Posted by Accademiapoesiarte
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Ionel Cuculiuc alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 9 luglio 2022 alle ore 19.00, fino al 23 luglio 2022 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito. L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte
Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma
Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del
Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti,
vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica,
inaugura la mostra di Ionel Cuculiuc alla Galleria Accademica d’Arte
Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica
n.50 il 9 luglio 2022 alle ore 19.00, fino al 23 luglio 2022 ore 10,30...
arte |
contemporanea |
senso |
galleria accademica |
ionel cuculiuc |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
canale monterano |
roma |
grafica digitale |
inaugurazione |
critica d arte |
Posted by DiffondiLibro
Questo libro è un inno alla creatività multifunzionale rispetto alla quale il concetto di dispersività assume l’accezione positiva di poliedricità: “più cose fai e maggiori risultati avrai”. Max Nardari - “Meglio
Fare 100 Cose Bene che una Male. Come diventare un creativo multifunzionale” Il regista Max
Nardari presenta il suo primo libro in cui offre la sua esperienza più che
ventennale di creativo multifunzionale, per incoraggiare coloro che non credono
in sé stessi a non arrendersi mai e per offrire una formula innovativa per
realizzare i propri sogni. Mercoledì 22 giugno
alle ore 19.00 avrà luogo l’anteprima del libro presso il Caffè Letterario di via Ostiense, 95 (Roma), con la partecipazione dell’attrice Daniela Poggi, autrice della prefazione dell’opera in...
Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male Come diventare un creativo multifunzionale |
Max Nardari |
Narrativa motivazionale autobiografica |
Edizioni Bookness |
scrittore |
libri |
motivatore |
mental coach |
cinema |
musica |
creativo multifunzionale |
Reset Pr |
Posted by ictadmin
Scopriamo cos'è un file SVG, come si utilizzai e con quali strumenti possiamo crearlo, con la consulenza di un grafico professionista. Cos'è un file SVG? Con la diffusione di internet e l'uso del web per la promozione di attività e imprese professionali, anche le persone comuni si trovano alle prese con problemi di natura tecnica propri della piattaforma. Vediamo di rispondere insieme a questa domanda.Il formato SVGIl formato SVG nasce nel settembre del 2001. Si tratta di un formato standard aperto, sviluppato nell'ambito del W3C (World Wide Web Consortium). Il termine è un acronico che sta per Scalable Vector Graphics.Con questa tecnologia possiamo visualizzare sul web degli elementi di grafica vettoriale. La grafica vettori...
file svg |
web design |
progettazione grafica |
Posted by CreativeDojo
Bokeh è un termine che i fotografi usano spesso. Si riferisce alla forma e alla qualità dell'area sfocata in una foto. È più evidente nel modo in cui vengono renderizzate le luci speculari e puntiformi, ma è presente ovunque. I consigli e le spiegazioni su questa tecnica fotografica ci sono stati forniti dai nostri referenti per la fotografia, Ecrù Fotografie Fotografo Neonati Firenze.
Come si pronuncia"Bokeh"
Pronunciato "boh-keh", questo termine deriva dalla parola giapponese "boke", che significa qualcosa di simile alla sfocatura o alla foschia, anche se è molto più sfumato di così. Nel 1997, la "h" è stata aggiunta dall'editore di Photo Techniques, Mike Johnston, quindi la forma scritta assomigliava di più alla pronuncia.
C'è lo stesso accento su entrambe le sillabe: non è "boke" (che fa rima con poke) o "...
Bokeh |
Fotografia |
tecnica fotografica |
Posted by RedazioneSB
Samuele Mercandalli, studente della quinta grafica e comunicazione di iSchool, è il vincitore del concorso indetto da A.L.S.E.A, la più grande associazione territoriale italiana nel settore dei trasporti, delle spedizioni e della logistica che conta oggi oltre 700 aziende associate e circa 20.000 dipendenti diretti, che ha coinvolto l’Istituto paritario di via Ghislandi 57 a Bergamo nel progetto per l’ideazione del nuovo logo aziendale. A.L.S.E.A. rappresenta le
imprese che svolgono attività nel settore di trasporti, spedizioni, operatori
logistici e di trasporti multimodali. Questa grande realtà di settore sul
territorio ha scelto di investire nuovamente sulle giovani menti creative di
iSchool offrendo questa importante opportunità agli alunni - gli studenti di
iSchool, infatti, avevano realizzato il logo di Alsea Academy nel 2020. Una
collaborazione che conferma sia il forte legame dell’Istituto con le realtà del
territorio sia la possibilità concreta di confrontarsi, anche se dai banchi di
scuola, con una vera comm...
scuola |
iSchool |
concorsi |
ALSEA |
grafica |
Posted by Alexa
Esce su tutti i digital store l'album "Edifici" delle artiste Nancy Luduena e Martina Prunotto, anticipato dal singolo "Sgurby".Un lavoro piacevole da ascoltare, dalle atmosfere jazz, pop su sonorità moderne ed elettroniche.La track list è formata da sette brani. Miele si basa sulla metafora del viaggio visto come realizzazione personale e professionale. Hapy, Divinità egiziana della fecondità dell’inondazione del fiume Nilo. Sgurby, dove il tema è l’ego. Battle Tower, nel corso della nostra esistenza ci imbattiamo di continuo in...
Musica |
Album |
uscita discografica |
Posted by Accademiapoesiarte
Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità, sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail.
L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, per la significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale, del Comune della Città d’Arte Canale Monterano e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, bandisce il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco, IX Edizione Roma 2022, senza scopo di lucro.
Opere in poesia e opere
d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero,
di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità,
sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail. L'Accademia Internazionale di
Significazione Poesia e Arte Contemporanea, per la significazione del
linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli
Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma
Capitale, del Comune della Città d’Arte Canale Monterano e promossa
dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, ban...
arte |
senso |
annuale |
internazionale |
poesia |
apollo dionisiaco |
accademia |
collettiva |
critica |
fulvia minetti |
mostra |
cultura |
contemporanea |
roma |
pittura |
scultura |
fotografia |
grafica |
biblioteca nazionale centrale |
Posted by Vibranium
Un game changer che intende sviluppare progetti dedicati al mondo dell’intrattenimento in modo innovativo e con un occhio attento sul metaverso. Nasce Vibranium, innovativa realtà in pieno regime di start-up. L’intenzione e l’ambizione del brand è di porsi nel settore dell’arte globale come punto di riferimento per lo sviluppo di progetti artistici che sfruttino appieno le potenzialità correlate alla musica, intesa come strumento di marketing e di brand awareness, insieme alle nuove opportunità del metaverso. Dalla mente del suo CEO ed imprenditore Marco Melega, Vibranium si presenta a tutti gli effetti come un game changer e seleziona, sviluppa e diffonde progetti dedicati al mondo dell’intrattenimento. Distribuita...
Marco Melega |
musica |
label |
etichetta discografica |
vibranium |
Sean Kingston |
Fatman scoop |
Posted by ictadmin
Gestendo delle immagini, magari per la vostra azienda, vi sarete imbattuti in una richiesta del tipo "RGB o CMYK?", vediamo di cosa si tratta "Inviami l'immagine in CMYK" oppure "Il file è in RGB". Molti lavoratori dipendenti o imprenditori si saranno trovati alle prese con questo genere di richieste nel momento di lavorare con le immagini. Ma cosa significano esattamente queste sigle? E in cosa si differenziano?Cos'è il profilo colore?Prima di iniziare a creare un progetto grafico o prima di iniziare a elaborare una immagine, ci sono diversi dettagli da definire. Dettagli tutt'altro che di secondaria importanza. A seconda di quale sia lo strumento con quale stai lavorando o la destinazione del progetto, che tu sia un neofita o un p...
profilo colore |
progettazione grafica |
stampa |
Posted by webtvstudios
Dopo un anno, finalmente nella capitale si e svolto uno degli appuntamenti più atteso dagli operatori del settore del marketing e della pubblicità: ComuniKart 2021 Roma, l’Expo B2B della Comunicazione. Comunicazione Visiva Comunikart Una terza edizione, attesa e voluta, soprattutto a seguito dell’emergenza Coronavirus che ha messo in ginocchio diversi settori del nostro Paese, tra cui quello degli eventi. E allora torniamo incontrarci in Fiera per scoprire e toccare con mano tutte le ultime novità del mondo della pubblicità e della comunicazione: una ricca proposta merceologica che spazia da stampanti, attrezzature fotografiche, attrezzature per la sublimazione, gadget e abbigliamento promozionale, incisoria, packaging, comunicazione visiva, e tanto altro ancora.Durante le tre giornate, le più grandi aziende del settore pr...
Andrea marinelli |
Ark Display |
C S I DI POMEZIA |
centro servizi Industriali di Pomezia |
comunikart |
design |
DIGITALE |
Embroidery Service |
FIERA DI ROMA |
giovanni Tagliente |
GraFICA VISIVA |
GRAFICHE |
MARKETING |
MERCATO TESSILE |
Organizzatore FLAVIO C |
Posted by startlogcreative
In questa guida vi spiego 3 modi per migliorare il vostro logo.
Questi consigli sono utili per coloro che hanno già un logo o ne vogliono fare uno nuovo! Prova a vedere se anche il tuo logo ha questi elementi.Si riesce a ricordare?Partiamo dal più semplice, la prima impressione. Un logo, per poter essere efficace, deve poter essere riconoscibile e facile da ricordare. Troppi elementi in un logo possono solo confondere il potenziale cliente e far dimenticare il logo che ha appena visto. Quindi, prima domanda, il tuo logo visivamente è semplice? Immagina di chiudere gli occhi e di ricordare il tuo logo, ricordi perfettamente tutti i suoi elementi? Lo sapresti replicare su un foglio?Per comprendere quanto sia importante questa pratica, ti rimando ...
logo |
grafica |
pubblicità |
brand |
marchio |
Posted by YOWRAS
Un’edizione speciale ricca di novità per festeggiare l’ottavo anno del Concorso 88.88.
8.888 caratteri per vincere 888 euro, una prestigiosa stilografica Aurora 88 e un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti, l’azienda che per il primo anno è partner del concorso insieme ad Aurora, Aurea Signa e Officina della Scrittura, partner dal debutto del concorso nel 2014. L’Associazione culturale YOWRAS presenta l’ottava edizione al Salone del Libro 2021.
CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE88.88 ottava edizione - dall'8 ottobre 2021 all'8 febbraio 2022Un’edizione speciale ricca di novità per festeggiare
l’ottavo anno del Concorso 88.88.8.888 caratteri per vincere 888 euro, una prestigiosa stilografica
Aurora 88 e un taccuino in carta pregiata Grafiche Tassotti, l’azienda che per
il primo anno è partner del concorso insieme ad Aurora, Aurea Signa e Officina
della Scrittura, partner dal debutto del concorso nel 2014. L’Associazione
culturale YOWRAS presenta l’ottava edizione al Salone del Libro 2021.OTTO OTTOBRE - OTTO FEBBRAIOE’ un’edizione speci...
concorso |
scrittura |
narrativa |
racconti |
premi |
vincitori |
editi |
inediti |
stilografica |
penna |
taccuino |
regolamento |
Posted by Rometta
Non
sempre è così facile poter esaminare le implicazioni dell’utilizzo di tecniche
di comunicazione aziendali per migliorare le prestazioni di una azienda. Nel
visitare il sito www.hamelin.ws, invece, appare
immediatamente chiaro come grafica e
stampa Firenze sia la risposta per la soluzione ai problemi di
comunicazione aziendale.
Non
per nulla, lo studio grafico Firenze
mette in campo un team con una esperienza ventennale. Perciò, con l’apporto
dello staff del sito hamelin.ws, non
solo si avrà l’opportunità di comprendere le potenzialità che l’agenzia comunicazione Firenze è in
...
studio grafico Firenze |
agenzia comunicazione Firenze |
grafica e stampa Firenze |
hamelin |
studio grafico |
Posted by lambretta
Web agency a Roma quando nasce il progetto Studio Graffiti?
Quando nasce il progetto della nostra Web agency?
Agli albori del nuovo millennio è nata Web agency a RomaWeb agency a Roma quando nasce il progetto Studio Graffiti?
Quando nasce il progetto della nostra Web agency?Agli albori del nuovo millennio è nata l'idea di creare una Web agency a Roma periodo in cui ci si doveva dividere le ore rimanenti tra costruire il nostro piccolo brand, cercare nuovi clienti, lavorare per i nostri clienti e studiare per rimanere aggiornati.
2005"Perché il tuo lavoro migliore lo fai quando ami fare quello che fai”Con questo buon proposito abbiamo iniziato il nostro percorso nel mondo di internet e del web.I primi anni sono caratterizz...
web agency a Roma |
SEO Roma |
grafica pubblicitaria Roma |
Gestione social Roma |
Email marketing Roma |
Posted by PressWeb
L’Associazione Compositori Musica per Film ospite per la prima volta a Venezia 78, all’interno della cornice de Le Giornate degli Autori. Il Maestro Ennio Morricone,
che tanto si è prodigato per sostenere l' Associazione Compositori Musica
per Film (ACMF) - al punto da ricoprirne la carica onoraria
di Presidente onorario - sarebbe
felice di questa notizia: a quattro anni dalla sua creazione (e dopo vari
tentativi di una costituzione fatti già negli Anni Sessanta), questa
Associazione - organizzazione unica nel suo genere a livello mondiale
- avrà l'onore di raccontare dal palcoscenico prestigioso della 78a Mostra del Cinema a Venezia, all'interno della cornice deLe Giornate degli Autori, ...
ACMF |
Venezia |
Musica |
Cinema |
Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia |
Posted by PressWeb
L’OCCHIO CHE ASCOLTA -Itinerari di storia e analisi tra musica e immagini in movimento. Una nuova pubblicazione dedicata alla musica nel cinema e per il cinema a cura di Marco Bellano e Marco Fedalto. Giovedì 9 settembre ore 14.30 – Hotel Excelsior – Lido di Venezia «L’ideale sarebbe vedere la musica e ascoltare le immagini», dichiarò Walt Disney nel 1940 presentando il suo Fantasia. Ispirati da questa affermazione, lo studioso di musica per film Marco Bellano e il compositore Marco Fedalto hanno realizzato un saggio storico-analitico che parte dal Precinema per arrivare al Cinema Sonoro, passando attraverso il Cinema Muto. Un viaggio tra suoni e immagini, nel quale le analisi dedicate ai passaggi chiave delle partiture cinematografiche vengono introdotte da quadri storici assai dettagliati....
Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia |
L occhio che ascolta |
Musica |
Cinema |
Marco Bellano |
Marco Fedalto |
Posted by nico1972
Un rostro quasi certamente di una nave impegnata nella Battaglia delle Egadi fra Romani e Cartaginesi, con cui si concluse la prima guerra punica, è stato individuato nelle scorse ore nei fondali di Levanzo. A rilevarlo sono stati gli esperti della missione americana della RPM Nautical Foundation, con la supervisione della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana diretta da Valeria Li Vigni e rappresentata a bordo della nave oceanografica Hercules da Ferdinando Maurici, e in collaborazione con l’Università di Malta.«Continua, dunque...
levanzo |
isole egadi |
battaglia delle egadi |
rostro romano |
guerre puniche |
nave oceanografica Hercules |
Valeria Li Vigni |
Ferdinando Maurici |
Posted by startlogcreative
Scopri come trasformare in vettoriale l’immagine di un logo. Scopri come trasformare in vettoriale l’immagine di un logo.Partiamo dall’inizio, per poter vettorializzare un logo avrai bisogno di un’immagine. Vanno bene sia la scansione di un disegno, sia una fotografia. La cosa importante è che sia un’immagine di alta qualità e il soggetto, in questo caso il logo, sia ben definito nei suoi bordi e linee, ancora meglio se posizionato su uno sfondo bianco.Adobe Illustrator (Programma a Pagamento con Prova Gratuita)Il primo strumento che ti consiglio è per vettorializzare un'immagine è Illustrator. Programma di Adobe creato per la grafica vettoriale, è un s...
logo |
grafica |
pubblicità |
brand |
marchio |
Posted by Rometta
Quasi
sicuramente, sono davvero poche le persone che, proprio grazie al RWD, ovvero
al sito responsive, sanno che, oggi
come oggi, è possibile visualizzare siti
web su cellulari, web tv, smartphone, tablet e via dicendo, senza alcun
problema di grafica.
Quello
relativo al sito responsive, è un
aspetto ben noto agli esperti di Prismal Studio. Oltre a ciò, navigando sul
sito studioprismal.com, si potrà
scoprire che, il professionale e qualificato staff di Prismal Studio, non è
solamente esperto di questo aspetto.
Infatti,
oltre che occuparsi di sito responsive,
il sito studiopr...
web |
web design |
siti web |
video professionali |
fotografie |
video making |
grafica |
sito responsive |
videoclip |
video matrimoni |
editing fotografico |
siti internet |
grafica personalizzata |
Posted by Simplys
Pieni di emozione e azione, questi cortometraggi raccontano di invasioni aliene, mostri fantastici ed eventi paranormali. Tra le tante proposte audiovisive di cui il pubblico può usufruire oggi, tra cinema
in sala, film sulle piattaforme di streaming ed internet, troviamo la
collezione di cortometraggi di fantascienza, horror e fantastico, con effetti speciali in computer grafica 3D, del
regista italiano Andrea Ricca, disponibili gratuitamente online.Chi è appassionato di film di fantascienza, horror, fantasy e d'avventura, ma non ha molto tempo da dedicare al cinema sul grande schermo, può godersi questi mini-film di una durata massima che va dai 5 ai 10 minuti, su qualsiasi dispositivo, dal tablet al cell...
cinema |
film |
fantascienza |
fantasy |
azione |
avventura |
horror |
cortometraggi |
Andrea Ricca |
effetti speciali |
CGI VFX |
computer grafica |
animazione 3D |
[1] 2 3 4 5 ... 9 »