Posted by ufficiostampa@facile.it
Quanto costa vivere a Cagliari e provincia,
quanto spendono le famiglie per i conti di casa e come sono cambiate le
spesedomestiche dopo i mesi di lock down causa Covid? In
occasione dell’apertura dellanuova sede nella città metropolitana di
Cagliari e del primo Facile.it Store in Sardegna, Facile.it ha analizzato nel
dettaglio i costi che si devono sostenere in città e provincia per pagare
mutui, prestiti, RC auto e moto, internet casa ed energia elettrica. Ecco cosa
è emerso.Assicurazioni auto e moto
I primi costi presi in considerazione dal
comparatore sono quelli assicurativi e,...
Facile it |
prestiti |
mutui |
Cagliari |
inaugurazione |
Rc auto |
Rc moto |
consumi |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Nonostante lo
stop legato ai mesi di lockdown, la richiesta di mutui è rimasta complessivamente
solida nei primi 9 mesi del 2020 e addirittura, secondo i dati emersi
dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it su un campione di
oltre 133.000 domande di finanziamento*, da gennaio a settembre 2020, l’importo medio erogato dalle
banche ai mutuatari è cresciuto in un anno del 5,8% arrivando a 136.630euro.«Per
capire quale sarà l’impatto complessivo del lockdown sul mercato dei mutui è
necessario attendere fine anno», spiega Ivano Cresto, responsabile mutui di
Facile.it, ...
Facile it |
mutui |
Osservatorio mutui |
tasso fisso |
tasso variabile |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Quali effetti ha avuto il Covid-19 sulle principali voci di spesa domestica e come sono cambiate le tariffe nei mesi pre e post lockdown? Per rispondere a questa domanda Facile.it ha passato in rassegna e confrontato i prezzi offerti dagli operatori a gennaio e a giugno 2020, scoprendo che alcune spese, come l’RC auto (-1%), il tasso dei mutui (-22,1%), la bolletta della luce (-3%) e del gas (-4,4%) sono diminuite, mentre altre come i tassi dei prestiti (+6,1%) e il costo della telefonia fissa (+4,6%) sono aumentate, altre ancora, ovvero la telefonia mobile e i costi dei conti correnti s...
Facile it |
tariffe |
Covid |
Rc auto |
telefonia |
gas |
energia |
prestiti |
mutui |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Nexus, realtà
specializzata da oltre 18 anni nella mediazione del credito alle famiglie, dopo
il perfezionamento dell’acquisizione da parte di Facile.it si rifà il
look e cambia nome: dal primo luglio la società si chiamerà Facile.it Mutui e
Prestiti.
Daniela Zancan, cheassume il ruolo diManaging Director Stores & FMP di
Facile.it e a cui è affidata la responsabilità
dell’intera Business Unit Store e Facile.it Mutui e Prestiti ha
dichiarato:«L’operazione di rebranding rientra all’interno di in
un percorso di integrazione iniziato nel 2018 e conclusosi lo scorso aprile ...
Facile it |
Nexus |
Facile it Mutui e Prestiti |
rebranding |
store |
negozi fisici |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Dopo i mesi di lockdown, da maggio la richiesta dei mutui è ripartita a
grandissima velocità e oggi il settore viaggia addirittura più spedito di
quanto non fosse nei mesi precedenti al Covid. Secondo l’analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it,
a fronte dell’aumento della domanda, le banche sembrano aver adottato
una politica di grande apertura nella concessione del credito alle
famiglie; l’importo medio erogato dagli istituti di credito tra l’1
maggio e il 15 giugno 2020 è cresciuto del 9% rispetto allo stesso
periodo dello scorso anno, raggiungendo i 134.315 euro.
In ques...
Facile it |
mutui |
surroghe |
tasso fisso |
tasso variabile |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Uno dei settori economicamente più colpiti
dagli effetti collaterali del Coronavirus è stato quello immobiliare; il lockdown
imposto a causa della pandemia ha, di fatto, determinato uno stop temporaneo alle
compravendite e, con esse, alla richiesta di mutui. Con l’allentamento delle
restrizioni, però, il settore sta poco per volta tornando alla normalità; ma come
sono cambiati i tassi in Italia, in Europa e in alcuni dei principali Paesi al
mondo? Per rispondere a questa domanda Facile.it
e Mutui.it hanno analizzato gli indici in 18 Stati scoprendo che, fra questi, l’Italia
è la nazion...
Facile it |
mutui |
estero |
mondo |
tasso fisso |
tasso variabile |
Europa |
Posted by dagcom
Rubner Haus rafforza il presidio sul territorio
e annuncia di aver siglato un accordo di cooperazione con Auxilia Finance,
società di mediazione creditizia della Fiaip (Federazione Italiana Agenti
Immobiliari Professionali), che offrirà ai clienti Rubner Haus un canale di
finanziamento privilegiato. “Il mutuo per l’abitazione è una pratica diffusa
tra gli italiani: secondo i dati Istat 2018, sono circa 19 milioni le famiglie che
vivono in case di proprietà (più del 70% delle famiglie residenti)”, sottolinea
Deborah Zani, CEO di Rubner Haus. “Riguardo le case in legno iniziamo a
in...
Rubner Haus |
Auxilia Finance |
Mutui |
Risparmio Personale |
Bioedilizia |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Nonostante le temporanee difficoltà di contrarre un mutuo, sono molti gli italiani che stanno approfittando del periodo di quarantena per valutare la possibilità di surrogare il proprio finanziamento; tanto che, come evidenziato da Facile.it, a marzo 2020 le richieste di surroga hanno guadagnato 10 punti percentuali rispetto al mese precedente arrivando a rappresentare il 40% del totale delle domande di finanziamento raccolte online.
Tuttavia, nonostante gli italiani dimostrino un continuo interesse per la possibilità di migliorare le condizioni del proprio finanziament...
Facile it |
mutui |
surroga |
rinegoziazione mutuo |
Coronavirus |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Facile.it (https://www.facile.it), il comparatore italiano da anni leader nel confronto dei prodotti di finanza personale come le assicurazioni, i mutui, i prestiti ed i conti correnti, annuncia l’acquisizione del 100% di Nexus, società specializzata da oltre 18 anni nella mediazione del credito alle famiglie e con Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 EA32.
La società guidata da Mauro Giacobbe, il quale assume ora anche il ruolo di Amministratore Delegato di Nexus, mentre Angela Giannicola rimane Presidente e assume la carica di Direttore Commerciale...
Facile it |
Nexus |
acquisizione |
mediazione creditizia |
mutui |
prestiti |
Posted by ufficiostampa@facile.it
C'è chi un mutuo ce l'ha già, chi sta valutando si sottoscriverlo e chi aveva già deciso di farlo. Per ciascuno di loro, il Covid-19 potrebbe cambiare i piani, anche se in modo diverso. Il decreto Cura Italia ha introdotto nuove risorse e garanzie che permettono di sospendere il pagamento delle rate fino a un massimo di 18 mesi. Ma, con le restrizioni imposte per contenere l'epidemia, cosa può (e non può) fare chi un mutuo non ce l'ha, ma vorrebbe averlo? Ecco l'analisi di Mutui.it e Facile.it condotta da Paolo Fiore.
C'è...
Facile it |
sospensione mutui |
mutui |
surroghe |
Coronavirus |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Con gli ultimi interventi del Governo a sostegno delle famiglie è stata introdotta la possibilità per i mutuatari in difficoltà economica a causa del Coronavirus di sospendere il pagamento delle rate del mutuo per un massimo di 18 mesi; si tratta di un’opportunità importante per tutti coloro che si trovano in una situazione critica ma che, come sottolineano gli esperti di Facile.it, dovrebbe essere utilizzata solo se strettamente necessaria.
Accedere al fondo potrebbe significare, per alcuni, precludersi la possibilità di surrogare il mutuo non solo ...
Facile it |
sospensione mutui |
mutui |
surroghe |
Coronavirus |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Come riportato dai media da diversi mesi, l’Euribor, il parametro usato nei contratti di mutuo a tasso variabile per indicizzare il tasso del finanziamento, si appresta a cambiare volto.
Facile.it e Mutui.it hanno svolto un’analisi, insieme alla giornalista economica Rosaria Barrile, per chiarire alcuni punti. Il primo e più importante è che il nuovo Euribor non entrerà in vigore nel 2020, come è stato indicato da alcuni, bensì dal 2022 e, anche, non avrà un impatto elevato sui mutui già sottoscritti né sui costi delle banc...
Facile it |
Euribor |
mutui |
Abi |
Mutui it |
banche |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Notizie positive sul fronte dei mutui in Campania; il terzo trimestre dell’anno è stato caratterizzato da un’impennata delle richieste di surroga, dall’aumento dell’importo medio che si è cercato di ottenere e dal calo dei tassi di interesse. Sono questi i principali dati emersi dall’osservatorio regionale di Facile.it e Mutui.it che, analizzando un campione di oltre 3.700 richieste di finanziamento raccolte in Campania, hanno scoperto, ad esempio, che nel corso del terzo trimestre 2019 il peso percentuale delle richieste di surroga sul totale delle ...
Facile it |
osservatorio mutui |
mutui |
Campania |
surroghe |
finanziamento |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Lo scorso mese è stato caratterizzato da un’impennata delle richieste di surroga e, ad ottobre, alcune banche, senza necessità di ricorso al fondo casa, sono tornate ad offrire mutui per il 100% del valore dell’immobile con tassi concorrenziali. Sono questi i dati principali emersi dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it che, analizzando un campione di circa 40mila richieste di finanziamento* raccolte tramite i due portali, hanno scoperto, ad esempio, come a settembre il peso percentuale delle richieste di surroga sul totale delle domande ...
Facile it |
osservatorio mutui |
mutui |
surroghe |
finanziamento |
Posted by Rometta
Quando si parla di un mutuo, si fa riferimento ad una tipologia di contratto tramite il quale il mutuante fornisce alla parte mutuataria una certa somma di denaro in prestito oppure in credito e che la parte mutuataria si obbliga a restituire. I mutui a tasso fisso, quindi, sono una tipologia di finanziamento per la quale è prevista una rata che sarà costante per tutta la durata.
In estrema sintesi, perciò, si può dire che i mutui a tasso fisso, sono una formula di finanziamento per il quale la parte mutuataria, ovvero chi ha ricevuto denaro dal mutuante, si impegn...
Mutui a tasso fisso |
Posted by ufficiostampa@facile.it
A causa dell’improvvisa impennata del prezzo del petrolio i consumatori italiani potrebbero fare i conti con molti aumenti, non solo quello della benzina. Qualora la situazione critica dovesse perdurare a lungo i rincari potrebbero riguardare anche settori apparentemente distanti, come quello dei mutui. Facile.it e Mutui.it hanno cercato di capire come l’aumento del prezzo del greggio possa riflettersi sui mutuatari e aspiranti tali; ecco cosa è emerso.
Le possibili conseguenze sulla domanda di mutui
Qualora il prezzo del petrolio rimanesse alto per molto tempo, ci&ograv...
Facile it |
aumento costo petrolio |
costo petrolio |
mutui |
Mutui it |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Nuovo Quantitative Easing, taglio dei tassi sui depositi presso l’Eurotower e aumento della durata delle Tltro; sono questi alcuni dei punti principali tracciati da Draghi relativamente al nuovo programma di politiche monetarie adottato dalla Banca Centrale. Ma quali i possibili effetti su mutuatari e aspiranti mutuatari italiani? Ecco l’analisi Facile.it e Mutui.it.
Cosa cambia per chi ha già un mutuo
L’annuncio di un nuovo Quantitative Easing per una durata indefinita, insieme alla volontà della BCE di mantenere i tassi “ai livelli attuali o pi&u...
Facile it |
Mutui it |
mutui |
BCE |
Draghi |
Banca Centrale Europea |
Posted by ufficiostampa@facile.it
In Sicilia, nel primo semestre 2019, è calato l’importo medio richiesto agli istituti di credito per un muto casa e il valore medio degli immobili che si è cercato di acquistare. Sono questi i dati emersi dell’osservatorio congiunto Facile.it – Mutui.it che, analizzando un campione di circa 4.500 domande di finanziamento*, ha scoperto come nel corso del primo semestre dell’anno l’importo medio chiesto alle banche dagli aspiranti mutuatari siciliani sia diminuito del 4,1% rispetto al primo semestre 2018, stabilizzandosi a 106.629 euro.
L’an...
Facile it |
mutui |
Sicilia |
Osservatorio mutui |
immobili |
Posted by ufficiostampa@facile.it
È passato un anno esatto dal crollo del Ponte Morandi di Genova, ma cosa è accaduto ai cittadini che in seguito a quella tragedia dello scorso agosto si sono trovati, da un giorno all’altro a non poter più entrare nella loro casa su cui, magari, gravava un mutuo? E che ripercussioni ha avuto il crollo del ponte sul mercato immobiliare genovese? Mutui.it e Facile.it, in collaborazione con Franco Canevesio, se lo sono chiesti e hanno scoperto delle cose interessanti; 12 mesi dopo quel drammatico 14 agosto, finalmente arriva qualche buona notiz...
Genova |
crollo |
ponte Morandi |
mutui risarcimenti |
indennizzi |
mutui it |
facile it |
Franco Canevesio |
Posted by ufficiostampa@facile.it
Aumenta l’importo medio richiesto dagli aspiranti mutuatari, cresce quello effettivamente erogato dagli istituti di credito e calano i tassi di interesse; sono queste alcune delle evidenze emerse dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it, che ha tracciato un bilancio sull’andamento del mercato dei mutui nel primo semestre dell’anno analizzando un campione di oltre 60.000 richieste raccolte dai due portali tra l’1 gennaio e il 30 giugno 2019.
Importi richiesti ed erogati in aumento
Il primo segnale positivo è quello relativo agli importi;...
Mutui |
tassi di interesse |
facile it |
Mutui it |
banche |
spread |
[1] 2 3 4 5 »