Posted by Clabrb
Nell’anno dello smartworking, delle scorte alimentari pre-lockdown e di un ritorno generale ai fornelli, il re delle dispense degli italiani è lui: il tonno in scatola. Ma sappiamo davvero leggere un’etichetta e scegliere il prodotto più sostenibile e più salutare?
Una pesca non controllata mette a rischio il futuro dei nostri mari: estinzione di specie, catture accidentali di tartarughe o delfini, distruzione dei fondali marini. Al contrario, una pesca sostenibile implica rispettare gli habitat naturali, salvaguardando le altre specie e anche l’ecosistema. Allo stesso modo, non prestare attenzione ai quantitativi d’olio o di sale, potrebbe non essere la scelta ideale per la nostra salute (e la nostra linea!).“Crediamo che la trasparenza, prima di tutto in termini di comunicazione sul packaging dei prodotti, sia un elemento chiave per guadagnare la fiduc...
tonno in scatola |
alimentazione |
salute |
mangiare sano |
Posted by AIFUS
Il 18 dicembre 2020 AiFOS organizza un seminario gratuito in modalità webinar per favorire un corretto stile di vita in grado di ridurre la possibilità di infortuni e malattie professionali.
Seminario gratuito in modalità webinar su sicurezza e alimentazione
Il 18 dicembre AiFOS organizza un seminario gratuito in modalità webinar per favorire un corretto stile di vita in grado di ridurre la possibilità di infortuni e malattie nei luoghi di lavoro.
Se ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza. come richiesto all’articolo 20 dal Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008), è indubbio che questo “prendersi cura” debba partire anc...
Alimentazione |
malattie professionali |
sicurezza sul lavoro |
webinar |
Posted by Gustitaliano
L’attuale pandemia di Covid-19 sta inevitabilmente cambiando il nostro modo di vivere, restrizioni di spostamenti, restrizioni di relazioni sociali, restrizioni nelle normali abitudini che oggi nessuno di noi poteva aspettarsi, ma con gli alimenti cosà succede? Quali sono gli eventuali rischi e quali sono le precauzioni? Coronavirus
è gli alimenti, rischi e precauzioni L’attuale pandemia di Covid-19 sta inevitabilmente cambiando il nostro
modo di vivere, restrizioni di spostamenti, restrizioni di relazioni sociali,
restrizioni nelle normali abitudini che oggi nessuno di noi poteva aspettarsi,
ma con gli alimenti cosà succede? Quali sono gli eventuali rischi e quali sono
le precauzioni?Le prime notizie della diffusione del Covid-19 parlavano di una città di
Wuhan in Cina, sino ad allora a noi sconosciuta, dove si registravano i primi
casi di questa grave malattia. Addirittura il focolai era il merca...
Corona virus |
alimentazione |
sicurezza alimentare |
Posted by AEVCOMM
l più giovane dei fratelli Brazzale eletto alla guida dell’associazione internazionale del latte (Fil-Idf). La più importante organizzazione per il settore che riunisce tutti gli attori della filiera, i governi e i ministeri dedicati e dialoga con i principali organismi intergovernativi. Un riconoscimento alla grande tradizione casearia italiana di Brazzale, alla storia dell’impresa, al carattere internazionale dei suoi progetti d’avanguardia e all’impegno per la sostenibilità. Che ha condotto a traguardi importanti, come il Carbon Neutral. Zanè (Vi) – 2 novembre 2020. Nel
corso dell’Assemblea Generale, che si è svolta oggi in teleconferenza, Piercristiano
Brazzale, amministratore delegato di Brazzale
spa, è stato eletto Presidente della Federazione internazionale del latte (Fil-Idf),
il più importante organismo mondiale del settore, cui aderiscono, da oltre
60 paesi, tutti gli attori della filiera: agricoltori, trasformatori,
cooperative, industrie, università, centri di ricerca, governi, rappresentanti
dei ministeri competenti (salute, agricoltura) e numerose altre organizzazioni.
La Federazione rappresenta il
mondo de...
brazzale |
presidente |
fil-idf |
latte |
agricoltura |
formaggi |
alimentazione |
economia |
impresa |
finanza |
piercristiano brazzale |
federazione mondiale del latte |
Posted by n_fabio
La gamma di insalate Nutrimix di Mareblu è la soluzione ideale e pratica per un pasto bilanciato e gustoso
Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione istituita dalla FAO – che ricorre ogni anno il 16 ottobre con l’obiettivo di porre l’attenzione su un’alimentazione che sia sempre più sana e sostenibile – Mareblu propone la sua gamma di insalate Nutrimix, una soluzione dedicata a tutti coloro che amano mangiare bene, con varietà ed equilibrio, ma senza rinunciare al gusto. Disponibili in sei varianti, le Nutrimix hanno tutte alcune specifiche proprietà nutrizionali: la Mediterranea e la Provenzale – rispettivamente a base di tonno e di salmone – sono piatti unici bilanciati, studiati...
Mareblu |
Nutrimix |
Alimentazione |
Giornata Mondiale dell Alimentazione |
Posted by Rusvale
Questo articolo vuole essere uno spunto di riflessione sugli effetti che ha avuto l'isolamento forzato causato dalla pandemia di Covid-19 sullo spreco alimentare, sull'alimentazione in generale, sul benessere e sulla necessità di prendere la vita "con più calma". Se c’è una cosa “positiva” che ha portato questa pandemia, o
meglio, questo isolamento forzato dovuto alla pandemia è la riscoperta delle
buone abitudini. Molte persone si sono riavvicinate (o avvicinate per la prima
volta, se parliamo dei più piccoli) alla natura, attraverso suoni prima coperti
dal traffico e dai clacson della città. Il cinguettìo degli uccellini ma anche
la voglia di libertà e di spazi aperti, troppo spesso sottovalutati e a volte
sviliti da infinite ore passate davanti allo schermo di un televisore o di un
pc a guardare serie, giocare ai videogiochi o a chattare con ...
spreco alimentare |
lockdown |
pandemia |
alimentazione |
benessere |
slow food |
Posted by marcom
La Dott.ssa Elena Brugnatti, biologa nutrizionista, consiglia ai lettori di MilanoBIZ come costruire la prima difesa contro il caldo e l’afa opprimente, scegliendo cibi leggeri e nutrienti, poche proteine e molto acqua
Tante insalate, pasta fredda, carni magre e pesce, passati di legumi, yogurt, frullati, macedonie e soprattutto tanta frutta e verdura di stagione, ricca non solo di acqua, ma anche di carotenoidi, sostanze importanti per la protezione della pelle dai danni che possono verificarsi a causa dell’esposizione al sole: sono questi gli alimenti che permettono di contrastare l’afa estiva e allo stesso tempo mantenersi in linea.Di seguito i consigli della Dott.ssa Elena Brugnatti per combattere il caldo con l’alimentazione: Bere almeno due litri (otto bicchieri) di acqua ...
salute |
dieta |
caldo |
alimentazione |
Posted by Gustitaliano
Consigli per una sana alimentazione dei nostri figli, nelle scuole e a casa. Mangiare sano è fondamentale nella crescita dei nostri figli. Gustitaliano la Vostra scelta migliore GustitalianoLa mensa della scuola.In
Gustitaliano, siamo prima genitori e poi produttori, per questo siamo
estremamente attenti nella nutrizione per i bambini. Il fa bisogno
nutrizionale dei nostri figli e diverso dal nostro, è unico, soddisfare questa
necessita e fondamentale per crescere figli sani e forti.L’alimentazione
dei nostri bambini dovrebbe basarsi sulla varietà di alimenti che contengono
una gamma di sostanze nutritive. Continua a leggere per scoprirle: I nutrienti negli alimentiOggi si parla troppo e male del cibo,
sentiamo spesso dire i nutrienti di questa pietan...
scuola |
alimentazione scolastica |
mensa scolastica |
refettorio scolastico |
ricreazione |
Posted by ARNUTRISANO
Non tutti sanno che la Vitamina B12 svolge ruoli essenziali per il metabolismo cellulare, per la normale funzione del cervello e del sistema nervoso, per la sintesi del DNA, per la formazione dei globuli rossi ecc. Dedicaci pochi minuti di lettura e sicuramente avrai qualche idea in più sugli alimenti da mettere nella carrello della spesa. Cos’è la vitamina B12 e a cosa serve?La vitamina B-12, detta anche cobalamina, è una vitamina idrosolubile essenziale, della quale il nostro corpo ha bisogno, ma che non può produrre. Va assunta attraverso l’alimentazione e si trova in principalmente in alimenti di origine animale.La vitamina B12 svolge un ruolo essenziale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo; inoltre, è coinvolta nel metabolismo degli amminoacidi, degli acidi nucleici (alla pari dell’acido folico coadiuva la sintesi del DNA e dell’RNA) e degli acidi grassi.Carenza della Vitamina B12: cause e...
Vitamina B12 |
Salute |
Benessere |
Cibo |
Alimentazione |
ARNutrisano |
Posted by cristinavannuzzi
PolisMathera, Patrizia Pellegrini e il Prof Fordellone per parlare di un percorso alimentare, corretto, in linea con le tradizioni degli ospiti, con il giusto equilibrio alimentare, nel rispetto dei diritti umani, della contemporaneità e della internazionalità.
POLISMATHERA
IntegriAMO
Nella vision di PolisMathera, la società cooperativa materana che si occupa di accoglienza nella Città dei Sassi, c’è una particolare attenzione all’alimentazione degli ospiti, e, in virtù di ciò, oggi è stata ospitata la D.ssa Patrizia Pellegrini, naturopata Bioterapeuta Nutrizionale , che insieme al Prof Fordellone direttore generale della Coop e medico, hanno individuato un percorso alimentare, corretto, in linea con le tradizioni degli ospiti, con il giusto equilibrio alimentare, nel rispetto dei diritti umani, della contemporaneità e della internazionali...
cultura |
alimentazione |
integrazione |
Posted by ARNUTRISANO
Se siamo consapevoli che il pianeta è malato e che dobbiamo rispettarlo, dobbiamo anche essere consapevoli che il nostro corpo ha ovviamente bisogno di un ambiente non inquinato, il che significa: cibo sano, attività fisica e intellettuale adattata alle nostre capacità.
Spesso è un peccato aspettare una seria preoccupazione per la salute per adottare nuove abitudini alimentari. Una dieta povera può indurre malattie immunitarie, dal cancro alle malattie autoimmuni? Il cibo ha un impatto sul funzionamento dei geni. È in grado di rallentare l'arrivo delle malattie genetiche perché modula le predisposizioni a queste malattie. Da qui l'importanza di una dieta sana.Cos’è la micronutrizione?La micronutrizione, scienza relativamente recente (anni ’90), studia l'impatto dei micronutrienti sulla salute e cerca modi per ottimizzare il contenuto di micronutrienti degli i...
Vitamina |
Cibo |
Alimentazione |
Salute |
Benessere |
Ricette |
ARNutrisano |
Posted by ARNUTRISANO
Non tutti lo sanno ma la Vitamina E è un nutriente importante per la visione, la riproduzione e la salute di sangue, cervello e pelle. Ma procediamo con ordine e cerchiamo di imparare di più su questo importante nutriente. Che cosa è la Vitamina E e a cosa serve?La vitamina E è una vitamina liposolubile presente negli alimenti in otto forme chimiche, divise in due categorie principali: tocoferolo (alfa, beta, gamma e delta) e tocotrienolo (alfa, beta, gamma e delta), di cui l’alfa-tocoferolo è quella sintetizzata dal corpo umano. La concentrazione di vitamina E nel sangue viene regolata dal fegato. La sua presenza a livello intestinale ( viene assorbita dalla mucosa intestinale, grazie soprattutto alla presenza di grassi di tipo alimentare) favorisce l’assorbimento di altre vitamine, come la vitamina A , la vita...
Vitamina E |
Salute |
Benessere |
Cibo |
Alimentazione |
ARNutrisano |
Posted by m.relazionipubbliche
Mancanza di coordinazione nei movimenti e distorsione del senso del tempo, della vista e dell’udito, insonnia, occhi arrossati, aumento dell’appetito e rilassamento muscolare. EFFETTI A BREVE TERMINE della marijuana:Mancanza di coordinazione nei movimenti e distorsione del senso del tempo, della vista e dell’udito, insonnia, occhi arrossati, aumento dell’appetito e rilassamento muscolare. Il battito cardiaco può accelerare. Di fatto, nella prima ora dopo aver fumato marijuana, il rischio di attacchi di cuore aumenta di almeno cinque volte. Il rendimento scolastico è notevolmente ridotto, dal momento che la memoria si indebolisce e le capacità di risolvere problemi diminuiscono.EFFETTI A LUNGO TERMINE:L’uso prolungato può causare sintomi di psicosi. Può anche dannegg...
Parole droga |
marijuana |
malattie |
Coronavirus |
Covid19 |
buona alimentazione |
no alla droga |
Posted by ARNUTRISANO
Sapevi che potrebbe esserci un legame tra infiammazione e aumento del rischio di malattie croniche?
La più recente letteratura scientifica ha fornito chiare indicazioni che le malattie cardiache, il diabete di tipo 2 e l'obesità, sono correlati all'infiammazione cronica e che quest’ultima è in relazione causale con le alterazioni metaboliche. Infiammazione cronica di basso grado. Sebbene l'infiammazione sia una delle prime risposte dell'organismo alle infezioni, le risposte immunitarie iperattive possono causare malattie infiammatorie croniche. L'infiammazione cronica influisce negativamente su tutte le funzioni fisiologiche, causando una serie di condizioni degenerative tra cui diabete, can...
Sistema Immunitario |
Cibo |
Alimentazione |
Salute |
Benessere |
ARNutrisano |
Infiammazione |
Posted by ARNUTRISANO
Vitamina A, Vitamina B, Vitamina C, Vitamina D, Vitamina E: un alfabeto di cui molti conoscono l’importanza ai fini del corretto funzionamento del nostro corpo. Quanti conoscono la Vitamina K? Vitamine e minerali sono nutrienti di cui il tuo corpo ha bisogno in piccole quantità per funzionare correttamente e rimanere in salute.Una dieta varia e bilanciata garantisce tutti i nutrienti di cui si ha bisogno, anche se alcune persone potrebbero aver bisogno di assumere integratori extra.Vitamina K : che cosa è?La Vitamina K definita ‘l’indispensabile sconosciuta’, è il nome generico di una famiglia di composti liposolubili con una struttura chimica comune che svolgono un ruolo nella coagulazione del sangue, nel metabolismo osseo e nella regolazione dei livelli di calcio nel sangue. La fu...
Vitamina |
Cibo |
Alimentazione |
Salute |
Benessere |
Ricette |
ArNutrisano |
Posted by ARNUTRISANO
Il nostro amato microbiota intestinale. Non tutti lo sanno ma tra l’intestino ed il sistema immunitario ci sono numerosi punti di collegamento, che influenzano i processi fisiologici e lo stato della nostra salute. I cibi che portiamo ogni giorno a tavola giocano un ruolo tutt’altro che trascurabile sulla salute. Le nostre scelte alimentari hanno infatti un impatto sulla composizione del microbiota intestinale che potrebbe presto tradursi in una serie di indicazioni valide per la gestione di diverse malattie: dal morbo di Crohn alla rettocolite ulcerosa, dalla sindrome del colon ir...
Cibo |
Alimentazione |
ARNutrisano |
Covid-19 |
sistema immunitario |
Posted by affaripubblicipadova
Come l’abuso di sostanze predispone il corpo alle malattie?
In questo momento più che mai si parla di “buona alimentazione” per mantenere il corpo in una condizione sana. Con questo si intende che il corpo mantenuto in equilibrio non è facilmente predisposto ad indebolimento o carenze che possano aprire la porta ad eventuali patologie.
Anche se non se ne parla, sicuramente un abuso di droghe, a partire dalla marijuana, possono creare qualche forma di squilibrio tale da alterare notevolmente e rapidamente il regolare funzionamento degli organi nell&rsq...
droga |
marijuana |
malattie |
Coronavirus |
Covid19 |
buona alimentazione |
no alla droga |
Posted by valuemedia2020
L’impossibilità di muoversi all’aperto, la convivenza forzata in casa, la paura del contagio e il rischio di nutrirsi in modo sregolato a tutte le ore. I consigli per mangiare sano e rafforzare le difese immunitarie.
Tempo di Lettura : 3 minuti
Alimenti per rafforzare il sistema immunitario con cibi salutari a base vegetale.
Tra le tante domande che gli italiani si stanno ponendo in questo periodo così delicato, c’è sicuramente quella relativa al comportamento alimentare da tenere.
Ricevo quotidianamente domande tipo: esiste una dieta in grado di p...
Alimentazione |
coronavirus |
covid19 |
nutrizionista |
istema immunitario |
arnutrisano |
nutrisano |
Posted by AnnalisaPa
Quante tipologie di fagioli esistono in commercio? Esistono varie varietà di questo particolare legume che è molto diffuso soprattutto in italia. I migliori fagioli italiani, devono essere contraddistinti inanzitutto per le numerose varietà e anche per il modo in cui è possibile utilizzarli a tavola. Quando parliamo di fagioli, parliamo di il frutto di una pianta delle leguminose che è originaria dell'America centrale. Contengono una proteina velenosa anche viene distrutto nella fase di cottura ed è quindi assolutamente vietato mangiarli a crudo....
migliori fagioli italiani |
alimentazione |
gastronomia |
Posted by ictadmin
L’uomo mangia 5 grammi di plastica ogni settimana e questa sta diventando un'emergenza sempre più pressante.
Mano a mano che gli scienziati studiano il problema ci si rende conto della gravità della situazione: se fino a qualche anno fa si pensava che il problema principale fosse di natura strettamente ecologica per la vita di flora e fauna, oggi, progressivamente, ci si sta rendendo conto che l'emergenza sta trasformandosi in un problema anche sanitario.
Una dieta a base di plastica
Secondo gli ultimi studi, assumiamo tutti i giorni plastica in forma di particelle.
I d...
microplastiche |
alimentazione |
inquinamento |
[1] 2 3 4 5 ... 8 »