Posted by newspower
La 46.a Dobbiaco-Cortina scatterà nel weekend del 4-5 febbraio
Trovato l’accordo tra i presidenti e i vari enti del territorio
Cambio di tracciato: la Val di Landro ospiterà la partenza dei due percorsi
Confermata la nuova distanza di 42 km anche per la gara in skating
Una grande e positiva opportunità, nata da quello che sarebbe potuto apparire come un problema. Il recente annuncio della FIS, con l’assegnazione di tre giornate di Coppa del Mondo di fondo alla Nordic Arena di Dobbiaco nella stessa data della storica Granfondo Dobbiaco-Cortina, aveva suscitato qualche perplessità. Invece la capacità, la sportività e la sensibilità dei due presidenti dei comitati dobbiachesi Herbert Santer (Granfondo Dobbiaco-Cortina) e Gerti Taschler (OK Dobbiaco) hanno consentito di trovare una soluzione ideale dopo una riunione insieme al sindaco di Dobbiaco Martin Rienzner...
newspower |
granfondo dobbiaco cortina |
dobbiaco-cortina |
dobbiaco |
cortina |
alto adige |
veneto |
sport |
sci di fondo |
fondo |
sci |
iscrizioni |
percorso |
novità |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi di Facile.it
e Mutui.it, nel primo trimestre dell’anno l’età media degli aspiranti
mutuatari in Veneto è scesa a 36 anni e mezzo; un cambiamento
epocale se si considera che appena 12 mesi fa chi presentava domanda di
finanziamento in regione aveva, sempre in media, poco più di 40 anni. La prima
casa, invece, i veneti la comprano, in media, a quasi 35 anni; erano
più di 38 e mezzo nel primo trimestre 2021.
Il calo dell’età media – si legge nell’analisi
realizzata su un campione oltre 14.500 richieste di mutuo raccolte in Veneto* – è legato all’aumento dei giovani...
Facile it |
Veneto |
mutui |
osservatorio mutui |
mutui under 36 |
Posted by comunicazionistampa
I quadri della pittrice e designer genovese fanno parte di “Tra angeli e demoni”, collettiva di artisti riuniti insieme per celebrare i dieci anni di attività di Art Project. Ingresso gratuito.
Demartino è inoltre tra le protagoniste di "The light of the stars", collettiva di Artelier in esposizione ad ArteGenova da venerdì 8 a domenica 10 aprile e, a maggio, all’interno del monumento storico Lavoir Vasserot di Saint-Tropez. Rovigo – Da sabato 2 a mercoledì 13 aprile la pittrice e designer genovese Milena Demartino espone alla Pescheria Nuova di Rovigo (corso del Popolo 140) due quadri di origine astratto-materica e due opere grafiche. L’esposizione, aperta al pubblico con orario continuato dalle 16.30 alle 19.30, si inserisce all’interno della mostra collettiva “Tra angeli e demoni” organizzata da Art Project, con cui Milena Demartino collabora dal 2013, in occasione del proprio decennale. Demartino è inoltre tra le protagoniste di "The light of the stars", collet...
arte |
cultura |
milena demartino |
arte materica |
arte astratta |
arte aim |
genova |
rovigo |
veneto |
pescheria nuova |
art project |
mostra |
evento |
tra angeli e demoni |
Posted by newspower
Il 4-5 febbraio confermata la due giorni sugli sci tra Dobbiaco e Cortina
La gara in skating della domenica si allunga, 42 km tutti da ‘pattinare’
Iscrizioni aperte con quote vantaggiose fino al 31 maggio
Il comitato organizzatore è già all’opera per una sorprendente 46.a edizione
Con l’esperienza di ben 45 edizioni di grande successo in archivio il comitato organizzatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina, presieduto da Herbert Santer col suo vice Igor Gombac, vuole far brillare ancora gli occhi ai fondisti di tutt’Europa. Quello del 4 e 5 febbraio 2023 sarà un weekend di sport da non perdere per chi ama faticare sugli sci stretti. Si scierà dalla splendida località altoatesina di Dobbiaco fino a quella veneta di Cortina, con quest’ultima che si prepara ad ospitare le prossime Olimpiadi Invernali del 2026. La prima grande novità riguarda la gara in skating della domenica...
newspower |
dobbiaco-cortina |
dobbiaco |
cortina |
granfondo |
gran fondo |
skating |
classic |
veneto |
alto adige |
sport |
inverno |
iscrizioni |
Posted by giomani70
Venezia Orientale News è il nuovo magazine di notizie del Veneto Orientale e del Friuli Venezia Giulia edito da Mediaimmagine. Venezia Orientale News riporta l’informazione, i fatti, le immagini, i personaggi, le notizie, gli approfondimenti su ciò che accade nelle città e nei paesi della Venezia Orientale compresi tra Portogruaro, Caorle, San Stino di Livenza e San Michele al Tagliamento – Bibione.Venezia Orientale News è un progetto che si ispira allo Slow Journalism, un modello di giornalismo che mira alla verifica delle fonti, all’accuratezza e alla qualità dei prodotti e, soprattutto, a una missione di servizio per il pubblico. Legato a un omonimo movimento, nasce infatti come risposta alla presunta crisi de...
magazine |
informazione |
notizie |
veneto orientale |
venezia |
portogruaro |
caorle |
bibione |
Posted by elenagolliniartblogger
Il pittore e musicista Federico Marchioro inizia il 2022 con il vento
in poppa come si suol dire. Infatti, presenta ufficialmente il suo
logotype artistico esclusivo e personalizzato, che simboleggia e
racchiude la sua intera produzione e diventa un elemento distintivo
portante e primario del suo percorso creativo di ricerca, un elemento
assolutamente avvalorante e comprovante, che nel tempo rappresenta
una pietra miliare di fondamento principale e diventa fruibile a 360°
come plus valore aggiunto per rafforzare il potere espressivo e
comunicativo impresso all'interno delle opere...
Federico marchioro |
marchioro |
artista |
arte |
pittore |
pittura |
logo |
logotype |
marchio |
brand |
art |
elena gollini |
gollini |
vicenza |
veneto |
vicentino |
cantautore |
cantante |
italia |
italiano |
quadri |
quadro |
opere |
opera |
dipinto |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Secondo l’analisi* di Facile.it, in Veneto nel 2021 il costo
delle bollette luce e gas è schizzato alle stelle e le famiglie
hanno speso, in media, 1.758 euro, valore in aumento del 26%
rispetto al 2020. Nello specifico, la bolletta elettrica è stata, in
media, pari a 723 euro (la seconda più alta in Italia), con un rincaro
annuo del 33%; quella del gas, invece, è arrivata a 1.035
euro, in aumento del 22% rispetto al 2020.La brutta notizia è che il 2022 potrebbe andare peggio:
se le tariffe attualmente in vigore rimarranno costanti fino a fine anno, a
parità di consumi e in assenza di ...
Facile it |
Veneto |
bollette luce e gas |
caro-bolletta |
Posted by newspower
Piste pronte e atleti “top” al via il weekend del 5-6 febbraio
Sabato la gara in classico di 40 km, il giorno dopo 30 km in skating
Ci saranno i campioni Klee e Bauer, molti gli altoatesini presenti all’evento di casa
Partenza da Dobbiaco, striscione d’arrivo anticipato a Fiames
La 45.a edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina si preannuncia davvero scoppiettante. Scorrendo la lista dei concorrenti al via nel weekend del 5 e 6 febbraio saltano all’occhio alcuni nomi speciali. Due su tutti, il campione svizzero Beda Klee (classe 1996), che già vanta in carriera 9 podi individuali e che di recente ha ottenuto un terzo posto nella 30 km mass start nella tappa tedesca di Opa Cup, e poi il forte biatleta sloveno Klemen Bauer, il quale ha preso parte a otto campionati mondiali e a quattro edizioni dei giochi olimpici invernali. Ci sono anche l’austriaca Magdalena Maierhofe...
newspower |
dobbiaco-cortina |
dobbiaco |
cortina |
granfondo |
gran fondo |
skating |
classic |
veneto |
alto adige |
sport |
inverno |
iscrizioni |
Posted by newspower
45° anniversario per la Granfondo Dobbiaco-Cortina, più di mille gli iscritti
Al via i senatori Bergmann, Bachmann, Dall’O e Walder
Sabato 5 febbraio 42 km in classico, domenica 32 km in skating
Iscrizioni online fino a mercoledì 2 febbraio
Lo zaffiro è una pietra preziosa dal colore blu con sfumature celesti, gli stessi colori che troviamo nello stemma della Granfondo Dobbiaco-Cortina. La lunga storia della granfondo inizia il 3 aprile 1977, data della prima edizione, e nel 2022 il presidente Herbert Santer e il vice Igor Gombac celebrano la 45a edizione, in programma il 5-6 febbraio. La pietra dello zaffiro, che simboleggia anche il 45° anniversario di nozze, si dice che rappresenti saggezza ed integrità, due caratteristiche comuni dei quattro senatori che hanno disputato quasi tutte le edizioni e che saranno al via anche quest...
newspower |
dobbiaco-cortina |
dobbiaco |
cortina |
granfondo |
gran fondo |
skating |
classic |
veneto |
alto adige |
sport |
inverno |
iscrizioni |
Posted by Dtcultura.com
Itinerari Titolo: Itinerari.Luoghi: Alessandria (Piemonte), Brescia (Lombardia), La Spezia (Liguria), Massa (Massa e Carrara, Toscana), Parma (Emilia-Romagna) e Verona (Veneto).Date: dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.Tipo: mostra itinerante.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Itinerari ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di bronzo o di legno che Erminio Tansini ha prodotto fra il 1996 e il 2021. I quadri scelti per l’esposizione (tutti Senza titolo) appartengono alla ...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Massa e Carrara |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
fotografia |
pittura |
scultura |
Tansini |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Brutte notizie per più di 66.000 automobilisti veneti; tanti sono gli assicurati che, secondo l’osservatorio di Facile.it, vedranno scattare gli aumenti Rc auto, ecco perchè. Brutte notizie per
più di 66.000 automobilisti veneti; tanti sono gli assicurati che, secondo
l’osservatorio di Facile.it, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel
2021, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito e, di
conseguenza, aumentare il costo dell’RC auto. Se in base all’analisi del comparatore –
realizzata su un campione di oltre 53mila preventivi raccolti in Veneto a
dicembre 2021 – il numero di automobilisti che hanno denunciato un sinistro con
colpa è cresciuto del 16% rispetto allo scorso anno, le tariffe riservate
a quelli virtuosi per il momento re...
Facile it |
Rc auto |
Veneto |
Posted by Exigome
Il progetto “Restituzione” di CO.SE.MA
è il modo per condividere con la città di Vittorio Veneto il traguardo dei 35
anni di attività della società cooperativa. Il lavoro portato avanti dal
personale specializzato nel pulito, nelle sanificazioni e nei servizi
d’ambiente di CO.SE.MA non si è mai fermato nemmeno in tempi di pandemia, che
invece ne ha descritto un’ascesa importante e, soprattutto, ha dato conferma
della valenza professionale e imprenditoriale della realtà vittoriese. Il
progetto ha visto mercoledì 24 novembre scorso lo staff all’opera in Area
Fenderl, dove gli...
COSEMA |
Vittorio Veneto |
restituzione |
pulizie |
sanificazioni |
Posted by newspower
“Giovani ingegni” al lavoro per i trofei della prossima edizione
23 studenti del Liceo Artistico di Cortina aderiscono al progetto scolastico
Il legno di cirmolo fornito da Le Regole d’Ampezzo
45.a edizione il 5-6 febbraio - 42 km in classico sabato e 32 km in skating domenica
Si stima che lo sci di fondo abbia meno di mille anni. C’è un albero, invece, che cresce sulle Alpi e che può vantare tranquillamente 1000 anni di vita. Chiamatelo Zirbe, Swiss stone pine, oppure molto più comunemente Cirmolo!E ora c’è un legame indissolubile tra sci di fondo e cirmolo: i protagonisti della prossima Granfondo Dobbiaco-Cortina, la 45.a edizione del 5-6 febbraio, riceveranno un trofeo realizzato proprio col profumato legno del particolare pino che si trova anche sulle montagne di Cortina e di Dobbiaco. Le proprietà del legno di Cirmolo sono molteplici, il suo contenuto di vitami...
newspower |
dobbiaco-cortina |
dobbiaco |
cortina |
alto adige |
veneto |
trofei |
liceo artistico |
granfondo |
sci |
neve |
legno |
cirmolo |
Posted by ufficiostampa@facile.it
A inizio anno, secondo l’analisi di Facile.it
e MiaCar.it su dati ACI, le
automobili elettriche e ibride presenti in Veneto erano 64.264, vale a dire appena il 2,01% del parco auto della regione, percentuale
che fa guadagnare a quest’area il quarto posto nella classifica nazionale. Nello
specifico, erano immatricolate 60.098 autovetture ibride e 4.166 elettriche.
Seppur ancora relativamente
contenuto, il numero delle vetture green in Veneto è più che raddoppiato
(+123%) negli ultimi due anni (erano 28.823 a fine 2018). Guardando la
suddivisione a livello territoriale emerge che...
Facile it |
MiaCar it |
auto elettriche |
auto ibride |
Veneto |
Posted by affaripubblicipadova
Continuano le attività di prevenzione dei volontari Mondo Libero dalla Droga di Vicenza. In base alla più
recente Relazione Europea sulla Droga dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e
delle Tossicodipendenze: “La produzione e il traffico di stupefacenti
sembrano essersi rapidamente adattati alle restrizioni connesse alla pandemia
e abbiamo riscontrato pochi elementi che indichino importanti interruzioni
nell’approvvigionamento. Le misure di distanziamento sociale possono aver
inciso sul commercio al dettaglio di stupefacenti, ma questo sembra aver
incrementato il ricorso a nuove tecnologie per facilitare la distribuzione
della droga, accelerando probabilmen...
droga |
prevenzione |
giovani |
scuola |
cannabis |
marijuana |
genitori |
legalizzazione |
vicenza |
veneto |
Posted by elenagolliniartblogger
«“Unconventional Art Mood” mai titolo fu più calzante per
canalizzare l'eclettica e poliedrica ispirazione creativa di Federico
Marchioro, artista a tutto campo, che si cimenta con positivi
riscontri nell'ambito della pittura contemporanea di radice
informale-non convenzionale». La Dott.ssa Elena Gollini
approfondisce nel merito alcune valutazioni critiche in virtù della
pubblicazione della mostra pittorica di Marchioro da lei curata
all'interno della piattaforma web, che accoglie un circuito
selezionato di presenze di particolare meritocrazia e valenza
espressiva. Inoltre, ha e...
federico marchioro |
marchioro |
artista |
arte |
opere |
opera |
vicenza |
veneto |
art |
artwork |
cantautore |
musica |
pittura |
pittore |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
italy |
quadri |
mostra |
online |
unconventional art mood |
mood |
exhibition |
Posted by giuseppebettiol
Tutti i martedì del mese di ottobre e novembre in Veneto, recandosi nelle sale cinematografiche aderenti, si potrà fruire di opere d’autore, spesso alternative ai grandi circuiti commerciali, al costo ridotto di soli tre euro. Le proiezioni, inoltre, saranno accompagnate dal commento di un esperto. Riportare il pubblico nelle sale cinematografiche con
opere di qualità e riaffermare il ruolo delle sale di spettacolo come
presidi culturali sul territorio, in particolare quello veneto. Sono questi gli obbiettivi ambiziosi che si pone l’edizione
2021 de “La Regione del Veneto per
il cinema di qualità - La Regione ti porta al cinema con tre euro - I martedì
al cinema”, progetto pluriennale della Regione
del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta
AGIS.Il progetto rientra nell’ambito dell...
cinema |
veneto |
AGIS Tre Venezie |
Fice Tre Venezie |
Regione del Veneto |
Posted by In arce
Pittura, scultura e fotografia: le opere di Erminio Tansini in mostra ad Alessandria, Brescia, La Spezia, Massa, Parma e Verona. A cura di Davide. Itinerari La mostra Itinerari si è svolta nei territori di Alessandria, Brescia, La Spezia, Massa, Parma e Verona dal 26 settembre al 19 dicembre 2021.L’evento ha focalizzato l’attenzione sull’opera artistica di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.L’esposizione ha presentato una selezione di dipinti a olio su tavola, di sculture in bronzo e in legno e di di scatti fotografici che rappresentano un saggio della produzione tansiniana fra gli anni ’90 del XX secolo e il 2021.I quadri scelti per l’evento, tutti Senza tirolo, appartengono alla fase informa...
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Alessandria |
Brescia |
La Spezia |
Massa |
Parma |
Verona |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Forme sfuggenti |
pittura |
scultura |
fotografia |
Liguria |
Lombardia |
Emilia-Romagna |
Piemonte |
Toscana |
Veneto |
Tansini |
Posted by elenagolliniartblogger
La pittura di moderna concezione genica e strutturale di cui è
ideatore e artefice Federico Marchioro si può qualificare come
confessione simbolica, che gli permette di dipanare racconti e
narrazioni visionarie arricchendoli e integrandoli con estro
immaginario e fantasia di inventiva. Al riguardo la Dott.ssa Elena
Gollini ha dichiarato: “Inquadrare e classificare la
pittura-confessione di Federico significa dare ampio respiro
all'elemento di condivisione con il fruitore-spettatore, che è
basilare e primario come intento artistico che lo ispira a monte.
Federico attribuisce e co...
federico marchioro |
marchioro |
artista |
arte |
opere |
opera |
vicenza |
veneto |
art |
artwork |
cantautore |
musica |
pittura |
pittore |
elena gollini |
gollini |
italia |
italiano |
italy |
quadri |
mostra |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Le bollette luce e gas sono tra le
spese che più pesano sui budget delle famiglie italiane; lo scorso anno, complice
la riduzione del costo delle materie prime, le tariffe sono diminuite ma, di
contro, le tante ore trascorse in casa hanno fatto salire i consumi,
soprattutto per l’elettricità.
In Veneto, secondo l’analisi*
di Facile.it,
il bilancio è in chiaroscuro: la bolletta elettrica, lo scorso anno, ha raggiunto
i 542 euro, l’8,8% in più rispetto al 2019 (a fronte di un aumento
nazionale del 7,5%). La cifra fa guadagnare alla regione il secondo posto nella
graduatoria dell...
Facile it |
luce e gas |
energia |
bollette energetiche |
Veneto |
[1] 2 3 4 5 ... 10 »