Cortometraggi |
Festival |
Rassegna |
Concorso |
Napoli |
Posted by TheGameTVStampa
Da oggi, giovedì 5 novembre, è online il lyric video di “QUANDO CAMMINI PER STRADA”, brano del cantautore e autore ANDREA PIMPINI estratto dall’omonimo album Da oggi,
giovedì 5 novembre, è online il lyric video di “QUANDO CAMMINI PER STRADA”,
brano del cantautore e autore ANDREA PIMPINI estratto dall’omonimo albumIl video è
visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=X_QfZUlflZQ«Mi sarebbe piaciuto poter presentare “Quando Cammini Per
Strada” al Festival di Sanremo. E’ la mia canzone preferita del nuovo disco –
dichiara Andrea – A chi non è mai capitato di camminare per strada e
perdersi in ricordi belli o brutti che siano?» L’anno prossimo Andrea Pimpini si esibirà
per circa 2 ore di show proponendo tutti i brani contenu...
sanremo |
quando cammini per strada |
festival di sanremo |
level music |
Posted by webtvstudios
Dopo il successo alla scorsa edizione alla Mostra del Cinema di Venezia, lo scorso 18 ottobre approda alla Festa del Cinema di Roma WiCA | Women in Cinema Award, riconoscimento ideato e condotto dall’attrice Claudia Conte La cerimonia di premiazione si è svolta presso l’Auditorium di Roma a Casa Alice | Alice nella Città dove a ritirare i riconoscimenti ci sono stati Liliana Cavani, Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Daniela Ciancio, Donatella Palermo e Claudio Masenza.“Sono molto felice di accompagnare l’evento WiCA anche a Roma, in un momento di grande incertezza dovuta alla pandemia – sottolinea Claudia Conte. – L’ESSERE QUA OGGI ASSUME UN VALORE SIMBOLICO PERCHé SUGGERISCE CHE ANCHE SE STIAMO LONTANI, RISPETTANDO LE GIUSTE DISTANZE, CONTINUIAMO TUTTI A CREDERE CHE IL CINEMA E L’ARTE SIANO FONDAMENTALI PER ...
auditorium |
cinema |
claudia conte |
festival del cinema |
Festival del Cinema di Roma |
parco della musica |
Women in Cinema |
Women in Cinema Award |
Posted by circuspress2020
Dal 29 ottobre all’8 novembre a Brescia artisti premiati al Festival di Monte Carlo, giocolieri talentuosi, Campioni del Mondo di Street Magic, uomini proiettile, equilibristi estremi, ombre cinesi, acrobati dell’aria protagonisti di un caleidoscopio di atmosfere ed emozioni in totale sicurezza Dal
29 ottobre all’8 novembre arriva a Brescia,
nel Parcheggio A del Brixia Forum
(Via Caprera), il Circo di Mosca con
il nuovo show “Gravity”: una sfida alle leggi di gravità, ma soprattutto un
invito a concedersi due ore tra sogno e realtà per recuperare quella voglia di
svago, emozione e divertimento di cui soprattutto oggi abbiamo grande
necessità: “Stiamo attraverso un momento
sicuramente difficile, siamo stati tutti messi duramente alla prova –
racconta Larry Rossante, produttore
dello show – ma proprio per questo
sentiamo forte il bisogno di offrire emozioni forti, felicità e...
circo |
mosca |
brescia |
gravity |
montecarlo |
festival |
bixiaforum |
Posted by Redazione spettacolo
Dopo il blocco forzato a causa del Covid-19, la XVI edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano Saranno presenti: GIORGIO TIRABASSI (Il grande salto), CIRO D'EMILIO (vincitore dello scorso anno con il film Un giorno all'improvviso), PHAIM BHUIYAN (Bangla), LEONARDO D'AGOSTINI (Il Campione), MARCO BONFANTI (L'uomo senza gravità), STEFANO CIPRIANI e LORENZO SISTO (Mio fratello rincorre i dinosauri), SIMONE CATANIA (Drive me Home), CARLO SIRONI (Sole), KAROLE DI TOMMASO (Mamma+Mamma), GIORGIO ROMANO ed EMANUELA ANNINI (Detective per caso). Saranno, inoltre, pres...
Festival |
Roma |
Cinema Giovane |
Posted by mariarita.marigliani
La
nona edizione dell’International Tour Film Festival, si terrà nella
prestigiosa location dell’Hotel San Giorgio a Civitavecchia. Ideata da Piero
Pacchiarotti, Presidente di Civita Film Commission, la manifestazione
nasce con l’ambizioso obiettivo di incoraggiare la diffusione della
cultura dell’audiovisivo e allo stesso tempo di incrementare lo sviluppo
territoriale attraverso la crescita dell’industria cinematografica.
Madrina di questa edizione, dove il tema della ripartenza del mondo
cinematografico fa da protagonista, é l’attrice Elisabetta Cavallotti.
Molte le pe...
Janet De Nardis |
International |
Film |
Festival |
Civitavecchia |
Posted by comunicatiseo
Il quartetto jazz del chitarrista cosentino, Andrea Infusino, aprirà il Fara Music Festival - Autumn Edition con il concerto del 10 ottobre.
Dal 10 AL 18 ottobre nella Sala Polivalente dell'Abbazia di Farfa dalle 21:30, si terrà il Fara Music Festival, in Fara Sabina (RI). Cinque appuntamenti in cui si esibiranno giovani promesse del jazz italiano, ciascuno dei quali offrirà al pubblico un repertorio composto da brani originali.
La data di apertura è dell'Andrea Infusino quartet, composto da Andrea Infusino chitarra, Francesco Caligiuri sax soprano e baritono, Carlo Cimino basso elettrico e contrabbasso, Manolito Cortese alla batteria. Verrà presentato il nuovo lavoro discografico "Amarene nere&quo...
andrea infusino |
fara music festival |
musica |
jazz |
Posted by GiadaRossi
ENGIE ha chiuso “il Verde e il Blu Festival” con un Talk sulle città sostenibili del futuro Milano
28 settembre 2020 – ENGIE,
player mondiale dell’energia impegnato ad accelerare la transizione verso
un’economia a impatto zero, è stato di nuovo protagonista a chiusura de “il
Verde e il Blu Festival – Buone idee per il futuro del Pianeta”.
Presso BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, si
è svolto ieri il Talk“Tra cielo e terra - Azioni ed energia
sostenibili”, con la partecipazione
di illustri ospiti quali l’assessore Pierfrancesco Maran, il
Presidente della Triennale di Milano arch. Stefano Boeri, il professor
Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio Internazional...
engie |
verde blu festival |
tra cielo e terra |
talk |
Posted by circuspress2020
Dal 16 al 25 ottobre a Modena artisti premiati al Festival di Monte Carlo, giocolieri talentuosi, Campioni del Mondo di Street Magic, uomini proiettile, equilibristi estremi, ombre cinesi, acrobati dell’aria protagonisti di un caleidoscopio di atmosfere ed emozioni Dal
16 al 25 ottobre arriva a Modena, zona
Palasport, Via Divisione Acqui, il Circo
di Mosca con il nuovo show “Gravity”: una sfida alle leggi di
gravità, ma soprattutto un invito a concedersi due ore tra sogno e realtà per
recuperare quella voglia di svago, emozione e divertimento di cui soprattutto
oggi abbiamo grande necessità: “Stiamo
attraverso un momento sicuramente difficile, siamo stati tutti messi duramente
alla prova – racconta Larry Rossante,
produttore dello show – ma proprio per
questo sentiamo forte il bisogno di offrire emozioni forti, felicità e
divertimento. Fa part...
circo |
modena |
mosca |
gravity |
montecarlo |
festival |
Posted by musicianandsproducers
Dall'incontro dei tre giganti del jazz - Intra, Pieranunzi e Rava - nasce l’opera live “I 3 Enrichi”, in distribuzione solo digitale dal 25 settembre 2020 In comune hanno il nome, Enrico, e un ruolo esponenti di primo piano del Jazz italiano, conosciuti ben oltre i confini del nostro Paese. Enrico Intra, Enrico Pieranunzi e Enrico Rava si sono incontrati sul palco della Rassegna Iseo Jazz, edizione 2019, ed è stata semplicemente magia.Un intreccio di improvvisazioni, un discorso musicale a tre voci (Intra al pianoforte, Pieranunzi alla tastiera e Rava alla tromba) durante il quale i tre campioni del jazz tessono una tela sonora senza alcun supporto a guida e a sostegno di tempo e di armonia: “senza paracadute”. Così sono...
musica |
musica jazz |
Enrico Intra |
Enrico Pieranunzi |
Enrico Rava |
I 3 Enrichi |
musica digitale |
Iseo Jazz Festival |
[1] 2 3 4 5 ... 33 »