Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Ionel Cuculiuc alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 9 luglio 2022 alle ore 19.00, fino al 23 luglio 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito. L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte
Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma
Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del
Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti,
vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica,
inaugura la mostra di Ionel Cuculiuc alla Galleria Accademica d’Arte
Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica
n.50 il 9 luglio 2022 alle ore 19.00, fino al 23 luglio 2022 ore 10,30...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
ionel cuculiuc |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
grafica digitale |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by CSArt
A Carpi (MO), nell’ambito della settima edizione di Concentrico Festival, presso l’Ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini sarà allestito Concentrico Art, nato nel 2021 dalla collaborazione con l’artista Andrea Saltini. Nell’ambito
della settima edizione di Concentrico
Festival, un festival multidisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, che dal 3 al 24 luglio 2022 trasformerà la città di Carpi (MO) nel
palcoscenico più grande d’Italia, presso l’Ex
mercato coperto in Piazzale Ramazzini sarà allestito Concentrico Art, nato nel 2021 dalla collaborazione con l’artista Andrea Saltini.
Protagonisti
della seconda edizione saranno sette artisti italiani ed internazionali – Mustafa Sabbagh, Alex Dorici, Teo Vazquez,
Mirko Frignani, Milena Altini, Veronica Barbato, Fabiana Fogagnolo – che
tra...
arte |
arte contemporanea |
Posted by CSArt
La galleria Phidias Antiques presenta un approfondimento dedicato ad Omar Galliani e alle opere della serie “Mantra" La
galleria Phidias Antiques (Via Roma 22/A, Reggio Emilia) presenta, dal
24 giugno al 30 settembre 2022, un approfondimento dedicato ad Omar
Galliani e alle opere della serie “Mantra”, esposte nei più
importanti musei d’arte contemporanea italiani ed internazionali.
Nella
ritualità del segno e dell’oro, le preghiere d’Occidente si fondono con quelle
d’Oriente, dando vita ad opere in cui convivono spirito del tempo e
contaminazioni del presente.
Il
percorso espositivo comprende una trentina di lavori su tavola,
realizzati prevalentemente a matita nera e foglia d’oro, che caratte...
arte |
arte contemporanea |
Phidias Antiques |
Omar Galliani |
Posted by mercurio
In mostra un ciclo di recenti dipinti a olio e china su carta dell'artista viareggino Lunedì 22 agosto 2022
alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 a Lido di
Camaiore (Lu), si inaugura “Ipercosmi”, personale del pittore Valente Taddei.
In esposizione una serie di recenti dipinti a olio e china su carta applicata su
tavola: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo
- inconfondibile protagonista delle opere di Taddei - si ritrova in situazioni
costantemente in bilico tra ironia e paradosso. L’artista propone una lettura metaforica
della condizione umana, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di vuoto
...
arte |
contemporanea |
pittura |
mostra |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Karin Monschauer alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 18 giugno 2022 alle ore 19.00, aperta al pubblico fino al 2 luglio 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito. L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte
Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma
Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del
Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti,
vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica,
inaugura la mostra di Karin Monschauer alla Galleria Accademica d’Arte
Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della
Repubblica n.50 il 18 giugno 2022 alle ore 19.00, aperta al pubblico fino al 2
...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
karin monschauer |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
pittura |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Classica, contemporanea, pop, rap, folk, elettronica e cross-over: l'offerta musicale del cartellone estivo de LaCorelli non mette confini alla voglia di esplorare generi inediti. L'Orchestra e i suoi ensemble calcheranno palcoscenici vecchi e nuovi su invito dei principali festival e rassegne del territorio, consolidando le partnership artistiche già avviate e inaugurandone di nuove, sotto la Direzione Artistica di Jacopo Rivani.Si parte con "La Meccanica del Ruscello" (8 giugno Accademia Inarte Forlì,&...
LaCorelli |
estate |
musica |
cartellone |
festival |
rassegna |
orchestra |
pop |
folk |
classica |
contemporanea |
cantautoriale |
marcorè |
claver gold |
cabrera |
comitini |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Piazza Sasdelli è pronta a riempirsi di musica giovedì 9 giugno alle 21 con la nuova produzione firmata da LaCorelli, realtà culturale tra le protagoniste del nostro territorio, impegnata da oltre un decennio in un percorso di valorizzazione continua in partnership con le principali istituzioni, festival e rassegne locali e nazionali. In scena, "La Meccanica del Ruscello", geniale pagina di musica contemporanea che il compositore Paolo Marzocchi dedica agli studenti delle Scuole di Musica nell'ambito del movimento dei M...
Casolaromatica |
musica |
contemporanea |
orchestra |
sperimentazione |
marzocchi |
scuole |
territorio |
giovani |
allievi |
Posted by CSArt
Sabato 4 giugno 2022 inaugura la rassegna culturale che ogni anno trasforma il parco di Villa Rovere a Correggio (RE) in una galleria d’arte a cielo aperto Al via l’ottava edizione di “gARTen”, la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema,
narrazioni e musica dal vivo che ogni anno trasforma il parco di Villa
Rovere a Correggio (RE) in una galleria d’arte a cielo aperto attraverso
l’installazione di opere a carattere monumentale.Dal 4 al 26 giugno 2022, il giardino della dimora tardo-ottocentesca ospiterà
le sculture e le installazioni di Dellaclà, Emanuele Giannelli e Marco
Milia. Se Dellaclà invita a “Vedere oltre i limiti del guardare” con
un’installazione che riflette sull’immagine di sé e della realtà, Giannelli con
“Korf 17” lan...
arte |
arte contemporanea |
Posted by GemmaGalfanoLaCorell1
Forte di una crescita continua sotto la direzione artistica de LaCorelli, la Scuola conferma il suo impegno per il territorio
con una Rassegna musicale che ha il sapore di una festa La Scuola di Musica Nicola Utili festeggia i suoi allievi, i docenti e tutti gli appassionati di musica con "Open Utili", una tre-giorni di concerti in programma venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno presso il Centro di Ricerca Espressiva "Ex-Macello", proprio là dove sorge la Scuola, che da due anni è gestita dalla cooperativa ravennate LaCorelli con ottimi risultati in termini di crescita: un trend positivo che nemmeno le criticità e i lunghi stop forzati del biennio sono riusciti a scalfire. "Open Util...
musica |
scuola |
arte |
saggi |
band |
orchestra |
jazz |
fusion |
swing |
castel |
bolognese |
corelli |
lacorelli |
estate |
cultura |
meccanica |
ruscello |
bambam |
duo |
valtieri |
tombari |
marzocchi |
contemporanea |
rassegna |
comitini |
sperimentale |
Posted by CSArt
venerdì 27 maggio, alle ore 18.00 ci terrà un incontro con l’artista.
Presenti il giornalista Michele Smargiassi e il critico Mario Bertoni
Nell’ambito della mostra “Dalle cose altri miraggi.
Sessant’anni di collages e di avventure” di Gianni Valbonesi, in
corso presso il Complesso di San Paolo a Modena, venerdì 27
maggio, alle ore 18.00, si terrà un incontro aperto al pubblico con
l’artista, il giornalista Michele Smargiassi e il critico d’arte Mario Bertoni.
La serata sarà arricchita da letture di brevi testi
poetici a cura di Alberto Morsiani e Stefania Delia Cernevali e
interventi dei presenti.
Con un anno di ritardo dovuto alla pandemia (il
sessantesimo dell’attività artistica di Valbonesi ricorreva nel 2021), la...
arte |
arte contemporanea |
Gianni Valbonesi |
Posted by Dtcultura.com
Intrecci Titolo: Intrecci.Località: Sarzana (La Spezia, Liguria – Lunigiana), Fortezza Firmafede (Piazza Cittadella).Date: dal 10 al 26 giugno 2022.Tipo: mostra.Tema: arte contemporanea (pittura, scultura e fotografia).Autore: Erminio Tansini.Descrizione: la mostra Intrecci propone dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e sculture di legno che sono state realizzate nel periodo 1998-2022. Rappresentano snodi, curiosità, trame e archi narrativi della creatività di Tansini come pittore e scultore. I quadri selezionati per l’evento (tutti Senza titolo, eseguiti fra il 1998 e il 2019) ap...
arte |
arte contemporanea |
informalismo |
Forme materia colore |
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
cultura |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Forme sfuggenti |
fotografia |
pittura |
scultura |
legno |
mostra |
Posted by s2979
Gli enigmi gentili a cura di Anna Isopo con il supporto dell’associazione culturale Asiart A distanza di un paio di anni, torna sulla scena artistica romana, presso la Arte Borgo Gallery, la giovane artista cinese Cheng Huili: accompagnata anche in questa occasione dal maestro Gianluigi Mattia, qui con lei per stima professionale e umana simpatia.Questa personale, se da un lato conferma la grande qualità della su...
mostra |
arte |
contemporanea |
arte borgo gallery |
Posted by In arce
Le opere di Erminio Tansini in mostra fra le mura della Fortezza Firmafede di Sarzana dal 10 al 26 giugno. Esposizione a cura di Davide. Intrecci La mostra d’arte Intrecci si svolge nella Fortezza Firmafede di Sarzana da venerdì 10 a domenica 26 giugno 2022.L’esposizione focalizza l’attenzione sull’opera di Erminio Tansini nei campi della pittura, della scultura e della fotografia.L’evento presenta alcune decine di lavori: dipinti a olio su tavola, scatti fotografici e soggetti in legno) che rappresentano snodi, tappe, trame, archi narrativi e curiosità della produzione tansiniana.I quadri selezionati per l’iniziativa sono stati eseguiti fra il 1998 e il 2019: appartengono alla fase informale della biografia artistica di T...
Liguria |
La Spezia |
Sarzana |
Lunigiana |
arte |
arte contemporanea |
Forme materia colore |
Forme sfuggenti |
cultura |
pittura |
scultura |
fotografia |
legno |
mostra |
Davide |
Davide Tansini |
Erminio Tansini |
Tansini |
Posted by Accademiapoesiarte
La Mostra Integr’Azione celebra l’abbraccio artistico dell’identità alla differenza in una collettiva annuale d’arte integrata e itinerante, dal 6 all’8 giugno, lunedì e martedì ore 10,00-15,00 e mercoledì ore 10,00-18,30 con inaugurazione lunedì 6 alle ore 10 della Settima Edizione 2022, presso la Comunità di Sant’Egidio, in Via Federico Borromeo 77 a Roma, partecipata da educatori e da artisti emergenti unitamente ai ragazzi del Sant’Egidio, del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Don Gnocchi e dell’Istituto Leonarda Vaccari, con ingresso gratuito, per aprire e rifigurare le prospettive relazionali.
La Comunità di Sant’Egidio, presidente il prof. Marco Impagliazzo, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, presidente il critico e arteterapeuta prof.ssa Fulvia Minetti, inaugura la mostra artistica in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio e da Roma Capitale, con il conferimento dei diplomi e della critica in semiotica estetica alle opere di tutti i partecipanti, per significare e valorizzare il divenire dell’essere.
La Mostra Integr’Azione celebra l’abbraccio artistico
dell’identità alla differenza in una collettiva annuale d’arte integrata e
itinerante, dal 6 all’8 giugno, lunedì e martedì ore 10,00-15,00 e mercoledì ore
10,00-18,30 con inaugurazione lunedì 6 alle ore 10 della Settima Edizione 2022,
presso la Comunità di Sant’Egidio, in Via Federico Borromeo 77 a Roma,
partecipata da educatori e da artisti emergenti unitamente ai ragazzi del Sant’Egidio,
del Centro Don Orione, dell’Opera Don Calabria, del Don Guanella, del Don
Gnocchi e dell’Istituto Leonarda Vaccari, con ingresso gratuito, per ap...
arte |
senso |
annuale |
collettiva |
differenza |
integrazione |
fulvia minetti |
marco impagliazzo |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
don orione |
leonarda vaccari |
don calabria |
don guanella |
sant egidio |
don gnocchi |
Posted by CSArt
Il museo Guadagnucci di Massa presenta dal 4 giugno al 2 ottobre 2022 la mostra “All inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo” Il Museo Guadagnucci di Massa (MS)presenta,
dal 4 giugno al 2 ottobre 2022, la mostra All Inclusive. Nove
artisti contemporanei performano il museo, curata da Cinzia
Compalati con opere di Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa,
Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Antonello Ghezzi, Aldo Giannotti, Simone Gori,
Vincenzo Marsiglia. L’inaugurazione si terrà sabato 4 giugno alle ore 18.30.All Inclusive
è al contempo un titolo ironico e concreto: se da un lato rimanda al tema
dell’inclusione – al quale il museo è particolarmente attento sia riguardo alla
sua comunità di riferimento ...
arte |
arte contemporanea |
Museo Guadagnucci |
Posted by CSArt
Al CAMeC di La Spezia un'esposizione per rendere omaggio alla storica galleria Il Gabbiano Il CAMeC Centro Arte
Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il
Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica e con oltre500 mostre, ha portato in città le eccellenze dell’arte contemporanea
italiana e internazionale, con approfondimenti dedicati alla Poesia
visiva, a Fluxus, all’Arte concettuale, alla Body Art
e alle esperienze legate alla musica e al suono.
L’esposizione “Attraverso
l’arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018”, in programma dal 27 maggio
al 25 settembre 2022 al secondo piano del Museo e nella project room,
è curata da Mario Com...
arte |
arte contemporanea |
CAMeC |
Il Gabbaino |
Posted by s2979
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery. Miopiaametropia dell’uomo nei confronti del suo futuroa cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pironepresentazione a cura della Storica dell’Arte Martina Scavone Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18:00 si inaugura la mostra di Solmaz Vilkachi a cura di Anna Isopo con la collaborazione di Giorgia Pirone, presso Arte Borgo Gallery.Solmaz Vilkachi nella mostra intitolata “Miopia” intende approfondire ed espandere la sua ricerca sul tema della crisi ambientale e del comportamento antropocentrico dell’uomo, vissuto dall’artista come un abuso efferato verso l’ambiente e verso le ...
arte |
arte contemporanea |
mostra |
roma |
arte borgo gallery |
ecologia |
inquinamento |
miopia |
solmaz vilkachi |
Posted by ctao
Mostra personale dell'artista statunitense David Detrich che tratta del contrasto tra Essere e Avere attraverso opere che sfruttano le potenzialità espressive delle nuove tecnologie e rielaborano l'immaginario collettivo massificato. Lavagna, 7 maggio 2022 - Comunicato stampa per il rilascio immediatoCON-TEMPORARY Art Observatorium presenta la prima esposizione personale in Italia di David Detrich, artista concettuale statunitense di grande rilevanza sociale, che affronta la questione della società umana da un punto di vista etico e filosofico. Detrich pone l'osservatore di fronte al contrasto tra Essere e Avere, nella difficile convivenza tra materialismo e spiritualità, creando opere che sfruttano le potenzialità espressive delle nuove tecnologie e rielaborano l'immaginario collettivo massificato.Nel suo discorrere espre...
mostra |
personale |
arte |
contemporanea |
collage |
arti plastiche |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Angelo Mastria alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 28 maggio 2022 alle ore 19.00, aperta al pubblico fino 11 giugno 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito. L’Accademia
Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione
formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione
Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano,
presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott.
Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Angelo
Mastria alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale
Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 28 maggio 2022 alle ore
19.00, aperta al pubblico fino 11 giu...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
angelo mastria |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
scultura |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, e con un contributo dell’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, celebra la settima edizione del Premio d’Arte Robert Cook rivolto agli alunni di quinta classe di Scuola primaria, per la condivisione del valore della memoria, dell’identità, della differenza, dell’arte di vivere, del senso comune della vita. L’Accademia Internazionale di
Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con
l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta
all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, con il patrocinio dell’Istituto
Comprensivo di Manziana per la Scuola Primaria di Canale Monterano, e con un contributo
dell’Associazione Culturale Nobile Contrada Carraiola, celebra la settima
edizione del Premio d’Arte Robert Cook rivolto agli alunni di quinta classe di Scuola
primaria, per la condivisione del valore della memoria, dell’identità,...
arte |
mostra |
collettiva |
premio |
scuola |
robert cook |
fulvia minetti |
critica |
cultura |
contemporanea |
canale monterano |
roma |
[1] 2 3 4 5 ... 21 »