Posted by Mery79
Due anni e mezzo senza musica, senza pubblico, senza luci. Sarà
emozionante per Marcello Cirillo e Demo Morselli risalire finalmente sul palco
e riprendere il viaggio interrotto nel febbraio 2020, riappropriandosi così dell’affetto
del loro pubblico, dei sorrisi, delle mani da stringere, dei selfie da fare,
degli applausi da ricevere e di quelle emozioni che città dopo città, sera dopo
sera vorrebbero non finissero mai perché sono emozioni pure, spontanee, reali.
“Hit Parade Tour” è Un concerto-non-concerto. Uno spettacolo
a tutto tondo con Marcello Cirillo e Demo Morselli, due ...
Marcello Cirillo |
Demo Morselli |
Hit Parade Tour |
Musica |
Concerti |
Tour 2022 |
Italia |
Artisti |
Arte |
Spettacolo |
Posted by elenagolliniartblogger
Daniel
Mannini, artista emergente di spiccata capacità elettiva, ha messo
in cantiere un nuovo importante progetto artistico, che vede
protagonista l'eccellente filosofo Niccolò Machiavelli con le sue
preziose lezioni dottrinali e le sue teorie di ricercata pregnanza,
che lo hanno consacrato nella filosofia universale come esponente e
rappresentante di elevata caratura e forte portata. Nel nuovo
progetto collocato in modo permanente all'interno del sito web di
Mannini www.danielmanniniart.it
ci sono sei opere pittoriche, che fanno da spartiacque simbolico agli
scritti tematici rigu...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte |
niccolò |
machiavelli |
filosofo |
filosofia |
libri |
letteratura |
storico |
artistico |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
Posted by elenagolliniartblogger
Daniel
Mannini talentuoso pittore dalla versatile vena ispiratrice, ha
dedicato un progetto artistico esclusivo all'illustre filosofo
Niccolò Machiavelli, una presenza altisonante nella storia culturale
italiana, che ha rappresentato e rappresenta ancora oggi con le sue
teorie e dottrine un punto cardine di riferimento per i moderni
pensatori contemporanei, lasciando in simbolica eredità un
patrimonio di riflessioni e idee davvero illuminate e lungimiranti
per l'epoca in cui ha vissuto e operato, ovvero il periodo
rinascimentale mediceo. Al riguardo, la Dott.ssa Elena Gollini,
cura...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte |
niccolò |
machiavelli |
filosofo |
filosofia |
libri |
letteratura |
storico |
artistico |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Nel nome della pace e della solidarietà L'Orchestra Corelli ospiterà tra le sue file i colleghi ucraini in occasione di due speciali concerti: il primo, dal titolo "Ho bisogno di un Eroe", andrà in scena al Teatro Alighierimartedì 26 aprile alle 21 per il cartellone Ravenna Musica dell'Associazione Angelo Mariani sotto la direzione di Jacopo Rivani; il secondo, intitolato "Noi siamo", è in programma mercoledì 27 aprile alle 20.30 all’Auditorium di San Romualdo, per il Ravenna Festival.In entrambe le occasioni l'Orchestra allargherà le sue file per accogliere ...
ucraina |
guerra |
concerto |
solidarietà |
artisti |
ospiti |
orchestra |
accoglienza |
pace |
fraternità |
diritti umani |
Posted by grossoartecomunicazione17
Artisti: Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso, Giuseppe Di Muro, Ferdinando Vassallo
A cura di Massimo Bignardi
Dall’8 aprile al 10 maggio 2022
Da venerdì 8 aprile
a martedì 10 maggio 2022 l’Antico Arsenale di Amalfi farà da
cornice a Kerameikos, l’esposizione di
ceramica artistica contemporanea vietrese curata dal professore Massimo
Bignardi. In mostra 160 opere di quattro
maestri della costiera amalfitana: Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso,
Giuseppe Di Muro e Ferdinando Vassallo.La mostra, patrocinata
dal comune di Amalfi, è organizzata dall’associazione
culturale “Agarte – Fucina delle Arti”, associazione
di promozione socioculturale non a scopo di lucro, in collaborazione con i
divulgatori d’arte d’Amalfi Gennaro Mangie...
arte |
ceramica |
amalfi |
storica |
cultura |
mostra |
contemporanea |
autore |
ceramisti |
artisti |
terracotta |
arsenale |
vietri |
costiera |
mediterraneo |
Posted by elenagolliniartblogger
L'artista fiorentino Daniel Mannini ha di recente pubblicato sul web
il suo nuovo sito personale http://danielmanniniart.it/,
dove è protagonista a tutto tondo la sua frizzante e guizzante
creatività pittorica di impronta informale e non convenzionale. Il
sito web è stato strutturato e articolato anche per accogliere al
suo interno un circuito apposito di progetti artistici pensati ad hoc
per Mannini dalla sua curatrice la Dott.ssa Elena Gollini, in modo da
creare una stimolante carrellata di grande impatto, che da subito
incuriosisce il fruitore e ne cattura l'interesse ad appro...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte a firenze |
itinerario |
itinerari |
mappa |
storico |
storici |
artistico |
artistici |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
q |
Posted by elenagolliniartblogger
L'artista Daniel Mannini ha dedicato simbolicamente 12 delle sue
creazioni pittoriche per rendere un cosiddetto omaggio ad honorem
alla sua città adorata, l'incantevole e suggestiva Firenze. Il suo
omaggio speciale è inserito all'interno di un originale progetto
artistico presente nel suo sito web danielmanniniart.it,
che vede l'accostamento dei 12 dipinti di Mannini ad altrettanti
itinerari, che si snodano e si dipanano per le strade, le vie e le
piazze di Firenze, formando un intrigante e affascinante mosaico di
viaggio, con tanti tasselli che lo compongono e che rivestono una
...
daniel mannini |
mannini |
firenze |
la mia arte a firenze |
itinerario |
itinerari |
mappa |
storico |
storici |
artistico |
artistici |
artista |
art |
arte |
pittore |
pittura |
astrattismo |
astratto |
toscana |
fiorentino |
elena gollini |
gollini |
art blogger |
blog |
blogger |
mostra |
opere |
q |
Posted by laltoparlante3
Dopo il grande successo della prima edizione, con 150 partecipanti, al via l’edizione 2022 del Meeting Music Contest per artisti e bandIl titolo del Contest di quest’anno è ‘Una passione per l’uomo’Per la finale del 24 agosto ci saranno, tra gli altri, Grazia Di Michele, Lorenzo Baglioni e HuHai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione! Il Meeting Music Contest arriva alla sua seconda edizione, dopo lo straordinario successo della prima con oltre 150 partecipanti, e il primo posto assegnato al cantautore Mattia S...
meeting music contest |
contest |
contest musicale |
musica |
rimini |
artisti |
band |
mei |
brani inediti |
Posted by UfficioStampa23
E' uscito il libro tanto atteso di Brera's Key https://www.edizionicroce.it/catalogo/complesso-itinerario-artistico-ovvero-il-saggio-filosofico-dellartista/È acquistabile in anteprima dal sito della casa editrice la prima opera letteraria del musicista-polistrumentista, autore-compositore ed interprete, Brera’s Key: “Complesso Itinerario Artistico, ovvero il Percorso Filosofico dell’Artista”.BRERA'S KEY (nome d’arte di Antonio Coccia) nel 2021 ha pubblicato ben due CD musicali, rispettivamente:1) “Old & New Singles”;2) “New and Old Singles 752”.Entrambi con distribuzione internazionale in 15 nazioni, hanno raggiunto in pochi mesi ...
complesso |
itinerario |
artistico |
Brera s |
Key |
percorso |
filosofico |
artista |
Posted by webpressitalia
Brera's Key: prima opera letteraria a Marzo ANTEPRIMA DEL LIBRO IN USCITA
https://www.corrierenazionale.net/in-uscita-la-prima-opera-letteraria-del-musicista-polistrumentusta-breras-key/
A Marzo 2022 uscirà la prima opera letteraria del musicista-polistrumentusta, autore-compositore ed interprete, BRERA'S KEY.
Brera's Key (nome d'arte di Antonio Coccia) nel 2021'ha pubblicato ben due CD musicali, rispettivamente:
1) "OLD & NEW SINGLES";
2) "NEW AND OLD SINGLES 752". Entrambi con distribuzione internazionale in 15 nazioni, hanno raggiunto in pochi mesi le 100mila visualizzazioni.
Il primo dei due album, OLD & NEW SINGLES...
brera s |
Key |
complesso |
itinerario |
artistico |
percorso |
filosofico |
artista |
libro |
Google |
YouTube |
Amazon |
Posted by newspower
“Giovani ingegni” al lavoro per i trofei della prossima edizione
23 studenti del Liceo Artistico di Cortina aderiscono al progetto scolastico
Il legno di cirmolo fornito da Le Regole d’Ampezzo
45.a edizione il 5-6 febbraio - 42 km in classico sabato e 32 km in skating domenica
Si stima che lo sci di fondo abbia meno di mille anni. C’è un albero, invece, che cresce sulle Alpi e che può vantare tranquillamente 1000 anni di vita. Chiamatelo Zirbe, Swiss stone pine, oppure molto più comunemente Cirmolo!E ora c’è un legame indissolubile tra sci di fondo e cirmolo: i protagonisti della prossima Granfondo Dobbiaco-Cortina, la 45.a edizione del 5-6 febbraio, riceveranno un trofeo realizzato proprio col profumato legno del particolare pino che si trova anche sulle montagne di Cortina e di Dobbiaco. Le proprietà del legno di Cirmolo sono molteplici, il suo contenuto di vitami...
newspower |
dobbiaco-cortina |
dobbiaco |
cortina |
alto adige |
veneto |
trofei |
liceo artistico |
granfondo |
sci |
neve |
legno |
cirmolo |
Posted by elenagolliniartblogger
«Quest'anno ricorre un anniversario, che
non va assolutamente scordato, quello dei 700 anni dalla morte di
Dante Alighieri, un maestro di eccelso talento, che ha ispirato e
continua ad ispirare anche oggi pensieri e riflessioni di grande
intensità. I suoi scritti, primo tra tutti la Divina Commedia
possiedono delle chiavi di lettura simboliche, metaforiche, allusive,
mistiche, allegoriche, che rivelano dei concetti pregnanti di
significato e di illuminazione, che rivestono anche accenti esoterici
e trascendentali». La Dott.ssa Elena Gollini si sofferma nel
commentare il nuovo Catalo...
catalogo |
artisti |
selezionati |
elena |
gollini |
art |
blogger |
blog |
dante |
alighieri |
700 |
anni |
anniversario |
morte |
arte |
pittura |
scultura |
fotografia |
gioielli |
scarica |
download |
divina |
commedia |
special |
limited |
edition |
terza |
edizione |
iii |
Posted by sabor
Il 1 dicembre è stato presentato e benedetto il presepe in Cappella Sistina nei Musei Vaticani in stile rinascimentale con omaggio a Raffaello ideato, progettato ed eseguito dagli artisti Giuseppe Passeri ed Eva Antulov. È il terzo presepe che gli artisti hanno collocato nel tempio dell’arte qual è la Cappella Sistina. Il presepe che è stato progettato dai due artisti fin dal 2018, presenta caratteristiche innovative ed originali che Giuseppe Passeri ed Eva Antulov hanno studiato rispettando lo stile rinascimentale, ma anche quello spirituale e filosofico: il paesaggio, ad esempio, è un formidabile accostamento di architetture e volumi presenti nel nostro paese; la parte centrale che accoglie la Natività è il serapeo di Villa Adriana come forse doveva apparire agli occhi dell’Imperatore Adriano; si è scelta questa particolare architettura perché l’artista Eva ha collocato in alto nel timpano l’affresco da le...
presepe |
vaticano |
cappella sistina |
presepe artistico |
presepe roma |
Posted by elenagolliniartblogger
La Dott.ssa Elena Gollini ha curato la III
edizione del Catalogo degli Artisti Selezionati pubblicato
all'interno del suo blog www.elenagolliniartblogger.com
che contiene al suo interno come plus valore aggiunto uno speciale
omaggio celebrativo ad honorem al sommo Dante Alighieri
nell'anniversario simbolico dei 700 anni dalla morte. Il catalogo
contiene infatti degli scritti dedicati all'esimio illustre maestro
fiorentino, che la Dott.ssa Gollini ha appositamente predisposto in
modo mirato dentro al palinsesto strutturale del catalogo per
evidenziare il contributo di profonda ammira...
catalogo |
artisti |
selezionati |
elena |
gollini |
art |
blogger |
blog |
dante |
alighieri |
700 |
anni |
anniversario |
morte |
arte |
pittura |
scultura |
fotografia |
gioielli |
scarica |
download |
divina |
commedia |
special |
limited |
edition |
terza |
edizione |
iii |
Posted by saramusicbroker
É stato pubblicato lo scorso Ottobre, Cliché il primo singolo di Sigo, artista di origini torinesi. Un brano dalle
sonorità rap-pop nato da un type beat su Youtube e che rappresenta un invito,
come suggerisce il titolo, a superare schemi predefiniti e abitudini. «Con questa canzone –
racconta Sigo – ho
cercato di rappresentare i miei pensieri in merito al “si è sempre fatto così”. Sono una persona a cui piace andare
fuori dagli schemi, uscire dalla propria zona di comfort e questo brano vuole
essere una frecciatina - simpatica - verso tutte quelle persone ch...
musica |
rap |
artistiemergenti |
musicaemergente |
Posted by natiperscrivere
L'associazione Nati per scrivere organizza un weekend di eventi a Vicenza contro la violenza sulle donne GIORNATA
25 NOVEMBRE: IN VENETO MINI TOUR DI ‘UN GIOCO CHE NON SONO IO’
DAL
19 AL 21 NOVEMBRE UN WEEKEND CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, CON POESIE DI
ELISA CORDOVANI, ILLUSTRAZIONI DELLA VICENTINA ALICE WALCZER BALDINAZZO E
MUSICA
In occasione della
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, “Un
gioco che non sono io”, la silloge poetica della scrittrice Elisa
Cordovani, illustrata dall’artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo
per NPS Edizioni – che è diventata anche un progetto culturale e connubio
artistico intenso per sensibilizzare al tema...
cultura |
arte |
libri |
libro |
poesia |
artisti |
elisa cordovani |
donne |
violenza |
vicenza |
eventi |
Posted by Digitroniks Corporation
White Dolphin Records presenta : “KICK THE TRAUMA”, la summer compilation di musica elettronica underground! Bolzano , lì 03/08/2021. Fuori per la label lucchese White Dolphin Records di Devis Simonetti, in collaborazione con la DUW Records di Davide Bolzoni e la Funeral Records di Alessandro Vezzoni , la nuova compilation estiva various artists di musica elettronica. Uscita in digitale sulla piattaforma di Bandcamp, “Kick The Trauma” raccoglie 6 artisti della scena underground italiana e straniera con 12 tracce. La compilation apre le danze a colpi di dubstep e deep electro con le produzioni nei CKTD studios e l’ urlo dei 9DBN con “Scream”per poi proseguire con la techn...
musica |
artisti |
compilation |
Posted by Lele87
I Gassa d'amante, prima di iniziare il Tour Estivo che li porterà in giro per il Lazio, presentano il loro album d'esordio "Cose strane" PRESENTAZIONE GASSA D’AMANTESiamo una band romana nata nell’estate del 2019. Un’estate in cui quattro amici di vecchissima data si ritrovano dopo anni di lontananza, con una strana voglia di raccontarsi nuovamente e soprattutto di fare nuovamente musica insieme. Abbiamo esperienze musicali e artistiche molto diverse, partendo dall’hard rock fino ad arrivare al pop, con una comune concezione molto introspettiva, sia del modo di scrivere che di quello di comporre. “Onirica”, il primo singolo uscito in radio il 26 giugno 2020, è il punto di accordo e di partenza che segna lo stile dell...
musica |
lazio |
artisti emergenti |
Posted by elenagolliniartblogger
Talentuoso e promettente artista emergente Raffaele
Frizzarin sta compiendo un percorso evolutivo molto qualificante e
avvalorante e sta portando avanti un progetto, che si allinea e si
congiunge in perfetta sinergia con le visioni figurative di moderna
impostazione, pur conservando l'imprinting connesso a quella
tradizione figurale sempre valida e intramontabile, dalla quale
attinge e trae utili spunti di riferimento e di stimolo ispirativo.
In merito alla mostra online curata dalla Dott.ssa Elena Gollini e
intitolata “L'eco di una pittura simbolista” la Dott.ssa Gollini
ha espress...
raffaele frizzarin |
frizzarin |
opere |
mostra |
artista |
arte |
exhibition |
eco |
pittura |
simbolista |
rieti |
lazio |
quadro |
quadri |
artwork |
opera |
artisti |
italiani |
emergenti |
Posted by CSArt
Con il trionfo del film "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti ai David di Donatello 2021, apre al pubblico con rinnovato entusiasmo la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", allestita nel Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE) a partire da un nuovo corpus di opere di Antonio Ligabue, selezionate da Francesco Negri. Per la prima volta nella sua storia, la Fondazione Museo Antonio Ligabue si apre agli artisti del presente, presentando un inedito confronto tra Antonio Ligabue ed undici artisti contemporanei invitati dai curatori Nadia Stefanel e Matteo Galbiati. Con il trionfo del film “Volevo
nascondermi” di Giorgio Diritti ai David di Donatello 2021 – miglior
film, miglior regia e miglior attore protagonista a Elio Germano nei panni di
Antonio Ligabue, oltre ai riconoscimenti per migliore autore della fotografia,
migliore scenografia, migliore acconciatore e migliore suono – sabato 15
maggio apre al pubblico con rinnovato entusiasmo la mostra “Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti
contemporanei a confronto”, allestita nel Salone dei Giganti di Palazzo Bentivoglio a Gualtieri (RE) a
partire da un nuovo corpus di opere di Antonio Ligabue, ra...
arte |
cultura |
pittura |
artisti |
antonio ligabue |
[1] 2 3 4 5 ... 14 »