Posted by IFO
È uscita la nuova collezione Immaterial Body: l’unione tra fisico e virtuale, tra body art e arte digitale, attraverso una serie di 10 Opere NFT di Cristina Vitan e Jacopo Menconi. Su OpenSea.io Il fenomeno NFT è esploso negli ultimi mesi, e l'interesse verso i
non-fungible tokes è ora alle stelle. La velocità con cui il mercato degli NFT si è espanso e si sta
continuamente allargando ha lasciato tutti sorpresi.
Dopo che un’opera NFT è stata messa all'asta per ben 69,3 milioni di
dollari il mercato ha iniziato a conquistare non sono solo personaggi famosi
come Justin Bieber, Eminem e Madonna ma sta ormai raggiungendo una larghissima
schiera di collezionisti di tutto il mondo e diventando un vero e proprio
status symbol.
Ma non è solo una questione di status ...
NFT |
arte |
economia |
cultura |
investimenti |
Posted by In arce
Uno spettacolo di narrazione storica ideato e condotto da Davide ha portato in scena dal 2017 al 2019 le vicende di predoni, contrabbandieri, spie e avventurieri che si aggiravano fra Valpadana, Appennino e Mar Ligure durante il basso Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna. Briganti, pirati e frontiere Dal 2017 al 2019 si sono svolte in Emilia-Romagna, in Lombardia e in Liguria le tappe della narrazione storica intitolata Briganti, pirati e frontiere.La trama dello spettacolo è dedicata al territorio che va dal Mar Ligure alla Valpadana centrale passando per l’Appennino settentrionale: la sua storia e quella delle sue intricate e plurisecolari frontiere.Le aree racchiuse fra Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia e Toscana sono talvolta fertili e accoglienti; altre volte, invece, sono aspre e avare di risorse.Soprattutto, sono zone attraversate da importanti v...
Emilia Romagna |
Liguria |
Lombardia |
Cremona |
Genova |
La Spezia |
Piacenza |
Moneglia |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
storia |
economia |
politica |
teatro |
narrazione storica |
cultura |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
Davide |
Davide Tansini |
Tansini |
Posted by In arce
Due conferenze hanno raccontato l’architettura fortificata del Medioevo e del Rinascimento nelle valli del Taro e del Ceno. A cura di Davide. Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale La coppia di conferenze Castelli della Valtaro medievale e rinascimentale ha preso in esame le architetture fortificate poste nelle valli parmensi del Taro e del Ceno.Gli incontri si sono svolti nel 2012 e nel 2014 rispettivamente a Borgo Val di Taro e a Berceto. I due eventi sono stati condotti da Davide.Gli appuntamenti di Castelli della Valtaro Medievale e rinascimentale sono stati organizzati per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana, la rassegna è...
Emilia Romagna |
Parma |
Parmense |
Berceto |
Borgo Val di Taro |
Valceno |
Valtaro |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by MicheleDaCol1
"to Save the Earth is a Human Duty” è un incontro online sui fondamenti etici e giuridici dell'impegno ambientale, e sul contributo che ogni essere umano può e deve alla sostenibilità e al benessere delle persone organizzato dall’ICHD - International Council of Human Duties e dalla Regenerative Society Foundation, in programma venerdì 22 aprile 2022 alle ore 15:00. L’appuntamento si svolge in occasione dell’Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale del pianeta, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia, e dell’anniversario della nascita del Premio Nobel Rita Levi-Montalcini, che oltre trent'anni fa promosse e sostenne l'idea di una Dichiarazione dei doveri umani, un codice etico di responsabilità condivisa contenente dei principi fondamentali, riguardanti non solo la salvaguardia della dignità umana, il mantenimento della pace fra i popoli ma anche la tutela dell’ambiente e delle generazioni future. "to Save the Earth is a Human Duty” è un incontro online sui fondamenti etici e giuridici dell'impegno ambientale, e sul contributo che ogni essere umano può e deve alla sostenibilità e al benessere delle persone organizzato dall’ICHD - International Council of Human Duties e dalla Regenerative Society Foundation, in programma venerdì 22 aprile 2022 alle ore 15:00. L’appuntamento si svolge in occasione dell’Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale del pianeta, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguar...
ambiente |
sostenibilità |
diritti |
doveri |
economia |
futuro |
Posted by In arce
Due conferenze hanno descritto l’architettura fortificata del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna attorno alla valle della Magra, fra Liguria orientale e Toscana settentrionale. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Lunigiana L’iniziativa Castelli e fortificazioni della Lunigiana, svoltasi a Pontremoli e alla Spezia rispettivamente nel 2016 e nel 2017, ha affrontato l’argomento delle opere fortificate medievali, rinascimentali e moderne presenti attorno al fiume Magra, fra Levante Ligure e alta Toscana.La coppia di conferenze è stata organizzata per la 5ª e la 6ª stagione della serie itinerante «Incontri castellani».Ideata e diretta da Davide, la rassegna ha fatto tappa in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana negli anni 2012-2020.Nei due appuntamenti ...
Liguria |
Toscana |
La Spezia |
Massa Carrara |
Pontremoli |
Lunigiana |
Val di Magra |
Golfo dei Poeti |
Riviera di Levante |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Coppia di conferenze sull’architettura fortificata del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nel territorio di Parma. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni del Parmense La coppia di conferenze dal titolo Castelli e fortificazioni del Parmense si è occupata delle opere fortificate presenti nel territorio di Parma durante il Medioevo, il Rinascimento e l’Età Moderna.Gli eventi si sono svolti nel 2015 e nel 2017, rispettivamente a Busseto e a Parma.I due appuntamenti sono stati organizzati per le stagioni 2015 e 2017 della rassegna itinerante di conferenze «Incontri castellani», attiva dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana.Castelli e fortificazioni del Parmense ha portato al centro ...
Emilia Romagna |
Parma |
Parmense |
Busseto |
Valceno |
Valtaro |
Valparma |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by In arce
Un ciclo di conferenze ha descritto le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna lungo la Riviera Ligure di Levante, fra Genova e La Spezia. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante ha esaminato le strutture fortilizie situate lungo la costa ligure orientale, nei territori di Genova e della Spezia.La conferenza ha fatto tappa fra il 2013 e il 2015 a Lavagna (Genova), Levanto (La Spezia) e Manarola di Riomaggiore (La Spezia). Gli incontri sono stati condotti da Davide.Gli eventi di Castelli e fortificazioni della Riviera di Levante sono stati organizzati per la rassegna itinerante «Incontri castellani»: svoltasi dal 2012 al 2020 in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, ...
Liguria |
Genova |
La Spezia |
Lavagna |
Levanto |
Riomaggiore |
Cinque Terre |
Riviera di Levante |
Tigullio |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
cultura |
economia |
castelli |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by nico1972
Nella notte tra il 26 e il 27 marzo 2022 è stato effettuato il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Come consueto le lancette degli orologi sono state spostate in avanti di un’ora, dalle 02.00 alle 03.00.L’ora legale rimarrà in vigore per sette mesi, fino al 23 ottobre 2022. Il cambio dell’ora ci toglierà un’ora di sonno per una notte ma, d’altra parte, da oggi in poi il tramonto arriverà un’ora più tardi, permettendo così alle giornate di potersi “allungare”.Nei paesi dell’Unione europea l’ora legale ha inizio l’ultima domenica di marzo, e termina l’ultima domenica di ottobre, quando tor...
ora legale |
ora solare |
cambio d ora |
Unione Europea |
società energetica Terna |
benessere |
economia |
risparmio energetico |
Posted by In arce
Una conferenza ha raccontato le architetture fortificate del Medioevo, del Rinascimento e dell’Età Moderna nell’Appennino Ligure fra Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza. A cura di Davide. Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo La conferenza Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo si è occupata delle opere fortificate presenti nell’Oltregiogo: la zona fra gli odierni territori di Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza a Nord dello spartiacque appenninico, legata fra Medioevo, Rinascimento ed Età Moderna alla Repubblica di Genova o ai suoi feudatari.L’evento si è svolto nel 2015 a Novi Ligure (Alessandria) ed è stato condotto da Davide.L’iniziativa Castelli e fortificazioni dell’Oltregiogo è stata organizzata per la serie itinerante «Incontri castellani»: tenutasi dal 20...
Piemonte |
Alessandria |
Novi Ligure |
Monferrato |
Novese |
Oltregiogo |
Incontri castellani |
storia |
architettura |
arte |
cultura |
economia |
politica |
castelli |
fortificazioni |
Medioevo |
Rinascimento |
Eta Moderna |
Repubblica di Genova |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by nico1972
Interviste di NewSicily all’Ing. Roberto Ingraldi, CEO di Dronitalia, e all’Avv. Andrea Vincenti, che ha veicolato l’operazione effettuata in Sicilia dagli investitori turchiRisale a quasi un mese fa, la costituzione a Palermo, di “Dronitalia”, una Startup innovativa che intende effettuare l’analisi, il monitoraggio, e la verifica sia di infrastrutture sia di aree geografiche per mezzo di droni programmati con appositi software, progettati per lo svolgimento di servizi di surveying & inspections. L’ideazione di Dronitalia si avvale della partnership con due società turche: Delta Solar, e P...
Dronitalia |
droni |
startup siciliane |
investor VISA for italy |
economia siciliana |
Posted by nico1972
Sono 12 le startup siciliane finanziate da Invitalia che hanno ricevuto i fondi Smart&StartLe startup siciliane si distinguono con successo nel campo dell’innovazione tecnologica: sono ben 12, infatti, le imprese costituite in Sicilia che sono state finanziate nel 2021 da Smart&start Italia, il programma di incentivi di Invitalia, che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative.Negli ultimi due anni, nonostante l’attuale crisi pandemica, si è potuto registrare un incremento significativo delle startup siciliane che si propongono di erogare servizi d alto contenuto t...
startup siciliane |
economia siciliana |
Invitalia |
smart start |
Posted by nico1972
L’analisi dettagliata sul Business Model Canvas volge al termine con la pubblicazione del presente articolo, dedicato alla Struttura dei Costi.Nel blocco della Struttura dei Costi vanno inserite tutte le voci relative ai costi che la propria azienda dovrà, necessariamente, sostenere, affinché il proprio modello di business, sia funzionante.La creazione, e la distribuzione di valore, assieme al mantenimento delle relazioni con i clienti, e alla generazione di ricavi sono attività che, evidentemente, comportano dei costi.Per questo motivo, solo dopo aver definito in maniera c...
struttura dei costi |
business model canvas |
business design |
startup siciliane |
economia siciliana |
Posted by pressmark
Il canale YouTube "Mark on the News" intensifica le pubblicazioni con editoriali su economia, innovazione, imprese, digital transformation, comunicazione, giornalismo e cultura.
Dall’inizio del 2022, il canale YouTube “Mark on the News”, curato direttamente dal giornalista Marco Mancinelli, intensifica le proprie pubblicazioni strutturando un palinsesto con cadenza settimanale.
L’iniziativa trae origine dalle cospicue visualizzazioni dei video in questione ottenute sul social network professionale Linkedin, i cui numeri in costante crescita hanno spinto il responsabile dei contenuti a strutturarne una più stringente periodicità in termini di pubblicazioni on line.
I contenuti video di “Mark on the News” son...
Mark On The News |
Marco Mancinelli |
YouTube |
Economia |
Media |
Digital Transformation |
Posted by nico1972
Continua la serie di speciali di NewSicily, dedicata all’analisi del Business Model Canvas, lo strumento di Business Design più conosciuto ed utilizzato; questa volta ci occuperemo del blocco n. 8: I Partner Chiave.Il blocco dei Partner Chiave, nel Business Model Canvas, ha la funzione di definire la rete di fornitori, ed i partner necessari al funzionamento del modello di business che è stato individuato per la propria azienda.Esistono, infatti, degli attori esterni che assumono un’importanza strategica tale da permettere all’azienda di realizzare efficacemente il modello di business, e di au...
partner chiave |
business model canvas |
business design |
economia siciliana |
startup siciliane |
Posted by In arce
Società, politica, personaggi, economia, curiosità, cultura e ambiente fra Toscana, Liguria e Emilia nel XV secolo. Mostra a cura di Davide. Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) La mostra dal titolo Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) si svolge dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.L’esposizione è un evento online dedicato alla dominazione del casato sforzesco sul Pontremolese fra gli ’40 e ’90 del XV secolo.L’iniziativa descrive questo sessantennio della storia di Pontremoli seguendo le vicende dei signori Sforza che si succedettero nel governo dell’alta Val di Magra quattrocentesca: Francesco Sforza Visconti con Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Mo...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by Dtcultura.com
Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) Titolo: Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500).Date: dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022.Tipo: mostra online.Tema: storia del tardo Medioevo e del Rinascimento.Autore: Davide.Descrizione: la mostra Pontremoli e il dominio degli Sforza (1441-1500) riguarda la dominazione del casato Sforza sul Pontremolese fra gli anni ’40 e ’90 del XV secolo. L’evento descrive i vari aspetti del governo sforzesco seguendo le vicende dei signori sforzeschi che si avvicendarono nel dominio sull’alta Lunigiana fra il quinto e il decimo decennio del ...
Toscana |
Emilia-Romagna |
Liguria |
Massa e Carrara |
La Spezia |
Parma |
Lunigiana |
Pontremoli |
storia |
Medioevo |
Rinascimento |
Ducato di Milano |
Repubblica di Genova |
politica |
cultura |
economia |
Fieschi |
Malaspina |
Medici |
Sforza |
Visconti |
Davide Tansini |
Davide |
Tansini |
Posted by nico1972
Procede, con questo spazio dedicato alle Attività Chiave, la serie di articoli speciali dedicati all’analisi del Business Model Canvas, lo strumento più conosciuto, ed utilizzato per costruire un business model.Il 7° blocco del Business Model Canvas, relativo alle Attività Chiave (Key Activities) descrive le attività strategiche che devono essere, necessariamente, effettuate per potere creare, e sostenere le Proposte di Valore (value proposition), raggiungere i clienti, mantenere le relazioni con loro (Customer Relationships), e generare ricavi (Revenue Strea...
attività chiave |
business model canvas |
business design |
startup siciliane |
economia siciliana |
Posted by nico1972
La nuova startup palermitana si occuperà della sorveglianza di infrastrutture, e di aree geograficheNon finisce di stupire, felicemente la voglia di fare impresa in Sicilia, investendo nel settore dell’innovazione tecnologica: nasce a Palermo “Dronitalia”, Startup innovativa che intende effettuare l’analisi, il monitoraggio, e la verifica sia di infrastrutture che di aree geografiche per mezzo di droni programmati con appositi software, progettati per lo svolgimento di servizi di surveying & inspections.Il progetto di Dronitalia in partnership con società turcheL’ideazione di Dronitalia si...
Dronitalia |
droni |
startup siciliane |
economia siciliana |
Posted by nico1972
L’analisi del Business Model Canvas, iniziata nell’ottobre 2021, continua con quest articolo dedicato alla descrizione del 6° blocco: le Risorse Chiave.Le Risorse Chiave racchiudono gli asset strategici necessari ad un’azienda affinché essa possa originare, e sostenere il proprio modello di business. In pratica, le risorse chiave identificano ciò di cui ha bisogno la propria azienda, affinché il modello di business scelto possa funzionare in modo ottimale.I tipi di Risorse ChiaveÈ importante evidenziare che ogni attività è caratterizzata da risorse chiave differenti, che possono essere id...
risorse chiave |
business model canvas |
business design |
economia siciliana |
startup sicilaine |
Posted by GiadaRossi
Ancora pizzerie nel bouquet di Gesa-Mir, con l’acquisizione altri 10 i punti vendita nel Gruppo Il gruppo Gesa, già titolare dei
brand Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Pizzeria Italiana Espressa, mette a
segno un altro colpo entrando nel capitale e acquisendo la maggioranza della
catena di pizzerie a marchio Fra Diavolo, al 15° posto tra le migliori 50 in
tutto il mondo.
Fra Diavolo nasce nel 2018 da
un’idea di Mauro D’Errico e Gianluca Lotto rilevando il marchio, già presente
in Liguria da 5 anni. In poco meno di 3
anni vengono aperti 10 punti vendita e il brand rientra nella prestigiosa
classifica “50 top pizza”.
In questo modo il Gruppo Gesa
continua la strategia...
economia |
finanza |
cioccolatitaliani |
fra diavolo |
gesa |
ristorazione |
[1] 2 3 4 5 ... 18 »