Posted by Andrea1S
Serata ‘cool’ di quelle che mancavano da un bel pezzo quella si Sabato 21 Maggio in uno dei luoghi più iconici e mondani della Riviera Ligure ‘in’ di Levante. Il Covo di Nord Est – storico locale del divertimento a ridosso di Portofino – apre le porte alla Cool Night, con un intrattenimento veramente importante firmato Cool-Made. Si apriranno le porte per il Dinner Show, rigorosamente a base di pesce fresco, alle 21 con Eleonora Rossi, singer/performer, che avrà il compito, insieme a ballerini ed acrobati, di accompagnare i commensali in un percorso musicale con colpi di scena, momenti teatrali e situazioni maliziose e scherzose.Alla consolle nomi noti come Stefano Pain e Nicola Zucchi garanzia di house music di qualità e divertimento, nonchè grandi conoscitori della night life che spazieranno anche ad influenze seventies.Il trio della notte scelto x la one night brandizzata Cool-Made, é garanzia di grande divert...
coolnight |
covodinordest |
party |
Posted by SeasideMusic
Disponibile già dal 23 Aprile 2022 in tutti gli stores digitali, “Non per Lucia” di Carlo Audino affronta i problemi legati alla gelosia in una coppia minacciata dalla monotonìa. La gelosia, dosata nel modo giusto, può tenere vivo un rapporto di lunga durata? Lucia è un'amica che azzarda delle presunte avances ad un uomo già impegnato. Sembra una confessione di lui alla sua compagna ma poi succede qualcosa... Disponibile già dal 23 Aprile 2022 in tutti gli stores digitali, “Non per Lucia” di Carlo Audino affronta i problemi legati alla gelosia in una coppia minacciata dalla monotonìa. La gelosia, dosata nel modo giusto, può tenere vivo un rapporto di lunga durata? Lucia è un'amica che azzarda delle presunte avances ad un uomo già impegnato. Sembra una confessione di lui alla sua compagna ma poi succede qualcosa...Il brano, registrato presso LR Studio di Lariano (RM) è stato suonato da <b>Carlo Audino</b> (chitarre, voce e cori), Riccardo Taddei (tastiere e piano), Simone Ceracchi (basso...
carlo audino |
cantautore italiano |
emergente indipendente |
canzone d amore |
gelosia di coppia |
Posted by SeasideMusic
È uscito il 19 Aprile 2022 in tutti gli stores digitali “PRAYER IN THE BATTLEFIELD” l'EP di esordio di CRISTIANO COPPA, insegnante di religione e autore di brani christian metal. È uscito il 19 Aprile 2022 in tutti gli stores digitali “PRAYER IN THE BATTLEFIELD” l'EP di esordio di CRISTIANO COPPA, insegnante di religione e autore di brani christian metal. Come anteprima sono disponibili i singoli ‘Don’t Fear The Storm’ e ‘In The Heart Of Time’ – di cui sotto trovate i videoclip realizzati da Jimmie Santoni.Don't Fear The Storm https://www.youtube.com/watch?v=tmQRmfnvGZgIn The Heart Of Time https://www.youtube.com/watch?v=oShOj4pxrDUNel brano omonimo, “PRAYER IN THE BATTLEFIELD” alla traccia nr....
emergenti in adozione |
cristiano coppa |
cristian metal |
professore di religione |
seasidemusic it |
carlo audino |
sabrina seaside |
ep di esordio |
cantautore emergente |
Posted by circoloculturalelagora
Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme ad Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano. Il prossimo 15 aprile sulle varie piattaforme Social Network presenti
nella rete, sarà disponibile la conversazione relativa alla quarta giornata di
studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “Dino Buzzati nel
cinquantesimo della morte”.«Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo
purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista». Così si descrive Dino Buzzati (1906-1972) scrittore
talentuoso e profondo, uno dei più belli del nostro Novecento al punto che le
sue pagine, intense e ispirate, allegoriche e ammonitri...
Dino Buzzati Traverso |
il deserto dei Tartari |
provincia di Belluno |
Amministrazione Provinciale di Belluno |
San Pellegrino di Belluno |
narrativa esistenzialista italiana |
letteratura |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Reggio Calabria |
Posted by OfficineDellaMusica
Ritorna sulle scene il cantautore Gianfranco Caliendo, dopo la pausa forzata del mondo dello spettacolo negli ultimi anni. Con
la sua Miele Band, l'artista si
esibirà in un grande concerto al Teatro Troisi di Napoli, il 5 maggio: Memorie di un Capellone. Il titolo è
tratto dalla fortunata autobiografia che Gianfranco ha pubblicato mesi fa con
la IacobelliEditore. Sarà
un'occasione imperdibile per riascoltare questa inconfondibile voce storica
degli anni settanta/ottanta, che ripercorrerà tutti i suoi più grandi successi:
M'innamorai; Miele; Tu, ca nun chiagne;
Vai; Concerto in La Minore; Tu,
tu, tu; Carnevale da buttare; ...E amiamoci;la sua versione di ‘A
canzuncella; Vafancù e tante
altre.Gi...
Gianfranco Caliendo |
Miele Band |
Il Giardino dei Semplici |
Musica |
Concerto |
Spettacolo |
Blues |
Cantautorato |
Posted by CSArt
La mostra apre le celebrazioni del 50° Anniversario di attività di Dino Zoli e propone un excursus attraverso le opere della collezione permanente e dei principali progetti promossi dall'omonima Fondazione, evidenziando i principi fondanti del gruppo: innovazione, tradizione e creatività Con l’esposizione
“Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività”, in programma dal
2 aprile al 2 ottobre 2022 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si
aprono ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell’attività
imprenditoriale di Dino Zoli, fondatore di un Gruppo solido, conosciuto e
apprezzato a livello internazionale.
Per tutto il
2022, Dino Zoli Group proporrà un ricco cartellone di esposizioni
d’arte, incontri ed iniziative tese a raccontare la storia delle undici aziende
che lo compongono, a partire dalla capostipite Dino Zoli Textile. Una cultura
d’impresa...
arte |
fotografia |
Dino Zoli |
Nadia Stefanel |
Posted by OfficineDellaMusica
Il popolare artista, ex figura leader de Il Giardino dei Semplici, sarà nello studio televisivo di suor Myriam Castelli. Il
cantautore Gianfranco Caliendo sarà ospite della popolare
trasmissione Cristianità,
condotta da suor Myriam Castelli su Rai
Italia.
L'appuntamento è fissato per la puntata di domenica 27 marzo 2022,
alle ore 10:15 per l'Italia. Caliendo
è stato frontman, voce solista, chitarrista e autore de Il Giardino
dei Semplici dal 1974 al 2012, vendendo 4 milioni di copie.Nello
studio televisivo di Cristianità,
Caliendo si esibirà sia da solo che in coppia con il musicista
Gianni Averardi, e parlerà del suo libro autobiografico: Memorie
di un Capellone – Luci ed ombre di un successo a...
Gianfranco Caliendo |
Il Giardino dei Semplici |
musica |
Cristianità |
Rai |
Rai Italia |
Posted by OfficineDellaMusica
Il geniale singolo/videoclip del cantautore Gianfranco Caliendo, frontman e voce de Il Giardino dei Semplici dal 1974 al 2012. L'ex leader de Il Giardino dei Semplici, qui, ha messo a frutto l’ispirazione dei suo maestri originali, i produttori e autori Totò Savio e Giancarlo Bigazzi (due membri degli indimenticabili Squallor), mescolandola ad una vena beffarda di blues tutto “partenopeo”. Vafancù vuole essere una risposta ai detrattori e ai nemici, ma anche una simpatica e ammaliante dichiarazione “in note” di approccio alla vita.La canzone, la cui musica è di Caliendo e il testo della poetessa/cantante Flora Contento, originariamente fu inserita nella raccolta Quarantena (2015), pu...
Gianfranco Caliendo |
Miele Band |
Il Giardino dei Semplici |
Musica |
Blues |
Cantautorato |
Posted by OfficineDellaMusica
Nel 2015, Gianfranco Caliendo pubblicava un singolo senza alcun dubbio controverso: 'NON SI FA'. Featuring il rapper napoletano Ciccio Merolla.
NON SI FA è il terzo
singolo/videoclip ufficiale della carriera solista del cantautore Gianfranco Caliendo -
frontman, voce principale, chitarrista e autore de Il Giardino dei
Semplici dal 1974 al 2012. Lanciato agli inizi del 2015, il brano è
cantato parzialmente in vernacolo e parzialmente in italiano,
sottolineando la vena musicale ibrida dell'artista e la sua capacità
di spazziare con enorme successo da un linguaggio all'altro, complice
la sua inconfondibile e intensa voce. Il testo di Flora Contento
denuncia una realtà, ancora oggi, molto attuale: la "poca
delicatezza" con cui ...
musica |
talent |
giovani |
televisione |
Il Giardino dei Semplici |
Posted by OfficineDellaMusica
Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi si sono riuniti artisticamente dopo 42 anni, e hanno inciso un nuovo album insieme, di prossima uscita: Liverpoolcinella. I due artisti sono i fondatori de Il Giardino dei Semplici.
Gianfranco Caliendo
e Gianni Averardi
si sono riuniti artisticamente dopo 42 anni, e hanno inciso un nuovo
album insieme, di prossima uscita: Liverpoolcinella.
I due artisti sono i fondatori de Il
Giardino dei Semplici,
popolare gruppo a cui hanno dato vita nella seconda metà degli anni
70, vendendo 4 milioni di copie in Italia e all'estero. Gianni (batterista, corista e autore) ha
lasciato la formazione nel 1980, mentre Gianfranco (frontman, voce solista, chitarrista e autore) è diventato
solista nel 2012.Il primo singolo del duo,
rinominatosi Founders
Reunion (la reunion
dei fo...
beatles |
napoli |
musica napoletana |
Il Giardino dei Semplici |
Posted by SeasideMusic
Dal 2 Marzo 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “BISOGNO DI LEI”, il nuovo singolo di CARLO AUDINO che tratta di violenza psicologica sulle donne. La violenza psicologica sulle donne in ambiente domestico è il tema di questa canzone. Il brano vuole sensibilizzare un uomo a comportarsi correttamente con la propria donna rispettandola ed amandola. L'autore è convinto che il suo amico ne sia in verità profondamente innamorato. I suoi burberi atteggiamenti la sminuiscono ed umiliano continuamente, pur avendo un immenso e smodato bisogno di lei. Spiega l’artista a proposito del brano:«”Bisogno di lei” nasce dopo aver constatato che una normalissima coppia, aveva in verità gravi problemi interni dovuti al cattivo comportamento di lui che poco ...
canzone d autore |
carlo audino |
violenza sulle donne |
violenza domestica |
violenza psicologica |
crisi di coppia |
Posted by pcecchini
Il quotidiano ‘Il Resto del Carlino’ ha promosso la nomina del ‘Cittadino dell’anno’ selezionando alcune personalità alle quali va
‘riconosciuto che nella loro
attività...si pongono come esempi di speranza e di ritorno a tempi meno
difficili’. Tra questi c’è anche
l’ambasciatore Giorgio Girelli. Al risultato finale si perviene votando il
candidato prescelto attraverso l’invio di un tagliando tratto dal giornale. Chiediamo a Girelli cosa pensa
dell’iniziativa.R.
La proposta del quotidiano – che ringrazio vivamente - ha - tra i suoi pregi- anche q...
Giorgio Girelli |
Pesaro |
Cittadino dell anno |
Liliana Segre |
Il Resto del Carlino |
Posted by SeasideMusic
È disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “ACQUA E CENERE”, il nuovo singolo di CARLO AUDINO. L'inquinamento è il tema di questa bellissima canzone di Carlo Audino. In “Acqua e cenere” chi parla è una sinuosa Ninfa che, preoccupata, vede nel ruscello che fino a poco prima portava un'acqua purissima, una grande quantità di cenere e materiale inquinante. L'amore per la Natura si sprigiona in questo canto della Ninfa che vede il pericolo nell'indifferenza degli altri nei confronti dell'inquinamento. Tra ricordi di delfini ed aironi lei si lascia andare con l'acqua e la cenere fino in fondo al mare, sperando sia questa la soluzione.L’arrangiamento è di Carlo Audino, in collabor...
canzone inedita |
carlo audino |
inquinamento |
blablabla |
cantautore emergente |
Posted by allmusicnews
Riccardo Accordino presenta “Tante cose strane feat.
Silvia De Luca”, il primo singolo estratto dal nuovo EP “Cosa vuoi che sia” (su
Etichetta SanLucaSound); scritto e arrangiato più volte, preso e ripreso fra
aperture e lockdown pandemico, il brano vuole raccontare la bellezza e
l’unicità delle piccole cose che uniscono le persone: da gioie inattese a
tratti frivole alla “zone” di conforto e le certezze che periodicamente
ritornano e confermano.Parla della forza della vita che, in modo solenne e
quasi ignaro, inconsapevole, si rigenera di sé stessa in ogni ciclo,
incessantemente. “Cos...
Riccardo Accordino |
Cosa Vuoi Che Sia |
Posted by CSArt
DZ Engineering: dieci anni di attività per l'azienda di Dino Zoli Group che illumina siti Unesco e Gran Premi di Formula 1. Dal 18 dicembre, disponibile la registrazione della tavola rotonda "Dal 2011, illuminazione e tecnologia. DZ Engineering verso il futuro": riflessioni sulla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e sulla sicurezza in ambito motorsport con interventi di Roberto Balzani e Gian Carlo Minardi. Dieci anni di
attività per DZ Engineering, azienda di Dino Zoli Group che realizza
impianti e soluzioni integrate nel campo dell’illuminazione, delle
telecomunicazioni e del motorsport, sia in Italia che all’estero. Una storia iniziata
con la realizzazione degli impianti di illuminazione e di comunicazione di
pista sul circuito di Marina Bay per il Gran Premio di Formula 1 di Singapore
nel 2011 e proseguita fino all’acquisizione del progetto di valorizzazione
illuminotecnica dell’Arena di Verona nel 2021.
Per celebrare il
decennale dell’azienda e condividere i prossimi progetti e le...
DZ Engineering |
Dino Zoli |
Monica Zoli |
Roberto Grillo |
Posted by valerianapoli
Io e la giornalista Giuliana Gargiulo nel 1987 andammo a casa di Fabrizia Ramondino, illustre scrittrice scomparsa qualche anno fa, per realizzare un'intervista e un ritratto che sarebbero stati pubblicati nel libro ‘Napoli Donna’, Centro il Diaframma - Edizioni Editphoto. Viveva all'ultimo piano di una bella casa nel centro storico, con un terrazzo che si affacciava sui tetti della Napoli antica e il Vesuvio di fronte. Aveva vissuto un po’ ovunque, in Italia e all’estero, soprattutto da piccola, dato che il padre era un diplomatico, ed era legata, in special modo, a Spagna, Francia e Germania...
Fabrizia Ramondino |
Augusto De Luca |
Posted by nico1972
CORLEONE (PA) – Corleone ha ricordato oggi Bernardino Verro e annunciato il prossimo completamento dei lavori dell’immobile ‘Casa del Popolo’. Nello stesso giorno è stata commemorata la morte del pediatra Giuseppe Liotta, vittima dell’alluvione del 2018.La cerimonia di commemorazione della figura di Bernardino Verro, svoltasi su iniziativa del Comune di Corleone, della Camera del Lavoro ‘Placido Rizzotto’ e della Legacoop Sicilia, ha avuto inizio in piazza Nascè, luogo simbolo dove è situata la scultura del busto dedicata a Bernardino Verro, davanti alla qual...
Corleone |
Bernardino Verro |
Giuseppe Liotta |
Posted by circoloculturalelagora
Per tale occasione il sodalizio culturale reggino si avvarrà della collaborazione della ricercatrice lucchese Elena Pierotti. Il 2021 è l'anno
del settecentenario della morte di Dante Alighieri,
avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre
del 1321. Il Circolo Culturale “L’Agorà” di
Reggio Calabria proprio nel mese di ottobre, darà inizia ad un secondo
ciclo di incontri, dopo quelli del mese di marzo, con due nuovi appuntamenti
dedicati a Dante Alighieri, la seconda serie di questo ideale viaggio
attraverso il territorio nazionale. L’influenza culturale di Dante
Alighieri consiste nella ricezione che la produzione poetica del Sommo Poe...
Fosdinovo |
Media Valle del Serchio |
Massa Carrara |
Lucca |
Dante Alighieri |
Divina Commedia |
Settecentenario Dantesco |
Sommo Poeta |
Toscana |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Reggio Calabria |
Dante 700 |
Posted by circoloculturalelagora
Reggio Calabria: Secondo ciclo di incontri organizzati dal Circolo Culturale “L’Agorà” sulla figura di Dante Alighieri ed i luoghi della Divina Commedia. Il 2021 è l'anno
del settecentenario della morte di Dante Alighieri,
avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella notte tra il 13 e il 14 settembre
del 1321. Il Circolo Culturale “L’Agorà” di
Reggio Calabria proprio nel mese di ottobre, darà inizia ad un secondo ciclo
di incontri, dopo quelli del mese di marzo, con due nuovi appuntamenti
dedicati a Dante Alighieri, la seconda serie di questo ideale viaggio
attraverso il territorio nazionale. L’influenza culturale di Dante
Alighieri consiste nella ricezione che la produzione poetica del Sommo Poe...
Fosdinovo |
Media Valle del Serchio |
Massa Carrara |
Lucca |
Dante Alighieri |
Divina Commedia |
Settecentenario Dantesco |
Sommo Poeta |
Toscana |
Circolo Culturale “L’Agorà” |
Reggio Calabria |
Dante 700 |
Posted by NotizieLibri
Corea e Italia si incontrano, in una storia a metà strada tra "Vacanze Romane" e "La casa sul lago del tempo" Yoo una Principessa Coreana del 1300. Giulio un ragazzo romano dei giorni nostri proprietario di uno straordinario negozio di palle di neve. Due anime destinate ad incontrarsi grazie ad una magia. La palla di neve incantata capovolge il tempo ed il destino. Così tra una carbonara preparata in un tempio buddista e una cerimonia del tè nel centro di Roma, una storia d'amore nasce a dispetto della distanza tra epoche diverse che pagina dopo pagina, sembra assottigliarsi fino a sparire del tutto, perché l'amore alla fine non cambia mai e resta sempre lo stesso dappertutto. Un drama coreano all'ita...
libri |
cultura |
diego galdino |
principessa |
romanzo |
corea |
[1] 2 3 4 5 ... 11 »