Posted by marcom
Adiposità localizzate e cellulite non sono la stessa cosa: è utile saper riconoscerne la differenza. Come porre rimedio in maniera efficace attraverso la Medicina Estetica.
Cos’è la cellulite?La cellulite è un inestetismo cutaneo provocato da numerosi e differenti processi che interessano il tessuto adiposo (grasso), il sistema circolatorio (microcircolo) e la pelle in superficie.È un inestetismo prevalentemente femminile, che colpisce indipendentemente dalla forma fisica e dall’età, interessando prevalentemente fianchi, glutei, cosce e ginocchia, ma anche l’addome e gli arti superiori in casi molto rari.La sua caratteristica più evidente è la fastidiosa e antiestetica pelle caratteri...
medicinaestetica |
estetica |
cellulite |
medicina chirurgia |
Posted by romaweblab
La medicina estetica avrà un giro d’affari pari a 26 miliardi di dollari entro il 2024 e sempre più persone ricorrono oggi alla medicina estetica rivolgendosi a centri specializzati come MEA. Tuttavia, rispetto al passato, la parola chiave della medicina estetica è la naturalezza e gli interventi più richiesti sono la Criolipolisi Roma e la rimozione tatuaggi Roma, oltre al lifting e alla rimozione delle rughe La medicina estetica avrà un giro d’affari pari a 26 miliardi di dollari entro il 2024 e sempre più persone ricorrono oggi alla medicina estetica rivolgendosi a centri specializzati come MEA. Tuttavia, rispetto al passato, la parola chiave della medicina estetica è la naturalezza e gli interventi più richiesti sono la Criolipolisi Roma e la rimozione tatuaggi Roma, oltre al lifting e alla rimozione delle rughe.Chi ricorre alla medicina estetica oggi lo fa per ringiovanimenti e ritocchi e l’obiettivo è essere i più naturali possibili, grazie a nuove formulazioni, tecniche e tecnologie innovativ...
Medicina Estetica Roma |
Trattamenti Laser Viso Roma |
Ringiovanimento pelle viso Roma |
Rimozione Tatuaggi Roma |
Epilazione Laser Roma |
Carbon Pell Laser Roma |
Posted by lambretta
medicina fisica e riabilitazione | Poliambulatori Lazio Korian
La fisioterapia, o la medicina fisica e riabilitazione, si riferisce alla branca della medicina medicina fisica e riabilitazione medicina fisica e riabilitazione | Poliambulatori Lazio KorianLa fisioterapia, o la medicina fisica e riabilitazione, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, patologie croniche e/o incidenti traumatici.Si tratta soprattutto di condizioni che comportano una limitazione dell'attività e restrizione della partecipazione attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale. Se in salute un po' di movimento quotidiano serve es...
fisioterapia convenzionata roma |
medicina fisica e riabilitazione roma |
fisioterapia convenzionata con il ssn roma |
idrochinesiterapia roma |
Posted by marcom
Lassità cutanee: cosa sono e come porre rimedio attraverso metodiche innovative di Lifting non chirurgico con HIFU 5D e Carbossiterapia ad Alti Flussi.
Cosa sono le lassità cutanee?La lassità cutanea è una condizione estetica caratterizzata da una perdita del normale tono cutaneo, quindi dell’elasticità, dovuta a varie cause: alla gravidanza, al drastico e celere dimagrimento e soprattutto all’invecchiamento.Con l’avanzare dell’età, infatti, i livelli di collagene ed elastina diminuiscono notevolmente; ciò determina a volte un vero scivolamento dei tessuti con relativa perdita di definizione del profilo mandibolare e dell’ovale del viso, interessando anche il corpo.Queste sono le cause più comuni c...
lifting |
cure |
bellezza |
medicina |
estetica |
hifu |
corbossiterapia |
Posted by Twister
L’attuale situazione sanitaria d’emergenza ha evidenziato quanto sia importante l’utilizzo della tecnologia, tramite macchinari di diagnostica per immagini, per diagnosticare e monitorare la malattia. Una delle principali complicanze del Covid-19 è infatti lo sviluppo di una grave sindrome respiratoria. L’uso dell’imaging, nella diagnosi ed evoluzione del Covid-19 si è posto, fin dall’inizio della pandemia, come uno strumento fondamentale per l’analisi, il monitoraggio e il follow-up della malattia. Il Centro Medico Visconti di Modrone, parte del gruppo Lifenet Healthcare, è felice di poter
dare il benvenuto al nuovo Responsabile
del servizio di Diagnostica per Immagini, il dottor Andrea Caprotti, arrivato per coordinare inoltre le nuove
tecnologie TAC, risonanza magnetica e radiologia digitale che si sono
recentemente aggiunte a quelle presenti. Affidabilità, competenza ed esperienza sono tra le
principali doti riconosciute al nuovo
primario.“Dopo anni di attività lavorativa svolta nel pubblico e nel
privato convenzionato ho sposato la collaborazione con il Centro Medic...
salute |
medicina |
diagnostica |
Posted by romaweblab
Quando si scopre di dover rimuovere i tatuaggi e lo scolorimento della pelle, è meglio contattare un centro medico specializzato, come MEA, che utilizzerà i laser per risolvere il problema. Nel corso del tempo, sul viso, sulle mani e sullo sterno possono comparire macchie di pelle antiestetiche, oppure potresti pensare che il tatuaggio non ci rappresenti più. quindi cosa dovrei fare adesso? Sebbene molte persone credano di poter coprire bene macchie e tatuaggi, i laser sono la soluzione ideale. Soprattutto al MEA, utilizziamo i laser per rimuovere tatuaggi e macchie della pelle in diverse sessioni. In particolare, le macchie scure sulla pelle sono lo scolorimento causato dall'eccessiva melanina, cioè dall'aumento della pigmentazione della melanina nelle zone del viso e delle mani...
Medicina Estetica |
Trattamenti Viso |
Trattamenti laser Viso |
Criolipolisi |
Posted by romaweblab
Numerosi Medici estetici o centri estetici consigliano prima di valutare eventuali condizioni psico-fisiche di evenuali pazienti usando un'attento e approfondito test di ricerca Medicina Estetica : Le OriginiLa medicina estetica è nata in Francia negli anni settanta ed è giunta in Italia dopo pochi anni. Questa è la cosiddetta "medicina estetica", che si propone di intervenire e risolvere i difetti del viso e di tutto il corpo attraverso tecniche poco o addirittura non invasive. Al contrario della chirurgia estetica, la medicina estetica non prevede alcun tipo di ricovero, eventuali anestesie o decorsi postoperatori.Medicina estetica: Valutazione del pazienteNumerosi Medici estetici o centri estetici consigliano prima di valutare eventuali condizioni psico-fisiche di ...
Medicina Estetica |
Riongiovanimento Viso |
Trattamenti Viso |
Rimozione Tatuaggi |
Criolipolisi |
Posted by romaweblab
La medicina estetica ha origine in Francia negli anni ’70 e arriva in Italia pochi anni dopo. Si tratta della cosiddetta “medicina della bellezza”, che è pensata per intervenire in caso di inestetismi di viso e corpo con tecniche non invasive. A differenza della chirurgia estetica, la medicina estetica non prevede ricoveri, anestesia e decorsi post operatori.Tra i trattamenti di medicina estetica più richiesti ci sono la Criopolisi Roma, l’Epilazione Laser Roma, il Ringiovanimento pelle viso Roma, la Rimozione Tatuaggi Roma e la Rimozione Macchie Roma. L’obiettivo è comprendere le dinamiche ch...
Medicina Estetica |
Ringiovanimento |
Posted by pressm4h
Parere positivo del CHMP per l’autorizzazione all’immissione in commercio in UE di trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca Tokyo, Monaco, 11 dicembre 2020 – il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha espresso parere positivo per l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata in UE di trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2-positivo metastatico che hanno già ricevuto duo o più terapie anti-HER2. Al termine della procedura di valutazione accelerata richiesta dalle due aziende farmaceutiche, il CHMP ha espresso il suo par...
Daiichi Sankyo |
Daiichi Sankyo e AstraZeneca |
Carcinoma mammario metastatico HER2-positivo |
trastuzumab deruxtecan |
EMA |
CHMP |
Comitato per i Medicinali per Uso Umano |
anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 |
ADC |
tecnologia DXi |
DESTINY-Breast01 |
Posted by eduproagency
campagna medico educazionale asthma training & teens In un mondo sconvolto dal coronavirus si parla poco di asma giovanile. Con gli ospedali ed il sistema sanitario concentrati sulla pandemia, non bisogna abbassare la guardia e alzare il livello dell'informazione, prevenzione, diagnosi precoce e la cura dell'asma. Ritorna la nuova edizione della Campagna Medico Educazionale ASTHMA Training & Teens “AT&T” per sensibilizzare i giovani sull'asma ed a proteggersi dal coronavirus. Un aspetto fondamentale di questa iniziativa di utilità sanitaria pubblica è proprio quello di spiegare con una facile terminologia le fasi di riconoscimento d...
salute |
asma |
sanità |
respiro |
asthma |
medicina |
ciaoasma |
eduproagency |
campagna |
health |
Posted by motoresanita20
Il prossimo lunedì, 14 Settembre, si terrà, dalle ore 11 alle 13:30, il webinar 'Cronicità e telemedicina. La lezione di Covid-19', organizzato da Motore Sanità. Si farà il punto su come l’uso della telemedicina sia fondamentale per la prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e monitoraggio delle patologie che affliggono i pazienti cronici. TRA GLI ALTRI, PARTECIPANO: - Andrea Belardinelli, Regione Toscana Innovazione IT - Imma Cacciapuoti, Referente Area “Sviluppo e Monitoraggio Case della Salute, Cure Intermedie, Gestione Cronicità” Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare - Assessorato Politiche per la Salute, Regione Emilia Romagna - Simona Custer, Avvocato A&A Studio Legale - Leonardo Di Gennaro, Cent...
webinar |
cronicità |
telemedicina |
covid19 |
motore sanità |
Posted by motoresanita20
13 luglio 2020 - Continuità terapeutica e presa in carico dei pazienti, soprattutto cronici, rappresentano la pietra miliare della sanità italiana. L’apporto del settore privato in ambito clinico e socioassistenziale è fondamentale per ottenere il massimo nel rapporto ospedale e territorio. Indispensabile diventa quindi una stretta collaborazione tra Regione e strutture pubbliche e private accreditate, un coinvolgimento di tutti gli attori nei PDTA, nei modelli di assistenza, nell’organizzazione dei piani terapeutico assistenziali. Per rilanciare la medicina territoriale piemontese, Motore Sanità ha
organizzato il Webinar “Focus Proposte per il rilancio della medicina
territoriale in era post Covid-19” realizzato grazie al contributo
incondizionato di NOVARTIS e SERVIER eche ha visto il
coinvolgimento di tutto il comparto salute della Regione Piemonte.
Successivamente verrà stilato un documento che verrà poi diffuso ai componenti
della Commissione Regionale Sanità e all’Assessorato Regionale alla Sanità.
“In
Italia abbiamo avuto 240 mila casi di Covid, ma il reale
problema sono le mala...
webinar |
motoresanità |
piemonte |
medicinaterritoriale |
covid19 |
Posted by motoresanita20
Il prossimo lunedì 13 luglio dalle ore 11 alle 13 si terrà il Webinar 'FOCUS PROPOSTE PER IL RILANCIO DELLA MEDICINA TERRITORIALE IN ERA POST COVID-19', organizzato da Motore Sanità con l'obiettivo di coinvolgere tutti gli attori di sistema salute piemontese per partecipare ad un piano organico per sviluppare nuovi processi di analisi che rilanci la medicina territoriale. PARTECIPANO: - Giulio Fornero, Direttore SC Qualità, Risk Management, Accreditamento, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Giulia Gioda,...
webinar |
motoresanità |
piemonte |
medicina |
covid19 |
Posted by motoresanita20
10
luglio 2020 – Da anni i sistemi sanitari europei hanno
l’obiettivo socio-sanitario-assistenziale di offrire al paziente, in
particolare cronico, servizi e cure mediche più capillari per un miglior controllo
del suo stato di salute, presa in carico e ottimizzazione dei costi. In Italia,
in epoca Covid, è emerso il grave ritardo nella riforma dei servizi
territoriali mostrando la necessità indifferibile di spostare il fulcro
dell’assistenza dei malati cronici dall’ospedale al territorio, necessità che
si acuisce in alcune Regioni rispetto ad altre. È arrivato il momento di
partire da...
webinar |
motoresanità |
salute |
telemedicina |
diabete |
tecnologia |
Posted by PressMilano
Safety Partner, società di consulenza milanese, tra gli altri servizi offerti, si occupa anche di medicina del lavoro. Gli esperti della società spiegano di cosa si occupa questa branca della medicina e il suo ruolo nei diversi contesti aziendali.Milano, luglio 2020 – Safety Partner è una delle società di consulenza più accreditate nel milanese. Attiva dal 2003, offre un’ampia gamma di servizi, tra cui quelli inerenti all’ambito della medicina del lavoro, ossia la branca della medicina che riguarda la prevenzione, la diagnosi e la cura di tutti i problemi e le patologie legate alle diverse att...
Safety Partner |
medicina del lavoro |
visita medica aziendale |
idoneità al lavoro |
Posted by motoresanita20
Domani dalle ore 14,30 alle 16,30 si terrà il Webinar 'IL PAZIENTE AI COMANDI DELLA PROPRIA SALUTE', organizzato da Motore Sanità, per fare il punto sull'importanza di utilizzare la telemedicina nella presa in carico del paziente cronico, in particolare diabetico, affinché diventi una realtà concreta per tutti i pazienti che ne possono trarre beneficio. PARTECIPANO: - Daniele Amoruso, Giornalista - Andrea Belardinelli, Responsabile Settore Sanità Digitale e Innovazione Regione Toscana - Paola Boldrini, Componente X...
webinar |
motoresanità |
salute |
telemedicina |
Posted by motoresanita20
8 luglio 2020 - La pandemia di COVID-19 non ha risparmiato nessuno, cittadini e pazienti con ogni tipo di malattia, nel caso della medicina nucleare per la maggior parte si tratta di pazienti oncologici, una popolazione con un profilo immunologico che li rende particolarmente fragili. I Centri di medicina nucleare, per affrontare questa crisi, hanno dovuto implementare l’assistenza ai pazienti e usare nuove procedure, con forte impatto economico, per l’erogazione di prestazioni diagnostiche con terapie non differibili. Con lo scopo di confrontare le “best practices” dei dipartimenti di medicina nucleare adottate per affrontare le criticità nel periodo di pandemia, Mondosanità, in collaborazione con Officina Motore Sanità ed Eurocomunicazione, ha organizzato il Talk-webinar “BEST PRACTICES IMPATTO EMERGENZA COVID-19 SULLA MEDICINA NUCLEARE” e realizzato grazie al contributo incondizionato di Advanced Accelerator Applications. “L’emergenza
Covid-19 ha richiesto una focalizzazione delle risorse ospedaliere nella
direzione della diagnosi e del trattamento di pazienti affetti da tale
patologia. Durante l’emergenza alla Medicina Nucleare è stato richiesto di
limitare le proprie potenzialità a pazienti oncologici o con richieste per
prestazioni urgenti e non differibili. L’obbiettivo principale è stato quello
di fornire tali prestazioni in totale sicurezza per pazienti ed operatori.
Particolare attenzione è stata posta all’identificazione di pazienti portatori
del contagio e programmati per trattamenti radio meta...
talk |
webinar |
buonasalute |
mondosanità |
medicina nucleare |
Posted by motoresanita20
Il prossimo 8 luglio dalle ore 14,30 alle 16,30 si terrà il Talk-webinar 'BEST PRACTICES IMPATTO EMERGENZA COVID-19 SULLA MEDICINA NUCLEARE', organizzato da Mondosanità, in collaborazione con Officina Motore Sanità ed Eurocomunicazione, per fare il punto su come i Centri di medicina nucleare, per affrontare questa crisi, abbiano dovuto implementare l’assistenza ai pazienti e usare nuove procedure. Partecipano: - Mattia Altini, Direttore Sanitario Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori I.R.S.T. IRCCS, M...
webinar |
mondosanità |
medicina nucleare |
covid19 |
Posted by motoresanita20
6 luglio 2020 - Il Covid-19 ha fatto emergere il grave ritardo nella riforma dei servizi territoriali mostrando la necessità di spostare l’assistenza dei malati cronici dall’ospedale al territorio. L’uso
della telemedicina è fondamentale per la prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione
e monitoraggio. Questo lo scopo del WEBINAR “CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA
LEZIONE DI COVID-19”, realizzato da MOTORE SANITÀ, grazie al
contributo incondizionato di Daiichi-Sankyo.“Sulla telemedicina siamo in ritardo rispetto agli
altri Paesi europei e a quelli nordamericani e le norme approvate in passato
non hanno trovato fino ad oggi una realizzazione concreta. La digitalizzazione
in sanità va considerata un obbligo, sia per il risparmio che può portare per
le casse dello Stato sia per i grandi...
webinar |
motoresanità |
cronicità |
telemedicina |
covid19 |
Posted by motoresanita20
Il prossimo lunedì 6 luglio dalle ore 11 alle 13:30, Motore Sanità ha organizzato il Webinar 'CRONICITÀ E TELEMEDICINA. LA LEZIONE DI COVID-19' con l'obiettivo di fare il punto su come l’uso della telemedicina sia fondamentale per la prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione e monitoraggio delle patologie che affliggono i pazienti cronici. PARTECIPERANNO:Fabrizio Ammirati, Responsabile Reparto Cardiologia, Ospedale G.B. Grassi, OstiaMicaela Barbotti, Avvocato A&A Studio LegaleAndrea Belardinelli, Responsabile Settore ...
webinar |
motoresanità |
cronicità |
telemedicina |
covid19 |
[1] 2 3 4 5 ... 8 »