Posted by sabella59
L'autore: "La scuola è una questione nazionale?
Lo sarebbe. Dovrebbe tornare ad esserlo. Perché la qualità della formazione scolastica è la base del progresso di una intera società..." Paolo Mazzocchini è autore di testi scolastici, saggi, articoli accademici, racconti, poesie e aforismi. Ha rivolto il suo interesse ai guasti dell’istruzione superiore italiana con La scuola del P(L)OF, Aracne 20082, Studenti nel paese dei balocchi, Aracne 2007.1) Un prof saggista. Come convivono i due ruoli?Sono in pensione da qualche anno e pertanto non sussiste più, per me, un problema di convivenza tra le due attività. Posso dedicarmi ormai completamente alla scrittura. Non soltanto alla saggistica, ma anche alla scrittura creativa (poetica, narrativa o teatrale che sia), un mio...
letteratura |
saggistica |
scuola |
narrativa |
nulla die |
Posted by leorosa73
Traguardo prestigioso per la scuola internazionale con sede a Ferrara. Soddisfazione per gli studenti e per lo stesso istituto che recentemente è entrato nell'International Baccalaureate Diploma Programme Prestigioso traguardo per la scuola Smiling International di Ferrara: tutti i candidati delle classi VII (seconda media) hanno superato il livello B1 degli esami di certificazione internazionali di Cambridge che si sono tenuti presso il centro esaminatore ufficiale di Ferrara.Non solo, circa il 40% degli studenti ha conseguito il certificato superiore B2, un livello europeo che viene richiesto, post diploma, per l'iscrizione a numerose facoltà universitarie nel mondo. Il fatto che questo traguardo sia raggiunto da ragazzi tra gli 11 e i 14 anni ha un significato importante sia per gli stu...
scuola |
scuola internazionale |
lingua inglese |
certificazione Cambridge |
Posted by OfficineDellaMusica
Come di consueto, l'Accademia Caliendo di Napoli chiuderà l'anno scolastico 2021/2022 con un grande evento che vedrà protagonisti gli allievi della prestigiosa scuola di canto moderno diretta dal maestro e vocal coach Gianfranco Caliendo. Come
di consueto, l'Accademia Caliendo chiuderà l'anno scolastico 2021/2022 con un grande evento che
vedrà protagonisti gli allievi della prestigiosa scuola
di canto moderno
diretta dal maestro e vocal coach Gianfranco
Caliendo. Caliendo
è stato, dal 1974 al 2012, iconico frontman, voce solista e autore
della band Il
Giardino dei Semplici.
L'Accademia è stata fondata nel 1998, dunque ampliata con successo
nel 2006.Lo
spettacolo verrà portato in scena nello storico Teatro
Troisi di Napoli, in data 24
giugno.
Il titolo di quest'anno, MUSICAL
GAMES,
trae spunto dal ...
musica |
canto |
canto moderno |
scuola di musica |
scuola di canto |
Gianfranco Caliendo |
Posted by webnapoliagency
La mia voce, attraverso il blog, deve divulgare, diffondere, impegnare. La vita non può scorrere senza che ciascuno faccia la sua parte per il bene comune. È la mia missione. Lo scopo che mi fa alzare ogni mattina, che mi dà la motivazione per lavorare, dialogare, vivere la quotidianità. Cosa significa scrivere? Per me è cristallizzare i pensieri,
accorciare le distanze tra il mondo interiore e la realtà. Anche quando ero
piccola ed avevo delle preoccupazioni o delle gioie, le focalizzavo solo dopo
averle scritte. Dopodiché riuscivo ad individuare riflessioni, soluzioni,
progetti.Scrivere è un’arte. Non è facile trasferire un’idea
rendendola dinamica e scorrevole a chi legge. Uno scritto piatto e monotono,
interrompe il lettore a metà perché lo demotiva a proseguire. E quindi ogni
scritto ha bisogno della sua ispirazione. Ho scritto per diversi anni su
giornali locali....
cultura |
ambiente |
scuola |
cronaca locale |
Pozzuoli |
area flegrea |
Posted by giudittapieri
Come si può facilmente intuire, i genitori iperprotettivi, i cosiddetti genitori guardia del corpo o i genitori maggiordomi (altre varianti dei genitori elicottero), possono influenzare negativamente lo sviluppo delle abilità sociali dei loro figli. Nelle prossime righe esploreremo alcuni consigli, messi a punto dal metodo Kumon, per evitare di trasformarsi in questa tipologia genitoriale così dannosa per i bambini. I genitori elicottero sono quei genitori che sorvegliano la vita dei loro figli proteggendoli eccessivamente, impedendo loro di maturare e assumere responsabilità e generando un rapporto di dipendenza che non li aiuta a diventare persone autonome e competenti. Come si può facilmente intuire, i genitori iperprotettivi, i cosiddetti genitori guardia del corpo o i genitori maggiordomi (altre varianti dei genitori elicottero), possono influenzare negativamente lo sviluppo delle abilità sociali dei loro figli. Nelle prossime righe esploreremo alcuni consigli, messi a punto dal metodo Kumon, pe...
kumon |
disciplina |
imparare |
scuola |
autodidatta |
genitori |
figli |
genitori elicottero |
scuola |
educare |
educazione |
Posted by Designpsychology1
Prendersi cura del proprio futuro Sì dice che il verde sia il futuro e possa salvare il mondo. Se si parte da questo presupposto, allora sarà importante parlare dell’evento che si è tenuto a Milano, presso l’area esterna del multicentro per la casa Gruppobea, con la presenza molto gradita di Valeria Sonvico, responsabile area ambiente e territorio di coldiretti Lombardia che ha sovrinteso i lavori.Gli studenti del 4 anno della sezione green di Galdus, sono tornati in azienda dopo 15 mesi per rendersi con...
SCUOLA |
FORMAZIONE |
GALDUS |
GRUPPOBEA |
JONASBENDAOU |
Posted by Thiazy
No, non è una frase a tinte catastrofiche ma una conseguenza alle tante esortazioni rimaste irresponsabilmente inascoltate da chi non ha mai dato il giusto valore al comparto turistico. E alla fine, tanto tuonò che piovve! No, non è una frase a tinte catastrofiche ma una conseguenza alle tante esortazioni rimaste irresponsabilmente inascoltate da chi non ha mai dato il giusto valore al comparto turistico. E alla fine, tanto tuonò che piovve! È alquanto fastidioso e imbarazzante ripetere ogni volta la “tiritera” sul ruolo di estrema importanza che il turismo ricopre quale elemento di valorizzazione socio-culturale e soprattutto economico del Paese Italia e quindi non dirò nuovamente che tale rappresenta il 13% del PIL nazionale al quale aggiungere un + 8% di indotto. Asserzioni che riempiono il petto dell’o...
Reddito di cittadinanza |
crisi turismo |
lavoratori nel turiamo |
scuola |
Partito PIU |
Partite Iva |
Unite |
tasse |
Posted by sabella59
Esce nella collana Nuovo Ateneo di Nulla die l'ultima opera dedicata alla scuola The dark side of the school narra momenti emblematici della carriera intellettuale e professionale di un insegnante liceale. Il titolo allude alla difficile comprensione della realtà scolastica italiana per chi non la conosca dall’interno. È, dunque, un’autobiografia tipica e atipica al tempo stesso.Tipica perché la vicenda raccontata è rappresentativa di un’intera generazione di insegnanti ormai a fine carriera, protagonisti, testimoni e vittime dei cambiamenti epocali che hanno investito la scuola negli ultimi decenni. Atipica, perché l’autore ha vissuto, c...
Nulla die |
Mazzocchini |
scuola |
saggistica |
Nuovo Ateneo |
Posted by Giuseppe56
Dal 20 al 22 maggio prossimi l’azienda giapponese espone non solo i videoproiettori per la didattica collaborativa, ma anche soluzioni per la realtà aumentata e strumenti per velocizzare l’acquisizione e l’archiviazione dei compiti in classe. Cinisello Balsamo, 31 maggio 2022 – Dal 20 al 22 maggio 2022 Epson partecipa a
Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico che ha l’obiettivo di favorire
l’incontro tra scuola e aziende del settore e di mostrare le soluzioni innovative
a supporto dell’insegnamento e della formazione.“Siamo
da sempre impegnati nel settore della didattica e formazione – commenta Carla
Conca, Business Manager Videoprojector di Epson Italia – e partecipare a
Didacta è per noi una valida opportunità per mostrare soluzioni sempre più
collaborative e immersive, che contribuiscono a una didattica efficace e...
scuola |
apprendimento |
DIDACTA |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Forte di una crescita continua sotto la direzione artistica de LaCorelli, la Scuola conferma il suo impegno per il territorio
con una Rassegna musicale che ha il sapore di una festa La Scuola di Musica Nicola Utili festeggia i suoi allievi, i docenti e tutti gli appassionati di musica con "Open Utili", una tre-giorni di concerti in programma venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno presso il Centro di Ricerca Espressiva "Ex-Macello", proprio là dove sorge la Scuola, che da due anni è gestita dalla cooperativa ravennate LaCorelli con ottimi risultati in termini di crescita: un trend positivo che nemmeno le criticità e i lunghi stop forzati del biennio sono riusciti a scalfire. "Open Util...
musica |
scuola |
arte |
saggi |
band |
orchestra |
jazz |
fusion |
swing |
castel |
bolognese |
corelli |
lacorelli |
estate |
cultura |
meccanica |
ruscello |
bambam |
duo |
valtieri |
tombari |
marzocchi |
contemporanea |
rassegna |
comitini |
sperimentale |
Posted by DGLLRD95T
La scuola media di via Vivaio è frequentata da 245 alunni, 45 dei quali hanno una disabilità certificata in base alla legge 104, 6 sono in sedia a rotelle, 22 sono ciechi o ipovedenti, 17 hanno disturbi specifici dell’apprendimento riconosciuti.
Milano, venerdì 27 maggio 2022- In occasione della prima riunione del nuovo Direttivo di Piattaforma Milano eletto dai soci lo scorso 9 maggio, i membri del coordinamento politico hanno deciso di avviare una nuova linea di azione dell'associazione su un’emergenza assoluta per la città. La scelta concreta è quella di approfondire la difficile e gravissima situazione che nasce dalla decisione del Comune di Milano di trasferire la sede della scuola di Via Vivaio nell’edificio comunale di viale D’Annunzio 15. La vicenda risale allo scorso 31 dicembre, quando, alla scadenza del contratto d’aff...
scuola per ciechi Vivaio |
Piattaforma Milano |
Carmelo Ferraro |
Posted by Designpsychology1
Falcone righi, Gruppobea e Soacasa insieme per l'esperimento del training. Oggi
a Milano c’è stato un momento speciale. Nell'aula convegni del multicentro Gruppobea si è tenuto un interessante incontro
tra la classe del 4 anno del corso Relazioni Internazionali per il
Marketing dell'ITE Falcone-Righi
di Corsico e l'azienda. Ventidue
studenti hanno
conosciuto le realtà Gruppobea e Soacasa partecipando al training di 4 ore
"passaggio tra scuola e lavoro" tenuto dal trainer Jonas W. Bendaou. Una
giornata bellissima, fatta di domande e racconti di ogni singolo vissuto, che
ha portato i ragazzi ad avvicinarsi al mondo del design e del lavoro cavalc...
Jonas bendaou |
psicologia |
cultura |
scuola |
galdus |
formazione |
Posted by Desy75
Ho problemi di memoria.
Sembra davvero strano, ma quello che ho appena scritto accomuna migliaia di persone in tutto il mondo.
Non c’entrano niente intelligenza o capacità individuali perché a lamentare una scarsa memoria sono anche persone con titoli blasonati e lauree alle spalle.Pensare di capire i segreti di una memorizzazione veloce si presenta come un’impresa utopistica e raggiungere l’obiettivo di farlo in soli 7 giorni, quasi una meta troppo ambiziosa. Una doverosa precisazione:la memoria è sicuramente funzionante in tutti, ad escusione di chi ha problematiche di natura medica. Semplicemente il problema è che non si conoscono e quindi applicano le giuste tecniche per esprimerne tutto il potenziale. “Si racconta in un’antica leggenda Indiana che un povero giovane in cerca di una vita migliore, mentre vagava in terre desolate, affaticato e stanco, trovò riparo per la notte in una buia caverna.Dopo aver consumato un po’ di cibo, quando i suoi occhi si stavano chiudendo per passare la notte, sentì una voce che gli sussurrava: “raccogli le pietre e mettile nel tuo zaino”.Convinto che fosse l’ eccessiva stanchezza a produrre l’illusione di quella voce, seguitò a dormire.La voce continuava a ripetere la stessa frase per molte volte, “raccogli le pietre e mettile nel tuo zaino” tanto che il...
memoria |
studio |
apprendimento |
memorizzare |
scuola |
concorsi |
smemorato |
dimenticare |
Posted by Sound PR
Per una scuola sempre più digitale:YouCo al fianco degli istituti italiani per ottimizzare i siti webe semplificare la relazione tra scuola, studenti e famiglie Milano, 19 maggio 2022– È tempo di transizione digitale per gli istituti scolastici. L’accelerazione causata dalla pandemia ha determinato una trasformazione senza precedenti di piattaforme, processi e istituzioni. Una contingenza che ha interessato da vicino anche gli istituti scolastici, incentivati ad abbracciare il digitale in modalità inedite per garantire il prosieguo delle attività.E proprio per accelerare la moderniz...
scuola |
digitale |
Posted by redazione1
Si è tenuto al
Teatro Vascello l’evento finale del progetto“Prefigurare il Futuro” realizzato
dalla Fondazione Patrizio Paoletti in 12 scuole con 1240 studenti, insegnanti e
genitori. In apertura il ringraziamento del Ministro dell’Istruzione Prof.
Patrizio Bianchi.
Si è concluso, nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di
Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne
straordinari”. È stato l’evento conclusivo del progetto “Prefigurare il
Futuro” realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti, in
collaborazione con l’Università degli Studi ...
Cultura |
scuola |
Teatro Vascello |
Roma |
pedagogia |
neuroscienze |
Prefigurare il Futuro |
istruzione |
Posted by collab
Finalmente online Speakerss:
“La Web App che aiuta gli adolescenti a parlare” Il dolore del non detto. Quanto è complicato per un adolescente non riuscire a farsi conoscere per ciò che è? Tutto ciò che non riusciamo a comunicare diventa un mattone che finisce dritto nello stomaco portandoci, con il tempo, a costruire muri sempre più alti che ci separano dagli altri. Questo è quello che stanno vivendo gli adolescenti nell’ultimo periodo e questa è la nostra risposta: Speakerss nasce per abbattere muri, per unire la distanza che separa ciò che diciamo da quello che abbiamo nel cuore.Cos’è Speakerss? È una web app dedicata ai giovani. Il principale obbiettivo è a...
scuola |
speaker |
università |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, e con un contributo dell’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, celebra la settima edizione del Premio d’Arte Robert Cook rivolto agli alunni di quinta classe di Scuola primaria, per la condivisione del valore della memoria, dell’identità, della differenza, dell’arte di vivere, del senso comune della vita. L’Accademia Internazionale di
Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con
l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta
all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto
Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, e con un contributo
dell’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, celebra la settima
edizione del Premio d’Arte Robert Cook rivolto agli alunni di quinta classe di Scuola
primaria, per la condivisione del valore della memoria, dell’identità,...
arte |
mostra |
collettiva |
premio |
scuola |
robert cook |
fulvia minetti |
critica |
cultura |
contemporanea |
canale monterano |
roma |
Posted by Direzione
Tomas Fierro da uomini e donne al grande fratello vip Chi è Tomas Fierro? Nel trono Over di Uomini e Donne è stato uno dei protagonisti più amati. Caratterialmente a Uomini e Donne si è mostrato come una persona molto forte, non si tira indietro quando deve dire la sua e lo fa anche in modo strong, dopo tanti tira e molla durati circa un anno, tra le tante dame ha finalmente scelto Donatella Lopar, la loro storia però è durata circa un anno. In realtà il cavaliere della De Filippi ha iniziato molto presto la sua carriera nel mondo dello spettacolo televisivo. A circa 20 anni come comparsa nella soap “VIVERE” seguendo come attore di teatro recitan...
Tomas Fierro |
uomini e donne |
uomini donne over |
grande fratello |
Tomas Kley |
Mediaset play |
Mediaset |
Banijay |
Banijay Italia |
Milano |
Roma |
Face Management Spettacoli |
Posenato Roberto |
scuola calcio |
Milan Academy |
Maria de filippi |
Endemon |
real |
Posted by Designpsychology1
Intervista a Marcello Sottocorno, tutor formativo della scuola Galdus, Claudio Gatti, direttore generale Gruppobea Spa e Jonas W.Bendaou, formatore. Claudio, cominciamo da lei. Gruppobea sta continuando a correre seguendo le evoluzioni del mercato. In questi mesi avete assunto ancora, attingendo dalla scuola attraverso il percorso del tirocinio curriculare e dell’apprendistato di I Livello. Una promozione scolastica, dunque, vale una assunzione?Sì, dopo l’esperienza positiva extracurriculare fatta con lo IED, che ci ha permesso di assumere 4 neo laureati, per la quinta volta uno studente di un istituto superiore entra nella nostra azienda attraverso un apprendistato di primo livello. Con Galdus, ma anche con altre scuole, ab...
Jonas bendaou |
psicologia |
cultura |
scuola |
galdus |
formazione |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Il quartetto è atteso domenica 8 maggio a Castel Bolognese La Scuola di Musica Nicola Utili torna a far parlare di sé, offrendo il primo di una serie di eventi musicali che accompagneranno la bella stagione a Castel Bolognese. Impegnata in percorsi di formazione dedicati agli appassionati e agli aspiranti musicisti di ogni età e livello, la Scuola continua a registrare un aumento di iscritti e un ampliamento dell'offerta formativa, orientata alle esigenze e alle richieste di un'utenza sempre nuova e sempre più desiderosa di crescita e sperimentazione. Tutto questo sotto la direzion...
jazz |
quartetto |
bartoli |
petretti |
musica |
sperimentazione |
scuola |
nicola |
utili |
castel |
boolognese |
concerto |
[1] 2 3 4 5 ... 23 »