critica d arte
La Galleria Accademica presenta Alessio Santinon. Parola mellifera: la messa in opera della verità.
Pubblicato il: 17-11-2022
Visto: 335 volte
La Galleria Accademica presenta Roberto Ramirez Anchique. La luce obriza delle ombre.
Pubblicato il: 02-09-2022
Visto: 751 volte
La Galleria Accademica presenta l’arte in perifrastica attiva di Ionel Cuculiuc. Il participio futuro di una rinascita.
Pubblicato il: 03-07-2022
Visto: 796 volte
La Galleria Accademica presenta Karin Monschauer. L’intreccio ordente dell’arazzo del vivere fra narrato e narrante
Pubblicato il: 08-06-2022
Visto: 744 volte
La Galleria Accademica presenta Angelo Mastria. Mimesi e apoteosi del nulla.
Pubblicato il: 22-05-2022
Visto: 796 volte
La Galleria Accademica presenta Benito Maglitto. L’alchimia dell’attribuzione e la fusione degli orizzonti.
Pubblicato il: 02-05-2022
Visto: 731 volte
La Galleria Accademica presenta Giovanna Giulia Simeoni. Paradigmi di relazionalità sostanziale.
Pubblicato il: 08-04-2022
Visto: 757 volte
La Galleria Accademica presenta Stefania Fienili. Frammenti d’immemoriale.
Pubblicato il: 08-03-2022
Visto: 766 volte
La Galleria Accademica presenta Gennaro Ceglia. Il corpo liminale fra Eros e Thanatos.
Pubblicato il: 18-02-2022
Visto: 747 volte
La Galleria Accademica d'Arte Contemporanea presenta Giacomo Minella. Fenomenologia dell’Anima.
Pubblicato il: 18-02-2022
Visto: 819 volte