Posted by circoloculturalelagora
Pier Paolo Pasolini (Bologna 5 marzo 1922 – Roma 2 novembre 1975) è tra le personalità più rappresentative del Novecento italiano. Un intellettuale eclettico che si è messo alla prova in diversi campi – dalla scrittura al cinema, alla musica e alla pittura – e che oggi viene ricordato soprattutto per il suo pensiero controcorrente e la dura critica rivolta alla società capitalista, oltre che per lo spazio riservato agli ultimi della società. Venerdì 24 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa al
tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini”, con il
patrocinio della Città Metropolitana di Bologna. Pier Paolo Pasolini nasce il 5 marzo del 1922 a
Bologna. Primogenito di Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e di
Susanna Colussi, maestra elementare. Il padre, di vecchia famiglia ravennate,
di cui ha dissolto il patrimonio sposa Susanna nel dicembre del 1921 a Casarsa,
poi il trasferimento a Bologna. Nel 1945 Pasolini si laurea di...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
Città Metropolitana di Bologna |
Comune di Bologna |
Pier Paolo Pasolini |
Circolo Culturale L’Agorà |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
scritti corsari |
radio |
Posted by pcecchini
È organizzato dalla SPI-CGIL di Bologna il concerto etnosinfonico che mercoledì prossimo alle ore 21 vedrà sul palco della Montagnola l'Alexian Group e l'Orchestra Europea per la Pace sotto la direzione del M° Nicola Russo di Pescara.
È organizzato dalla SPI-CGIL di Bologna il concerto etnosinfonico che mercoledì prossimo alle ore 21 vedrà sul palco della Montagnola l'Alexian Group e l'Orchestra Europea per la Pace sotto la direzione del M° Nicola Russo di Pescara.La famosa orchestra ha tenuto concerti nelle più importanti sedi istituzionali d'Europa tra cui il Palazzo del Consiglio d'Europa (Strasburgo), il Palazzo Chigi-Presidenza del Consiglio dei Ministri (Roma), oltre al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (Maxxi), all'Aula Magna del Rettorato dell'Università ‘La Sapienza’ in occasione del 60° anniversario dei Tr...
Rom |
romanì |
Bologna |
Alexian Santino Spinelli |
Posted by mavsolution
Come sono rappresentati i tasti del telecomando di un condizionatore? Al giorno d'oggi esistono diverse tipologie di condizionatori, le quali vengono vendute con al suo interno, oltre ad un libretto d'istruzioni, un telecomando per la regolazione a distanza. Alcune volte i suoi simboli possono essere difficili da capire. Di solito, nel telecomando, sono riportati i nomi delle funzioni, ma solo in inglese, a prescindere dalla tipologia del macchinario. Però nel caso in cui non si fosse pratici con la lingua, potrebbe essere complicato intuire il significato dei tasti. Per questo motivo, nel nostro articolo ti forniremo una guida per riconoscerli.Come sono ra...
assistenza |
condizionatori |
bologna |
Posted by studioagora
“Immergersi per riemergere” nel primo albergo al servizio della salute.
Fra i programmi proposti, la Riabilitazione Post Covid19 e il Check up in un weekend.Ermitage Medical Hotel di Abano sarà presente il 12 e 13 maggio ad Exposanità Bologna per presentare il proprio innovativo modello di cura presso lo stand della Federazione Italiana delle Industrie Termali (FEDERTERME).Nel grande e storico resort termale, infatti, la tradizione termale incontra la diagnostica e la medicina specialistica per un’esperienza di cura e soggiorno senza barriere, totalmente inclusiva. Un’offerta disegnata per tutti, che risponde in modo personalizzato ai bisogni di ogni singolo clien...
Ermitage Medical Hotel |
Exposanità Bologna |
Medical Hotel |
Posted by raffaellacaruso.rc
Per Artefiera 2022 Eidos Immagini Contemporanee presenta l'esposizione monografica Arnulf Rainer. Il Corpo, la Croce a cura di Raffaella A. Caruso. In
mostra un cospicuo corpus di opere anni 70: le
Faces
Farces
(1970-1975), i nudi del Frauensprachezyklus
(1977) di Arnulf Rainer, e alcune rarissime Hiroshima,
opere di tremenda attualità. Protagonista dell’Azionismo Viennese,
Arnulf Rainer in queste opere di matrice fotografica e rielaborate
dalla pittura, spesso con tratti di colore condotti con furor e a
mano nuda, compie un vero e proprio atto performativo ai limiti della
body art. Egli infatti individua nella fotografia, di cui è attore e
regista, il mezzo principe per documentare gli spasmi di un corpo
psicotico che cerca d...
Artefiera |
Bologna |
Eidos |
Rainer |
arte |
body art |
anni 70 |
Posted by CSArt
Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo con cerimonia ufficiale di premiazione sabato 14 maggio ad Arte Fiera Bologna Premio
ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di
ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario
impegno di promozione dell’arte contemporanea svolto in cinquant’anni di
attività».
È Antonio Tucci Russo, fondatore di Tucci
Russo Studio per l’Arte Contemporanea con sedi a Torre Pellice e Torino, il
vincitore del Premio ANGAMC 2021, l’unico
riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti
umani e professionali.
Il Premio, non assegnato nel 2021 ...
ANGAMC |
Arte Fiera Bologna |
Antonio Tucci Russo |
Posted by CSArt
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l’unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali. Sabato 14 maggio 2022, alle ore 18.45, nel
Padiglione 15
(ingresso Nord), l’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea
attribuirà ad un proprio affiliato il Premio ANGAMC 2021, non assegnato
lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria.
«Dopo
mesi impegnativi, in cui l’ANGAMC si è fatta portavoce delle esigenze e delle
richieste dei galleristi italiani – dichiara il presidente Mauro Stefanini
– abbiamo avuto finalmente l’occasione di ritrovarci nelle prime fiere in
presenza, guardando con maggiore fiducia al futuro. Il Premio ANGAMC è
l’occasione per sottolin...
ANGAMC |
Arte Fiera |
Bologna |
Posted by Antonella.Me
Leorotu é un giovane cantautore Bolognese della classe 2001, da sempre appassionato di musica. Dopo il brano “Il tempo vola”, disponibile su Youtube, “Fiamma” è il nome del suo primo singolo ufficiale prodotto da IV Label, studio di registrazione che l'artista ha co-fondato con altri ragazzi di Bologna.
Leorotu
é
un giovane cantautore Bolognese della classe 2001, da sempre
appassionato di musica. Dopo il brano “Il
tempo vola”,
disponibile su Youtube, “Fiamma”
è il nome del suo primo singolo ufficiale prodotto da IV
Label,
studio di registrazione che l'artista ha co-fondato con altri ragazzi
di Bologna.
Cresciuto
ascoltando artisti del calibro di Jim
Croce, James Taylor, Cat Stevens, Michael Bolton, Francesco De
Gregori e Jovanotti,
inizia con una chitarra e un ukulele, fino ad arrivare alla scrittura
e all'incontro con le sonorità urban, spaziando dalla trap al rap.
...
Leorotu |
Fiamma |
Video |
Bologna |
Posted by webtvstudios
In servizio da oltre 40 anni, nella sotto sezione Compartimento Stradale di Riccione, il saluto di colleghi e collaboratori. Meritata pensione per l’Ispettore Superiore della Polizia di StatoMassimo Cibba, in servizio alla Sottosezione Polizia Stradale di Riccione. Dopo oltre 40 anni di onorato servizio ha lasciato l’Amministrazione per raggiunti limiti di età,Romano di origine, arruolatosi come agente nel 1985, ha prestato servizio a Forlì e Pavia, prima di approdare nel riminese alla Sottosezione di Riccione nel 1993, dove ha svolto importanti attività info-investigative, ricoprendo anche l’incarico di responsabile servizio prevenzione e protezione. “È stato sempre un punto di riferimento per tutti ...
eventi |
interviste |
massimo cibba |
pensione |
polizia di stato |
Polizia Stradale |
polstrada |
quiescenza |
roma video eventi |
stradale di Riccione |
TV |
webtvstudios |
polizia stradale di Bologna |
questura di Rimini |
Posted by elenagolliniartblogger
Cimentarsi nell'arte pittorica ai giorni nostri consente certamente
delle prerogative e delle opportunità, che si snodano su più ambiti
applicativi e diventano estendibili e orientabili con grande
dinamismo di vedute e di prospettive. L'importante è comunque sempre
tenere ben saldi come pilastri di fondamento prioritari, quegli
ideali e quei principi, che delimitano i pensieri e i sentimenti,
definiscono le percezioni emotive, qualificano i tratti emozionali
distintivi e fungono da “incubatrice” protettiva al moto
dell'anima fremente e incalzante. Sulla scia di queste considerazioni
l...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by elenagolliniartblogger
La celeberrima frase “cogito ergo sum” passata alla storia e
sempre attuale proclamata dal grande maestro filosofo Cartesio è da
sempre fonte di ispirazione e di riflessione anche a livello
artistico e conferisce una valenza ancora più rilevante alla mimesi
costitutiva genetica delle opere d'arte. Davide Quaglietta con la sua
corposa e variegata produzione pittorica si pone in linea con la
concezione teoretica dell'esimio illustre Cartesio e la utilizza in
modo personale e soggettivo, rivisitandola ed estrapolandone i
contenuti essenziali, che reputa più affini e spendibili per i...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by elenagolliniartblogger
“All'interno del bacino espressivo, che Davide Quaglietta ha
designato come principale fonte da cui prendere spunto per le sue
incalzanti evoluzioni pittoriche, si può ravvisare una prospettiva
caleidoscopica a livello dialettico manifesto e non manifesto,
esplicito ed implicito, palese e sotteso, emerso e sommerso, che
rende la struttura compositiva ancora più corposa e sostanziosa
nella sua peculiare genesi sostitutiva”. La Dott.ssa Elena Gollini
si concentra nel delineare con dovizia di valutazioni comprovanti
l'intento comunicativo dominante nell'arte pittorica di Quaglietta,...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by pcecchini
Bel successo al Teatro Comunale di Bologna per la messa in scena dell'opera 'Adriana Lecouvreur' di Francesco Cilea nell'ambito della stagione musicale 'Autunno all'opera' A seguito del
successo in versione film-opera su Rai5 dello scorso marzo, ‘Adriana Lecouvreur’ di Francesco Cilea è
stata ripensata per lo spazio del palcoscenico ed ha incontrato finalmente il
pubblico del Teatro Comunale di Bologna domenica 14 novembre (repliche il 16,18
e 20) nell’ambito della stagione
musicale ‘Autunno all’Opera’.Belle le
voci di tutto il cast, in particolare quellediLuciano Ganciche, nei panni di
Maurizio duca di Sassonia, mette in campo slancio emotivo, bella musicalità ed
adeguato temperamento tenorile e di Kristine Opolais nel ruolo del titolo. Sin d...
Teatro Comunale |
Bologna |
Cilea |
Adriana lecouvreur |
Posted by elenagolliniartblogger
“Colore, colore, colore e ancora colore, che sprigiona sensazioni
differenti e accresce l'enfasi dello scenario e della prospettiva
orchestrata. Il colore in pittura è elemento indeferibile e
irrinunciabile per catalizzare l'approccio visivo del fruitore e
avere un ventaglio di appigli e di contatti sui quali costruire
un'interpretazione interattiva vera ed edificare una cifra stilistica
impattante. Certamente, anche Davide Quaglietta considera l'utilizzo
del colore come procedimento molto valido per completare le sue
pagine narrative e per dare ancora più energia alla sfera
con...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
colore |
blu |
cromatismo |
Posted by nico1972
Daniele Rizzo fotografo baghereseUna foto di Daniele Rizzo, giovane fotografo bagherese, è stato selezionata ad un contest fotografico svoltosi nell’ambito della manifestazione: “Ad Alta Voce”, rassegna culturale ideata da Coop Alleanza 3.0., giunta alla sua VI edizione.Lo scatto di Daniele Rizzo, che immortala, in uno splendido bianco e nero, un marinaio visto di spalle mentre ripara delle reti da pesca, è stato inserito nella rosa finale di 10 fotografie, scelte da un’apposita giuria, fra un totale di 200 foto inviate da tutta Italia.Per Daniele quindi, una vittoria sfumata, ma che per fortu...
Daniele Rizzo |
Ad alta voce |
Teatro Duse di Bologna |
Coop Alleanza 3 0 |
street photography |
archivio storico di Palermo |
Posted by elenagolliniartblogger
“Ritengo, che sarebbe assolutamente superficiale e semplicistico
classificare la pittura di Davide Quaglietta come formula espressiva
di moderna applicazione comunicativa tout court, senza fare
un'analisi approfondita mirata sulle sequenze di interconnessione
studiate con precisione certosina, che vengono sapientemente
amalgamate alla materia pittorica e si fondono con la tavolozza
cromatica e tonale”. La Dott.ssa Elena Gollini intavola delle
considerazioni critiche, che risultano utili per meglio relazionarsi
con la poetica artistica di Quaglietta ed entrare nel merito
sostanzi...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
mostra |
vendita |
ecologia |
ambiente |
scioglimento |
Posted by elenagolliniartblogger
Viene naturale pensare, che chi si cimenta nella produzione
artistica, sia essa pittorica, scultorea, fotografica o di qualunque
altra libera espressione creativa, abbia il desiderio e l'aspirazione
di intraprendere un percorso di ricerca virtuosa, con ideali e
principi cardine di valore da sostenere e divulgare. Purtroppo, però
non sempre poi strada facendo i buoni propositi iniziali vengono
mantenuti e sviluppati in positivo, ma vengono accantonati e
dimenticati lasciando spazio a situazioni poco credibili e di scarsa
valenza. Essere artisti è in primis una responsabilità da ge...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
casa irda |
acquarelli |
natura |
olio |
tela |
genova |
mostra |
vendita |
Posted by bbbpress
In arrivo la sesta edizione di uno dei trampolini di lancio più importanti della scena musicale italiana Scrivi, Iscriviti, SuonaISCRIZIONI APERTE FINO AL 7 GENNAIO 2022Info:https://bolognamusicadautore.ithttp://www.fonoprint.com/news/40-bma/ Giunto alla VI edizione, torna il Festival di casa Fonoprint, il BMA - Bologna Musica D’Autore, dedicato ai giovani cantautori emergenti nella scena musicale italiana.L’obiettivo è dare la possibilità ad artisti emergenti di esporsi, di confrontarsi con i professionisti del settore musicale e di esibirsi in un tour itinerante in varie realtà italiane.Le iscrizioni sono riservate agli artisti che abbiano sviluppato un p...
BMA |
Bologna |
musica |
cantautore |
concorso |
festival |
emergente |
autore |
Posted by Alexa
"Terra di anime perse" è il nuovo singolo della cantante bolognese Morena Rizzi su una produzione dell'artista Tiziana Andreoli "Terra di anime perse" è il nuovo brano di Morena Rizzi, cantante bolognese.Un ritmo fresco, intriso di sonorità moderne, pensato e composto dalla già nota compositrice Tiziana Andreoli.Morena Rizzi canta il dolore, scaturito da una delusione d'amore, alla ricerca del perdono che porterà alla pace interiore.Il lavoro discografico viene così descritto dalla stessa artista "Il testo di “TERRA DI ANIME PERSE” l'ho scritto in un momento dove avevo ricevuto l'ennesima delusione d'amore, forse nemmeno troppo importante, ma che in realtà sommata a tutte le altre sconfitte è divent...
Morena Rizzi |
Bologna |
Posted by elenagolliniartblogger
È stata ufficialmente inserita sulla piattaforma web la mostra di
Davide Quaglietta dal titolo particolarmente eloquente “Arte
motivazionale” con la curatela della Dott.ssa Elena Gollini. Sono
state selezionate opere pittoriche, che rispecchiano appieno la
portata motivazionale, che la pittura di Quaglietta possiede
potendosi a buon conto anche definire come arte votata al sociale e
destinata alla fruizione collettiva. Al riguardo la Dott.ssa Gollini
ha evidenziato alcune considerazioni affermando: “Ho da subito
capito, che per Davide l'arte è in primis sinonimo di motivazione
r...
Davide quaglietta |
quaglietta |
artista |
arte |
motivazionale |
opere |
quadri |
ghiacciai |
sociale |
legnago |
verona |
bologna |
artworks |
art |
mostra |
exhibition |
ghiacciaio |
elena |
gollini |
blogger |
cura |
curatela |
italia |
italy |
italiano |
[1] 2 3 4 5 ... 14 »