Posted by biomeglio
Il Comune di Napoli ha indetto tre differenti Concorsi Pubblici Urgenti per assumere entro Settembre 1394 diversi profili professionali a tempo indeterminato. I tre Concorsi Pubblici sono i seguenti:Comune di Napoli: Concorso per 577 Posti di Categoria DIl Comune di Napoli ha pubblicato un Bando di Concorso per l’Assunzione a tempo indeterminato di 577 Profili Professionali di categoria D, così ripartiti: 378 per la Città Metropolitana di napoli e il Comune, mentre i restanti 199 posti sono solo per il Comune di Napoli.Bando di ConcorsoE' indetto concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a
tempo pieno ed indeterminato di trecentosettantotto unita' di
personale di categoria D, di vari profili professionali, ...
concorso comune di napoli |
concorsi napoli |
concorsi pubblici 2022 |
concorsi pubblici |
Posted by TonySpeaker
Brusciano Festa dei Gigli 2022
con un “Giglio per la Pace” (Trasmesso da Antonio Castaldo) Torna a Brusciano la Festa in onore di Sant'Antonio da Padova, con la ballata
del “Giglio per la Pace”.L'amministrazione comunale del sindaco Giacomo Romano, presenta il
programma degli eventi per la settimana dedicata alla Festa dei Gigli, che
quest'anno sarà rievocativa dello spirito dell'ultra centenaria tradizione,
nell'attesa di tempi migliori in cui la magia della ballata dei Giganti possa
poi tornare nella sua completezza, si spera rinnovata, migliorata, bella più
che mai. “Dopo due an...
Brusscano NA Festa dei Gigli 2022 |
Un Giglio per la Pace |
Comune di Brusciano NA |
IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali-Brusciano NA IT EU- |
Posted by Vanessa
Festa di San Famiano: dal 7 al 10 agosto si festeggia San Famiano, il Patrono dell’antico borgo di Gallese. L’evento rievoca la storia della cittadina attraverso avvincenti giochi e manifestazioni suggestive.
La Festa di San Famiano è la celebrazione in onore del Patrono dell’antica Città di Gallese ed è uno degli eventi più suggestivi della Tuscia. La ricorrenza si terrà dal 7 al 10 agosto ed è stata riconosciuta come Manifestazione tradizionale di interesse regionale in quanto rievoca storia e usanze molto antiche.Il momento centrale dei festeggiamenti si avvia il 7 agosto, giornata scandita dal suono delle campane e dalle ormai tradizionali “bombe scure” (le nuvolette) che, alle 12, risuonano per tutto il Paese. A seguire inizierà la consueta processione&n...
Comune di Gallese |
Gallese |
San Famiano |
Festa di San Famiano |
Tuscia |
Posted by Vanessa
Alla scoperta di un’area naturale protetta estesa tra Gallese e Corchiano e scrigno di storia del territorio, archeologia e biodiversità, tra splendidi esempi di flora e fauna. Nell’originario
paesaggio dell’Ager faliscus, che oggi ospita numerosi borghi come
Gallese, sorge una splendida area naturale protetta, di circa 260 ettari: il
Monumento naturale e Oasi WWF Pian Sant’Angelo, comprendente anche il territorio
di Corchiano.
L’Oasi
tutela il patrimonio naturalistico, ma assume un’importanza decisiva
anche in termini culturali, storici e archeologici. L’area conserva
infatti il paesaggio tipico dell’agro falisco, dal nome del popolo di
origine latina che lo abitava: i Falisci, amici e alleati degli
Etruschi, ma anche alcuni rilevanti reperti archeologic...
Comune di Gallese |
Gallese |
Corchiano |
Monumento naturale |
Tuscia |
Oasi WWF Pian Sant’Angelo |
Posted by Vanessa
Gallese arricchisce le sue strade con i colori, le luci e l’allegria della 4° edizione del Carnevale Estivo. Tutto pronto per la 4° edizione
del Carnevale Estivo, la sfilata notturna di carri allegorici che si
tiene il 23 luglio a Gallese. L’evento inizia alle 21 presso
Piazza Alcide De Gasperi per poi terminare alle 23 a Piazza Don Milani,
dove seguirà lo schiuma party, la
festa in cuitutti i visitatori si incontrano con le maschere per
ballare tra nuvole di schiuma illuminate dalle luci dei carri.
Durante il Carnevale Estivo tradizionalmente
sfilano 4 carri decorati da vere e proprie sculture di carta pesta e
costumi che, cuciti dalle sapienti mani delle sarte del Paese vengono re...
Comune di Gallese |
Gallese |
San Famiano |
Carnevale Estivo |
Tuscia |
Posted by zenardi
Il Municipio della costa tirrenica ha voluto ringraziare la giornalista per il suo proficuo impegno nell’aver saputo integrare le nuove tecnologie nel linguaggio giornalistico. Il Municipio della costa tirrenica ha voluto ringraziare la giornalista per il suo proficuo impegno nell’aver saputo integrare le nuove tecnologie nel linguaggio giornalistico. È stata consegnata alla giornalista Mediaset Ida Molaro la targa del Comune di Cetraro (CS) come riconoscimento dell’attività della professionista nell’ambito dell’informazione e della comunicazione. Il Municipio della costa tirrenica ha voluto ringraziare la giornalista per il suo proficuo impegno nell’aver saputo integrare le nuove tecnologie nel linguaggio giornalistico. La targa è stata consegnata dal vicen...
Ida Molaro |
Mediaset |
Comune di Cetraro |
Manuela Conte |
Tommaso Cesareo |
Posted by Vanessa
Avviati 5 progetti per il Servizio Civile Universale di Gallese. Iniziativa presentata l’8 luglio alle 18:30 a Piazza dei donatori di sangue. Il comune di
Gallese per il 2022 ha attivato 5
progetti per il Servizio civile universale.
Dopo l’approvazione
da parte del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile
Universale del Ministero per le politiche giovanili, l’apertura delle
candidature e la selezione dei candidati, sono state individuate 21 persone
comprese dai 18-28 anni che saranno coinvolte in diversi servizi del comune.
Non dei
semplici volontari, ma degli operatori che affiancheranno il personale del
comune. Sono chiamati a svolgere il proprio servizio per 12 mesi, impegnati 25
ore a set...
Gallese |
Comune di Gallese |
Viterbo |
Lazio |
Servizio Civile Universale |
Servizio Civile |
Posted by webtvstudios
Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra”, disse Dio, nella genesi del mondo. “La terra produca esseri viventi secondo la loro specie: bestiame, rettili e bestie selvatiche”.
Animali e Sacre Scritture: un rapporto simbiotico, specchio della centralità che l’essere vivente riveste in ogni fede. Alle specie animali menzionate nella Bibbia è dedicato l’itinerario “Animali della Bibbia. Un percorso per scoprirli al Bioparco di Roma” inaugurato questa mattina presso il Giardino Zoologico della Capitale e promosso dall’Ambasciata d’Israele in Italia e dalla Fondazione Bioparco di Roma.Hanno preso parte alla cerimonia l’Ambasciatore d’Israele in Italia, Dror Eydar, il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Francesco Petretti, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, Alessandro Onorato e la Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello.Il p...
ambasciata d israele |
bioparco di Roma |
comune di roma |
Dror Eydar |
Francesco Petretti |
webtvstudios |
Posted by circoloculturalelagora
Pier Paolo Pasolini (Bologna 5 marzo 1922 – Roma 2 novembre 1975) è tra le personalità più rappresentative del Novecento italiano. Un intellettuale eclettico che si è messo alla prova in diversi campi – dalla scrittura al cinema, alla musica e alla pittura – e che oggi viene ricordato soprattutto per il suo pensiero controcorrente e la dura critica rivolta alla società capitalista, oltre che per lo spazio riservato agli ultimi della società. Venerdì 24 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa al
tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini”, con il
patrocinio della Città Metropolitana di Bologna. Pier Paolo Pasolini nasce il 5 marzo del 1922 a
Bologna. Primogenito di Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e di
Susanna Colussi, maestra elementare. Il padre, di vecchia famiglia ravennate,
di cui ha dissolto il patrimonio sposa Susanna nel dicembre del 1921 a Casarsa,
poi il trasferimento a Bologna. Nel 1945 Pasolini si laurea di...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
Città Metropolitana di Bologna |
Comune di Bologna |
Pier Paolo Pasolini |
Circolo Culturale L’Agorà |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
scritti corsari |
radio |
Posted by Vanessa
Il 24, 25 e 26 giugno, Gallese, borgo a 30 km da Viterbo, si veste di stand enogastronomici, musica dal vivo e fiumi di birra. Arriva l'attesissima Festa della Birra. A
Gallese, piccolo borgo medievale a pochi chilometri dal capoluogo viterbese, l'estate inizia con un percorso
sensoriale che ci porta alla scoperta dei sapori e dei luoghi. Il
24, 25 e 26 giugno a partire dalle 20, si aprirà la stagione estiva con
la Festa della Birra, celebrazione tipica caratterizzata da giornate
all’insegna della musica, cibo tradizionale e tantissime tipologie di birra,protagonista assoluta dell’evento.La Festa della Birra Durante
le tre giornate si potranno degustare le migliori selezioni di questa
bevanda e scoprire i sapori della Tuscia, rinomata per avere...
Comune di Gallese |
Gallese |
San Famiano |
Festa della Birra di Gallese |
Posted by Vanessa
Si avvicina la stagione estiva e con essa gli eventi e le sagre nel gallesino: dalla Festa della Birra al Cammino delle Confraternite, il Comune di Gallese prepara la sua estate all’insegna di tradizione e cul-tura. Sagre, feste, week-end
estivi e tanta cultura animeranno il gallesino durante la bella stagione.
Grazie all’impegno dell’amministrazione locale, il Comune di Gallese proporrà
un ricco programma di iniziative che coinvolgeranno cittadini locali e turisti.
Si parte con la Festa della Birra, nel week-end compreso tra il 24 e il
26 giugno, coordinata dal Comitato Festeggiamenti di S. Famiano. Sarà un
evento caratterizzato da serate all’insegna del cibo e della buona musica.
Protagoniste assolute le migliori birre accompagnate con vari menù alla carta,
ricchi e gustosi.
Si pass...
Comune di Gallese |
Gallese |
San Famiano |
Carnevale Estivo |
Posted by circoloculturalelagora
Con il patrocinio del Comune di Genova e della Città Metropolitana di Genova, il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Vittorio Gassman”, a cura del Circolo Culturale “L’Agorà”. Il motivo della conferenza, organizzata dal sodalizio culturale reggino, si basa su un’idea indirizzata a gettare le basi di un ponte culturale tra i territori in quanto si registra la presenza del giovane Vittorio Gasmann nella provincia reggina. Infatti all’età di 5 anni visse un anno a Palmi, (provincia di Reggio Calabria), dove il padre era impegnato nella costruzione di una nuova area abitativa, denominata “Ferrobeten”. Il prossimo 17 giugno sulle varie piattaforme
Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione,
organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, sul tema “1922-2022: nel centenario
della nascita di Vittorio Gassman”, con il patrocinio del Comune di Genova e
della Città Metropolitana di Genova. Il motivo della conferenza, organizzata
dal sodalizio culturale reggino, si basa su un’idea indirizzata a gettare le
basi di un ponte culturale tra i territori in quanto si registra la presenza
del giovane Vittorio Gassman nella provincia reggina. Infatti all’età di
5 anni ...
cinema |
Circolo Culturale L Agorà |
er Pantera |
Città Metropolitana di Genova |
Comune di Genova |
Genova |
il Mattatore |
Palmi |
Reggio Calabria |
teatro |
televisione |
Vittorio Gassman |
radio |
Posted by Marianna La Barbera
L’allestimento a tema libero interessa la sistemazione di balconi, terrazzi, angoli, scorci e muri, utilizzando vegetali in vaso o in fioriera, visibili da piazze, vie o altri spazi accessibili al pubblico Promuovere i valori ambientali e la cultura del verde quale elemento di decoro, approfondendo la conoscenza del centro storico di Palermo e dei dintorni.All’insegna di questa finalità si sviluppa il progetto “Balcone fiorito Lions”, concorso alla prima edizione che vede, a Palermo, la collaborazione della Confederazione Italiana Esercenti Commercianti presieduta da Salvatore Bivona. L’iniziativa porta la firma del Distretto Lions 108 Yb Sicilia e mira al coinvolgimento della cittadinanza nell’allestimento floreale di balconi, davanzali e particolari architettonici nel centro st...
CIDEC |
Lions |
Comune di Palermo |
Lions Club Palermo Montepellegrino |
Salvatore Bivona |
Francesco Rizzuto |
Distretto Lions 108 Yb Sicilia |
Posted by Marianna La Barbera
L'organizzazione di categoria, che annovera al proprio interno il più alto numero di venditori ambulanti tra le realtà datoriali del commercio, si confronterà con il candidato al ruolo di sindaco mercoledì 8 giugno alle 16:00 Il ruolo del commercio a Palermo nel prossimo quinquennio, con particolare attenzione rivolta alle attività produttive nel centro storico e nelle periferie e al rilancio degli esercizi di prossimità.Sono questi, in sintesi, gli argomenti che la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti, presieduta in città e in Sicilia da Salvatore Bivona, affronterà nell'ambito di un incontro in programma mercoledì 8 giugno alle 16:00, nella sede di via Gabriele Bonomo 44 a Palermo.L'organizzazione di categoria, che annovera al proprio interno il più alto numero di venditori ambulanti tra le realtà dator...
Salvatore Bivona |
Roberto Lagalla |
CIDEC |
Comune di Palermo |
elezioni amministrative 2022 |
Posted by radioinformazione
Che cosa succede dietro le quinte di “Sanremo Rock”? Ma andiamo con ordine, e cerchiamo di capire che cos’era successo prima di quest’uscita di Giunta per infiammare gli animi. Dopo le selezioni regionali, le semifinali dell’edizione di quest’anno (rinviata di qualche mese rispetto al solito causa pandemia) si sono tenute a Sanremo nella settimana dal 7 all’11 settembre, con Finale vera e propria sabato 12 e ritiro dei pass il giorno 6. Una perentoria e-mail dell’organizzazione inviata ai concorrenti il 2 agosto puntualizzava, con sottolineatura in giallino, richiamandosi all’articolo 2 del regolamento: “Non è ammesso l’assentarsi dal luogo di S...
Sanremo Rock |
TPI |
gara |
festival |
Leo Giunta |
gara falsata |
denuncia |
comune |
facebook |
eventi |
musica |
band |
concorsi |
Nove Eventi |
notizie |
gazzetta |
tv nazionali |
news |
Posted by Marianna La Barbera
L'appuntamento elettorale si terrà nei locali dell'Astoria Palace Hotel, in via Montepellegrino 62: un'occasione di confronto e scambio di idee, all'insegna della democrazia partecipata e della condivisione Sabato 21 maggio alle 17:30 Piera Cordaro incontrerà elettori e simpatizzanti per illustrare la
candidatura alle ormai prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale
di Palermo, che si svolgeranno domenica 12 giugno.L'appuntamento
elettorale si terrà nei locali
dell'Astoria Palace Hotel, in via Montepellegrino 62: un'occasione di confronto
e scambio di idee, all'insegna della democrazia partecipata e della
condivisione.L'esponente
di Fratelli d'Italia, che in passato ha ricoperto il ruolo di consigliere della
Provincia Regionale di Palermo, presenterà una serie di inizia...
Piera Cordaro |
Comune di Palermo |
Fratelli d Italia |
Palazzo delle Aquile |
#progettocomune |
Posted by Direzione
MOVIDA è un programma nazionale con 10 inviati Vip Fai ripartire di slancio i tuoi EVENTI !Una carica di energia esplosiva, MOVIDA è un programma nazionale con 10 inviati Vip. Il format del divertimento. La vita notturna dei locali dedicati al divertimento, le novità più fashion, la moda, gli eventi in tutta Italia questo è MOVIDA. Programma rete televisiva BOM CHANNEL canale Nazionale, visibile in tutta Italia posizionato al numero 68 del telecomando, prima di Deejay Tv (69) e Radio Italia (70) e dopo RADIO 105 tv (66), e RADIO 101 (67). Le due ammiraglie radiofoniche del gruppo MEDIASET.Face Management Spettacoli collabora direttamente c...
movida |
musica |
intrattenimento |
attualità |
eventi |
locali notturni |
vip |
discoteca |
cover band |
tributo band |
feste di piazza |
organizzatore di eventi |
face management spettacoli |
posenato roberto |
bom channel |
eventi di piazza |
comune |
Posted by Marianna La Barbera
L'esposizione sarà inaugurata venerdì 6 maggio alle 16:30 e rimarrà visitabile fino al prossimo 11 maggio, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30 "Frammenti onirici tra cupole e minareti": è il titolo della mostra antologica di pittura di Ileana Milazzo, che si terrà a Palermo alla Real Fonderia Oretea, in piazza Fonderia alla Cala. L'inaugurazione, in programma per il 6 maggio alle 16:30, vedrà la presenza della stessa artista e i contributi di ospiti e relatori.A rappresentare l'amministrazione comunale, che ha concesso gli spazi espositivi, sarà il professore Mario Zito, assessore alle Culture; previsti inoltre gli interventi del critico d'arte Massimiliano Reggiani e della professoressa Maria Ange...
Real Fonderia Oretea |
Ileana Milazzo |
Daniela Martino Event Manager |
Siciliando Style |
Marianna La Barbera |
Comune di Palermo |
Massimiliano Reggiani |
Maria Angela Eugenia Storti |
Posted by GiadaRossi
Al via diverse innovative attività di sperimentazione mai intraprese in un Ente Locale: con il supporto della software house Mangrovia Blockchain Solutions (MBS) e del partner A Software Factor (ASF), il processo di digitalizzazione del Comune di Chieti procede a ritmo serrato Il
progetto consiste nell’integrazione di un registro distribuito nella gestione
di alcune pratiche tipiche di determinati processi amministrativi. La scelta è
ricaduta proprio su questa tecnologia perché essa permette di garantire un
livello di trasparenza amministrativa ineguagliabile. La blockchain, infatti,
permette la garanzia del dato, della proprietà del dato e della sua cronologia,
rendendo impossibili alterazioni o manipolazioni. Implementando degli smart contracts in blockchain, siamo
inoltre in grado di fornire processi di automazione sicuri, trasparenti ed
efficienti, in li...
Mangrovia Blockchain Solutions |
comune di chieti |
angelomario moratti |
Posted by elenagolliniartblogger
L'artista
Barbara Sirtoli è protagonista in mostra personale patrocinata dal
Comune di Bagheria, che si svolge dal 2 aprile al 2 maggio 2022,
all'interno della cornice suggestiva della storica Villa Butera,
appositamente predisposta ad hoc per accogliere le opere pittoriche
realizzate dalla talentuosa creativa. Questa esposizione dal titolo
davvero emblematico “Il dialogo dell'anima” è certamente
un'importante e prestigiosa occasione per poter allestire e
contestualizzare la corposa e variegata produzione della Sirtoli, che
si ispira ad una cifra stilistica di figurativo, che accogl...
Barbara sirtoli |
sirtoli |
mostra |
personale |
exhibition |
dialogo dell anima |
dialogo |
anima |
patrocinio |
comune |
bagheria |
villa |
butera |
aprile |
maggio |
2022 |
dipinti |
dipinto |
quadro |
quadri |
opera |
arte |
art |
artista |
pittura |
matita |
figurativo |
ritratti |
ritrattistica |
elen |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »